
Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion
-
Campo di antimagia e disgiunzione
IH Surge non distrugge i CAM (credo ci fosse anche una FAQ a proposito). Con divine defiance potresti controincantare come azione immediata (che schifo non fa) per evitare che gli avversari castino incantesimi scomodi. Lo scudo torre dovrebbe funzionare contro disgiunzione. Le contingenze puoi settarle come ti pare ovviamente, quindi si. Funzionerebbe inoltre anche se l'incantesimo fosse rapido.
-
Metamorfosi
Si, dato che funziona come alterare sé stessi (o meglio, alterare sé stessi è la base a cui fare riferimento per tutto quanto non venga esplicitamente detto nel testo di metamorfosi).
-
Guida al Chierico
Eh? Se fai fatica a scegliere gli incantesimi, dovresti trovarti peggio con lo stregone che non col mago
-
Metamorfosi
Tipo troll da guerra e troll delle caverne? Cioè, li hai letti? Guarda anche qui.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Guida agli archetipi [Beta]
Non credo che il costrutto incarnato lo rimuova, dato che non è uno dei tratti del dustform, ma figura in una sezione a parte per fatti suoi.
-
Guida agli archetipi [Beta]
Vabbuò, a quel punto meglio half giant che almeno il master non ti castra Poi il dustform è sfigatello con la questione dei critici, quindi lo lascerei stare (in linea di principio).
-
Necromante del Terrore
Quello che dice shalafi è corretto, cioè tu per poter usare intimorire come COMANDARE devi essere di livello doppio rispetto ai DV del non morto. A meno che qualcuno non ti passi il controllo di non morti con più DV tu non lo controlli.
-
Necromante del Terrore
Si, ma tu puoi comandare solo non morti con metà dei tuoi DV, altrimenti li intimorisci e basta, quindi l'esempio fatto mi sembra corretto.
-
Guida agli archetipi [Beta]
È esattamente come dici tu, l'half-giant cambia il nostro tipo in gigante.
-
Guida al Chierico
Ok, di domini anche senza il sovereign speaker se ne possono prendere davvero tanti, il punto è che resta comunque inferiore ad un chierico standard, pur essendo superiore allo stregone, per via della maggior quantità di incantesimi conosciuti.
-
chierico evocatore di non morti
GENESIS! Se vuoi giocare un evocatore di non morti in un gruppo di buoni il mio consiglio è uno: adatta il maestro del sudario e la serie degli evoca non-morti per trasformarli in evoca senzamorte (sono in pratica i non morti buoni, li trovi descritti in Eberron Campaign Setting dove ne trovi alcuni). Purtroppo i senzamorte sono poco supportati, quindi dovresti crearteli tu a mano, cosa un po' sbattosa, anche se potresti di fatto basarti sui non-morti e modificarli leggermente in base alle caratteristiche dei deathless. Altrimenti giochi un neutrale, ma gli altri del gruppo penso non saranno felicissimi, essendo buoni.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
In teoria come una pergamena che contenga tale incantesimo, quindi liv. incantesimo*liv. incantatore*25 mo+50 mo di componente materiale= 3875 mo. Eventualmente chi ti lancia l'incantesimo vorrà farsi pagare, ma di fatto potresti chiedere di scriverti la pergamena e lanciare l'incantesimo.
-
Il Chierico (8)
Oddio, la selezione degli incantesimi di abisso è pietosa (sono tutti in lista o quasi), il potere è scarsino (bene intimidire, ma +4 For e -2 CA per 5 round consecutivi non mi sembra un granché). Inoltre è un dominio planare, quindi di fatto ci bruciamo entrambi i domini per divertimento; in sostanza ci perdiamo e basta. Il fatto è questo: inizi a prenderti i talenti per intimidire e divine defiance, che ti prendono fino al livello 9, livello al quale inizi la progressione di metamagia divina. A quel punto prendi estesi (che è utile comunque), poi i talenti di 12° e 15° sono di fatto quasi inutili, cosa che in pratica non ti fa progredire fino al 18° livello, livello al quale prendi scacciare extra. Se parti da 16 in carisma, si suppone che al 18° tu abbia 22-26 (oggetto +6 di sicuro, magari un tomo tra +2 e +4 o gli incrementi), che equivalgono a 9-11 scacciare non morti. Se conti una nightstick siamo a 13-15. 13 è una cifra che ci lascia un po' col naso storto, dato che non persistiamo 2 incantesimi per poco, a meno di prendere un RHS per ottenere 2-3 scacciare aggiuntivi; a quel punto però gli usi di divine defiance sono ridicoli ed aver cacciato via 3 talenti per persistere 1 incantesimo mi sembra davvero senza senso. Se arriviamo a 14-15 (cosa che ci costa o 4 incrementi di caratteristica meglio spendibili o un tomo +4, alla modica cifra di 110k mo, meglio spendibili o 55k se prendiamo quello +2 con quindi 14 scacciare, che forse è la scelta migliore), persistiamo 2 incantesimi di base e ci rimangono 2-3 scacciare per divine defiance, che sarebbe quindi un po' sprecata comunque (vale lo stesso discorso per il fatto di persistere un solo incantesimo fatto in precedenza). Quindi, ancora una volta, la questione è semplice e lineare: se si decide per la strada di DMM ci si spendono tutti i talenti, se si decide che si vogliono prendere altri talenti, allora si lascia perdere in toto metamagia divina. Personalmente sconsiglio metamagia divina in questo caso, se il PG va impostato in questo modo, si può prendere massimo divine defiance e tanti saluti ad imperious command e l'altro talento (che btw trovo sia decisamente sprecato, dato che le SLA dei drow fanno quantomeno schifello).
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Il Chierico (8)
Il vecchio invece non ha capito. Quello che dicendo è semplicemente che se si punta a metamagia, specie in questo particolare caso, bisogna investirci sopra tutti i talenti. Se non si è disposti a farlo si cambia build. NON mi sembra complicato da capire. Inoltre se per cortesia mi citi dove consiglio di basare questo chierico su DMM te ne sono grato, intanto ti quoto dove dico che secondo me non andrebbe fatto
-
Il Chierico (8)
Evidentemente però è così, se sostieni che con incantesimi persistenti si persistano C'è molto di altro, anche non concernente la mischia ed anche per la mischia le opzioni sono molto di più di quelle che si possano pensare. Mi spieghi perché specialmente per un chierico? Si usa (ed ottimizza) quando si vogliono avere metodi per debuffare che si possono usare a volontà (ed è lungi da me dire che non è un'ottima opzione), quindi non capisco lo specialmente per un chierico (che la ottimizza esattamente come tutti gli altri, anzi deve prendere un dominio fuffa per averla di classe, quindi tra le due perde qualcosa). Vabbè che si ottimizza con manuali a tema drow, ma ogni drow deve prendere talenti da lì? Tutti i drow sono uguali e stereotipati? Il problema è che dopo non funzionano bene i talenti di metamagia, quindi tanto vale non prenderli se si decide di intraprendere una via alternativa si intraprende quella, un PG che spreca 4-5 talenti per DMM persistenti e poi ottiene benefici minimi, fa meglio ad investire quei talenti in altro. Ad esempio la catena di attacco poderoso, può basarsi sugli AdO (con un po' di fatica ma lo può fare) o che altro so io. Ma non DMM persistenti e 3-4 slot talento usati per altra roba. Mi dispiace, ma a meno di ottimizzare un tantinello di più (umano, difetti, dominio della pianificazione, almeno, meglio se anche si aggiunge un'altro pool di scacciare) quello che proponi tu non si può fare. Non lo vuole essere. Semplicemente è così e mi sembra piuttosto lampante il perché. Mai detto il contrario.
-
Il Chierico (8)
Questo discorso non ha senso. Le nightstick non cumulano vuol dire che ne usi UNA non N-MILA, perché nessun DM sano di mente fa pagare ad un chierico 7.500 mo per 4 scacciare non morti, è semplicemente folle. Divine defiance lo si prende SEMPRE, persistenti o meno. Le nightstick non forniscono più scacciare se si ottengono più pool, a differenza di scacciare extra. I talenti sono meglio degli oggetti. Poi se vuoi trovo altre motivazioni. Probabilmente hai un'idea molto superficiale di cosa si può persistere con DMM, ti consiglio di farti un giro nella guida, tenendo conto che non è tutto lì, molti altri incantesimi non ci sono. Evidentemente non ci stiamo capendo: io ho scritto Il che vuol dire: fatta su sto pg viene una progressione di talenti lenta e pienamente efficace solo a livelli alti, cosa sconsigliabile. Tuttavia se si vuole andare in questa direzione non si possono prendere talenti a cavolo per intimorire, perché se già non era efficace prima come build, lo sarà molto di meno. Non ho detto "i tuoi consigli non hanno senso", dico solo che se si vuole puntare ai persistenti le abilità sociali vanno a spasso, se si vuole giocare un PG diverso sono più che ben accette. Bisogna però decidere qual'è l'obiettivo, cioè DMM o no. Morale, per capirci, metamagia divina o no? In ogni caso ti consiglierei di basarla su incantesimi rapidi dati i pochi talenti a disposizione, diventa efficace molto prima, nonché più versatile. Altrimenti attacco poderoso è d'obbligo (ma è consigliabile comunque), magari insieme a truppa d'assalto (scontato ma efficace). Quello che dici è vero, un chierico (come un mago) con talenti a caso resta competitivo per via degli incantesimi, che sono il suo vero potere. Tutto il resto sono ciliegine sulla torta.
-
Il Chierico (8)
Un persistente lo ottieni anche prima (3+3(Car base)+1(oggetto Car +2) scacciare= 7), poi scacciare extra non è assolutamente uno spreco. In primo luogo praticamente nessuno fa cumulare le nightstick, in secondo te le possono rubare/disgiungere/rompere, cosa non da poco. Con le restrizioni che ha (drow, lolth, niente difetti) io non farei la build basata su DMM, se la vuole fare, però, non può sprecare talenti da altre parti.
-
Un'arma ENORME
Ha ragione NJC, che poi a volte lo si lasci fare perché sprechi un talento che potrebbe essere investito molto meglio è un altro paio di maniche.
-
SAD assoluto per incantatori
Più che altro per la tempra, per i pf si può sempre sbattersi una fata
-
SAD assoluto per incantatori
Credo che non sia per nulla ufficiale. In ogni caso scoprire qualcosa di nuovo sulla 3.5 adesso è praticamente impossibile, fossi in te getterei la spugna.
-
Il Chierico (8)
Con calma. Se vuoi fare la build sui persistenti non prendi altro che non siano scacciare extra, incantesimi estesi, persistenti e DMM (persistenti), altrimenti fai meglio ad andare su altro, specie senza difetti e domini utili alla causa. Io terrei il point buy che hai messo all'inizio (tre 10, 14 cos, 18 sag, 16 car), anche perché andare in mischia a livelli bassi è abbastanza da evitare. Come si dice spesso, a livelli bassi un chierico cura (e buffa un minimo), a livelli medi inizia a dire la sua ed a livelli alti fa il bello ed il cattivo tempo. Per ora (specie con un solo livello), dovrai soltanto curare. Comunque sappi che la mortalità di questo PG è elevatissima, tipo se non muori al primo scontro poco ci manca. Evita la mischia come la peste e fai da buffer/healer, è la soluzione migliore, almeno fin quando non arrivi alle cerchie di incantesimi di 4°-5°.
-
Guida al Chierico
Che è la variante spontanea del chierico, sostanzialmente simile ad un'anima prescelta (starebbe in sostanza al chierico come lo stregone sta al mago). Le valutazioni sono esattamente le stesse che si fanno tra mago e stregone, quindi minore versatilità in sostanza.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Scusa, errore mio, costerebbe 3.600 mo. Senza slot raddoppia, quindi 7.200 mo.