Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.618
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.422
    Messaggi
  3. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.280
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.013
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/07/2024 in Messaggi

  1. avviso che da domani sono disperso per bricchi a campeggiare e ballare nudo a suon di Blind Guardian ci si rivede lunedì 😎
  2. Mi trovo molto d'accordo. Nella campagna attuale ho due PG che lo hanno preso pur non giocando una campagna ambientata principalmente nel sottosuolo o in dungeon, eppure anche creando le giuste condizioni, è utile, interessante e molto divertente. Concordo che Comunque rispetto agli altri sia sotto. A blessed warrior non ci avevo mai pensato, ma in effetti può essere una buona scelta.
  3. tiriamo due somme considerato che - great weapon fighting: il gioco non vale la candela, numericamente molto al di sotto delle aspettative - interception: circostanziale, non sfrutta il beneficio maggiore dell'arma di elezione (la portata extra) - protection: niente scudo - dueling: asinergico con l'arma di elezione (1 mano vs 2 mani) la scelta si riduce tra - blessed warrior: sempre in top tra gli stili migliori, due trucchetti da Chierico vogliono dire utility (guidance, light) e opzioni alternative di danno (sacred flame, toll the dead, word of radiance); sempre un'ottima scelta - blind fighting: personalmente uno dei miei preferiti, vista cieca pure solo con raggio 3 metri è una di quelle capacità che ti dimenticherai di avere, ma che quando ne avrai bisogno farai i salti di gioia per non aver scelto altro; peccato sia molto circostanziale (ma anche ricca di flavour, chi non ha mai pensato anche solo una volta di creare un pg cieco ma perfettamente in grado di aprire avversari come cocomeri?), rispetto agli altri due è decisamente al di sotto - defence: +1 permanente alla CA, impagabile in un sistema dove bonus simili sono rari e/o temporanei defence è senza dubbio l'opzione migliore, seguita a stretto giro da blessed warrior e blind fighting
  4. Non so, Protection e Interception hanno alcuni elementi/requisiti che non mi fanno propendere a considerarli tra i papabili di scelta. Mi spiego. Innanzitutto entrambi funzionano solo se si sta entro 1,5m dal beneficiato, condizione che non sempre è applicabile, anche cercandola. In secondo luogo, come appena detto la riduzione del danno di Interception è 1d10+bonus di competenza. Stiamo parlando di 3-16 danni di riduzione al costo della reazione (utile forse a livelli bassi anche se molto aleatorio, molto meno utile a livelli alti). Protection invece potenzialmente riduce completamente il danno, che trovo più utile, ma senza alcuna certezza. Quindi spendendo la reazione, che al netto di capacità specifiche fornite da talenti (sentinel, spesso preso con polearm master, talento scelto in questo caso) il combattente si priva della possibilità di fare un ADO, o di usare la reazione con le capacità fornite extra. Va anche detto che l'ADO in 5e è una cosa più unica che rara, per cui in presenza del possibile utilizzo della reazione solo con ADO forse si possono valutare i due stili, ma già se c'è la possibilità di usare la reazione altrimenti, secondo me non ne vale più la pena. Quindi secondo me Difesa è nettamente superiore anche a queste opzioni.
  5. Tasslehoff Burfoot Durante il cammino Tass provò invece a capire come funzionavano quegli strani apparecchi: non è che il vapore si disperde se riusciamo a rimettere in funzione le macchine?
  6. "Su su, forza!" Grida Keidros, mentre si avvicina alla botola che porta di sotto "odio le cicale" Recita una breve supplica al suo patrono e subito un'aura rinvigorente lo circonda. Jebeddo è rimasto un po' scosso e affascinato dal verso della Ferus, mentre riflette sulle incredibili diverse sfaccettature nell'aspetto di queste creature; poi si rende conto che Keidros si è mosso,fa un cenno e lo si muove per raggiungerlo
  7. Normalmente armi possenti si usa con uno spadone per portare il danno medio dei 2d6 da 7 a 8,3 periodico, quindi con un aumento di 1,3 periodico danni medi, o 2.6 periodico su due attacchi con l'attacco extra (in realtà sarà meno perché non è detto che entrambi gli attacchi entrino). Con l'alabarda porti la media dell'1d10 da 5.5 a 6.3, quindi un aumento di soli 0.8 danni, o 1.6 su due attacchi. Tuttavia se stai usando maestro di armi ad asta, aumenti anche il danno dell'attacco bonus da una media di 2.5 a 3, quindi sui tre attacchi hai un aumento di 2.1, che è comunque più basso che con lo spadone. Senza altri dettagli su cui giudicare mi trovo d'accordo con gli altri: l'aumento del danno non è così decisivo da essere più utile di un +1 alla CA. D'altra parte dipende anche dal tuo party: se hai con te un guerriero o un barbaro che sarà in prima linea, con l'alabarda ti sarà più possibile stare quella casella indietro e non essere attaccato molto spesso, in tal caso uno stile più offensivo o uno come Interception che possa proteggere questo ipotetico alleato sarebbero più allettanti. Attento che per Protection serve lo scudo, non puoi usarlo con un'alabarda. Comunque onestamente non lo trovo un granché come stile, interceprion è molto meglio come stile difensivo. Il motivo è semplice: Interception lo usi su un alleato che è stato colpito, e cadesse il mondo un po' di danno lo riduci; Protection lo usi su un alleato che viene attaccato, per cui è possibilissimo sprecare la tua reazione per un attacco che non sarebbe comunque andato a segno, o uno che nonostante lo svantaggio va a segno comunque.
  8. Armi possenti è uno dei peggiori stili di combattimento esistenti mentre Difesa, oltre ad andare sempre bene, ti riduce la conseguenza di non avere lo scudo, dimezzandone l'effetto. Secondo me Difesa tutta la vita quando vai di armi a due mani.
  9. Ciao! Mi chiamo Dora, ho 30 anni e mi sono appena trasferita a Desenzano con la mia compagna. Abbiamo lasciato il nostro gruppo di gioco settimanale a Milano e stiamo cercando da fine settembre/inizio ottobre un nuovo gruppo con cui vederci 1 volta a settimana oppure ogni 2 settimane. Cerchiamo persone che, come noi, vedono il gioco di ruolo come un momento di svago e socializzazione, disposte a fissarsi un giorno alla settimana in cui sanno che giocheranno. Se per te il gioco è un impegno occasionale o un'attività in secondo piano rispetto ad altro, questo non è il gruppo giusto. Cosa offriamo: Ospitalità: Le sessioni si svolgeranno a casa nostra in un giorno comodo per tutti. Ci organizzeremo tra di noi con cena/snack e bibite. Safe Space: Siamo persone queer e ci teniamo che sia un tavolo sicuro per tutti quelli che vorranno giocare con noi. Flessibilità: Siamo aperte a giocatori di ogni livello, dai novizi ai più esperti. Varietà: Giocheremo principalmente una campagna DnD 5e (con gli aggiornamenti di settembre), ma sono previste anche one-shot con altri sistemi. Creatività: Sono Game Master anche di professione, di solito creo ambientazioni originali e inserisco regole personalizzate. Non ho ancora deciso se questa volta utilizzerò un manuale di ambientazione, ma mi piacerebbe proporre una campagna grim dark fantasy. Cerchiamo giocatori che: Apprezzano tavoli più incentrati sulla narrazione, ma che non hanno paura di provare anche regole nuove; Preferiscono un approccio cooperativo al gioco, piuttosto che competitivo; Ci tengono a mantenere un ambiente di gioco accogliente e rilassato. Se ti riconosci in questa descrizione e sei interessato a unirti a noi, non esitare a contattarmi! A presto! D.
  10. Il problema è che il chierico a concentrazione ha già due spell fondamentali. Benedizione fino al 5 e se va in mischia guardiani spirituali. La concentrazione rende la spell quasi inutilizzabile. Oltretutto a quel punto il danno è troppo basso e il doppio livello per slottare il danno eccessivo.
  11. Ho caricato qui le foto del raduno.
  12. Tornato a casa ieri dal raduno, ringrazio: Lo sciopero dei treni venerdì L'alluvione di lunedì L'allerta meteo di martedì ... per avermi regalato un raduno di una settimana. In aggiunta, vorrei ringraziare: BlaBlaCar (ma con quanti "Bla"?) I giovani padawan di 13th Age I gradini di fronte al negozio per grassoni LO SCERIFFO Le famiglie allargate Viva Devid Ramirez de Pietro I fioi, in particolare l'entusiasta Delacroix (che mi fa un po' strano chiamarlo così invece di Andrea) La (simulata) furia siciliana Sonnolente L'AperTas E ovviamente tamriel prima e Giovanni poi, per l'insuperabile ospitalità
  13. Ragazzi, ringrazio tutti, soprattutto: - Google Maps per essere un figlio di t***a - La città di Padova, perché fa ca°°re - Gli esercenti della zona vicina all'Hiro, perché sanno certamente come farmi inca^^re (pro tip: mai dire a uno che è in macchina da tre ore passate che non hai da cambiare 20 euro, perché "ho finito le monete giovedì") In compenso: - Shalafi è più simpatico live che non sul forum (ora che so quanto ti piacciono gli abbracci ti abbraccerò di più) - Smity è bellissimo e simpatico... anche se organizza i raduni in postacci - TheStroy è un sacco swag perché insegna a Tamriel come avere i pollici opponibili anche in magic - Papaz e Myori erano assenti e mi sono mancati - Alonewolf non lo vedevo dal 2015 (se non ricordo male), e abbiamo avuto una notevole discussione sulla libertà di parola (cosa che sul forum vi potete ampiamente scordare perché siamo tiranni lol) - Tamriel era sobrio!!! ...e l'ho visto sobrio una sola volta in vita mia oltre a questa - wolf e Demetrius che coccolavano Ester erano troppo dolci Grazie ragazzi, nonostante la giornata fosse iniziata malissimo, l'avete resa super 😉
  14. Eeeeeeee..... Ecco lo slowpoke della situazione. Le perle più importanti le avete dette già tutte voi, io ne ricorderò solo alcune: Il preraduno, con le corone del BK a rendere tutto più nobile L'aperitivo con lo spritz aperol perché a stomaco vuoto.... "A me un Long Island e poi una Bionda Media!" Demetrius sconvolto dalla SmiteyCar Gibba l'eterno bambino, perfetto a discutere con il Shalafino Sess e la brioche per pagare il parcheggio, ma soprattutto il volto spaventato della cucciola di sess al turpiloquio del padre Il pranzo al sushi, la cena al KFC e poi, perché no, anche un gelato! La caraffa di spritz offerta che: "se me la offrono non dico di no". Ma soprattutto: "Gioco a Magic per il flavour" che è diventata la mia frase preferita!
  15. Cavolo 150 fonti non ce le ha neanche la Storia Universale dell'Uomo XD Il design è più o meno carino tra le ali vestigiali tipo pitone, la roba caldo/freddo, la nebbia che produce sciogliendo la neve, etc
  16. Certo che sarebbe complesso! Troppo? Non è detto... c'è gente a cui piace la complessità, perchè per loro è sinonimo di "realismo". Dipende tutto dalle preferenze del singolo e del gruppo.
  17. Posso domandare se secondo voi una gestione più complessa delle ferite (o addirittura direttamente con le sintomatologie e conseguenze dei colpi, descritti) attraverso l'esplicazione di tabelle, sarebbe "troppo complesso"? Mi spiego meglio: alla fine la maggior parte dei GdR considera il personaggio come un "blocco unicellulare" omogeneo. E' vero che c'è chi prevede Livelli di Salute con malus progressivi a seconda del numero di danni ricevuti che si ripercuote sui tiri di dadi vari, però de facto non considera altro fattore (parlavate di "realismo"). Sine Requie ha un approccio diverso ancora dividendo settorialmente il corpo del personaggio. Partendo dai "vecchi" Colpi Critici del Girsa e creando tabelle apposite da applicare ad ogni colpo e ferita, si andrebbe nel "più complesso da gestire", ma più "realistico", sempre se si parlasse di un gioco in larga parte narrativo, sarebbe proponibile? Quello che non è e a quanto pare non sarà mai D&D, ma il mio era un discorso più generale.
  18. Proprio perchè si è votata alla semplicità, non sarebbe stato realistico che implementasse un sistema diverso dai classici pf.
  19. Infatti speravo che con la 5ed, nonostante il votarsi alla semplicità, avrebbero fatto un passo avanti verso qualcosa di simile
  20. Che è, più o meno, il principio del mook, introdotto concettualmente e regolisticamente negli anni Novanta ed affinato negli ultimi vent'anni.
  21. Beh, a questo punto si potrebbe usare un sistema misto: malus (spirale della morte) per i pg e i png importanti, e pf (pochi, visto che fino all'ultimo si è al massimo della potenza) per i png di poco conto.
  22. il sistema TTB è indubbiamente più pratico . AMMO usava La Spirale della Morte , le Caratteristiche facevan parte dei PF , ma eran gestite molto bene .
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.