
MadLuke
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Sta visualizzando la pagina dei forum
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Caratteristiche Mentali
Io no di certo. E' successo più di una volta che i PG avessero idee migliori di me per risolvere situazioni complicate. E allora? Secondo me siete partiti per la tangente: è ovvio che non esiste una soluzione perfetta, per cui risparmiatevi pure la fatica di tirare fuori esempi improbabili di situazione dove i miei artifici non reggono. Stiamo parlando di gioco d'interpretazione, mica di scacchi... Se un giocatore scemo ha un PG con Int 18, i miei aiuti magari non lo renderanno il migliore, ma almeno lo metterano in condizione di non fare figure da cioccolataio. Oppure il giocatore intelligentissimo ha il PG con Int 8, va bene, però Sag e Car avranno almeno 10, per cui si dirà la sua idea è stata dettata più dal fiuto che dall'analisi. Io ho solo voluto evitare gli estremi 8-8-8 e fa tutto lui (era scritto nella prima riga del mio post). Perché Int, Sag e Car sono importanti per l'interpretazione, l'ho detto e lo ribadisco, ma non ho mai detto che sono tutto. La stessa realtà ci dice che l'intelligenza è molto più variegata di 3 misere stat: il mio capo credo sia la persona con intelligenza analitica maggiore che io abbia mai conosciuto, penso di QI avrà almeno 140, poi leggi quello che scrive e ti rendi conto che un frase in italiano non riesci a cavargliela manco a piangere (la punteggiatura, i verbi non parliamone, inverte soggetto con complemento: un disastro). Se fosse un PG che punteggi dovrebbe avere? Non lo so, a me basta non abbia 8-8-8 e neanche 18-18-18.
-
Caratteristiche Mentali
Come già spiegai in un altro thread, perché aiutare il giocatore in privato "a ragionare" di modo che il suo personaggio appaia più intelligente di quanto non sia lui (cosa di fatto imprescindibile quando si ha un 18) non è assolutamente un problema, mentre nel caso avesse 8 non posso dirgli "anche se hai capito la soluzione taci, la possono indovinare solo quelli che hanno almeno 14". Nel primo caso cioè non castro le iniziative e interpretazione del giocatore (neanche limitando tutto a un tiro di dado), nel secondo invece lo sarebbe.
-
Caratteristiche Mentali
Io credo che tutti i vostri punti di vista siano rispettabili, ancorché io condivida poco... Però a tutto c'è un limite: non puoi avere 8-8-8, e poi fare quello che risolve gli indovinelli, ha sempre le idee migliori su come cavarsi d'impiccio e quando c'è da fare il brillante in taverna o contrattare col duca gli altri fanno parlare sempre lui. Perciò nella mia campagna tra le 3 caratteristiche mentali ci può essere un solo 8, tutti gli altri devono essere maggiori. Ciao, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
Ah ok, capito ora. Probabilmente il mio layout è bello da vedere per i primi due minuti, poi confonde e basta, come dici tu. Ma di nuovo: anche nero su bianco richiede un certo stile se non vuoi che sembra frutto di una trascuratezza totale. Se lo facessi al mio sito, semplicemente riducendo a 2 colori, credo davvero non rimarrebbe più nulla poi... O forse parlo così solo perché ci sono abituato/affezionato, può essere. Di sicuro non ho tempo/voglia di mettermi a fare esperimenti di grafica (quel poco tempo che ho a disposizione lo uso per fare "sostanza", come da ultimo la criptazione dei post secondo i linguaggi, o per portare avanti la mia campagna... O per leggere un libro, che è meglio). Comunque ho aggiunto dei tooltip sui tasti del menù area registrati (prossima release anche per area pubblica).
-
Dungeon PbEM è online!
Hai ragione, ma io non sono un grafico, e perciò mi limito a usare gli strmenti grafici Asp.Net, che non sono all'ultimo grido ma almeno sono serviti pronti. Stasera metto online un aggiornamento con l'inglese rivisto da @Alonewolf87. Parli di applicazioni su cui ci lavoreranno team di sviluppatori e grafici, 40 ore/settimana ognuno. Io ci spendo 4-5 ore serali/settimana. 70 € in 8 anni. 😄 Serve a far sparire l'immagine di sfondo (per quelli che giocano in ufficio...), ma effettivamente deve aver smesso di funzionare bene, comunque se cambi pagina poi sparisce. Search serve a cercare giocatori. Campaigns a leggere i post delle campagne in corso. Sono cose proprio completamente diverse. Immagino perché non è sotto https, d'altronde non è un sito di home banking. Ok, devo fare un tasto di creazione campagna e PG insieme. Comunque la campagna serve, per sapere che regolamento s'intende usare, quali stat facoltative abilitare, ecc. Io non conosco D&D 5 (non so come funzioni il BAB e se esiste ECL). Avevo un amico che mi ha spiegato come implementare quanto ho fatto (TS, skill, e poco altro), ma dovevo cavargli le parole di bocca perché lui neanche capiva di cosa avessi bisogno. Un giorno mi diceva una cosa, poi il giorno dopo mi tirava fuori rettifiche o integrazioni, e io avevo perso tempo a programmare inutilmente. Scegli "generic" che è una mappa rettangolare che non serve creare e a parte il fatto che non puoi sceglere la luminosità, terreno/velocità, ecc. è già pronta a essere popolata di creature. E' così che aggiunsi diverse funzionalità del sito in generale e specificatamente per D&D 4 e PathFinder (per farti capire quando fu).
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, nuovo dubbio: ma Force è proprio un tipo di danno, come Sonic, Fire, ecc.? Lo chiedo perché leggo che in Magic Missile si parla di "force damage", ma mi sembra però in nessun altro incantesimo che abbia il descrittore Force compaia la stessa dicitura. 😐 Grazie a chi mi potrà chiarire.
-
Dubbi del neofita (17)
Non avendo avuto parere prima, ho deciso di negare il potere. L'arma legacy crea un legame speciale tra essae e il proprietario, come hai scritto anche tu. Ma qui non si tratta di un potere come Invisibilità o Movimenti del ragno, che hanno senso anche fuori dal combattimento, per cui è lecito concedere anche mentre l'arma è solo tenuta nel fodero, bensì come abilità di combattimento pura, perciò o lo usi con l'oggetto con cui hai il legame o non se ne fa nulla. Beccati 'sta metafora: un ragazzo con un forte legame (ma parecchio forte!) potrebbe anche prestare la sua auto alla sua bella per uscire con le amiche, ma non per uscire con un altro ragazzo, neanche se questo fosse brutto. Ciao, MadLuke. PS. I tuoi 4 criteri di valutazione li rigetto nella maniera più categorica invece, ma non sto a cominciare una polemica ora, che tanto non porterebbe a nulla.
-
Dungeon PbEM è online!
Non ho scritto "pannello" infatti. Esatto... Cioè? Non capisco ma davvero ti credo sulla parola. Adesso ho aggiunto altri help contestuali nella pagina di creazione campagna/PG e gestione schede personaggio per guidare meglio il giocatore. Mi dirai che sono ancora solo gocce nel mare, ma finché tu avrai pazienza di riportarmi le tue impressioni, io ti seguirò né. Molte grazie anche solo per quanto mi hai detto finora.
-
Dubbi del neofita (17)
Ciao a tutti, un mio giocatore vorrebbe usare True Strike che è un'abilità speciale della sua arma legacy, ma non con l'arma legacy da mischia che tiene regolarmente a tracolla, bensì con un comune arco. Secondo voi dovrei concederglielo? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
Il problema è più grave di quanto credessi. 😐 non dovevi assolutamente creare pg, domanda di join, ecc. bastava che da dm andavi in Characters e premevi il +. scriverò altro help...
-
Dungeon PbEM è online!
Eh... Quindi? Come dovrebbe essere secondo te? Tieni conto che si fa presto a dire "voglio provare a fare una scheda"... Con che sistema di gioco intendi? Ma adesso che me lo hai scritto mi rendo conto che hai perfettamente ragione: non è intuitivo. Per questo ho appena aggiunto un help contestuale nella pagina del profilo per chi non si è ancora unito a nessuna campagna. Però non so se sia sufficiente, probabilmente no... Io accetto tutto l'aiuto che mi viene offerto. Se conosci l'inglese meglio di me o hai in mente una presentazione migliore, sono tutto orecchie :-)
-
GdR online in tempi d'isolamento
Guarda che non avevo alcuna intenzione di attaccare un mega-pippotto da tesi di laurea in dipendenze psicologiche sul GdR, fughe dalla realtà o altre menate. Peraltro se c'è uno in Italia che ha preso questa situazione alla leggera, sono proprio io (anche troppo a sentire il mio capo e mia moglie) Volevo solo dire che avendo dovuto rinunciare completamente al nuoto e avendo prima dimezzato la corsa, poi completamente rinunciato pure ad essa, sono contento mi sia rimasto almeno questo passatempo divertente e sempre stimolante. Stop.
-
Dungeon PbEM è online!
C'è l'help contestuale in ogni finestra. Poi va da sé che io sono il realizzatore, per cui non potrò mai scrivere un help che sia comprensibile a tutti, dovrebbe scriverlo un altro utente, dopo che ci ha sbattuto la testa e mi ha martellato di domande, così da capire dove devo integrare, dove a me sembra scontato e invece non lo è assolutamente, ecc. Comunque ospitavo delle campagne di altra gente, e tutti hanno progressivamente migrato su piattaforme infinitamente più rudimentali (la mia piattaforma ovviamente si sarebbe prestata pure al solo testo diceless, e poi col tempo, se ne hai voglia, inizia a buttarci dentro qualche automatismo). E poi sono sempre stato estremamente reattivo nel rimediare a anomalie o lacune del sito, richieste e segnalazioni varie. Eppure... :-)
-
Dungeon PbEM è online!
No. Davvero il mio sito non riscuote successo. Lo dico con 0 polemica: mi sembra che chi giochi PbF (che già non sono molti) per ragioni per me indecifrabili non vuole avere un sistema che integri le schede dei personaggi, mostri, l'azione di gioco, narrazione e tiri di dado. Preferisce invece, come sulle gilde qui di DL, o altri forum di gioco, scrivere solo i post e poi il master (e anche i giocatori) gestisce tutto manualmente su carta/offline. 😐
-
GdR online in tempi d'isolamento
AS. Come prefisso sarebbe stato pù appropriato "supporti del gioco". Ciao a tutti, pensavo: in questi tempi d'isolamento forzato, mi sento proprio fortunato ad avere l'hobby di D&D (peraltro io, sia il gioco giocato che la realizzazione del mio sito), perché aiuta molto a distrarmi dal mancato nuoto, corsa e limitazioni varie. Voglio dire: anche l'uncinetto, rubamazzetto e la televisione aiutano, ma realisticamente parlando 1) dopo qualche ora si è già stufi e 2) la mente si atrofizza. Il GdR invece è sempre intellettualmente stimolante (anche se ci si concede un po' di sano dungeon crawling) e che si rinnova sempre anche se ci giochi quattro ore al giorno per un anno di fila. Non dico che sia l'unico hobby ad avere questi due vantaggi, però intanto è il mio, e scusate se poco. Ciao, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
-
Dubbi del neofita (17)
(Ho postato proprio nella sezione giusta a quanto pare. 😐) Ma dove è scritta 'sta roba, che da come scrivi tu mi pare di capire riguardi qualsiasi incantesimo che permette di volare?
-
Dubbi del neofita (17)
Ancora su Fire wings: la descrizione dice che l'incantatore ha manovrabilità buona con carico leggero. Bene... L'eroe @gabrinx in questione però è andato a farsi agguantare da un suo compagno che stava precipitando, portando così il suo carico da leggero a quasi il doppio del limite di carico pesante. A questo punto mi chiedo: premesso che di volare non se ne parla, secondo voi di quanto può sperare di ridurre i danni da caduta? Il mio parere disinteressato è che con un simile carico non si riesca neanche a planare, e perciò si beccano entrambi i danni pieni (ma fossero anche solo la metà non cambierebbe nulla). Ciao e grazie, MadLuke.
-
La mia Caterina
Ciao a tutti, la mia interpretazione di Caterina Sforza, secondo quanto tratto dalla lettura di "Io, Caterina". Caterina Riario Sforza De Medici, contessa di Imola e Forlì, fin da ragazzina mostrò di essere dotata di buona salute e capace di affrontare numerosi, talvolta lunghi, viaggi, da cui non si esentava neanche quando i suoi più fidati consiglieri la pregavano di rinunciare. Non si risparmiò i disagi del viaggio, e nemmeno di cavalcare, quando era all'ottavo mese di gravidanza, fosse questo per raggiungere il marito costretto a letto o per missioni diplomatiche. In questo avevano avuto anche il loro peso le storie di donne come Giovanna D'Arco, di cui ella subiva innegabilmente il fascino. A corredo di ciò si testimonia ella avesse un fisico assolutamente ben proporzionato, con un decollette che non esitava a mettere in bella mostra se l'occasione lo rendeva opportuno. A trentacinque anni aveva partorito otto figli, tutti in buona salute, a dimostrazione che buon sangue non mente, e lei stessa stentava a concedersi convalescenze post-parto più lunghe del necessario. La sua unica debolezza erano le febbri quartane che periodicamente la coglievano, costringendola a ritirarsi nella sua residenza in collina. Ciò che da subito contraddistinse maggiormente la bastarda degli Sforza, fu però la sua vivace intelligenza, tale da stabilire appena quattordicenne una sincera amicizia col maestro Leonardo, di cui ella diventò in seguito anche protettrice, e alla quale lui rivelava gli studi più complessi sulle tecniche pittoriche, sulla luce in cui era impegnato, primo tra tutti il fantomatico "imago lux". Le sue competenze in alchimia le permettevano di discorrere disinvoltamente col maestro, e lasciare esterrefatto qualunque altro uomo gli capitasse di ascoltare, anche tenuto conto della scarsa considerazione in cui era tenuta la donna in quel tempo. Caterina all'epoca già eccelleva nella preparazione di composti di erboristeria, e le sue ricette erano annoverate nell'almanacco d'Italia dei preparati. Trattamenti per favorire il recupero della sensibilità dopo il parto, per l'acne giovanile così come le macchie della pelle o le malattie propriamente dette che affliggevano il popolo in quell'epoca. Ancora di più colpivano le sue capacità diplomatiche e determinazione in politica. Come reggente della contea Caterina era sempre stata ammessa ai consigli di guerra cui partecipava in maniera attiva e pertinente. Per lei il pezzo degli scacchi che prima si chiamava "maharaja" fu rinominato in "regina". Macchiavelli, che ebbe modo di conoscerla quando era ancora in avvio della sua carriera politica, ebbe a dire che non era una donna straordinariamente bella, e tuttavia emanava un carisma tale per cui attirava inevitabilmente a sé chiunque rientrasse nelle sue grazie, e suscitasse terrore autentico a chi le era inviso. Era infatti notoriamente vendicativa, e non aveva esitato a far trucidare perfino bambini e uomini di chiesa per vendicare la congiura ai danni del suo secondo marito . Di mariti ne ebbe tre, tutte relazioni caratterizzate da intensa passione, oggetto di pettegolezzi sia tra la popolazione locale che tra i nobili della penisola italica. Fu sempre Macchiavelli a dire che se l'avessero chiusa in una teca, probabilmente avrebbe avuto una coda di adoratori non meno lunga di quella per nostra Madonna del Signore. In politica cercò sempre con successo di perseguire una politica di neutralità, avendo ella a cuore la salvaguardia delle sue terre e della popolazione in ottica di risparmiare ad essa i disagi peggiori. Non disdegnò però di compiere atti di grande audacia personale, come quando si espose personalmente per la riconquista della Rocca di Rivaldino e poi trattare personalmente cogli assedianti invece di servirsi di un'emissario. Infine: dimostrò significativo interesse nelle scienze naturali, colla costruzione del palazzo che a detta di tutti fu opportunamente nominato "Paradiso" dove erano state allestite aiuole e serre per coltivare fiori e piante, anche esotici e gabbie per diversi animali tra cui perfino tre leoni, fatti giungere dall'Africa con notevole esborso di denaro. Non dimostrò mai interesse invece nella speculazione filosofica o religiosa. Ciao, MadLuke.
-
Costruire una città
Anche se non stai giocando a D&D 3.5, in Cityscape ci trovi una marea di spunti per creare quello che ti serve. Ciao, MadLuke.
-
Defense Bonus
Class Level, DV per i mostri Umanoidi: Bugbear, Hobgoblin, Orchetti e Goar (goblin-cinghiali, trasposizione degli Gnoll che sono goblin-iene) Umanoide goblinoide: goblin Umanoide rettile: trogloditi e coboldi
-
Defense Bonus
Niente di tutto questo. Sono andato a mia interpretazione di brutalità, di cattiveria, di sofisticatezza, di romanticismo, di idealizzazione, insomma... A muzzo. Aberrazione A Animale A Bestia magica B Costrutto D Drago C Elementale A Folletto A Gigante C Melma A Non-morto A Outsider A Parassita/Vermin A Umanoide C Umanoide goblinoide/rettile B A [[CL]*3/10] B [[CL]*7/20] C [[CL]*2/5] D [[CL]/2]
-
Defense Bonus
La variante UA originale per me è una boiata: un bonus armatura, che quindi non si perde neanche se flat-footed, che però funziona senza armatura. Ma chi di noi avrebbe potuto proporre una HR del genere sul forum e non ottenere altro che critiche dagli altri utenti? A monte: a me interessava che i goblin non colpissero un guerriero di 10° con la stessa facilità con cui colpiscono uno di primo, solo perché momentaneamente sprovvisto di armatura. E questo obiettivo l'ho raggiunto. Comunque il BAB cresce a velocità molto superiore rispetto al Defense Bonus, perciò a parità di livello dei contendenti, colpirsi ai livelli alti sarà comunque più facile che colpirsi ai livelli bassi. Il mio problema era che un mostro (che non ha competenze in armature, e che quindi secondo la variante UA non doveva accedere neanche al Defense Bonus, o al massimo in classe A) facesse molta più fatica di un personaggio a colpire coll'aumentare dei livelli, ma avendo concesso io il Defense Bonus anche per i mostri, si avrà che una Viverna (classe C) avrà recuperato il gap BAB vs. CA contro un ladro (classe B) meno peggio che senza utilizzare questa variante personalizzata. Tanto mi basta.
-
"Quello che dirige la baracca"
Volendo rendere omaggio alla tua pignoleria, direi che "voce narrante" è un tipo di "narratore", ossia un essere umano che mediante emissione di aria e vibrazione delle corde vocali, emette voce (magari un giorno potrà essere realizzata anche con video che mostra la scena, oppure ologrammi o direttamente collegando il cervello a un computer). Ma dando per assunto che attualmente non esiste altro che non siano degl'imperfetti essere umani che parlano e parlano, "narratore", per quanto più generico, rimane assolutamente appropriato a descrivere la situazione. :-)
-
Defense Bonus
Non è ideologico. E' un fatto che talvolta i PG si debbano togliere l'armatura per nuotare, saltare, scalare, sgusciare in passaggi stretti, ecc... E appena fatto si trovino davanti qualche cattivone. A quel punto, anche se loro menano infinitamente più di un goblin, trovo assurdo che un goblin picchi loro ancora con la stessa facilità di quando erano di 1°. Comunque per bilanciare meglio ho messo animali in classe A, bestie magiche in B, draghi in C, ecc. Tanto per me non è un bonus armatura, sostitutivo dell'armatura, come nello spirito originale della regola opzionale.