Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Xolum

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.504
    Messaggi
  3. Orto

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    203
    Messaggi
  4. Redik

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.165
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/04/2017 in Messaggi

  1. Non nello specifico, nel senso che l'incantesimo non può infliggere specifiche condizioni (in parole povere non può infliggere meccanicamente condizioni come restrained, grappled, prone e cose così). Può far credere che ci sia un serpente gigante che lo stritola o una catena che lo blocca al suolo, ma nel momento in cui proverà a muoversi, niente lo impedirà (l'incantesimo non modifica la realtà, ma solo la percezione di essa), ma razionalizzerà la cosa nel modo più sensato che riuscirà a trovare, e magari userà l'azione per investigare il fenomeno per cui potrebbe anche porre fine all'illusione. Questa è la mia interpretazione almeno, e quella che reputo più logica leggendo l'incantesimo. La regola generale dovrebbe essere che se una descrizione non specifica un effetto meccanico preciso, allora non può infliggerlo. Concordo con la tua analisi, e sul fatto che la creatura pensa erroneamente di non poter fare una cosa, ma se ci prova razionalizzerà il fatto che invece ci riesce, come specifica l'incantesimo.
  2. A mio avviso no, l'illusione creata è qualcosa (creatura/oggetto o fenomeno che sia) di esterno al bersaglio dell'incantesimo, non puoi fargli credere di essere diventato un pollo per dire quindi a mio avviso l'idea delle mani tagliate non si può realizzare. Si potrebbe però creare l'illusione di un paio di pesanti manette/catene fatte apparire sulle mani del bersaglio, che potrebbe quindi erroneamente pensare di essere impedito nell'uso delle componenti somatiche.
  3. 2 punti
    2. Più che riadattare il mostro al livello hai due alternative: sostituire il mostro con uno di livello adeguato oppure (se i mostri sono di livello più basso rispetto ai PG) mettere più mostri per alzare la difficoltà dello scontro mantenendo i mostri originali. In alternativa puoi lavorare un po' sulle statistiche del mostro per renderlo più forte ma vale la pena farlo solo se è un "boss", i nemici comuni è più pratico sostituirli. Altra alternativa è "truccare" il mostro: se dai al lupo le statistiche di un orso per renderlo molto forte nessuno lo saprà mai
  4. Vorrei ambientare la campagna in un periodo nuovo (cioè qualche anno nel futuro o negli eventi di Legion). Però sono indeciso che il passato di Warcraft è bello. Datemi un poco di tempo per pensarci che è ancora tutto da decidere.
  5. In che senso ne hai bisogno? Se gli incantesimi persistenti sono parte dell'ambientazione (es. sono lanciati da PNG o simili) non hai bisogno di regole apposite. Li introduci e basta. Esattamente come non hai bisogno di assegnare livelli da mago ad un PNG perche' possa lanciare incantesimi, non hai bisogno di regole per stabilire che un PNG possa lanciare incantesimi persistenti. Questo puo' essere spiegato in game in vario modo (es. conoscenze segrete o perdute). Se hai bisogno che siano lanciati dai PG, io introdurrei qualcosa di molto "narrativo" (es. rituali complessi effettuabili solo una volta, roba cosi') prima di farmi regole personalizzate. La ragione e' che, come molte delle cose che sono state cambiate dalla 3.5 alla 5e, c'e' un motivo per cui la possibilita' di rendere gli incantesimi e' stata rimossa, e sarei molto cauto prima di reintrodurla (cosi' come sarei molto cauto prima di rimuovere es. la meccanica della concentrazione).
  6. Si posto per altri giocatori c'è. Vi spiego a tutti la mia idea per questa avventura: dividiamo i giocatori in 2 gruppetti, un gruppo è parte dell'Orda e l'altro è parte dell'Alleanza. Io descriverò un introduzione diversa per tutti i 2 gruppetti, ma l'avventura è per entrambi i gruppi. Aggiungo che è possibile che vi scontriate a vicenda, cosi rinnoviamo lo spirito di World of Warcraft dove si fa PvP. Ah ah ah non vedo l'ora!
  7. Subisce danni appunto non mutilazioni o altri effetti che gli impongono delle condizioni, d'altronde di base in D&D i danni non infliggono ferite del genere, a meno di non giocare con varianti apposite. A mio avviso se si vuole che l'illusione dia l'impressione al bersaglio di starer subendo una condizione (restrained, rendere muto con un bavaglio ecc) si deve usare l'incantesimo solo a quello scopo, non come derivato aggiuntivo dei danni. O il bersaglio subisce i danni psichici o ha l'impressione di una condizione.
  8. @Sole La creatura risponde a fatica nella tua testa: scomodo... scomodo... devo abituarmi... il collegamento è appena stato creato... qui è tutto scomodo. @Herlan Nel castello avverti una grande malvagità. E' la prova che Iurz'Kà si trova al suo interno. C'è dell'altro però: in un solo fugace istante hai percepito del male all'interno di Sole. @tutti Osservate la barriera semitrasparente che circonda il castello. Purtroppo non avete idea di quello cosa possa essere. Dovete solo affidarvi alle parole di Sole. Decidete così di superarlo e (almeno apparentemente) non accade nulla. Non c'è tempo da perdere: oltrepassate la lingua di terra che vi separa dal castello ed entrate attraverso la porta principale. All'interno non vedete nessuno. Siete in una grande sala: tutto è rovinato, sporco e decadente. Enormi crepe sulle mura lasciano passare gelidi spifferi in questa stanza. Un rumore attira poi la vostra attenzione. Scoprite così che c'è un enorme buco nel pavimento. Usate colonne e macerie per restare nascosti, raggiungere quel punto e sbirciare al suo interno. E' da lì infatti che proviene quel rumore. Potete vedere la stanza del piano inferiore. E' rotonda e con mura prive di malta, il che lascia scoperto ogni singolo mattone usato per edificare il luogo. Una serie di torce, vicino a delle statue, illuminano la zona. Potete vedere una banda di sei gnoll, capitanati da un ogre, depositare a terra un gruppo di cadaveri. Questi sono i morti che siamo riusciti a portare via, signore! Dice uno gnoll a qualcuno che si trova all'ombra della stanza. Quest'ultimo si avvicina a loro: è un essere umanoide alto e magro. Ha la pelle bianca con strani tatuaggi rossi a forma di linee ondulate. I suoi occhi sono completamente bianchi e sul volto ha dei pigmenti blu. Sulla sua spalla sinistra si trova un esserino dalla pelle rossa, con ali, corna e una lunga coda. Tutti gli gnoll e l'ogre si inchinano alla sua presenza. L'ogre parla: lord Iurz'Kà, purtroppo non siamo riusciti a prendere tutti i corpi che aveva il collezionista. Iurz'Kà osserva con disinvoltura quel piccolo ammasso di morti. L'esserino rosso indica poi uno di quei corpi: mio signore... la sua voce è stridula ...mio signore! Guardi lì! Guardi lì! Quello è anomalo. Sono stato bravo? Sono stato bravo! E' stato indicato il cadavere di Pierrot. Lo riconoscete solo ora. In effetti ha suscitato l'interesse di Iurk'Kà. Il lord si china sul corpo metallico del morto. Avvicina una mano al suo volto. Sul suo indice porta un anello bianco che sembra emanare una luce propria. Fa un lungo respiro e dice: presto, mio amico, presto ti darò in pasto questo mondo! L'anello inizia a cambiare forma e si trasforma in un artiglio sul suo dito. Iurk si china per poi infilzare, con quell'artiglio, il corpo di Pierrot. Il suo cadavere si illumina così intensamente che i suoi bordi vengono sfocati. La luce scopare all'istante e con essa anche Pierrot... ma il suo volto è stato trasformato in una maschera. Iurk la prende e la esamina: interessante! Dice dopo un'attenta analisi. Consegna poi l'oggetto all'ogre: mettila tra le mie cose! Ordina. L'ogre si inchina un'altra volta e poi si allontana. Iurk continua a esaminare i corpi: non credo ci sia altro di interessante.
  9. Ciao, noto un po' di confusione, anche se non capisco perchè, visto che sia demetrius che zellvan hanno già spiegato tutto più che benissimo. Allora, vediamo descrizione di madness della DMG: Various magical effects can inflict madness on an otherwise stable mind. Certain spells, such as contact other plane and symbol, can cause insanity, and you can use the madness rules here instead of the spell effects in the Player 's Handbook. Diseases, poisons, and planar effects such as psychic wind or the howling winds of Pandemonium can all inflict madness. Some artifacts can a lso break the psyche of a character who uses or becomes attuned to them. Resisting a madness-inducing effect usually requires a Wisdom or Charisma saving throw. Ora, qua (da manuale, quindi RAW) si vede SUBITO che ci sono vari modi di ottenere la madness, tra cui la malattia. Quindi cosa ne deduciamo (RAW eh, mica estrapolazioni teoriche)? Che la madness non è una malattia, ma semmai un EFFETTO di qualche malattia, quindi al massimo il paladino sarà immune alla madness inflitta da malattie, visto che la madness è un EFFETTO e non un mezzo,ed il paladino è immune a quel determinato mezzo (ma non a tutti). Se i tuoi pg insistono nel dire che il paladino sia immune alla madness perchè è una malattia mentale mi pare una logica quantomeno bislacca, perchè se la madness contasse come malattia mentale (cosa che non sta scritta RAW da nessuna parte, btw) allora a quei tavoli da gioco dovrebbe esserlo anche concetti come l'omosessualità (tanto per dirne uno a caso9, se proprio vogliamo usare la stessa logica.
  10. Madre: -Meakanu-Mieakuanu -'upu-iewupu -Mana'olama-Maniewolama -Pāma-Piàma Padre -Lakoba-Lhakòba -kamana-kàmana -Keiki'nalū-Kweichivinaliu -Makona tvu moku-Màkhona tvhuu mòchu Lord può essere tradotto con= -Akua (signore, pronuncia acqua) -Ali'i (lord, nobile, pronuncia Aliki) -Mea (padrone/signore, pronuncia Mehà)
  11. Madre: -Meakanu (pianta) -'upu (speranza in senso letterale) -Mana'olama (speranza in senso di nome) -Pāma (palma da cocco) Padre -Lakoba (marinaio) -kamana (falegname) -Keiki'nalū (figlio dell'onda) -Makona tvu moku (carpentiere)
  12. @Tarkus @Cronos89 @Ian MorgenveltPer la serie: rischio di morirci 5 volte e quando lo ho non lo uso Avete affrontato uno gnomo-genio..avete affrontato i pirati Cantonda - ve la state portando avanti e indietro da un giorno quasi...avete una barchetta con tutti i dati utili possibili immaginabili della zona...ma non avete ancora nemmeno letto un minimo dei dati...ma nemmeno per idea
  13. potresti importare l'incantesimo scult corpse da pathfinder che ti permette di modificare l'aspetto di un cadavere rendendolo anche identico a una persona specifica a patto che tu conosca quella persona. Quindi ti basta prendere un corpo a caso, modificargli l'aspetto e poi tagliarli via la testa e portare quella.
  14. Jorunn lo Splendente Se avete intenzione di andare, io punterei il mago. Però prima di scendere, preferisco infondervi forza. Dopo di ciò, starò qua a coprirvi con le frecce. Andate, e che Myr sia con voi. Ottimo piano. Mi piaci sempre di più, Jorunn. Fortuna che non hai un corpo, sennò sarebbe inquietante. Comincio, a voce bassa, una canzone di coraggio, per poi cantare più forte nel caso cominci l'assalto. Adesso prestatemi orecchio, mentre canto, dei ricchi re, di cui adesso vi parlerò. dm@
  15. Ah si parla di 5e vero...pensavo chiedessi per la 3.5! In 5e non esistono incantesimi persistenti nè buff esagerati che si possono sovrapporre...infatti se ti spulci la lista incantesimi vedrai che è possibile solitamente tenere un buff attivo alla volta con la concentrazione di un incantatore I persistenti sono quanto di più lontano possa esistere dalla quinta XD
  16. Grazie! Ma ieri in preda all' alcool ho ricordato una cosa particolare....(la compagnia venera l' invisibile unicorno rosa come seconda divinità) e da qui sono nati (rullo di tamburi) I ROLLING UNICORNS https://www.facebook.com/RollingUnicorns/ (grafiche fatte da me)
  17. Non posso andare a controllare ma direi DV totali
  18. Grazie mille Greymatter per la tua disponibilità, e per i tuoi suggerimenti. Inizierò col guardarmi bene i 2 thread che mi hai linkato, successivamente farò un thread come mi hai suggerito, nell'area da te indicata. Eventualmente se dovessi aver difficoltà nel trovare le risposte chiedo a te o direttamente qui. Intanto ti ringrazio
  19. Ciao e benvenuto! Perché non poni semplicemente le tue domande qui sul forum? Potrebbero risultare utili anche ad altri. Non preoccuparti, non esistono domande stupide Se hai molte domande probabilmente ha senso porle in un unico thread dandogli un titolo pertinente (es. "Vari dubbi su come fare il DM in D&D") e aprendolo in una sezione appropriata del forum (es questa). Ti faccio anche notare che esistono thread che raggruppano i dubbi da DM (1 e 2). Se proprio insisti a voler rivolgere domande a una singola persona, sentiti pure libero di mandarmi un PM o pormi domande in questo thread. tieni conto che ogni DM ha il suo stile, e ci sono molti argomenti che sono, uh, controversi e su cui puoi facilmente ricevere opinioni del tutto opposte da persone diverse. In linea di massima sono poche le domande ad avere risposte assolutamente giuste o sbagliate.
  20. Grazie ho fatto screen e postato ai miei giocatori. Grazie mille ancora
  21. I mostruosi ragni, o almeno quelle creature dal vago aspetto di ragni, formano la loro carica, trovandosi di fronte una barriera vorticante di lame. I minuscoli ragnetti che scaturiscono dai loro corpi rinsecchiti e vuoti sciama verso le lame, finendo per la maggior parte ridotti a pezzi. Prima però che la barriera di lame di Rurgosh venga innalzata, Iago ha il tempo di scagliare alcune frecce contro di essi: Turno Nemico Impossibilitati ad avanzare, i mostri aprono le loro fauci e scagliano delle ragnatele filamentose, cercando di colpirvi, sebbene la barriera di lame vi fornisca copertura, e ostacoli il loro attacco Le ragnatele colpiscono Emerald e Arkteus, appiccicandosi a loro, nel tentativo di bloccarli sul posto. Turno dei Giocatori Mappa
  22. Anche Nelchael l'Asharu è ai blocchi di partenza. Nelch è uno importante, non come voialtri teppaglia dell'Abisso. Si tratta nientepopodimenoche di un generale dell'Arciduca Abaddon che si è guadagnato sul campo di battaglia il temibile titolo di "Vento di Morte". e non perché mollava delle puzze letali durante le riunioni dello stato maggiore infernale
  23. 1 punto
    Ciao a tutti, Ho da pochissimo aperto un canale telegram per condividere spunti e materiale provenienti dalla scena DIY/OSR americana. Si tratta quasi sempre di roba utile per qualunque sistema di gioco, ma visto che io gioco più che altro a Quinta e 3.5 avrò un occhio di riguardo per questi giochi. Il link al canale è questo: @rulingthegame t.me/rulingthegame Vi aspetto! Se avete qualche domanda posso rispondervi qui o con un messaggio pvt.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.