
Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion
-
Punti Caratteristica Iniziali
Dipende un po' dal livello della campagna. Point buy 32 o 28 (descritti sulla guida del dungeon master) sono le soluzioni più comuni, oppure si tirano le caratteristiche (4d6, si toglie il più basso).
-
Attacco Furtivo
Ancora: è la variante del guerriero (presentata su unearthed arcana e denominata thug) che sostituisce i talenti bonus con il furtivo del ladro. Quindi al primo livello prende 1d6; quelli che dici tu sono dei talenti, non delle varianti di classe. EDIT: per la precisione pagina 51 della versione inglese, tra le varianti di classe appunto.
-
Dubbi del Neofita (5)
O essere un chierico e lanciarlo gratis
-
Attacco Furtivo
Perdonami ma non capisco la tua domanda, potresti spiegarti meglio?
-
Attacco Furtivo
Quei talenti sono per le classi generiche. Al primo livello ha 1d6 da furtivo del guerriero (variante arcani rivelati, rinuncia ai talenti bonus per dadi di furtivo).
-
Chierico Inquisitore di Esterni
Destroy undead si trova su expedition to castle ravenloft. Per gli incantesimi se mi viene in mente qualcosa te lo scrivo, ma così su due piedi non mi vengono troppe idee.
-
Immunità alla magia e oggetti magici
E' specificato in una FAQ che i golem non essendo intelligenti non abbassano la loro RI.
-
Chierico Inquisitore di Esterni
Secondo me altre CdP interessanti possono essere: esorcista sacro (vs non-morti) e soulguard (FCII, ottimi bonus contro gli esterni malvagi, potrebbe nella progressione sostituire l'inquisitore, dato che fornisce alcune capacità simili). Potresti prendere destroy undead come variante dello scacciare per distruggere i non morti senza doverci combattere o esilio planare (UA) per combattere gli esterni, anche se non funziona come scacciare in caso tu voglia prendere talenti divini.
-
Cdp particolare per il monk
Spoiler: Partendo dal fatto che tu hai ragione (che è grossomodo tutto ciò che ho capito dal tuo post), vorrei chiederti una cosa: che male c'è nell'adattare una CdP con requisito di allineamento per altri allineamenti? Non stiamo parlando di fare una build tirata RAW, stiamo parlando di un pg interpretativo in una campagna. Penso che il discorso del master fosse semplicemente quello di trovare un metodo RAW per creare un PG di questo tipo, cosa praticamente impossibile, ma molto semplice adattando la CdP per altri allineamenti. A proposito, dato che quando sostieni che siamo permalosi devi aver per forza ragione, dici che dovrei cambiare il mio comportamento e diventare permaloso per far si che tu abbia ragione? O è una cosa che avviene in automatico dopo che tu l'hai decretato?
-
Signore delle Tempeste
Qua l'unico che fa il saccente parlando a sproposito sei tu, quindi ti inviterei a moderare i toni, o se proprio proprio almeno a scrivere cose corrette. Tra l'altro hai sbagliato anche il prezzo dei giavellotti, che non costerebbero 18000 come sostieni dall'alto della tua grande conoscenza, ma costo base+300 (perfetto)+32000 (+1 ritornante esplosione folgorante)= 32301 mo o 18301 come detto da Drimos se al posto di esplosione folgorante sono solo folgoranti. Gran modo di investire la WBL, davvero.
-
Signore delle Tempeste
No, ma sul serio. Se uno chiede consigli per un druido stormlord, che diamine c'entra il maestro tiratore? Penso sia ovvio che un druido puro sia più forte, ma amen, se uno vuol giocare un druido stormlord non mi sembra ci sia nulla di male, anzi! Ricordate comunque che sarebbe un PG druido a LI pieno (che schifo non fa), perderebbe forma selvatica e compagno animale, che se non interessano possono essere cambiate con altro.
-
Disgiunzione di mordenkainen
La 3.5 non è bilanciata, non è una novità, quindi è normale che un incantesimo di 9° renda inutile un guerriero di 30°.
- [v3.5] Umano Esemplare di Arcani Rivelati
-
Auguri Dragheschi!
La definizione però in effetti si addice
-
Disgiunzione di mordenkainen
Capisco la tua frustrazione, ma disgiunzione funziona così. In genere si evita di usarla (una sorta di gentleman agreement tra master e giocatori), ma se il master la usa non ci si può lamentare. E' normale che un incantesimo di 9° lasci in braghe di tela un guerriero di 30, ci mancherebbe! Per salvarsi va bene tutto ciò che interrompe la linea d'effetto, che impedisce quindi alla disgiunzione di propagarsi oltre certi limiti o la si dispella, se entra sono dolori. D&D non è bilanciato, quindi è all'ordine del giorno che queste cose accadano/possano accadere se non si fa attenzione.
-
Il Chierico (8)
Guarda, così più o meno la build può andare. Se non punti a DMM, il carisma non ti serve alto e col +2 razziale dell'elfo a destrezza almeno 13 ci arrivi facile. Potresti pensare ad una dip da guerriero con la variante presentata sulla DR#310 che permette di aggiungere destrezza ai danni, rendendo di fatto forza una caratteristica inutile. Altri talenti utili oltre a quelli che hai già sono sicuramente knowledge devotion (anche col chierico non cenobita senza dominio della conoscenza riusciresti a maxare natura, locali, piani, arcane e religioni che coprono una gran quantità di nemici) e dead eye (dragon magazine compendium), limitatamente pure crossbow sniper, ma solo se puoi incantare l'arco aptitude. Come sottorazza dell'elfo personalmente ti consiglio il grigio: se usi knowledge devotion il bonus ad intelligenza è più che ghiotto e se riesci ad aggiungere destrezza ai danni, forza è inutile, quindi la penalità non ti pesa.
-
ladro/assassino livello 7
L'assassino è una delle CdP migliori da ladro senza dubbio, dato che fornisce una progressione piena del furtivo e gli incantesimi. Fossi in te andrei avanti di assassino o se preferisci fare il lanciatore di shuriken/coltelli c'è il maestro tiratore sul perfetto avventuriero. Potresti anche fare ladro 5/assassino 10/maestro tiratore 5 che risulta un pg efficace e carino da giocare, magari intervallando i livelli da assassino con quelli da maestro tiratore se vuoi arrivare prima ai trucchi con le armi da lancio. In tal senso potresti fare ladro 5/assassino 3/maestro tiratore 5/assassino +7. Sarebbe comoda come razza gnomo o halfling per via della taglia piccola (o ancora meglio gnomo dei sussurri, presentato su razze di pietra, per via degli enormi bonus alla furtività).
-
Dubbi del Neofita (5)
La penalità è ad alcune abilità delle quali in genere il guerriero se ne fa poco o nelle quali riesce comunque ad avere un bonus buono. Inoltre ci sono materiali ed incantamenti che diminuiscono questa penalità. La RD in genere la fornisce l'adamantio sulle armature. Per il resto direi nessuna grossa differenza, la tendenza è: più pesante è l'armatura, minore è il bonus di destrezza, maggiore la penalità e la riduzione del movimento e vice versa.
-
Dubbi del Neofita (5)
La differenza sta nel peso dell'armatura che influisce sulle penalità alla prova per varie abilità e riduce la velocità di movimento, oltre al bonus alla CA ed al tempo necessario per indossarle (se non vado errato). Se non era quello che cercavi non capisco la domanda. Quello che cerchi è da pagina 72 in poi di Lords of Madness.
-
Attacchi di OpportunitÃ
Ti linko l'ormai famosa build Adam l'inopportuno di MizarNX, praticamente sono elencati tutti i talenti per fare AdO. EDIT: sowrdsaged
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Bardo ispiratore
Non fa proprio la stessa cosa, abbassa il costo della metamegia ma non permette gli abusi che si possono fare con metamagia divina, in quanto non permette di sforare dallo slot massimo che si ha.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
1,5 metri gratuiti e attacco di opportunità.
Un momento, vedo un po' di confusione. Castare sulla difensiva ti permette di non provocare AdO, ma richiede una prova di concentrazione, altrimenti si perde l'incantesimo. Incantare in combattimento fornisce un +4 a questa prova, che non è la stessa che si fa in caso si prenda AdO. In pratica castare sulla difensiva serve a non provocare AdO, mentre se si provoca un AdO castando e si subiscono danni serve una prova di concentrazione per non fallire il lancio.
-
aggiungere "ristorare" alla lista del mago
Wyrm wizard o recaster sono metodi ottimi.