Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.616
    Messaggi
  2. Grimorio

    Newser
    3
    Punti
    3.813
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.009
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/08/2025 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Che poi la sororitas sia tra quelli che ti vogliono linciare è un altro discorso XD
  2. 1 punto
    @Dardan: per quanto riguarda l’equipaggiamento, pochissimi hanno conoscenze sufficienti per mettersi a far le pulci sul tipo di fucile che ti porti dietro Le orecchie sono più rivelatrici, ma anche qui è plausibile che molti le reputino semplicemente una leggera mutazione e lascino perdere, soprattutto perché sei in compagnia con una sororitas e una guardia imperiale, due membri di organizzazioni che il cittadino imperiale medio sa di non dover contraddire; aggiungici che lavori per l’Inquisizione, e quindi dovrai trovare davvero un gruppo di pazzi scatenati perché vogliano linciarti davanti a tutti
  3. DIretti, pochi peli sulla lingua e subito al dunque. Sarete degli ottimi collaboratori. Althir, il conte sarà presente a casa per cena, quindi hai tutto il pomeriggio per prendere familiarità con le tue stanze e quelle che ti competono durante la tua permanenza qui. Elenion, Ruomir ti aspetta all'ingresso per farti fare un giro e presentarti al resto del gruppo. Deneb, tu rimani qui che ti passo tutti i dettagli del tuo primo compito commerciale. Signori buon lavoro. Intanto le lascio questi fa comparire dal nulla un sacchetto grosso quanto uno zoccolo di un cavallo sulla mano per consegnarlo poi a Closh travestito. Questo è l'anticipo pattuito per i servigi dei suoi tre protetti. Al termine dei giorni prefissati, se tutto andrà come di consueto, allora procederemo con il saldo della cifra totale. Ah, messere, la prossima volta quel cappello lasciatelo a casa, che uno come me potrebbe offendersi se cercate di fregarlo con dei mezzi così di poco conto. Closh non dice nulla, fa un leggero inchino, prende la borsa e dopo avervi fatto un cenno di saluto a tutti e tre esce dalla stanza in silenzio richiudendosi la porta a doppio battente alle spalle. Bene signori, che ognuno prenda il suo posto e buon lavoro. Io sono qui a disposizione. Per qualunque cosa potete venire da me, ma mi sembra stupido sottolinearvi che se avrete bisogno di me allora forse non siete le persone che stavo cercando. Con questa ultima frecciata, vi lascia andare. Fuori dalla porta un uomo ben curato e ben vestito accompagna Althir verso il corridoio a sinistra, mentre Elenion, se ti affacci dalla balconata per guardare verso il cortile interno, trovi Ruomir davanti all'ingresso che con un cenno della mano ti invita a scendere. Deneb Bene Deneb, voglio prima di tutto testare le tue capacità. Oggi pomeriggio verrà a trovarmi un mercante di spezie. Quelle polveri non sono ovviamente il suo vero guadagno, ovviamente. Lui è molto paranoico e quando arriverà vorrà solo parlare con me. Tu dovrai convincerlo a concludere l'affare solo con te. Non sarà facile ma neanche così difficile. Abbiamo delle merci che devono uscire dalla città e i suoi carri hanno un doppio fondo che proprio fa al caso nostro. Voglio che compri i suoi servigi e ti assicuri che tutta l'operazione vada a buon fine. Domande? Althir il maggiordomo ti fa salire di due piani per arrivare al terzo. Dalle scale si accede al piano con una sorta di bastoncino dorato che l'uomo avvicina nella toppa di una spessa grata di ferro battuto decorato. Appena tocca il buco della chiave, il bastoncino si modella in modo da poter entrare facilmente e far scattare il meccanismo. il cancello si apre e ti accorgi che l'uomo reinfila la sorta di chiave universale nella tasca interna del suo doppio petto. Ti fa entrare e ti porta nella prima stanza alla tua destra. Queste sono le sue camere messere. Tutto il piano è riservato al Conte stesso e ai suoi diretti inservienti tra cui io e lei da oggi. La stanza ha un letto matrimoniale con lenzuola di seta e una testata decorata con motivi sinuosi e leggeri. Sembrano tante piccole lingue di fuoco che puntano verso l'alto. Un grosso baule ai piedi del letto, un servo muto di legno in un angolo e una grossa scrivania sotto la finestra che da verso l'esterno della casa. Una porta davanti al letto chiusa Quella conduce direttamente nello studio che lei userà per istruire il conte. Può accedervi facilmente con la chiave che trova nella toppa. L'intero piano è a sua disposizione, tranne le camere personali del padrone, quelle non le è permesso accedervi indicandoti 3 porte sul lato opposto da dove vi trovate ora. Per raggiungerle devi fare tutto il giro dei portici che costeggiano il cortile interno e recarti sull'altro lato. Se non ha altre domande io vado. Sulla scrivania trova una pergamena con gli orari dei suoi impegni. Prima di domani mattina sembra che non sarai atteso dal conte. Elenion Scese le scale davanti a te trovi un uomo piuttosto giovane ma con il tuo stesso sguardo, con la stessa luce spenta negli occhi. Un corpo ben definito e allenato, lo capisci anche se indossa un'armatura che lo copre quasi del tutto. Trovi che abbia addosso davvero un oggetto di pregio. E' piuttosto voluminosa a guardarla, ma sembra che i pezzi tra di loro si incastrino davvero al millimetro, non dando nessun tipo di impaccio nei suoi movimenti. Al suo fianco un pugnale nel fodero a destra e a sinistra una spada corta, ma l'arma che più attira la tua attenzione è l'ascia che ha legato sulla schiena. La riconosci perchè molti tuoi ex compagni nanici la prediligevano nel combattimento. Ora viene comunemente chiamata ascia da battaglia, ma ai tempi orsono veniva nominata Urgrosh nanico. Ricordi molto bene il suo utilizzo versatile. A una mano con lo scudo piuttosto che a due allo streguo di un alabarda a tutti gli effetti. Era perfetta per avere una grande portata ma ottima anche quando utilizzata nei cunicoli scavati dalla razza nanica. Una lama perfettamente pulita e con il filo fatto. Alcuni intarsi decorano l'impugnatura. L'uomo davanti a te ha già metà del tuo apprezzamento, visto che quello che vedi è frutto di un impegno costante, rigoroso, metodico e preciso. Tutte doti che fanno di un guerriero un eccellente compagno e un nemico davvero temibile. Ti allunga il braccio stringendoti il tuo Elenion, la tua fama ti precede. Per me è un onore condividere questo posto e questo tempo insieme a un paladino di Hoar del tuo livello. Seguimi che ti mostro la nostra situazione attuale. Una voce giovane ma decisa, determinata a far bella figura su di te. Ti presenta ad uno ad uno ogni guardia che incontrate, chiamandola per nome e trattandola alla stregua di un suo pari. La luce negli occhi di ognuno di loro trasuda fierezza nell'essere al comando di questo uomo. tiro tira su intelligenza o storia per vedere se ti ricordi qualcosa di lui Sezionate parte per parte il piano terra, il primo e il secondo. Quando arrivate al terzo trovi una cancellata di ferro battuto colorato che vi ostacola il passaggio. Il terzo piano per ora è fuori dalla tua giurisdizione. Il mago Dulcamara ha espresso precisi ordini su questo. Io mi sono detto contrario ma non ho avuto modo di convincerlo. Secondo me è solo questione di tempo. Fa un leggero fischio e subito dopo senti dei passi avvicinarsi. Ti presenta quindi 4 altre guardie destinate a quel piano. Sembrano leggermente più vecchie rispetto ai ragazzi che hai incontrato poco fa, ma il loro sguardo non fa eccezione. Tornate quindi al piano terra e ti mostra i tuoi alloggi. Una camera con un letto matrimoniale, un grosso baule ai piedi, un servo muto di legno in un angolo e una piccola scrivania sotto la finestra. Una porta davanti a te conduce a un tuo bagno personale. Qualche domanda? Sentiti libero di parlarmi e chiedermi quello che vuoi, alla fine siamo responsabili allo stesso modo di questo posto e di queste persone.
  4. opzionale agg. [der. di opzione1, sul modello dell’ingl. optional (v.)]. – Lasciato alla libera scelta, facoltativo (Treccani) Come dice anche il dizionario sarebbe un sistema che i giocatori potrebbero usare oppure no, a seconda che vogliano essere più vicini a Magic oppure a D&D. In più come ho scritto sopra. I livelli e gli slot rimarrebbero, le scuole di magia poi servono solo a raggruppare gli incantesimi, raggrupparli per colore non cambia nulla, si dovrebbero solamente modificare alcune sottoclassi, come quelle del mago, del guerriero e del ladro. E il tutto sarebbe puramente opzionale e usabile dai giocatori per scelta, i giocatori che volessero la piena compatibilità con altri prodotti di D&D potrebbero semplicemente ignorare la parte opzionale, anzi non dovrebbe neppure essere inserita nel manuale ma in un supplemento acquistabile a parte. Comunque a me sembra più che altro che tu stia rosicando perchè non hanno fatto uscire qualcosa di Forgotten Realms o di qualche altra vecchia ambientazione, se devo essere sincero.
  5. Mirrodin non esiste più, non credo ci faranno un Return 😞 Io comunque sono molto più affezionato a certe ambientazioni di Magic che a qualsiasi ufficiale di D&D, e Ravnica (che una storyline e una evoluzione le ha avute eccome) è ricordata da molta più gente di quella che conosce il Faerun.
  6. Tieni presente che il piano vendite di Magic spesso consiste nel riproporre le ambientazioni più di successo in diverse espansioni, per esempio Ravnica uscì in tre blocchi tra il 2005 ed il 2006, e poi di nuovo nel 2012-13, Theros nel 2013-14 e di nuovo adesso, quindi non si parla di espansioni "usa e getta" ma di alcuni tra i piani più amati e conosciuti del multiverso di Magic. Se continua questo trend non mi stupirebbe un possibile futuro manuale di D&D a tema Mirrodin.
  7. IN quanto sistema opzionale si sostituirebbe a quello normale. Quindi usare i colori e i mana non sarebbe collimante con i livelli e le scuole di magia. Quindi o usi l'uno o l'altro. In tal modo chi gioca normalmente potrebbe non prendere il manuale perchè non lo userebbe. Invece come hanno fatto con ravnica permette anche a chi gioca a eberron di usare il sistema di gilde. Relativamente alle differenti ambientazioni di magic, chiaramente far uscire una nuova ambientazione collegata alla nuova espansione di magic pomperà le vendite, ma mi domando se questo non sia un po' fine a questo obiettivo e basta visto che le ambientazioni di magic cambiano con una velocità enorme, e tra 5 anni nessuno saprà cos'è ravnica, come pochi magari si ricorderanno di Urza, Phyrexia e simili. In teoria invece un'ambientazione dovrebbe essere una cosa che permane nel tempo e permette di avere avanzamenti e novità. Certo, magari ora il mercato va verso un'altra visione e non interessa avere storie che evolvono, ma solo nuove ambientazioni collegate ad altri giochi (mort e coso, l'ambientazione di Mercer e simili)
  8. No, ma infatti, per me è sicuro al 100% che lo faranno. Il volto di Theros è Elspeth, che viene da un Piano differente, non possono non implicare il viaggio planare.
  9. @Malevento @MattoMatteo @The Stroy Per fare una connessione tra le due ambientazioni di Magic basta introdurre il viaggio interplanare già messo a disposizione da D&D 5e. Il resto sono dettagli narrativi...che non conviene già darli per esclusi, considerando che questo manuale ancora non è uscito e non si sa cosa conterrà. Per creare connessioni tra i piani basta solo qualche accenno...o anche solo andarsi a leggere un qualunque sito dedicato alla raccolta delle informazioni d'ambientazione di Magic, visto che ce ne sono diversi in rete. In ogni caso già in Ravica c'è almeno un dettaglio che connette tra loro i vari mondi di Magic, quando viene detto che Jace Beleren (l'incarnazione vivente del Patto delle Gilde) è un Planewalker e che spesso è assente da Ravnica perchè si trova in altri mondi. Se un Master vuole creare una connessione tra i mondi gli basta farlo, permettendo i viaggi tra di essi e collegando tra loro le lore delle varie ambientazioni.
  10. Veramente non puoi non farlo, visto che l'intera lore di Magic è basata sul fatto che certe creature possono muoversi tra i Piani. Nell'ultima espansione su Ravnica c'erano almeno tre personaggi di Theros, per dire, e la protagonista delle storyline di Theros è da un terzo Piano ancora diverso. Per quanto riguarda il manuale, personalmente sono contento che il connubio con Magic prosegua, lo trovo molto più interessante dell'ennesimo minestrone di fantasy generico.
  11. No, Theros e Ravnica sono due ambientazioni (due mondi) completamente distinte di Magic, così come lo sono Forgotten Realms ed Eberron per D&D. Nel gioco di carte Magic puoi avere (credo!) mazzi misti da varie espansioni/ambientazioni senza problemi, ma con D&D è diverso... non puoi mettere il Korvaire (il continente principale di Eberron) di fianco al Faerun (il continente principale dei Forgotten Realms) -o, peggio ancora, fondere i due continenti in uno- come se niente fosse! Allo stesso modo non puoi far si che il mondo di Theros sia parte di Ravnica... o meglio, puoi farlo, così come puoi fare quello che ho descritto sopra, ma dovrai lavorarci sopra un sacco, per evitare problemi ed incongruenze. Quello che puoi fare è prendere spunti, idee, regole, razze, classi, mostri, e magari piccoli "pezzi" di un mondo, e trasportarli in un'altro, per creare un'ambientazione tutta tua; come detto prima, sarà un lavoraccio, ma più semplice che cercare di fondere due intere ambientazioni.
  12. Dato che di Magic parliamo, secondo me avrebbe avuto senso legare la nuova ambientazione a Ravnica dandole spessore e ampliandola; mi par di capire invece che tra le 2 ambientazioni non ci sia nessun legame Ciao
  13. E un sistema magico opzionale come ti impedirebbe di usare l'ambientazione, le razze e le gilde con D&D?
  14. Si, un UA, ma alla fine il risultato è un manuale opzionale utilizzabile in determinati casi. La hasbro mi pare orientata diversamente invece, poiché una cosa del genere sarebbe comprata solo da chi intende usarla per l'ambientazione magic, mentre una cosa valida per tutti può essere acquistata anche da chi non vuole usarla per l'ambientazione magic.
  15. No, più un Unhearted Arcana, inteso come il famoso supplemento che cambiò le regole di AD&D 1a Edizione, non come i playtest per classi della 5a.
  16. Ma una cosa del genere si allontana moltissimo da D&D e sopratutto non avrebbe reso/renderebbe il manuale utilizzabile in ogni campagna. Invece quello che saggiamente sta facendo la Hasbro è far si che si possa usare ogni manuale in ogni campagna non solo quelle per cui il manuale è fatto. Quindi nella SCAG c'è la parte su come adattare le cose specifiche dei FR alle altre ambientazioni e i meccanismi di gilda di ravnica possono essere adattati e usati in ogni gilda di ogni ambientazione. Quello che proponi invece è un nuovo manuale del giocatore in pratica.
  17. Condivido in toto quanto detto da @Monolente, se pubblicheranno un altro manuale come Ravnica io sarò solo che supercontento e sicuramente questo manuale lo acquisterò a scatola chiusa, cosa che probabilmente non avrei fatto con un manuale sui FR (mi basta e avanza Avernus). Non sono un grande fan della mitologia greca ma insomma, tra idre e non morti dovrei avere mostri sufficienti a farmi contento ^ ^ Piuttosto, spero non si limitino ad un paio di sottoclassi come su Ravnica, ma pubblichino anche qualche opzione in più per i giocatori.
  18. Riporto quello che ho letto (o, almeno, quanto ricordo di aver letto) in un'articolo quì su DL, visto che non ho il manuale: svolgere missioni per la gilda a cui appartieni ti fornisce punti, ogni tot punti sali di grado nella gilda, ad ogni grado (ce ne dovrebbero essere da 3 a 5, ora non ricordo) ottieni vantaggi di vario tipo (oggetti magici, subordinati che ti obbediscono, capacità speciali, eccetera). Inoltre, visto che le gilde sono in contrasto tra loro (in modo più o meno aperto... ricordo che devono comunque cooperare un minimo, per sperare di poter gestire una città che copre la superficie di un'intero pianeta!), perchè ognuna ha la porpria visione di qual'è (o quale dovrebbe essere) il meglio per gli abitanti della città, quindi ci sono un sacco di spunti per avventure di ogni tipo: investigazioni, politica, esplorazioni, combattimenti...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.