Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi che senso ha fare il marshal? A me sembra debolissimo, e le aure che emana non compensano neanche la perdita di progressione BAB che ha rispetto al guerriero. Se un giocatore proprio ci tiene a quel ruolo, piuttosto un Crusader o Warblade incentrato su White Raven, no? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. Tempo gioco, 5 anni e mezzo reali di PbF.
  3. Nella mia attuale campagna i PG hanno impiegato 300 giorni per fare 1° --> 13°. Considerato che ci sono dungeon in cui entri di 1° e dopo mezza giornata esci di 3°, mi sento di dire che siamo stati moderati.
  4. Potrebbero esserci anche altri 3 avversari invisibili, se per questo. Sempre un solo check di concentrazione deve fare.
  5. Regola di gestione progetti: il tempo che ci impiegherai è il triplo di quello che hai preventivato, anche se applichi questa regola.
  6. Ciao, vorrei sapere quanti apprezzano le nuove meccaniche di caratterizzazione dei personaggi e gestione dei combattimenti, pubblicati nei manuali supplementari. Vi piace il tentativo di equiparare gli attacchi con armi a degli incantesimi (ossia manovre marziali), oppure preferite le cose semplici come erano nel MdG? Ciao, MadLuke.
  7. Ciao a tutti, a parte i Marshal e Dragon Shaman, ci sono altre classi o CdP che utilizzano il meccanismo delle aure? Ciao e grazie, MadLuke.
  8. Non so che rispondere, perchè di getto direi corta o al max media, ma intanto ne sto masterizzando una che punta ai livelli epici. E anche col mio ultimo PG ero partito dal 1° e sarei voluto arrivare almeno al 15° (invece il DM ha abbandonato al 10°). In definitiva non lo so. Comunque mi sembra che il tuo sondaggio sia malposto, perché chiedi quanti livelli si preferisce giocare, e poi dici massimo dieci perché ai livelli alti il gioco è sgravio... Ma una campagna può essere corta, di soli 5 liv., e andare dal 16° al 20°. Ciao, MadLuke.
  9. Scusa, pensavo Intrattenere fosse di classe per tutti, invece solo ladri e bardi. Per avere l'abilità di classe puoi fare Umano esemplare 1°?
  10. Stregone 6/Prestige Bard n (da UA) Ciao, MadLuke.
  11. Dura da 5 anni e mezzo. Della prima ora sono rimasti: - Ghidon/Saran, ma sta meditando di abbandonare la campagna - Idriu /Asika - Michele/Kal'ardan (morto) --> Shan Yu Quanto a cosa serve, serve un personaggio che il giocatore non lo molli dopo qualche mese, perciò tieni questo unico criterio di scelta ben impresso nel cervelletto e fai ciò che ti piace. (Comunque non parlo pubblicamente di classi o stat in genere.)
  12. Intendi giocatori o personaggi?
  13. Capirai, non si è ancora realmente iscritto nessuno... certo che si.
  14. Aggiungerei anche il tratto Abrasive (-1 Diplomazia, +1 Intimidire) per esprimere la sua scontrosità. Ciao, MadLuke.
  15. Un bravo master potrebbe concederti un bonus di circostanza +1 o +2 se indossi un buon profumo o vestito (anche a seconda di quanto li hai pagati) quando ti relazioni con personaggi dell'altro sesso. Ciao, MadLuke.
  16. Max 5, perché non vorrei mandare via nessuno, ma credo e conto sul fatto che risponderanno all'appello in numero ben inferiore.
  17. Fondamentalmente si parte dalla primo riquadro in alto, e poi a scendere una dopo l'altro. Nel primo col tasto "+" aggiungi le classi (es. Guerriero 3 e ladro 8), in quello dopo crei una riga per ogni livello e scrivi a ogni livello le abilità di classe e talenti che prendi. Se troppo complicato mandami in pvt la scheda (anche .txt va bene) che me ne occupo io.
  18. Se hai già letto la presentazione della campagna, iscriviti al sito e unisciti alla campagna. Niente mail. Iscriviti alla campagna e crea la scheda direttamente sul sito. Grazie e a dopo, MadLuke.
  19. Ciao a tutti, sono nuovamente alla ricerca di giocatori per integrare il gruppo. Qualcuno vuole unirsi alla campagna? Ciao, MadLuke.
  20. Hai ragione. Forse il realismo, per quanto io lo ricerchi (come una chimera, me ne rendo conto), non è neanche la mia principale priorità. Un po' più di equilibrio però si: il fatto, come descritto sopra, che i giocatori possano stabilire con certezza e in maniera avulsa dalle caratteristiche del personaggio chi attacca prima e chi dopo, è davvero inaccettabile. Così come il fatto che due personaggi con BAB +16 combattono, prima fa tutti i 4 attacchi il primo, poi tutti i 4 attacchi il secondo, senza alternarsi. O il fatto che la tua CA rimanga sostanzialmente invariata che ti attacchi un solo avversario ovvero 8... Sono alcune delle cose che era davvero indispensabile mettere apposto secondo me, più di altri aspetti che pure hanno trovato meritevole sistemazione in UA.
  21. Ma si, neanche io voglio sprecare altro tempo con te o qualsiasi altro utente, in polemiche inutili. E' che proprio non gli perdono, alla WotC, di aver inseguito la semplicità, solo la semplicità, invece del realismo, o almeno "anche" il realismo, con pubblicazioni dedicate (magari a discapito di altre, con ennesima spatafiata di talenti, incantesimi e CdP) che si potevano benissimo risparmiare.
  22. Quello che non mi piace di azione preparata, è che se io e te giocamo al gioco dello schiaffo sulle mani (appoggiare le mani uno sull'altro, palmo contro palmo), è sufficiente che quello che ha le mani sopra dica "preparo l'azione" e, vedi un po' te, nella frazione di secondo in cui quello con le mani sotto cerca di colpire, si sposta con tutto il corpo di alcuni metri, oppure gli tira un pugno in faccia all'altro. Cose fuori dal mondo. ...Invece di creare giochi per bambini (ed 4 e 5), avrebbero fatto molto meglio a pubblicare un "Unearthed Arcana II" con altre regole opzionali per questo e altri aspetti del gioco.
  23. AS. Non ricordo il nome italiano del talento. Ciao a tutti, ancora insoddisfatto riflettevo su quanto in oggetto. In sintesi: - con Spring Attack una creatura A raggiunge l'avversario B, esegue 1 attacco su B, si ritira, senza che B possa aver avuto il tempo di contrattaccare; - se però l'avversario B prepara l'azione, allora A raggiunge B, B esegue 1 attacco su A, A esegue 1 attacco su B, A si ritira. Ciò che non mi piace è che non è contemplata la possibilità di: A raggiunge B, A attacca B, B attacca A, B si ritira. Cioè si passa da un estremo all'altro. E soprattutto non sono tenuti in considerazione il TS Riflessi della creatura B che subisce l'attacco, tanto meno il suo punteggio di Des e neanche il modificatore all'Iniziativa, che potrebbero invece concorrere, insieme a un tiro di dado, a stabilire l'esatta sequenza degli eventi. Nessuno ha mai fatto qualche riflessione a riguardo? Ciao, MadLuke.
  24. Io invece avrei preferito l'utilizzo pieno, o al massimo -5, ma mi adeguo alla regola ufficiale.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.