Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.422
    Messaggi
  3. Ermenegildo2

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.880
    Messaggi
  4. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.222
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/10/2024 in Messaggi

  1. Il giavellotto si tira benissimo anche da fermo, semplicemente va meno lontano ma ne guadagna molto in precisione. La tecnica di tiro del giavellotto olimpico non è un buon proxy per come si lanciava nell'antichità a causa della mancanza di uno scudo e dell'armatura o di una formazione di altri combattenti. Vedi per esempio: Correre aiuta con la velocità di partenza dell'arma e sicuramente aumenta il danno, probabilmente dovrebbe ridurre l'accuratezza. L'armatura da una penalità perchè riduce la velocità di movimento o impedisce se rigida l'attivazione ottimale della spalla nel lancio. Lo scudo torre manda tutta la qualità tecnica (lancio del giavellotto olimpico) del gesto in vacca e da enormi penalità. Ovviamente parte del problema è nella scelta del gesto motorio che non è quello corretto. Basandomi sull'esperienza come giavellottista scarso, credo che il lancio debba essere più frontale e l'arma debba stare "più avanti". Credo che si debba prendere spunto da come venivano usate le lance ad una mano con impugnatura sopra la spalla. Però sarei curioso di sapere se abbiamo fonti sull'uso del giavellotto oppure se era una cosa considerata così ovvia da non necessitare un commento.
  2. Jayden L'avvocato ha appena bruciato l'apertura che stavo creando con mia sorella, sicuramente brillante. Tra furfanti ci saremmo capiti, invece lui ha voluto fare il passo più lungo della gamba. Lo guardo male. Non siamo dell'occhio, se è questo che ti preoccupa. Cerco di rabbonirlo. Brigantaggio, eh? Ridacchio. Capiamoci bene. Tu hai qualcosa che lui vuole e noi vogliamo, e tu sei qui. Ma potremmo mettere una buona parola, in cambio, come diceva il mio non avvezzo a gestire le persone per bene compagno, di protezione e una buona parola. Una volta libero, potrai prenderti una bella nave e partire per toglierti le beghe di questa città, oppure puoi restare... Scrollo le spalle atteggiando incuranza. Ma la chiave è la collaborazione. Tu aiuti noi e noi aiutiamo te. Questa è la nostra merce di scambio, e tu sei un abile mercanteggiatore, no?
  3. "Augathra la Pazza, erano anni che non ne sentivo parlare. Di lei si parla nelle antiche cronache, dove si narrano eventi di circa duemila di anni fa. Augathra diede vita ad un potente artefatto in cui raccolse le Cronologia Nera, che narra del presente, passato e futuro di ogni cosa. Ora che colleghi questi due argomenti, sia lei che Zarelith in qualche modo erano legati ad entità misteriose. Lei diventò folle seguendo le visioni da esse ispirate, lui trovò il modo di imbrigliarne il potere dentro il Cuore dell'Ombra. Sarebbe una scoperta incredibile se davvero le due cose fossero, a distanza di millenni, legate." Granon poi va a cercare un volume specifico sulle antiche leggende della zona. "Qui puoi trovare i vecchi racconti legati a questa regione. Ti consiglio la leggenda degli Archi del Nulla. Il volume è tuo per 20 monete." Granon, contento di aver trovato qualcosa su cui lucrare, porge il libro a Jebbeddo con un sorriso soddisfatto.
  4. @Plcake ; @Davoth BJ Taggart ; @MattoMatteo ; @Pretzel Jack ; @Octopus83 ; @Toby. . . Ho "Strutturato" Cronologicamente un poco meglio la Successione degli Eventi, perche' ho avuto l'impressione che alcuni di Voi pensassero ad Esclusione di un Plot-Hook a favore degli altri. . . Cosi' invece c'e' una Progressione piu' Lineare suggerita dal Drago, in modo da Concatenare meglio tutto quanto. . .!! Son solo Suggerimenti del Patrono pero'; potreste benissimo decidere di andare SUBITO nella Orange County a sgominare i "Tiamat Sapphire Bikergangerz" x evitare che facciano ulteriori danni, oppure subordinare la visita allo Undersprawl od a Palenque in Yucatan ad altre Idee legate al Background Personale di ogni Personaggio. . . . .!!!
  5. Il Grande Dragone Argenteo ascolta le precisazioni di tutti ed annuisce, emergendo ulteriormente dalla Piscina Gelida (dove i blocchi di ghiaccio piu' grandi stanno riducendosi, nonostante il pungente Freddo Magico Elementale circostante) ed appoggia le zampe anteriori sul bordo della Vasca, onde meglio guardare negli occhi gli interlocutori. . . "Allora, tirando le Somme; Stasera c'e' la Gara Multipla di Tiro, con la Battaglia Simulata alla fine. . .!!" "Un idea eccellente che ha incrementato la Fama dell'Enclave su tutte le Newsletters Locali della Death-Valley e so che ci son persone che stan arrivando adesso dal Cuore dello Sprawl del Megaplex interessatissime all'evento. . .!!" ". . . . ." "Poi entro Ventiquattro Ore la nostra Strega-Di-Titanio deve incontrarsi con le Seguaci di Eilistraee nello Snodo Principale dell'Undersprawl; se ho ben capito e' molto vicino ad una Rampa di Accesso del Cratere di Night-City, dove sorgeva la vecchia Torre Arasaka, prima che Morgan Blackhand si divertisse a giocare con Cariche Termonucleari Portatili. . .!!" "Forse conviene andare in un Gruppo sia Numeroso che ben Armato laggiu'; la Comunita' dei Drow Non Malvagi e dei loro Alleati e' forte, ma circondata da Zone di Guerra Sotterranee, MOLTO Pericolose. . .!!" "Trovarci dei vecchi ACPA Militech od Arasaka con il Pilota divenuto un Wight Assassino od un Mecha-Poltergeist e' il MINIMO. . .!!" "Una Autoblinda Pesante capace di portare sia il Gruppo che Parti Veicolari e' la scelta piu' saggia x arrivare, concludere ed esfiltrare. . ." "Eilistraee e le Sue Seguaci son al massimo del Loro Potere al Nadir di Mezzanotte, quando la Luna e le Stelle riescono a far filtrare la loro Benevola Luce Argentea persino nei Pozzi di Aerazione dei Geofronts Sotterranei della Megastruttura. . .!!" "Conviene calcolare i Tempi alla precisione in modo impeccabile. . . . .!!!" ". . . . ." "La questione degli Hybrid Dragonbloodeds Blu cultisti di Tiamat che assediano la Contea Hobbit e' molto seria; a parte la grande distanza da qui, son un gruppo ad Alta Mobilita', con molte Cybermoto od altri Mezzi di Spostamento Rapido. . .!!" "Li' conviene che mobilitiamo alcuni Flyers Surplus Vintage, od anche meglio degli Elicotteri Militari da Trasporto di quelli che i Nostri fidati Coboldi Argentei stan riassemblando al Campo di Volo. . .!!" "Attaccandoli dall'alto sgominerete piu' facilmente i Seguaci Bikers del Centauroide Mezzosangue Blu (e' comunque un Nemico da NON Sottovalutare !!). . ." ". . . . ." "Conclusa questa importante Missione che sara' sicuramente Benedetta dal Divino Bahamut, avremo dalle Due, Tre Settimane x pianificare ALLA PERFEZIONE il Periodo in cui sostituirete Me giu' a Palenque nel Nexus di Yucatan. . . . .!!!" "E' importante che faccio collinare il periodo in cui ci sara' li anche Orichalcum Ramhorns, il Grande Drago di Ottone; dei miei Colleghi e Pari Grado e' quello che meglio si interfaccia con gli Esseri. . . . .cosiddetti Mortali. . .!!" "Ed ha anche un grande Senso dell'Humor ed e' un piacevole Conversatore di Argomenti Militari e Paramilitari. . . . .!!!"
  6. Avrei scaricato anche io volentieri tutte le cure avanzate.....
  7. LIndon Anche io, come Titanium Witch, preferirei rimanere con gli addetti della sicurezza, per qunato riguarda i miei incarichi personali, al momento ho solo in corso l'organizzazione di una piccola gara di tiro di precisione; ma, ovviamente, mi sembra ci siano cose più importanti di cui occuparci
  8. Red L'intruglio che mi dà Lillian sembra rimettermi in sesto. Lo bevo fino all'ultima goccia e al contrario delle aspettative il suo sapore mi piace. Guardo con un occhio nella boccetta, cercando piccoli rimasugli con la lingua. Buono! Che cosa hai detto che era? Domando incuriosito. Forse troppo incuriosito, visto che non mi rendo conto di ciò che accade intorno a me. Sono le parole dell'elfo a catturare la mia attenzione e mi ci vuole un po' per rendermi conto delle tracce di un carro. Però! Sono forti questi arpisti! Commento dal nulla tirando la boccetta vuota all'alchimista. Che intendi? INtendo dire...e lo pronuncio a voce alta, senza parlare nella testa ...che mi avevano parlato di aiutarr carretti in difficoltà il giorno in cui mi hanmo reclutato. Che sappiano pure prevedere il futuro? Non ho più parole per descrivere la tua stupidità. SCrollando le spalle mi avvicino agli altri. Tu che fai Lilli? Vieni?
  9. Elenion Valenar - Cavaliere errante, paladino di Hoar. Alle parole del mago, Elenion estrae la spada ed imbraccia lo scudo, lasciando il cavallo sulla via ed inoltrandosi verso le tracce. Il pesante mantello oscilla elegantemente seguendo i suoi passi che affondano nel fango, mentre si affianca a Althir; Cosa vedono i tuoi occhi di elfo? Gli chiede mentre la grazia di Hoar gli permette di espandere i suoi sensi per capire se nelle vicinanze vi fosse qualche malvagita all'opera.
  10. Fiore Della GIungla Devo ammettere che non conosco molte persone che si sforzerebbero tanto di mantenere in vita un Dauour viour. Molti si sforzerebbero di eliminarlo. Voglio dire, a meno che non vogliano rischiare di diventare dei ghoul. Che, mi è stato detto, è un evento alquanto spiacevole. Le guardo, una scintilla di curiosità nei miei occhi, osservando ogni loro piccolo movimento. Ma posso vedere che delle orticulturiste esperte come voi non hanno niente da vedere. Concludo infine con un sorriso soddisfatto. Quando però Shomura si alza non posso fare a meno di chiedere C'è qualche problema? Insomma, posso capire che stiamo vendendo qui direttamente da un viaggio sul fiume, ma vi assicuro che il nostro paladino ha mantenuto un' igiene impeccabile per tutto il viaggio. Gli ho dato io stessa la mia Mangiasporco. Dico, tirando fuori dalla tasca un piccolo fringuello di ceramica che, appena fuori, inizia a beccare delicatamente il mio pelo, rimuovendo a velocità sovrannaturale ogni piccolo granello di polvere e sporcizia accumulato nel viaggio.
  11. Marktag 2 Pflugzeit 2512 i.c. - pomeriggio [sereno - metà primavera] @Al porto; Octo, Dieter, Maus e Gruttag @Andimus e Lulù
  12. E come ho detto più su, nel mio primo post, hai pienamente ragione quando sostieni che è l'ambientazione su cui hanno puntato di più. Semplicemente, consiglio a tutti di fare attenzione riguardo al modo in cui si esprimono certe questioni, perchè il fraintendimento in questi casi è dietro l'angolo ed è facile che poi inizino a circolare false informazioni, che poi vengono prese per vere. Nell'ultimo anno e mezzo almeno, infatti, mi è già capitato più volte di leggere commenti di utenti che sostengono che i FR sono l'ambientazione base di D&D 5e. Come già detto, cosa non vera... A prescindere di quanto interessi a noi due discutere di quale ambientazione sia più o meno principale (non interessa particolarmente nemmeno a me), il mio consiglio è di cercare di non contribuire alla diffusione di false informazioni, soprattutto considerando che certi discorsi o certi termini possono essere fraintesi. Tu magari sei ben conscio della differenza tra i termini "base" o "principale", come me. Ma un lettore casuale potrebbe fraintendere, ad esempio, il tuo discorso e iniziare a credere che D&D 5e nasce come impostato sui FR come ambientazione base (il che implicherebbe, anche, che le regole sono costruite su questa ambientazione, impedendo o limitando la possibilità di giocare ad altre ambientazioni....cosa non vera, considerando le possibilità offerte dalle numerose varianti e regole opzionali della Guida del DM). Non faccio questi discorsi per puro puntiglio, Alonewolf, ma perchè noi in particolare abbiamo la responsabilità di far circolare informazioni il più possibile corrette. 😉 Noi siamo lo staff di Dragons Lair, motivo per cui quando un utente legge un nostro commento ritiene che l'informazione sia affidabile, perchè siamo tra i più informati in materia. Se non stiamo attenti, quindi, contribuiamo a diffondere false informazioni. E le false informazioni sono un problema, considerando che contribuiscono a formare il giudizio delle persone tanto quanto lo fanno le informazioni vere. L'idea che i FR siano l'ambientazione base di D&D 5e potrebbe spingere un utente a non comprare D&D 5e senza altri manuali d'ambientazione, perchè odia i FR; oppure potrebbe spingere un DM a sentirsi giustificato a negare ai suoi giocatori la possibilità di giocare a un'ambientazione differente dai FR; oppure potrebbe erroneamente convincere DM e giocatori a credere che D&D 5e sia meno personalizzabile o modulare di quello che effettivamente è; e così via. Insomma, meglio evitare di creare confusione e di contribuire a diffondere informazioni errate. Al limite, meglio cercare di usare termini o espressioni che non creino confusione tra gli utenti. Ripeto: non è la prima volta che leggo in giro utenti che affermano che i FR sono l'ambientazione base di D&D 5e.
  13. Infatti io ho parlato di ambientazione principale, non di ambientazione base. Se la grande maggioranza di riferimenti è ad una certa ambientazione per me è quella la principale e le altre sono subordinate. Poi la disquisizione su sia davvero quella base o meno per me lascia il tempo che trova. Quello che praticamente volevo dire è appunto che hanno detto che non ci sarebbe stata una vera e propria ambientazione base (o meglio che era appunto il multiverso), che la 5E era aperta a tutte le ambientazioni ecc, ma alla fine già dai Core per me si capiva che si sarebbero spinti principalmente i FR lasciando tutte le altre sotto forma di accenni (al momento è praticamente così, magari cambierà in futuro) e finora non hanno fatto granché per smentirmi, anzi. Poi amen, non è che me ne faccio un problema, da anni ormai vado di ambientazione home-made nelle mie campagne, solo continuare ad affermare che la 5E sia davvero aperta al multiverso mi pare sia volersi nascondersi dietro un dito al momento.
  14. In effetti devo dire che non sono poi così sicuro, visto che non leggo più quel manuale da almeno 10 anni. Quindi chi lo sa, magari sono io che ricordo male. 😄 Per quello che ricordo, Greyhawk era l'unica ambientazione ad essere in qualche modo citata nel manuale, oltre ad essere ufficialmente considerata l'ambientazione di default di D&D 3a. Liste di divinità, esempi di PG, esempi di gioco, ecc. Chissà, magari davvero in questo caso ricordo male. Nel caso di D&D 5e, però, è stra sicuro che i FR non sono l'unica ambientazione menzionata e, a mio avviso (ma qui può essere una mia percezione personale), nemmeno l'ambientazione maggiormente menzionata nei 3 Core. Anche a contare le singole citazioni presenti in un manuale di D&D, però, ragazzi credo convenga tenere in considerazione che un setting base è una roba ben precisa nei Gdr. Esper Genesis ha un'ambientazione base. Adventures in Middle-earth ha un'ambientazione base. Vampiri: la Masquerade ha un'ambientazione base. D&D 5e, come in genere praticamente tutte le edizioni, non ha una ambientazione base. 😉
  15. Stanno seguendo le orme del D&D 2 ed o AD&D per chi lo conosce. Nulla di nuovo insomma, utilissime. Lo sbaglio è stato abbandonarle tempo addietro. probabilmente colpa della mole di regole da scrivere su una carta per via delle meccaniche
  16. La Asmodee Italia ha iniziato a tradurre le Carte uscite negli anni scorsi, ma non ho idea se e quando saranno tradotte le carte descritte in questo articolo. Riguardo alle carte sugli Oggetti magici di Xanathar, quella che ho su scritto è una mia pura congettura, visto che ancora non ci sono notizie ufficiali in merito. Considerato, però, che Xanathar è uno dei supplementi più importanti fra quelli rilasciati dalla WotC, non mi stupirei di vedere uscire presto le carte ad esso legate. Prima di tutto in inglese, sì...in italiano prima o poi, se la Asmodee continua come sta facendo ora.
  17. Sono curioso, a cosa ti riferisci nello specifico riguardo alla 3.5? Alla lista di divinità?
  18. Credo sia semplicemente una questione di percezione personale. Leggendo i 3 Core, ad esempio, io ho avuto al contrario la percezione di un manuale neutro. Ma a prescindere dalla percezione che ognuno di noi può avere, ciò che conta è che i Manuali Core di D&D 5e non sono minimamente vicini al caso del Manuale del Giocatore della D&D 3.x, un Manuale Base in cui davvero esisteva una ambientazione base. Un conto sono le percezioni personali, che possono non coincidere con quello che altri percepiscono. Un altro è l'esistenza oggettiva di un manuale con un'ambientazione dichiarata come base. Il manuale della 3.x aveva davvero un'ambientazione base. D&D 5e non c'e l'ha. @Muso Per dire che esiste un setting base, però, ciò che conta è quello che è contenuto nei 3 Core. Sono d'accordo che fin ora hanno fatto uscire molto poco rispetto ai FR. Ma in quel caso stiamo parlando di supplementi. Un setting base è un'ambientazione presentata come standard fondamentale del gioco all'interno del o dei manuali Core.
  19. Guarda lo so bene qual'è la posizione ufficiale della WotC, le tue considerazioni in merito e cosa viene detto o meno nei manuali, però alla fin della fiera la preponderanza effettiva per me è netta e palese. Di nuovo bello, teoricamente tutto giusto ecc, però se alla fine andiamo a dare uno sguardo anche solo nei core alle citazioni delle varie ambientazioni quelli che la fanno da padrone mi pare nettamente siano i FR (per dire chi viene usato l'esempio per la creazione di un personaggio nel Capitolo 1, invece di un personaggio neutro?uno dei protagonisti delle sage di Drizz't) e non credo di essere l'unico ad aver avuto questa impressione.
  20. solo in inglese , giusto ? da noi usciranno dopo la traduzione del manuale , mi sà .
  21. Quale prodotto sia spinto di più è una cosa....sostenere che i FR sono il setting base di D&D 5e un'altra. 😉 Come faccio sempre, consiglio di fare attenzione quando si tratta di discutere di questi argomenti, che in giro c'è già abbastanza confusione sull'argomento. Ci manca solo che contribuiamo pure noi. 😉 Sostenere che i FR sono l'ambientazione maggiormente spinta è totalmente corretto. Bisogna evitare di sostenere o di far credere che i FR siano l'ambientazione base della 5a Edizione, perchè questo invece è totalmente e palesemente falso. I 3 Core non fanno mai riferimento ad alcuna ambientazione specifica come alla "ambientazione base". I 3 Core si riferiscono sempre e solo al Multiverso (guardare i titoli dei capitoli per credere) come "setting di riferimento". Le ambientazioni citate nei 3 Core non sono solo i FR. Al contrario, ci sono riferimenti a diverse ambientazioni classiche di D&D. I FR sono sponsorizzati molto nella 5a Edizione, vero, ma in supplementi diversi dai 3 Core. Nei 3 Core i FR non hanno privilegi particolari rispetto ad altre ambientazioni.
  22. Che il vero setting principale siano sempre stati i FR non credo ci siano mai stati veri dubbi, certo affermano diversamente e lasciano briciole e contentini qua e là, ma alla realtà dei fatti è abbastanza palese quale prodotto sia spinto più di tutti.
  23. Etnie umane, divinità, e organizzazioni, prese esclusivamente dai Forgotten Realms... il setting della 5° non doveva essere il multiverso?
  24. Curioso come queste illustrazioni siano più ispirate di una buona parte di quelle sui manuali base.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.