Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Intanto grazie per i consigli! Il pipistrello non lo chiedo neppure, dobbiamo ottimizzare, ma sono PNG che saranno importanti nell'ambientazione, quindi devono più o meno avere un BG studiato e ben fatto, motivo per cui i pipistrelli sono ban (non credo proprio ci siano). Per combattere avevo pensato ad un'arma abile (o meglio, collana delle armi naturali con potenziamento abile), ma sto riflettendo ora sul fatto che dovrei salire da Ardent puro per beneficiare fino in fondo di tashalatora (a meno che non mi adatti il talento). L'half fey era l'altra mia scelta come archetipo. Intelligenza è una dump stat (se non per i PA), dato che l'ardent manifesta su saggezza, motivo per cui all'inizio avevo maxato solo quella (partivo da 18+2 razziale+2 archetipo+12 incrementi, per i PP conta come un ulteriore +2). In ogni caso la strada del caster puro mi sembra quella più sensata, visto che sarei completamente SAD ed avrei tanti slot e PP, nonché poteri di 8° ed incantesimi divini di 9°. Lasciando perdere il lato mischia, cosa converrebbe prendere di talenti? Potrebbe starci potere magico divino per il LI, incantatore provetto (dato che il LI da sacerdote sarebbe bassino), practiced manifester (per i poteri di 8°), per gli altri, però, non ho troppe idee.
  2. Salve a tutti, vi continuo a tediare con domande su ardent e similari. Dopo essermi fatto la mia bella build da ardent puro, mi trovo a farne una seconda, dato che il master ha spinto perché inserissi l'Ur priest. Le specifiche sono: livello 16, point buy 28 versione pathfinder, tutto il materiale 3.5 utilizzabile (comprese dragon, online) e volendo pure adattabile e tutto il materiale di pathfinder concesso. Se qualcosa 3.5 è stato ristampato in pathfinder, si usa quella versione (sigh potere divino); unica limitazione è no oggetti che diano potenziamenti alle caratteristiche, in compenso abbiamo incrementi di caratteristica ad ogni livello pari ed ai multipli di 4 abbiamo 2 incrementi invece di 1. Mi passa come archetipo la creatura frenica, ma in generale qualsiasi cosa entro il +2 MdL tende a darmela buona (ovviamente un solo archetipo partendo da razza con MdL 0 oppure razza con MdL) purché non faccia mischioni assurdi (tipo umano unseelie fey draconico o che so io). Come progressione pensavo a monaco 1/ardent 5/sacerdote ur 2/teurgo psichico 8, ovviamente practiced manifester è d'obblico, così come (ahimè) incantesimi focalizzati (male) e volontà di ferro. Non so se posso o meno utilizzare metamagia divina, quindi per ora tendo ad escluderla (sennò la build si fa da se ); talenti ad ogni livello dispari, essendo pathfinder, + 2 difetti. Sono qui a piatire i vostri consigli su caratteristiche, progressione, talenti ed archetipo migliore (e perché no equipaggiamento), considerando che pensavo di prendere tashalatora per dare un supporto in mischia (uso un'arma abile per il BAB), senza però trascurare il lato incantatore (tanto di talenti ce ne sono abbastanza).
  3. Infatti Drimos ha scritto che li aggiungono alla lista, non che li imparano.
  4. Sbagli, a memoria mi ricordo solo Cavaliere Rosso come divinità che ce l'ha, ma ce ne sono altre. Tutti i domini (tranne credo trasformazione e quelli da mistico della cittadella) hanno una divinità almeno.
  5. Se non ha divinità ovviamente sceglie tra tutti, visto che lui ha Moradin li prende da Moradin. Mi spieghi il senso del tuo commento o ti diverti solo a spammare sui topic seri?
  6. C'è anche chi dice di no, ma non è neanche da dire. In realtà una dicitura leggermente vaga apre all'interpretazione RAW da mongoli, ma divinità e bona. Anche perché un contemplativo contempla la divinità, non altro.
  7. Moradin di buoni ha di sicuro pride e protection, io prenderei quelli. Se vuoi menare le mani appunto metamagia divina, magari con attacco poderoso (anche se lo puoi ottenere con un oggettino di heroics). Di fatto questa è in ogni caso la scelta migliore. Per buffarti, se decidi di puntare su incantesimi persistenti, non dimenticarti di divine defiance, talento fondamentale. Lascia perdere creare pozioni e scrivere pergamene, piuttosto vai di bacchette di vigore o cura ferite leggere, o persisti direttamente vigore di massa inferiore. Potresti anche chiedere al master di adattare la CdP ordained champion, concedendoti il dominio della guerra (mi sembra assurdo che ce l'abbia nel portfolio, ma non nei domini), così puoi anche prendere holy warrior per aumentare ulteriormente l'output di danni.
  8. No, non valgono uno slot di 9° mai, nemmeno guarigione o guarigione di massa. Questo è un conto, ma prendere miracolo per emulare le cure è come prendere desiderio per emulare luce.
  9. Dovrebbe essere il tatuaggio del monaco presentato su Magic of Faerun.
  10. Dal momento che puoi usare il colpo senz'armi in lotta puoi usare pugno stordente tramite il tuo colpo senz'armi, quindi si. Non lo puoi tuttavia usare durante la prova per iniziare o mantenere la lotta.
  11. Ho trovato questo anche se non è propriamente ciò che cerchi. Oppure questo, che dovrebbe essere esattamente ciò che cerchi. EDIT: ti linko questa discussione che ho trovato, può essere utile.
  12. Di sicuro puoi usare combattere con due armi in congiunzione con la raffica, per la lotta direi di si, ma ti conviene aspettare il parere di qualcuno più esperto in materia
  13. Tiro ravvicinato è requisito di tiro preciso, arma focalizzata fa piuttosto schifello (è un 5% in più di colpire e basta), per i TS esistono gli oggetti, senza sprecare preziosi slot talento. Tiro rapido a te potrà non piacere, ma fornisce un attacco in più, ovvero qualcosa di molto superiore ad un +1 a colpire o un +3 a volontà, specie per un PG che come output di danni principale ha il furtivo ed a cui quindi convengono molti attacchi. Ti faccio un esempio: CA avversario 24 Con arma focalizzata (considerando di soddisfare le condizioni del furtivo, altrimenti sei inutile in quanto a danni): danno medio per attacco= 1d6+2+4d6= 19.5 danno complessivo= 39 danno con un colpo critico= 58.5 danno vs CA= 19.5*0.65+19.5*0.4+58.5*0.1= 26.325 Con tiro rapido (sempre considerando il furtivo, completo 14/14/9): danno medio= 19.5 danno complessivo= 58.5 danno con un colpo critico= 58.5 danno vs CA= 19.5*0.5+19.5*0.5+19.5*0.25+58.5*0.15= 33.15 Avere più attacchi è per te più conveniente, anche perché significa più tiri di dado e possibilità di fare più volte tiri alti. Di fatto il discorso è: per nemici con CA non assurda conviene avere più attacchi, per nemici con CA molto molto alta conviene meno attacchi. A quel punto, ovviamente, se vedi che non colpisci non usi tiro rapido, molto semplicemente. Nel tuo caso l'inversione avviene contro nemici con CA intorno al 33-34 (contro i quali, ripeto, non useresti tiro rapido).
  14. Il fatto è che uno che sa usare le azioni il tuo sistema lo smonta. Se trova un modo ti muoversi come azione veloce (e ce n'è più di uno), la tattica di aledella98 diventa ottima, ad esempio. Di fatto il sistema delle azioni funziona bene così ed il tuo metodo trovo non aggiunga dinamicità ai combattimenti, che restano uguali ma con azioni più abusabili. Poi fossi in te non prenderei NJC come fonte, in uno scontro di intelletti tra lui ed un toporagno lobotomizzato, il toporagno vince 300 a 0!
  15. Per quale motivo volontà di ferro e arma focalizzata? Cambiali con 2 talenti per il tiro (tipo tiro preciso e tiro rapido), che ti sono molto più utili. Se poi proprio ci tieni ad arma focalizzata, magari prendilo nei prossimi livelli, ma io ne farei tranquillamente a meno.
  16. Vabbè, se uno si spreca gli slot di 9 per delle cure, fa meglio a lasciar perdere!
  17. Non discuto, sinceramente preferisco un solo livello da guerriero, non ho carisma ai TS ma un talento bonus e perdo un LI in meno.
  18. Come già detto in altra sede mi sembra buono, però non mi è chiara una cosa: se uno tenta di attraversare l'involucro dall'esterno, questo si spacca?
  19. Sono scelte, ma non vale la perdita di 2 LI.
  20. Dimenticavo: se ci tieni a salire da paladino vai col bone knight, una delle CdP migliori che tu possa intraprendere.
  21. A livello teorico si. Infatti non ho mai sostenuto che divine defiance sia equilibrato o da usare così (tranne che io lo faccio usare così perché i chierici DEVONO avercelo più lungo), solo che da una lettura RAW dovrebbe funzionare in questo modo. Detto ciò la pianti di spammare sulle mie guide? Sei solo un piccolo incompetente lancia nebbie che verranno dispellate da chierici PNG (o da Vasquéz).
  22. In ogni caso ti conviene per una build del genere far salire lo stregone, il paladino è pietoso! Fai qualcosa tipo eldricht knight e similari CdP da gish, sono la scelta migliore.
  23. Potresti anche puntare a fare un bardo che poi sale da musico da guerra o basarti sull'ottimizzazione di ispirare coraggio+dragonfire inspiration, alla fine faresti faville in mischia.
  24. Scusami, ma il paladino della tirannia è malvagio, come fai a non poter essere malvagio? C'è qualcosa che cozza...
  25. Allora se vuoi un combattente agile puoi fare un ladro/scout col talento swift ambusher e con travel devotion, magari accompagnato da una dip da chierico per avere scacciare non morti, quindi più utilizzi di travel devotion, così da riuscire a gestire almeno 3/4 scontri al giorno senza troppi problemi. Ovviamente dovresti prendere la catena di combattere con 2 armi e magari craven per fare ulteriori danni.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.