Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.395
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.022
    Messaggi
  4. aykman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.727
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/09/2019 in Messaggi

  1. Dorando PietroD La vicenda l'avevo sentita, ma non il cognome. Di sportivi storici però so la storia di Nedo Nadi e suo fratello Aldo, schermidori che non vengono mai citati nelle telecronache ma che lo meriterebbero.
  2. Lo so, ma preferisco che si sappia, così ci si può fare un programma più elastico e non rovinare aspettative. 😄
  3. Questo mettitelo tranquillamente gratis nello zaino, quindi UP totali 4 su 6. Questo mettitelo tranquillamente gratis nello zaino, quindi UP totali 4 su 6. No. Gli oggetti magici vari, pozioni e pergamene incluse, sono retaggi del passato, che potrete trovare ma difficilmente comprare.
  4. Malissimo! È storia dello sport! Come segno di protesta, Bjorn verrà soprannominato Dorando nel prossimo post. E lancerà l'hashtag #jesuisDorando
  5. Con Pietro si impara sempre qualche nuovo aneddoto, neanche sapevo chi fosse Dorando Pietri prima che me lo menzionasse lui
  6. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Squadra 1
  7. Metto piede a bordo e subito mi sento meglio. Gran parte dei dubbi scompaiono portati via dal vento, e il dondolio trasmesso dalle onde è un conforto per il mio senso dell'equilibrio, anziché una tortura. Inizio subito a darmi da fare con la vela, prendendo quel poco di brezza che c'è così sotto costa, guardando con un misto di invidia e desiderio le fluide movenze dell'elfo in acqua. Non posso lamentarmi di Incubo, una barca così piccola non può navigare meglio di così, ma i movimenti sciolti e così naturali dell'elfo, tanto simile a un pesce, sono qualcosa che nessun natante che solca le onde potrà mai riprodurre: nessun impedimento dalle onde, nessuna dipendenza dal vento e, almeno in apparenza, nessun problema di deriva o corrente. Non ultimo, il fatto che se anche va a fondo, problemi non né avrà. E sul fondo come sotto il pelo dell'acqua, un nuovo, immenso mondo, accessibile solo a chi, come l'elfo, è di casa. Penso melanconica agli incantatori incontrati sulla Folgore, alla magia che incatenavano alla loro volontà, trasformandola in vento per vele flosce, in aria per viaggiare sott'acqua e tante altre strane cose: trucchi, penso arrabbiandomi un poco, un modo per non competere, per barare quasi; trucchi, si, eppure indispensabili quando si affrontano pericoli sconosciuti. La melanconia riprende il sopravvento, mentre i ricordi portano a galla dalla massa tutte le scene a cui, in anni sul mare, ho dovuto abituarmi: uomini sbalzati via da un pennone sul mare in tempesta; altri trascinati sul fondo da balene inferocite, incapaci di districarsi dalle cime attaccate alle fiocine; il freddo, il gelido assassino; lo scorbuto, il triste compagno della fine delle traversate. Ripenso alla vita severa che ho appena abbandonato, con i suoi pericoli noti e i suoi sudati guadagni, tanto effimeri durante il viaggio da non crederli reali, da preferire l'appagamento dei baci e delle carezze strappati al buio delle coperte in una cuccetta ai quattrini contati sul cabestano all'arrivo in porto. Lo sguardo mi corre ad est e a nord, in direzione di Capo Ventura, il futuro. Un brivido mi corre lungo la schiena, di paura ed eccitazione. Sorrido appena, scacciando il malumore e guardando le evoluzioni senza peso dell'elfo. Il sorriso si allarga ancora, mentre il pensiero delle braccia dell'elfo che corrono lungo la mia schiena mi fa battere il cuore un pò più forte.
  8. Prima di postare qualcosa, volevo capire...cosa c'è di fianco al desco?
  9. Ho letto perché sono impiccione u.u Se le cose si mettono davvero male ricorda che lo Shogun ha specificato che non è obbligatoriamente una missione suicida. Se continuate questo e magari non avete le risorse necessarie per il prossimo andatevene.
  10. Zhuge Liang Che bel gioco, che bellezza Lian agitò le mani ancora più forte, per potenziare ulteriormente il suo bula-bula. xDM
  11. Guarda che ho postato mercoledì sera, sto aspettando perchè sto parlando solo col master.
  12. Guarda, la 5° è così semplice che non credo davvero ci sia bisogno di "snellirla" ulteriormente. Dal punto di vista delle regole, gli unici capitoli "obbligatori" sono (uso la numerazione del manuale in inglese): l'introduzione (da pagina 5 a 8 = 4 pagine); l'ispirazione (pagina 125 = 1 pagina); armi e armature (da pagina 144 a 148 = 5 pagine); i capitoli 7 ("Caratteristiche", da pagina 173 a 179 = 7 pagine), 8 ("Avventure", da pagina 181 a 187 = 7 pagine), 9 ("Combattimento", da pagina 189 a 198 = 10 pagine), e 10 ("Incantesimi", da pagina 201 a 205 = 5 pagine). In tutto sono solo 39 pagine su 308 (in realtà sono 320, ma alcune non valgono, per cui non le ho incluse nel conto), vale a dire meno del 13% del manuale... se poi contiamo solo i capitoli 7-10 arriviamo ad appena 29 pagine di vere regole, vale a dire meno del 10% del manuale! Inoltre le regole, a differenza di quelle della 3.5, sono scritte in modo tale da lasciare molta autonomia al master in caso di dubbio; l'importante è parlarne prima con i giocatori, in modo che siate tutti d'accordo. Il mio consiglio (sia per te che per i tuoi giocatori) è dimenticare completamente D&D 3.5, e approccirarsi alla 5 come se fosse un gioco completamente nuovo; vi risparmiere un sacco di confusione e di problemi
  13. 5, proprio perchè non c'è scritto che ottiene manovre quando multiclassa
  14. Non ne ricordavo l'esistenza, comunque i livelli si sommano come riportato nell'ultima riga della descrizione della capacità. E in generale se si sommano due capacità c'è scritto. Arco e armature magici (il più possibile), mantello di resistenza, anello di protezione, magari un oggetto che ti permetta di muoverti e fare un attacco completo con la schermaglia come la Belt of Battle del Magic Item Compendium
  15. @Ardalion @Redik @Daimadoshi85 : che bello, c'è tutta la vecchia squadra al completo! 😍 Speriamo solo di fare meglio dell'altra volta... 😅
  16. Riguardando su dndbeyond, le regole sulla copertura fanno riferimento non alla taglia ma alle dimensioni del corpo (da cui la taglia dipende), quindi diciamo che a starci attenti la taglia incide ma capisco che quando si fanno un po' di semplificazioni questo tipo di sottigliezze a volte saltano o ci si passa un po' su. Ritornando a dove la taglia viene citata esplicitamente invece, oltre alla lotta, puoi muoverti nello spazio di una creatura ostile (ma non finire il turno lì) se è almeno due taglie (specifico perché spesso si fa confusione tra creature piccole e halfling nimbleness) più grande o più piccola di te trattandolo come terreno difficile. Quindi per dire una creatura media può passare su una tiny, una piccola no, ma una creature piccola può passare nello spazio di una creatura large, una media no. Non mi viene in mente altro.
  17. DM x i membri della squadra 1 (leader Bjorn) x i membri della squadra 2 (leader Clint) x Sharifa x tutti
  18. Zhuge Liang Il nuovo gioco. Liang agitò le mani in cerchio per fare un po' di bula-bula. xDM
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.