Cryptozoic Entertainment ha annunciato la prossima uscita del GdR ufficiale di Adventure Time e ha rilasciato alcune informazioni sul particolare sistema di gioco utilizzato: andiamo a scoprirle assieme.
Il 22 giugno 2023 Cryptozoic Entertainment ha annunciato di aver ottenuto i diritti per la pubblicazione del GdR ufficiale di Adventure Time, la nota serie animata creata da Pendleton Ward. Il GdR arriverà su Kickstarter a settembre, ma sono già state rilasciate alcune informazioni. Andiamo quindi a leggere l'annuncio rilasciato dalla casa editrice:
L'annuncio è stato seguito da un intervista a Matt Fantastic, dove ha parlato del sistema utilizzato per il GdR e ha rivelato alcuni dettagli sulle regole, che vi riassumeremo qui di seguito:
La meccanica alla base del sistema Yes And prevede il tiro di due speciali dadi a 6 facce. Il primo è colorato e diviso tra facce che indicano un "Sì" e altre che indicano un "No", la cui distribuzione varia in base alla complessità della prova e alla competenza del personaggio. Il secondo, invece, può dare tre possibili esiti: "E", "Ma" o una faccia bianca. Combinando i due risultati si ottiene l'esito della prova, che può variare da un risultato secco (un Sì o un No) ad un risultato più interessante, come un "No, Ma...". Questa meccanica, stando a Fantastic, è stata pensata per non spezzare il ritmo della narrazione. "Con il sistema Yes And, la risoluzione delle prove rimane narrativa per tutto il tempo" -ha detto Fantastic- "Vuoi saltare oltre un baratro? Controlli un paio di cose e tiri. I due dadi mi dicono "Sì, Ma...". Questo significa che dovrò semplicemente dire "Saltare oltre il baratro? Sì, riesci a farlo, ma metti il piede in fallo e fai cadere la tua borsa". Rimani nella narrazione per tutto il tempo".
Il gioco è dotato di quattro statistiche: Fisico, Mente, Socialità e Talento, che rappresenta tutte le capacità uniche del personaggio, come parlare con i robot o usare la magia. Il loro "valore" viene descritto con degli aggettivi (principiante o esperto, ad esempio) e influenza il tipo di dado colorato usato per una prova, come detto in precedenza. Il gioco ti "spinge a cercare di usare la tua statistica migliore trovando una giustificazione narrativa", ha detto Fantastic. I personaggi vengono poi caratterizzati con le "Cose che sanno fare" (termine ancora in lavorazione), che aiutano a fornire una personalità unica e dei talenti al personaggio senza appesantirlo con regole addizionali ed effetti. "Alcune di queste opzioni sono molto specifiche: ad esempio, puoi spendere 10 minuti a fare un discorso per galvanizzare i tuoi compagni e dargli un vantaggio alla prossima cosa che fanno" ha spiegato Fantastic. "Altre, invece, sono più semplici: BMO ha una "cosa che sa fare: andare sullo skateboard", quindi può andare molto veloce e fare delle acrobazie". Queste abilità progrediranno con il personaggio e alcune di esse saranno selezionabili solamente da certe creature, come robot o elementali.
L'ultima meccanica presentata nell'intervista sono gli oggetti, fondamentali in una ambientazione post apocalittica e piena di magia come la Terra di Ooo. Gli oggetti trovati nel corso delle avventure possono aiutare i personaggi a migliorare le proprie abilità: una spada potrebbe aiutarli a migliorare nei duelli, anche se inizialmente non sono esperti nel campo. Inoltre, all'inizio di ogni sessione si possono ottenere casualmente delle "strane cianfrusaglie", oggetti casuali che potrebbero spesso rivelarsi più potenti del previsto, ma che possono essere usati solamente per un'avventura e spariscono dopo essere usati. "Potreste trovare della strana gelatina" ha spiegato Fantastic. "Ok, dice il Narratore di Storielle (Grayble Teller, il termine utilizzato dal gioco per indicare l'equivalente del Master), spiegami cosa fa questa strana gelatina. Deve essere ragionevole, non "Oh, la tiro e scioglie il mondo". Ma se fosse una gelatina appiccicosa? O una gelatina velenosa? Sta a voi dirmi di cosa si tratta".
Fantastic ha anche parlato del combattimento, che viene sempre gestito in maniera narrativa. I personaggi tirano all'inizio di ogni round per vedere se il gruppo agisca prima o dopo del Narratore di Storielle, senza dare importanza all'ordine specifico delle azioni. I nemici vengono sconfitti con un numero di successi variabile in base alla loro forza, ma non deve trattarsi necessariamente di un "attacco": un successo potrebbe anche essere una prova per convincere un nemico a ritirarsi o arrendersi.
In attesa di altre informazioni, potete trovare il sito di Cryptozoic in calce, dove verranno aggiunte altre anticipazioni sul gioco.
Cosa ne pensate di questo annuncio? Siete interessati anche voi ad un GdR ambientato nella Terra di Ooo? E come vi sembra il nuovo sistema Yes And? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Link all'annuncio: https://cryptozoic.com/blogs/articles/adventure-time-rpg
Link all'intervista a Matt Fantastic: https://www.dicebreaker.com/games/adventure-time-the-rpg/feature/adventure-time-rpg-how-to-play-yes-and-system
Visualizza tutto articolo