Normalmente armi possenti si usa con uno spadone per portare il danno medio dei 2d6 da 7 a 8,3 periodico, quindi con un aumento di 1,3 periodico danni medi, o 2.6 periodico su due attacchi con l'attacco extra (in realtà sarà meno perché non è detto che entrambi gli attacchi entrino).
Con l'alabarda porti la media dell'1d10 da 5.5 a 6.3, quindi un aumento di soli 0.8 danni, o 1.6 su due attacchi. Tuttavia se stai usando maestro di armi ad asta, aumenti anche il danno dell'attacco bonus da una media di 2.5 a 3, quindi sui tre attacchi hai un aumento di 2.1, che è comunque più basso che con lo spadone.
Senza altri dettagli su cui giudicare mi trovo d'accordo con gli altri: l'aumento del danno non è così decisivo da essere più utile di un +1 alla CA. D'altra parte dipende anche dal tuo party: se hai con te un guerriero o un barbaro che sarà in prima linea, con l'alabarda ti sarà più possibile stare quella casella indietro e non essere attaccato molto spesso, in tal caso uno stile più offensivo o uno come Interception che possa proteggere questo ipotetico alleato sarebbero più allettanti.
Attento che per Protection serve lo scudo, non puoi usarlo con un'alabarda. Comunque onestamente non lo trovo un granché come stile, interceprion è molto meglio come stile difensivo. Il motivo è semplice: Interception lo usi su un alleato che è stato colpito, e cadesse il mondo un po' di danno lo riduci; Protection lo usi su un alleato che viene attaccato, per cui è possibilissimo sprecare la tua reazione per un attacco che non sarebbe comunque andato a segno, o uno che nonostante lo svantaggio va a segno comunque.