
Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion
-
Dubbi del Neofita (6)
Ok, ma l'incantatore provoca comunque AdO, quindi di fatto ce ne si accorge e si può usare dissolvi magie per contrastare. Sbaglio?
-
Dubbi del Neofita (6)
Ok, questo era quello che sapevo io, solo che avendo letto più volte che eliminando tutte le componenti non si riusciva nemmeno a capire che uno lanciava, volevo capire se questa cosa fosse scritta da qualche parte. Di fatto, componenti o no, con dissolvi magie puoi comunque controincantare, o non ci sto più capendo nulla? No, la seconda frase vuol dire che se tu vieni esposto più volte allo stesso incantesimo che rende scossi (ad esempio), gli effetti non si sommano, ma se sei scosso dall'incantesimo x e scosso nuovamente dalla capacità y, queste si sommano.
-
Dubbi del Neofita (6)
Mi ricordo anch'io di questa cosa, ma è un po' che cerco e non riesco a ritrovarla: mi riusciresti a dire dov'era scritta?
-
ladro rodomonte
Come talenti se puoi c'è sempre craven (CoR) per sommare il tuo livello ai danni quando fai un furtivo, potresti prendere daring outlaw per recuperare 2d6 di furtivo ed ovviamente la catena di combattere con due armi. Se vuoi combattere con due armi potrebbe essere carino pure two weapon pounce (PHII) per fare due attacchi invece di uno solo se carichi o two weapon red (PHII) per qualche danno aggiuntivo, anche se diventerebbe poco influente, dato che suppongo terrai bassa la forza.
-
Elf Dilettante
1) Mi pare abbastanza evidente che si stia discutendo di regole, quindi l'entrata più specifica vince ed in questo caso è quella di elf dilettante. In ogni caso, tra le varie, mi sembra molto più difficile da utilizzare sapienza magica che non artigianato alchimia, in quanto con le ricette giuste le pozioni le fai, per capire incantesimi, aure&co. la cosa è molto più complicata. 2) Sinceramente non mi sembra di essere stato così ostile. Se la cosa che ti shocka è il "chissene frega" è semplicemente un modo più colloquiale di dire "quindi elf dilettante ignora anche i requisiti vari delle abilità". La frase è concisa semplicemente per rendere chiara la spiegazione. Poi se vuoi possiamo darci del lei e discutere di regole di d&d parlando con linguaggi arcaici e arzigogolati per fornire alle nostre argomentazioni più flavour, ma non mi sembra né utile né necessario.
-
Elf Dilettante
Non è questo il punto. Alchimia richiede un livello da incantatore, ma elf dilettante dice Quindi se ne frega degli altri requisiti delle abilità . Tradotto che alchimia richieda 1 LI è secondario, dato che elf dilettante permette di usare abilità senza addestramento che normalmente non si potrebbero usare. Alchimia è una di queste? Si. Ottimo, l'entrata di elf dilettante è più specifica di quella di alchimia.
-
Elf Dilettante
Se hai factotum direi proprio di no, dato che permette di usare qualsiasi skill richieda delle prove e questa fino a prova contraria le richiede. L'entrata di factotum è più specifica di quella di artigianato (alchimia).
-
Elf Dilettante
Intendi artigianato (alchimia)? Perché fino a prova contraria richiede prove.
-
Mago guerriero
social.distortion ha risposto a Manuel00 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriTi direi di rileggere la tua firma, se non l'avessi cambiata.
-
Mago guerriero
social.distortion ha risposto a Manuel00 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriGrande, un typo ci voleva! A parte tutto non ricordavo che il cavaliere mistico richiedesse incantesimi specifici. Quale vuole?
-
Il Ranger (3)
social.distortion ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriVuol dire che il ranger ottiene combattere con due armi e le versioni migliorato e superiore come talenti bonus senza dover soddisfare i requisiti. Se vuoi fare un semplice ranger, puoi farlo puro (come consigliato da klunk), ma io ti direi di usare i kukri invece delle spade corte. Fanno meno danno (1d4 invece di 1d6), ma hanno critico 18-20 e con critico migliorato (o l'incantamento affilato) ottengono un range di critico di 15-20. Come talenti potrebbero essere interessanti anche i difendere con due armi. Altra cosa: metti la forza al massimo, tanto puoi ignorare i requisiti di destrezza. Ultimo consiglio: potresti intraprendere anche la CdP della tempesta (perfetto avventuriero) che si basa proprio sul combattimento con due armi.
-
Mago guerriero
social.distortion ha risposto a Manuel00 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe non vuoi multiclassare fai direttamente un duskblade (manuale del giocatore 2) sennò guerriero 1/mago 4/cavaliere mistico 10/abjurant champion 5, che è in pratica quante meno classi ci si possono mettere per fare ciò che tu vuoi tenendo un BAB alto e il livello d'incantatore quasi pieno. Potresti pensare di sostituire il mago col wu jen (per avere body outside body e giant size), sicuramente viene meno potente, ma leggermente diverso dal solito.
-
Dubbi del Neofita (6)
No, dato che normalmente non puoi sbilanciare con le armi, a meno che un'arma non lo specifichi (come la catena chiodata).
-
Dubbi del Neofita (6)
Non aumenta la portata, come già detto la portata varia con la taglia del PG o se l'arma è un'arma con portata, cosa che la spada bastarda grande non è.
-
Dubbi del Neofita (6)
Aspetta, se tu usi un'arma media o grande la tua portata non cambia. Dipende dall'arma, con la catena chiodata è così, con altre armi no.
-
Personaggio combattente ottimizzato sul pugno
social.distortion ha risposto a Whistler a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe vuoi fare una cosa del genere potresti prendere una collana delle armi naturali con incantamento sizing (MIC) e la variante del monaco decisive strike, che rinuncia alla raffica per fare un unico potente colpo che infligge danni raddoppiati (il numero di colpi cresce con l'aumentare dei livelli).
-
Archetipi per PG - regole
Cos' they are awesome.
- expanded knoledge del recaster
-
Archetipi per PG - regole
Diciamo che un archetipo MdL- non avresti dovuto prenderlo. Se il tuo master lo concede potreste accordarvi su un MdL (probabilmente +2 o +3, ma vado estremamente a spanne).
-
Archetipi per PG - regole
Il fatto è che il GS è un valore indicativo che serve al master per regolare gli scontri. Un mostro GS 7 dovrebbe consumare 1/4 delle risorse giornaliere di un gruppo di 4 PG di livello 7. Il modificatore di livello indica invece di quanti livelli in più va considerato un PG al fine del calcolo del LEP (cioè il livello effettivo del personaggio, dato da DV razziali+DV classi+MdL). Un PG può prendere (tra quelli scritti) solo l'archetipo vampiro, quelli con MdL: - sono per PNG (gli archetipi per PG con MdL nullo hanno MdL: +0). Un personaggio LEP 10 con l'archetipo vampiro avrebbe 2 DV e 8 di MDL. Se invece tu dici di partire da un PG di 10° ed applicargli il vampiro, questo conta come PG di 18°.
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
Non c'è nulla che specifichi che non si può, quindi si. Di fatto anche la camicia citata da Mad Master si può fare tranquillamente.
-
Il Ranger (3)
social.distortion ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriManuali disponibili? Livello di ottimizzazione?
-
Mutaforma combattente
Le cambia anche se passa da un corno ed un morso a 2 artigli, coda e pungiglione, non trovi?
-
Dubbi del Neofita (6)
Se non sbaglio non dovresti prendere le capacità magiche con trasformazione, quindi direi proprio che ciò che dici non è fattibile.
-
Mutaforma combattente
Non ti fai crescere uno schianto, ovviamente, ma un'arma naturale che ti conceda un attacco di schianto. Poi per carità, piantala di darmi idee idiote, sai che il forte rischio è che vengano sfruttate!