Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.404
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.755
    Messaggi
  3. primate

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.837
    Messaggi
  4. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.899
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/07/2021 in Messaggi

  1. Seppellito alla meno peggio l'incantatore, vi avviate di gran carriera verso Akrys, scortati dai paladini ed accompagnati dalla strana ragazza vittima degli esperimenti. Il viaggio procede senza impedimenti, ed a passo sostenuto, tanto che riuscite a raggiungere la città con le prime stelle che spuntano in cielo. Vista la presenza dei paladini, che si fanno garanti per voi, potete passare senza problemi i controlli, e salutate il gruppo mentre questo si dirige alla strada dei templi. Beh, direi che posso ringraziarvi per il vostro aiuto vi dice Arellio prima di congedarsi parlerò di voi a chi di dovere, e se necessario interverrò all'assemblea. Statemi bene. il paladino si è allontanato da poco, e prima che voi possiate decidere cosa fare un gruppo di soldati vi si avvicina, con il simbolo della famiglia di Stentore sui mantelli. Con ben poche cerimonie, vi viene spiegato che siete convocati a palazzo. Accompagnati dai soldati, che vi portano in giro mani sulle armi, e rivolgendovi sguardi ben poco amichevoli, arrivate al palazzo della festa, e siete introdotti rapidamente nella stanza dove vi aspetta Stentore stesso, con accanto un uomo di mezza età, avvolto in una larga toga rosso e oro, i capelli bianchi sorreggono una piccola corona d'alloro in bronzo, ed al fianco porta una lunga spada. La forte somiglianza con Stentore rende ben chiaro che deve trattarsi di suo padre, il Triarca in persona Ben arrivati, spero che l'incarico che vi è stato assegnato sia andato a buon fine, senza troppe perdite. Abbiamo molte cose di cui parlare, e poco tempo. Inizierei dalla più importante: avete trovato la bambina? nella stanza, tra le guardie, spicca chiaramente la figura di un aasimar, in piedi proprio alle spalle del Triarca @Daimadoshi85 sei in gioco, presentati pure agli altri o interagisci come preferisci @bobon123 @MasterX @Azog il Profanatore @Gigardos ho mandato un poco avanti veloce per non rimanere impantanati; se volete discutere di qualcosa coi paladini possiamo farlo in spoiler sotto flashback
  2. Tu vuoi dire al Senzavolto di essere cauto??? 😅
  3. Ventiquattresimo giorno di Mirtul, 1489 CV. @unendlich Venticinquesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. @unendlich @Alabaster Ventiseiesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. @unendlich @Calistar Ventisettesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. @unendlich Ventottesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. @unendlich @Alabaster [SOLO ALABASTER] @Vind Nulend @Cuppo Il giorno passa tranquillo, la sera è serena e i brutti ricordi dei giorni precedenti stanno lentamente sedimentando in voi, temprandovi nel fisico e nello spirito. Il viaggio è ancora lungo, ma al momento riuscite a riposare tranquilli. Trentesimo giorno di Mirtul, 1489 CV. I giorni passano spediti, pieni di cose da fare. Lilly tiene sotto controllo il meteo e lo comunica a Tobun, mentre vi lasciate alle spalle i temuti Campi dei Morti. L'ambiente intorno a voi lentamente ha iniziato a mutare, passando da colline brulle a ad alture sempre più ripide e umide. Il fuiume "Winding Water" esercita un forte cambio climatico nella zona e l'altitudine che sta iniziando a prendere piede, rallenta i vostri movimenti. È l'ultimo giorno del mese di Mirtul, quando voi vi trovate nel mezzo degli Artigli di Troll, 1489 CV. Quarto giorno di Kythorn, 1489 CV. (Diciottesimo giorno viaggio, terzo riposo) Arrivare fino a Forte Artiglio di Troll si è rivelata un'impresa non da poco. Il tempo si è rannuvolato e il territorio, sebbene un sentiero abbastanza largo sia presente, appare avverso ad un viaggio con un carico importante come il vostro. Fortunatamente riuscite a organizzarvi al meglio, riuscendo nei tempi stabiliti ad arrivare fino al Forte, luogo strategico dove riposare. Sebbene il luogo abbandonato e diroccato, offre ancora un ottimo luogo dove riposarsi, quantomeno protetti da qualche muro artificiale. La zona appare sicura, anche se avete intensificato la guardia, a causa dei possibili Troll che potrebbero attaccarvi. Nonostante queste famose e inquietanti creature siano terrificanti e pericolose, il vostro vasto numero vi offre un vantaggio su mostri o bestie erranti di questo luogo. State tutti riposando, in un modo o nell'altro, quando qualcosa di veramente insolito accade. In tutta la zona in cui risiedete [immaginatevela come delle rovine di un forte inutilizzato, con vasti spazi aperti e crollati ma ancora qualche zona sotto la quale ci si può riparare. Il forte era stato costruito in una zona strategica, nonostante tutto la zona dovrebbe fornirvi una certa sicurezza] iniziano a sentirsi delle voci. Molte voci. Vi guardate intorno intimoriti, anche se i bisbigli sembrano allegri, quando d'un tratto, come un lampo di luce azzurra e verdognola, circa una ventina di figure incorporee si maniefestano, iniziando a muoversi prorio tra di voi. Proprio in mezzo a voi, chi da una parte chi dall'altra, potete osservare dei fantasmi di donne, uomini, vecchi e persino bambini, mentre il loro brusio felice aumenta. L'intera carovana è avvolta nel silenzio, evidentemente sbigottita dalla cosa. "Mamma mamma, quando arriviamo?" "Il tempo com'è?" "Arriveremo con la prossima luna? o ci conviene accmaparci" "Mi fan male i piedi dannazione, sono giorni che camminiamo" "Dove siamo?" "Guardate! Le stelle!" Proprio accanto a voi passano i fantasmi di quella che sembra un piccolo nucleo familiare, con una madre sorridente, un padre che tiene un bimbo in braccio e con una ragazzina che cammina a fianco del padre. "C-che diamine sta succedendo...." é il commento di Noohvar, l'unico tra tutti. @tutti
  4. Rael @Black Lotus No....aspetta...poss--poss...... cerco invano di sostituirmi nuovamente a Dorian, ma le mie esigenze di stomaco mi impediscono di spostarmi dall'angolo
  5. Marcel Moreau Concetto Base: Il lupo della Banlieue Marcel, l'ultimo dei volti adottati da Ysengrin, ha reso la periferia parigina il suo territorio di caccia: egli si aggira famelico per le metropolitane, i condomini sovraffollati, le bische clandestine e le zone turistiche alla ricerca, non di carne umana, ma di facile e immediato guadagno... Scippi, furti, truffe, rapine, il vasto curriculum del "Lupo della Banlieue" lo rende estremamente conosciuto nell'ambiente come un vero e proprio tuttofare criminale. Problema: La maledizione di Reynald Ysengrin è stato scritto con un solo scopo: essere la caricatura di chi vive accecato dall'avidità subendone le conseguenze (non c'è da stupirsi se proprio Marcel sembra non rendersene conto). Ai tempi dell'Ysengrimus riuscì a fregare un pezzo di lardo a Reynald la volpe e da allora è diventato il bersaglio preferito del ben più astuto ingannatore, venendo maledetto proprio da quest'ultimo. Adesso Ysengrin svolge il ruolo dell' "Ingannatore Ingannato": per quanto possano essere ben congegnati, buona parte dei piani di Marcel li si ritorceranno contro in un modo o nell'altro, presto o tardi. Persino i suoi successi sono destinati a durare poco o a venire "bilanciati" da disgrazie, lievi o gravi che siano.
  6. Ihan Nicholas Mark Hekat evoco la più semplice magia che conosco per colpire i nemici ancora in piedi
  7. Ah non ho capito nulla allora. Rileggo e posto allora 🙂
  8. Lavoro illuminante e ben fatto (non solo il contenuto ma come viene presentato), seguirò con piacere le prossime puntate come fatto fino ad ora! 😄
  9. Il Senzavolto Merda! esclamo alle parole di Poldo. Spacchiamo tutto ed inseguiamoli. Apri quella dannata porta, Poldo, incalzo.
  10. Dorian Rael ha avuto una complicanza, fortunatamente nulla di troppo grave. Ormai abbiamo iniziato questo percorso, portiamolo a termine. "Professore...non mi tagli qualcosa, ci tengo ai miei arti" scherzosamente, mi faccio avanti.
  11. Arn Arn fece un cenno a Vass: il guerriero era pronto ad irrompere, lo scudo alzato e la lama preparata a colpire.
  12. non è pieno buio, c'è la una bella luna piena e le stelle. Mettervi delle torce vicino equivale a disegnarvi dei bersagli sul petto, metterle giù sarebbero state spente subito. Nicholas al buio ci vede bene per il bacio ricevuto a suo tempo dalla creatura d'ombra, quindi vi potrà segnalare lui varie cose. In generale riuscite a vedere decentemente fino a a 2 metri oltre il perimetro della collinetta. Oltre partono i malus per colpire.
  13. "Raggiungo il Senzavolto, e lo guardo" Questa è la tua azione. Ti sei spostato nel corridoi, però da quella distanza non funziona il parlare a bassa voce. Stessa cosa per le persone che si parlano a più di 30 ft... Siate cauti.
  14. Grigory Il Chierico continuava ad essere vigile ed attento. Nervi tesi e freccia incoccata. I suoi occhi saettavano dalle mani di Vas a tutto ciò che li circondava
  15. 1 punto
    Se non è roba importante, downtime. Non è che bisogna finire ogni subqiest, specialmente se non emozionano
  16. 1 punto
    Così incrementi le possibilità e non concludi le storie aperte… non mi pare una soluzione
  17. 1 punto
    Ma sai, alla fine dipende, a me le sessioni - sogno lasciano un po' quella sensazione di "tutto sto casino per nulla", qualsiasi cosa trovi non puoi tenerla, se muori è come se non fosse successo nulla (di solito almeno), le relazioni che puoi teoricamente stringere non sono "reali" (anche qui con le dovute eccezioni) e via dicendo...è un po' come fare una one shot, ed io non amo le one shot, però non è detto che tutti la pensino così e si può cmq ovviare a questi problemi. In linea di massima però, se gli trovi qualcosa che li impegni due sessioni, anche solo parzialmente legato alla storia generale, e poi magari concludi con con colpo di scena come suggerito da Danarc, di sicuro non corri il rischio.
  18. Dieter Halb "Busso io, va!", si intromise allora Dieter, di fronte alla palese titubanza di Andimus. Tanto, sapeva bene cosa dire ("Il mio padrone, qui, desidera parlare con qualcuno degli eccellenti signori di questo posto, per una questione personale di estrema importanza legata ad una lettera che gli avete mandato")...
  19. 1 punto
    Con schede parallele. Pensa da una two shot per dei personaggi che consegni loro e per queste due sessioni giocheranno qualcosa di specifico a tua fantasia. A fine della seconda, ricompensali. Le altre subquest saranno giocste più avanti o le fai risolvere durante l'estate
  20. In effetti siete qui per questo: distruggere le cose umane. Il clan recupera tutto ciò che può essere utilizzato, ovvero le provviste degli umani e alcune delle armi, alcune pelli e stoffe che vanno sempre bene per le tende e i vestiti. Qualche macabro trofeo dai caduti, anche se le vittime sono state tutt'altro che prede degne di questo nome. Resta solo da compiere il sacrificio in onore degli spiriti. Il capo della grande barca viene spogliato e legato, trascinato fin sul bagnasciuga e qui il Colosso compie alcuni riti, pronuncia alcune invocazioni mistiche e infine afferra la vittima per la nuca e gli caccia la testa sotto i flutti. L'umano scalcia, si agita, schizza acqua e cerca di emergere per prendere aria... invano. Il Colosso è troppo forte, e ben presto la vita abbandona le membra della vittima sacrificale. Mentre il clan festeggia lo sciamano conclude il rituale scagliando il cadavere tra le onde, invitando gli altri orchi a fare lo stesso con i cadaveri che coprono la spiaggia. Tra le onde compaiono nel giro di mezz'ora delle grandi pinne a mezzaluna, che fendono i flutti e si avventano sui cadaveri. Nonostante il buio della notte riuscite a vedere che le onde si stanno tingendo di sangue. Il banchetto dei grandi pesci-spirito del mare continua per diverso tempo, poi gli animali se ne vanno. Il Colosso assiste per tutto il tempo, poi annuisce soddisfatto "Gli spiriti dei flutti sono lieti del sacrificio. Per i prossimi tempi non incontreremo né troppo vento né troppo poco" Ora non vi resta che salire tutti sul guscio e salpare verso la vostra prossima meta...
  21. L'unico incantesimo che richiede la CD è Minor Illusion, comunque. In ogni caso la CD è quella dei punti Ki, viene detto di sfuggita quando si parla appunto del ki.
  22. Flegias sferra un pesante colpo sulla testa del primo Gnoll che gli si para davanti. Quello ulula di dolore. Poi arriva una freccia di Lucius, che gli trafigge un occhio. Lo Gnoll cade a terra, morto. Kethil intanto non se la cava male, tranciando un orecchio di un altro canide rapidamente. Quello ringhia, deciso a restituire il colpo. Intanto la magia di Ihan mette fuori gioco i portatori degli archi. Mentre Ihan si ripara dietro una roccia, gli Gnoll si preparano a vendicare i propri compagni. Lo Gnoll tenta di attaccare Kethil, ma la bravura dell'uomo in guerra è senza pari, e ogni colpo tentato va male. Un altro balza davanti a Lucius, e un forte colpo lo fa cadere a terra. Forse morto. Il quarto Gnoll si ritrova davanti al coraggioso Chierico, e sferra un rapido affondo. Il chierico si piega in due, ma si rialza rapidamente, percependo la forza di Surtr dentro di sé. Nessuno di voi ha una torcia, quindi ci vedono bene solo Flegias e Lucius, avendo la darkvision. Per questo round non ne ho tenuto conto, ma per i prossimi sì.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.