Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vampir

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vampir

  1. Righteous Wrath of the Faithful si trova nel Perfetto Sacerdote ed è stato tradotto Giusta ira dei fedeli, lo trovi a pagina 164. Resurgence si trova nel Perfetto Sacerdote ed è stato tradotto Ripristino, lo trovi a pagina 177. Conviction si trova nel Manuale delle Miniature ed è stato tradotto Convinzione, lo trovi a pagina 34. Close Wounds si trova nel Manuale delle Miniature ed è stato tradotto Chiudi ferite, lo trovi a pagina 34.
  2. Solo i tentativi di scacciare/intimorire non morti (che per inciso non li dà solo il chierico), non quelli concessi dei domini di aria, fuoco, terra e acqua.
  3. In effetti nel mondo reale possono essere difficili da reperire, ok, ma le fasce +6 costano 36.000 mo. Si comincerà a comprare quelle +2 (4000), poi le rivendi e compri quelle +4, fino a quelle +6. Certo, ci perdi visto che a rivendere ci guadagni la metà, ma alzare più possibile l'Intelligenza è quello che interessa, quindi un mago si fa facilmente il sacrifico. Poi una spada +4 costa 32.000 mo, non molto distante dalle fasce. Togli le fasce? Via anche l'arma +4. Si potrebbero applicare in effetti capacità e bonus di potenziamento alle armi anche dopo la prima volta, ma allora ci vuole tempo (e allora il mago ha tempo per farsi i suoi oggetti). Poi i tomi sono rarissimi, ma si può sempre imparare desiderio se proprio non si trovano. Essendo tra loro cumulativi e costando 27.500 l'uno, ai livelli più alti non dovrebbero essere questa grande rarità.
  4. Secondo me un elementale è quello che ci vuole : l'elementale della tempesta (pagine 53, 54 e 55 del Manuale dei Mostri II). Il suo attacco di schianto ha danni extra di elettricità, come azione gratuita rilascia una scossa che fa danni di elettricità e una volta a minuto rilascia un tuono e un fulmine, che fa 1/3 di danni sonori e 2/3 di elettricità. Quello Enorme è di 21 Dadi Vita. E' una specie di nuvolone nero che rilascia fulmini.
  5. Un mago di 20° con 22 in Intelligenza? Facciamo una base di 16, che già è strano, le base nella maggior parte delle volte con 18 o 20 con i modificatori razziali. Poi facciamo 16 + 6 (fascia dell'intelletto) + 5 tomo + 5 incremento = 32. Poi a essere preciso il mago a sì pochi slot, ma non è che arrivati a castare incantesimi di 9° si schifano quelli di 8° o di 7°.
  6. Non vorrei che sembrasse accanimento, ma ... i risultati degli altri due contest?
  7. Un suo oggetto o su di lui. E su di lui può essere molto forte, soprattutto contro un altro chierico. Sì, le tue sono capacità, non bonus di potenziamenti veri e propri. A proposito, perché non hai preso il classico Incantesimi Estesi + Incantesimi Persistenti + Metamagia Divina (Incantesimi Persistenti). E' uno dei metodi migliori per un chierico tank. Basti pensare a Potere Divino o alla stessa Arma della Divinità.
  8. MIC vuole dire Magic Item Compedium, mai tradotto in italiano. Blurstrike si trova in Races of the Wild, tradotto in Razze delle Terre Selvagge, alle pagine 170 e 171 nella versione inglese. Si trova anche nel Magic Item Compedium a pagine 28 e 29, assieme a Collision a pagina 31 e a Transmuting a pagina 45. Consiglio Dispelling (Dissolvente) e Dispelling Greater (Dissolvente Superiore) (pagina 33 del Magic Item Compedium o pagina 123 della Guida del giocatore a Faerun) sono ottimi modi per indebolire i nemici. Qui ne trovi altri, nella sezione Oggetti e Luoghi Magici.
  9. Ma non va già bene il Difensore Nanico? Sono il primo a voler inventare cdp, ma se ce ne è già una per prenderle si santa ragione e per giunta per nani, direi che potrebbe andare a pennello. Comunque : -Dado Vita : 10. Per una classe che sembra fatta apposta per prenderle metterei il d12, anche se lo scopo poi è avere meno pf; -Ultima Speranza : cambierei il nome con qualcosa tipo che richiami l'ira o la furia e aumentare sicuramente il numero di volte che lo si può usare, 1 volta alla settimana è troppo limitato. Entrare nello stato è un'azione immediata o proprio non è un'azione?; -prendere botte è la prerogativa di questa classe. Ok, ma anche tenendo il d10, andare sotto il 50% non sarà facilissimo e molti privilegi se ne vanno a farsi friggere. Per non parlare che già dal secondo livello poi guadagni RD 3/- e tanti saluti. Potresti proporgli una build Guerriero 5°/ Questa classe 5°/ Difensore Nanico 10° se li porterai oltre al 10°.
  10. Sì, un raggio d'azione fisso è un raggio espresso in metri senza parametri aggiuntivi. Vicino (come medio e lontano) è variabile in base ai livelli, contatto viene da regole considerato variabile, visto che rientra in un'altra categoria.
  11. Bisogna aggiungere 5 mo per PE, quindi aggiungi 2500. Permanenza è di 5°, quindi 50x9 = 450+2500 = 2950. A questo devi aggiungere il costo del lancio dell'incantesimo da rendere permanente (se non lo lanci tu o qualcun altro gratis). Quindi aggiungi 5 mo se l'incantesimo è un trucchetto (0°) o 10 se è di primo (1°). Il totale, a seconda dell'incantesimo, è 2955 o 2960. Questo è il costo per farsi lanciare un Permanenza da te indicato.
  12. Vampir ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Il talento Extended Spirit Form (Dragon 343) permette di usare un uso di Castigare Spiriti per allungare la forma di spirito per 1 + modificatore di Carisma minuti. Ora, posso farlo solo una volta o posso allungare lo stesso Forma di Spirito più volte, facendola durare anche ore? Cioè, ho il modificatore di Carisma di +12, quindi la forma di spirito dura 14 minuti. Prima che finisca posso farlo di nuovo e allungare di altri 13 minuti?
  13. Ok, fa lo stesso grazie. P.S. Complimenti ai creatori della guida!
  14. Ho visto che nella Manuale del Cacciatore-Rapido ( Swift Hunter ) viene riportato il numero di costrutti, elementali, melme, vegetali e non morti. Visto che non credo che i creatori si siano contate tutte le creature del tipo, esiste quindi un elenco dove vengono riportati il numero di mostri per tipo di mostri?
  15. Ufficialmente non si potrebbe, ma come HR (Home Rule) sarebbe praticamente perfetta in fondo. Niente di sgravo, giusto 2 di quei talenti sono veramente forti, io lo permetterei.
  16. Ah, ok, non avevo capito : in effetti da questo punto di vista in effetti non suona tanto bene ...
  17. Quali sono le tue caratteristiche? Per i talenti : tutti ok, tranne Robustezza Migliorata. Non è il massimo, se proprio vuoi prenderla la potresti scegliere più avanti, tanto è retroattiva. Dipende da come ti vuoi focalizzare : carica? Sarebbe una delle tecniche migliori, ma dipende come te la vuoi giocare. Il prossimo livello potresti pensare ad Autorità, tanto dovresti aver massimizzato Carisma. Scambierei un livello da guerriero con uno da paladino con la variante Holy Warrior del Complete Champion che ti permette di prender Attacco Poderoso al posto degli incantesimi. Non perdi TS, abilità, BaB, Dado Vita ma guadagni scacciare non morti, che è sempre utile, soprattutto con il talento Potere Divino. Praticamente usi uno tentativo di Scacciare non morti per sommare il Carisma ai tiri di danni per tutto il round (cioè per tutti gli attacchi, anche gli AdO).
  18. Secondo me due classici sono : -Arcanista Eroico (Libro delle Imprese Eroiche); cdp di 5 livelli, ogni livello impari due incantesimi extra e, se ti interessa, ampi leggermente la lista da quale attingerli, ci sono talenti eroici bonus e al 5° livello impari tutti i santificati tra i quali ci sono varie cose interessanti; -Mezzosangue Immondo (Eroi dell'Orrore); cdp di 10° livelli, i cui requisiti sono piuttosto pesanti, dà un incantesimo di ammaliamento, invocazione o necromanzia o con il descrittore [fuoco] ogni livello pari, che però possono essere di qualsiasi lista (cioè mago/stregone, druido, chierico, bardo, paladino, ranger eccetera). IHMO l'Arcanista Eroico è più funzionale allo scopo (10 incantesimi + santificati con 5 livelli contro 5 in 10 livelli).
  19. Non è per essere polemico, ma ... perché? Che le classi non facciano tutte gli stessi danni è giusto e che, se una classe è un po' più forte di un'altra, non è il problema più grave. Solo non bisogna arrivare ai livelli della 3.5 (unica edizione a cui ho mai giocato) dove le classi sono state divisione in 6 Tier e tra i primo e il terzo già c'è un grande differenza.
  20. Scusami, veramente, ma dove hai visto che ho detto una cosa del genere? Non ho fatto un singolo riferimento alla quarta, non ci ho mai giocato e non posso quindi esprimere una mia opinione. Non era una critica alla 4°, era semplicemente un'opinione.
  21. Le caratteristiche le cambierei : inverti Des e Cos. La Cos alza pf e tiri su Concentrazione, ma soprattutto in forma selvatica prendi la Destrezza della creatura in cui ti trasformi, mentre i pf rimangono i tuoi. Evita come la peste Incantesimi in Combattimento, mentre gli altri due talenti sono utili solo se vuoi focalizzarti principalmente sugli evoca alleati naturali. Se scegli questa tattica, ti consiglio vivamente Incantesimi Invisibili per rendere invisibili le creature evocate (ma dovresti parlarne con il DM, alcuni non lo permettono). Anche Evocazione Elementale Rashemi e Augment Elemental se evochi elementali. Greenbond e Ashbond sono altri talenti molto buoni per un druido evocatore, ma attenzione : sono specifici di Fauren (1°) e Eberron (2°). Per il tempo di lancio lungo degli incantesimi, c'è Incantesimi Veloci, per abbassare il tempo di lancio. Incantesimi Naturali è d'obbligo : permette di lanciare incantesimi in forma selvatica. Ci sarebbe una skill trick (Complete Scoundrel) Swift Concentration, che non è utile per gli Evoca Alleati Naturali ma per altri tipi di incantesimi di evocazione di creature, come Evoca Monolito Elementale, un buonissimo incantesimo.
  22. Mi sembra un buon punto di inizio; equilibrio importante ma non al 1° posto secondo me è un concetto importante per un gdr come D&D. Poi si deve vedere la pratica, ma mi pare un buon inizio. Questo mi piace assai, se è come intendo io. In pratica dovrebbe permettere di giocare con più o meno oggetti magici a scelta della campagna. Cioè non si sbilancia troppo il gioco se si togli una parte degli oggetti. Se riescono a farlo bene, potrebbe permettere di giocare delle belle campagne, senza dover possedere i mille miliardi di oggetti.
  23. La variante del mago si trova a pagina 58 di Arcani Rivelati. Perdi Scrivere Pergamene e i talenti bonus normali per ottenere invece un talento bonus da guerriero al 1° e poi ai livelli 5°, 10°, 15° e 20° (gli stessi livelli dove avrebbe preso i talenti da mago). Il colibrì dovrebbe trovarsi in un Dragon Magazine mi pare, quindi non è facile reperirlo.
  24. Secondo me ti sei dimenticato il motivo principale : Il druido non ha il VoP, il monaco sì. Parlando seriamente, non bisogna dimenticare il compagno animale come 4° motivo, molte volte è come avere un personaggio in più che fa da tank/glass cannon.
  25. Grazie mille a tutti, ora andrò a vedere.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.