Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    600
    Messaggi
  2. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.899
    Messaggi
  3. Percio

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.656
    Messaggi
  4. Ozilfighetto

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    977
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/06/2025 in tutte le aree

  1. Sempre rovistando tra i miei vecchi appunti o schede del personaggio, ho avuto modo di riscoprire il modo in cui tenevo traccia dell'aspetto della miriade di PNG che capita a tutti magari di incontrare in un'avventura o, ancor di più, campagna. In questo caso, il master aveva fatto finire il gruppo in una carovana di poche persone, ma che avremmo imparato a conoscere in un lungo viaggio attraverso delle lande ghiacciate. Inutile dire che sessione dopo sessione finivamo per incontrare nuovi PNG che, inevitabilmente, avremmo incontrato nuovamente. Avendo il vizio di segnare di tutto e di più dietro alle mie schede, e amando i disegnini (mappe di dungeon, mappe regionali e ritratti di PNG), ho trovato un unico modo di memorizzare l'aspetto di tutti quei PNG... 😂 E voi, come tenete traccia dei PNG che incontrate nelle vostre partite?
  2. Carino! I miei giocatori si segnano sul retro della scheda nome, breve descrizione (tipo "20 anni, lentiggini") e ruolo\fazione o altro. Io, da master, ho un foglio dedicato ai PNG incontrati, in cui riporto bene o male le stesse informazioni (magari aggiungo classe e qualche altra nota). Quando i giocatori incontrano per la seconda volta un PNG, o sentono parlare di un PNG che hanno già incontrato, lascio loro qualche secondo per cercare le informazioni in autonomia. Altrimenti dico io loro le informazioni essenziali.
  3. DM Tempio di Grimhold - Sala della reliquia La battaglia è terminata. Il tanfo acre della carne bruciata e del sangue sparso impregna l’aria della sala del trono. I corpi degli accoliti giacciono esanimi, contorti in pose di agonia, gli occhi spalancati, incapaci di accettare la verità apparsa nei loro ultimi istanti. Il paladino, trafitto, è immobile, la luce divina che lo animava ora ridotta a un bagliore spento attorno al bastone che stringeva con forza fino all’ultimo respiro. L’unico superstite, l'accolito ferito e tremante, è ora legato, imbavagliato e inginocchiato. I suoi occhi, pieni di terrore, scrutano i volti dei suoi carcerieri, e più ancora, guardano con orrore verso il centro della sala. Verso il Teschio. L’oggetto del vostro interesse si erge sul suo piedistallo in ossidiana. È un cranio umano, screpolato, con le orbite vuote brucianti di un bagliore appena percettibile. Attorno ad esso, antiche rune rosate pulsano lentamente, come vene che battono al ritmo di un cuore sepolto. Dalle retrovie, mentre le lame vengono pulite e le borse riempite col bottino, il prigioniero lancia uno sguardo disperato, tentando di urlare qualcosa, ma il bavaglio soffoca ogni parola. I suoi occhi sono un miscuglio di paura e supplica. La perquisizione dei corpi non frutta molte ricchezze: qualche oggetto sacro che alla morte degli accoliti ha perso il suo potere... Nessuna moneta... Il massimo bottino sono le reliquie in oro sulle nicchie ai lati della stanza, per un valore di circa 100 MO. Duark recupera il bastone del paladino (mazza +2). Ancora macchiato di sangue, emana una flebile aura divina. Un simbolo sacro è inciso sull’impugnatura: il sole raggiante della Luce Purificatrice. Niente di straordinario, ma tutto ha un valore. Il bottino viene ammucchiato da Donkey al centro della sala, in attesa di giudizio. All'ingresso della sala, Skunk scruta nell’ombra. Nessun passo. Nessun rumore. La battaglia non ha attirato altri. Le pareti spesse hanno isolato il massacro... per ora. Nel centro della sala, Mahrh si avvicina al Teschio. Non c'è barriera fisica, né trappole visibili. Ma qualcosa nell’aria cambia: l’energia è densa, magnetica. Sottopelle, ogni presenza vivente percepisce il richiamo del potere e la pulsazione delle rune. E la minaccia che lo accompagna. Burt si china sull'accolito, rimuovendo la benda che gli blocca la parola, incitandolo a parlare. L’accolito tossisce appena la benda viene rimossa. Il... il teschio di Malakar il Funesto... La voce gli esce roca, quasi un sussurro: Non sapete cosa state facendo... Quel teschio non è un artefatto da usare… è un sigillo. Una prigione… È stato messo lì da chi ha combattuto... cose che la mente non può concepire. Se lo lo liberate... Non solo ciò che contiene, ma anche ciò che richiama. Il mondo... il mondo intero ne sentirà il richiamo. Si interrompe un attimo, deglutendo a fatica. Lathander... Attraverso le gesta dell'arciprete Lucius Melor, secoli orsono, riuscì a sconfiggere Malakar il funesto, poco prima che concludesse il suo percorso per trasformarsi in un Lich. Si sacrificò in una spedizione mortale per sigillare il potere di Malakar all'interno del suo stesso teschio. Liberarlo dalle rune significherebbe mettere a repentaglio l'intera città... Il potere di un artefatto di tale entità potrebbe richiamare forze oscure... mettere a rischio anche voi... Un tremore gli attraversa il corpo. Indietreggia un poco, nonostante le mani legate. Il teschio resta immobile, silenzioso, eppure la sua presenza cresce. Una voce, o forse solo un pensiero, si insinua in chi lo fissa troppo a lungo. Portami via da questo luogo... e ti darò tutto ciò che desideri.
  4. Jayla Molto, molto interessante. Questo Thord potrebbe essere il nano che fa per noi! Poi mi fermo a pensare dubbiosa Ho però ancora una domanda miei gentiluomini, li guardo con curiosità ambigua, ma questo Palo dove è infilato?
  5. Come DM ho una wiki apposta per l'ambientazione principale. Come giocatore me li segno sugli appunti durante la sessione, ma ho un file dove li inserisco perché non si sa mai. Essendo spesso io il DM so che è buona cosa rileggere gli appunti prima di una sessione, e avere tutto vicino è molto comodo.
  6. Io ho una memoria come una fetta di gruviera, è già tanto che mi ricordo i dati dei miei pg! 🤣 Ho sempre uno spazio apposito, nelle mie schede home-made, per segnarmi i dati essenziali dei vari png.
  7. 1 punto
    LOKI - Mech "Btty Boop" Mule Con voce alterata :"EHI , LO SAI CHE DA QUASTE BESTI MORTE POSSIAMO TROVARE TANTA ROBA!!!!... "calmandomi: "Si vede che fino ad ora avete trovato il cibo nel piatto!" armo il mio braccio motosega e comincio a tagliare le carcasse, cercando delle parti decenti. Gli schizzi delle bestie finiscono intorno a Betty e con tono dolce dico: " Betty appena tutto sara' finito ti ripuliro' con cura"
  8. Deneb Bardoladro Tabaxi Approfitto del tempo in stanza per lavarmi e dormire. La notte precedente è stata lunga, noiosa e insonne e ho proprio voglia di godermi la serata, quindi un buon sonno mi sarà senza dubbio necessario. Raggiungo quindi insieme agli altri la locanda, mangio bevo e a volte accompagno il bardo con il mio flauto, mentre chiacchiero con i miei compagni. Alla fine le taverne e queste situazioni sono il mio habitat naturale. Rido al racconto di Althir, rischiando di perdere una delle mie nove vite, strozzandomi con un boccone, quando nel mezzo del suo racconto cade a terra sbattendo la testa " Maledizione Althir, se continui così dovranno trovarvi un nuovo compagno, visto che sarò morto, soffocato! " mi volto poi verso Elenion " Una notte intera di appostamento, dopo aver fatto però una colazione ottima alla bottega di Brunori perà, quel tipo sa come farti venire l'acquolina. Nonostante alcuni contrattempi, siamo riusciti a salvare la moglie e adesso sono entrambi in custodia al tempio di Lathander... " La mattina seguente, ringrazio il mio riposo pomeridiano, non sono così stravolto come Elenion, ma comunque insolitamente di poche parole " Abbiamo quindi la mattinata per provare a migliorare il nostro equipaggiamento, visto la ricompensa e la prossima missione? Sappiamo se il calderone sia stato già usato? e se magari possiamo aspettarci di dover fronteggiare strane presenze? "
  9. Consolati, sei in buona compagnia... per quanto mi riguarda, l'unica 5° edizione è quella del 2014, tutto quello che è uscito dal 2024 in poi ha lo stesso valore della 4° edizione: ZERO ASSOLUTO!
  10. Uscite dal covo delle giubbe e vi dirigete furtivamente ad altri quartieri della città, per poi ritrovarvi al vostro covo segreto. È il momento di raccogliere le informazioni, prima di andare direttamente a Villa Strangford. Tutti Quindi, Jonah prova a corrompere le guardie di Strangford o comunque a manipolarle. Direi un manipolare. Bob va ad indagare sulla cassaforte, e gli avevo già risposto. Frake si ricorda una volta che è stato richiesto a un suo conoscente una particolare cassaforte a combinazione tripla, molto complessa da aprire anche se non impossibile. Se non ricorda male, fu proprio Strangford a richiederla. Sulla porta di ingresso, essendo una casa nobiliare, ci sono serrature a cilindro di alta qualità. Oltre che la guardia privata. L'Indolente tenta di sondare tra gli spettri allo scopo di...?
  11. Duark l'Esperto Il colpo finale del paladino lo colpisce con una potenza che mai aveva subito prima, abbastanza da farlo volare per la stanza e fargli perdere i sensi per qualche febbrile secondo. Per fortuna i suoi compagni riescono a rimediare, uccidendo la quasi totalità dei nemici, permettendo al guerriero di rialzarsi, seppur con fatica, la mente confusa Per preparare le tigelle servono... scuote la testa No, aspetta che sto dicendo? si guarda attorno, dandosi una manata sulla tempia Teschio, nemici! dichiara, mentre il sistema del suo cervello si riavvia, riprendendo le sue funzioni normali. Lo sguardo vaga per la stanza, constatando il piacevole scempio compiuto e quindi segue il gruppo nel raccattare, al suo passo di chi è rimasto ferito, parte dell'equipaggiamento nemico per scoprire se vi sono utili oggetti. In particolar modo ad attirarlo è il bastone del paladino, dove probabilmente si trova ancora parte del suo sangue (quello di Duark)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.