Tutti i contenuti pubblicati da Vampir
-
Guida al Paladino
Bella traduzione, solo io farei un paio di cambiamenti rispetto a questa versione. 1° Dov'è Serenity? Forse (probabilmente ) mi è sfuggito, ma riduce notevolmente il MAD (che è altissimo). Inoltre Car è forte per le abilità, ma Sag alza il TS sulla volontà; 2° Senza Serenity, il Maresciallo dovrebbe essere valutato blu. Un solo livello da +3 a Diplomazia e un'aura che, tra le più forti, comprende una che mette Car su iniziativa e abilità sulla destrezza o un'altra per raddoppiare il bonus al Car per le abilità (chi ha detto diplomazia?); 3° Valuterei nero Addestrare Animali, sia per chi cavalca, sia perché può rivelarsi utile nei tempi morti. L'incantatore di turno deve passare un mese per creare un oggetto? E noi ci facciamo un cucciolo per esplorazioni e combattimenti!
-
Chierico (7)
Avevo invertito Forza e Costituzione:-o! Ancora meglio.
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #11: Scout, Shugenja e Dragon Shaman
Se io, come Shugenja, scelgo un elemento e voglio imparare un incantesimo della mia lista proibita in altro modo (esempio : a causa di un dominio), posso farlo? Cioè, imparo l'incantesimo o gli incantesimi?
-
Creatura suprema
Sì, certo, intendevo dire che si potrebbe prendere come base l'aumento di GS per calcolare il MDL. In effetti anch'io tenderei di più verso il +20 (forse anche un pochino di più), era per dare un'idea di base.
-
Creatura suprema
Dovrebbe essere uguale al +15 del GS, quindi si avrebbe un MDL di +15. Questo di base, ma i giocatori possono sfruttare solo gli archetipi che hanno un MdL e il supremo non ne ha uno, quindi non si potrebbe fare un Pg del genere. Poi volere è potere in D&D.
-
Chierico (7)
Il chierico è un tank fantastico, i primi incantesimi che mi vengono in mente sono tutti del buono e vecchio Manuale del Giocatore Potere Divino (di 4° livello) per BaB e +6 alla Forza e Giusto Potere (di 5° livello) per la taglia (con tutto ciò che ne deriva), oltre alla riduzione del danno e potenziamenti vari, tra i quali il +4 alla Forza (cumulativo con l'altro, quindi totale di 10). Talenti obbligatori : Incantesimi estesi, Incantesimi persistenti, Metamagia divina (Incantesimi persistenti), Scacciare Extra. Da che livello partite? Se ti è concessa la riduzione del modificatore di livello e parti da livelli abbastanza alti alcuni archetipi possono essere interessanti : - livello 3 o superiore : lolth-touched, +6 alla forza e +6 alla costituzione, immunità alla paura, +4 a Muoversi Silenziosamente e Nascondersi, oro colato, ma si diventa caotici malvagi; - livello 9 o superiore : santo, bonus di +4 a Carisma, +2 a Saggezza, +2 a Costituzione, RD, protezione dal male e linguaggi sempre attivi, +2 alle CD degli incantesimi, immunità a freddo, elettricità, acido, pietrificazione, Saggezza alla CA, danni extra (da 1d6 a 1d8) ai malvagi, si diventa esterni, guarigione rapida e altro. Archetipo proveniente dal Libro delle Imprese Eroiche (pagina 187), bisogna essere buoni ma ne vale assolutamente la pena. Gli allineamenti disponibili sono tutti? Quanti siete nel gruppo? Che allineamenti/classi/ruoli hanno gli altri? Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Chierico (7)
Si trova in Frostburn.
-
Mago (6)
Mmh, se vuoi fare fare un mago dai pugnali incantati (visto che magari non sei pratico della classe) potresti fare, per non ricadere nella iper-ottimizzazione, anche un semplice Ladro magico 1°/ Mago 5°/ Mago dei pugnali incantati 10°/ Mistificatore arcano 4°. Il ladro magico, oltre a essere, a mio avviso, più in tema, perde 2 soli punti abilità per guadagnare, oltre ad abilità utili agli incantatori, permette di sfruttare il talento Master Spellthief, riuscendo a rubare incantesimi di 9°. E il tuo LI rimane 19° al posto di 18°. Altrimenti metti il ladro. Le caratteristiche farei : For 12 Des 16 Cos 14 Int 18 Sag 12 Car 10. Saggezza e Carisma puoi anche invertirle, se vuoi.
-
Incantesimo Trasformazione e Archetipo Vampiro
No, c'è scritto qualcosa sugli archetipi. Anzi, c'è scritto proprio che non puoi assumere archetipi. Lui fa questo discorso (giustissimo) : allora, nella descrizione trasformazione vi è scritto che funziona come metamorfosi tranne ... Non troviamo nulla scritto sugli archetipi, allora controlliamo metamorfosi. Stesso concetto, funziona come alterare se stesso tranne ... Infine, andiamo a vedere alterare se stesso e qui vi è scritto che non possiamo aggiungere archetipi. Né in metamorfosi né in trasformazione vi è scritto che cambia questo particolare, quindi, funzionando come alterare se stesso (tranne eccetera eccetera) non si posso usare gli archetipi. Leggi pagine 202, 256, 257 e 304 del Manuale del Giocatore per la conferma. EDIT : Ninjato.
-
Zanna magica superiore
Incanta una parte del corpo, quindi una singola arma. Se hai due artigli, ne incanti solo 1.
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Sono anch'io della stessa opinione : sono domande di introduzione, fatte per fare, per darci qualcosa di cui parlare, tenere quindi vivo l'interesse e far arrivare tutti all'inizio del vero playtest curiosi.
-
Compagno animale
Di base sarebbe stato creato per poter multiclassare un po' senza perdere troppo per il compagno animale (credo). Ma può essere usato anche così : scegliere il Dinosauro Laaceracarne abbassa il livello effettivo da druido di 3, Legame Naturale lo alza poi di 3, portandolo al livello del druido. In pratica, sparisce la penalità per il dinosauro laceracarne.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #10: il Ranger e il Barbaro
-
Compagno animale
Sì. Anche se mi pare strano, il manuale è chiaro : o coda o morso. In effetti, se lo si diceva nella descrizione degli attacchi, poteva sembrare o 2 artigli e morso o solo coda. Quindi devi scegliere o coda o morso. Consiglio : coda, visto che è uguale al morso ma in pi dà il veleno.
-
Compagno animale
Vero, errore mio, me ne ero scordato. Allora, hai compreso male il significato di artigliare. Per usarlo, bisogna essere in lotta e avere afferrato un avversario. Nel round successivo (in tutti i round successivi in qui l'avversario rimane afferrato) si può usare artigliare. Normalmente in lotta si può avere un singolo attacco con un'arma naturale con penalità di -4. Con artigliare, oltre ha questo attacco, ne ai due extra con gli artigli senza penalità. La descrizione di artigliare è (probabilmente) sbagliata. Il bonus d'attacco rimane uguale, cioè +6. Artigliare dovrebbe indicare il bonus con qui si porta l'attacco, non un aggiuntivo bonus all'attacco, quindi è sbagliato. E' +6 perché +3 (BaB medio) +3 (forza), quindi +6. I danni rimangono uguali, 1d6+3 ad artiglio. Non vedo dove è scritto, nel normale attacco in mischia non lo puoi fare, ma nell'attacco competo sì.
-
Compagno animale
La cosa migliore sarebbe leggere la descrizione del dinosauro laceracarne (a pagina 44). L'artiglio fa 1d6, compreso attacco naturale migliorato (artiglio), che, appunto, aumenta il dado del danno da 1d4 a 1d6. Il +1 al punteggio di caratteristica è già compreso. A proposito, perché Forza e Destrezza sono più alte di 1? I danni da attacco completo sono : 4d6+5 per il dinosauro base del manuale. Se però il dinosauro ha forza 18 (come messo da te), diventano 4d6+8. Ti consiglio, come talenti, il classico Iniziativa Migliorata.
-
Consiglio per CdP
E' stato tradotto Avanguardia delle Terre Selvagge (pagine 28, 29 e 30).
-
Fantasy investigativo
Salve a tutti. Cerco un libro, come da titolo, che sia un fantasy-giallo, cioè che si concentri sulla risoluzione di un mistero, diverso dal mio solito. Non disdegno un po' di horror in mezzo, ma preferirei proprio un libro fantasy che però abbia anche elementi da giallo. Grazie a tutti in anticipo.
-
Dubbi del Neofita (2)
Il calcolo è giusto, e l'azione è un'azione standard. Non è inutile, visto che il prossimo attacco intende anche l'attacchi effettuato nel round successivo. Poi esiste Fintare Migliorato per farlo con un'azione di movimento. Addirittura gratuita, con la Lama Invisibile. Fiancheggiare non ha limiti di taglia, solo agisce in modo differente come indicato a pagine 152 e 153. EDIT : Ninjato.
-
Drow Archivista e dominare persone
Maledetto me che sottintendo tutto! Intendevo che poteva apprenderlo tramite una pergamena. Sorry. EDIT : Però adesso mi è venuto il dubbio, sul fatto che da RAW non si possa acquisire gli incantesimi di dominio. Ma poco importa se il tuo master vi permette di usare Arcani Rivelati : lì c'è la variante del bardo divino, che, in pratica, permette di lanciare gli incantesimi da bardo come divini. E un bardo acquisisce Dominare Persone come incantesimo di 4°, prima di un mago.
-
Tank di 20esimo livello!
Ho già specificato, leggi bene.
-
Drow Archivista e dominare persone
No, lo puoi apprendere comunque. Se fa parte di un dominio da chierico, è un incantesimo divino, e quindi può apprenderlo. EDIT : Doppiamente ninjato.
- Manuale del Bardo
-
Manuale del Bardo
Un buon multiclassaggio per un solo livello, per prendere due poteri di dominio, che possono essere molto utili. Poi, se facciamo il bardo divino, un livello di chierico (magari cenobita) permettere di accedere alla metamagia divina se proprio volessimo (anche se non possiamo diventare Accordo Sublime), oltre ai soliti poteri di dominio. I tentativi di scacciare/intimorire non morti si basano sul Carisma, appunto. Il livello da chierico non serve per gli incantesimi (anche se col bardo divino Saggezza non è più inutile). EDIT : Ah, è vero, per un incantatore di doppia lista, però mi sembrava che lo facesse più per i poteri di dominio.
-
Mago (6)
Il problema principale è che le cdp dovrebbero (nella maggior parte dei casi) essere programmate. Certo perdi dei tuoi incantesimi, ma dipende da quanti ne hai. Se, per esempio, non ne avessi molti di ammaliamento (o di livello non alto), potresti farci un pensierino. Il gioco, per me, potrebbe valere la candela : capacità molto forti, 4 talenti bonus, abbassamento costo di metamagia, LI pieno.