Capisco. Ci tengo a precisare che mio "storcere il naso" non era al fatto che non potevi fare hexblade perche mi piace particolarmente o chissà altro, solo non capivo la limitazione (volendo si può fare che una lama maledetta del reame fatato bla bla bla).
Io ti consiglio una build monoclasse con il circolo degli antichi, quantomeno fino al livello 8.
Il mezzelfo, oltre ad essere molto tematico, è molto forte. Potresti addirittura scegliere una discendenza particolare per avere qualcosa di diverso da due skills in piu (che comunque male non fanno!).
Come stat ti consiglio:
F 15 +1 = 16
D 10 = 10
C 13+1 = 14
I 8 = 8
S 12 = 12
C 14+2 = 16
L'intelligenza a 8 va bene, se vuoi puoi mettere un paio di competenze su una di quelle skills, ma è una stat che anche stando a 8 non ti darà problemi. Carisma è molto importante averlo quantomeno al 16, cosi al 6 fornirai a te e a tutti +3 ai TS (cosa stupenda), intoltre l'aura del paladino degli antichi è una delle piu utili secondo me.
Come ASI, io ti consiglierei di portare su forza e carisma (o 18 e 18 o massimizzi prima forza. Io sono amante del bilanciare le cose, quindi preferisco un 18 18, ma vedi tu).
Dopo il livello 8 starà te decidere, al 9 prendi gli slot di 3° lvl e all'11 arrivi ad avere 1d8 di danni in piu ad ogni colpo.
Se vuoi multiclassare, il guerriero non è affatto male, 4 livelli al massimo di maestro di battaglia ti danno una buona versatilità. Stessa cosa il bardo delle lame, 5 livelli in questa sottoclasse sono stupendi (in questo caso priorità a carisma).
In alternativa come dici te 3/6 livelli da warlock archfey o celestial ci stanno bene.
Priorità per il tuo pg è partire pala e farti 5 livelli filati per l'extra atk, il resto si vedrà 🙂