Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  4. Allerkole

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    492
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/03/2017 in Messaggi

  1. La campagna aveva uno scontro tra due fazioni, penso di metterci poco ad adattare lo scontro con le fazioni di Kaladesh
  2. Io avevo una campagna steampunk che poi si è interrotta. Da giocatore di Magic posso adattarla a Kaladesh in un paio di giorni se serve un master
  3. @Goffredo - Pierrot - Aldrich Occhiodirubino si volta verso di voi. Agita le mani di fronte a se come stesse accarezzando una sfera invisibile. Una palla di fuoco si genera poi a pochi centimetri dal suo torace. Quel globo schizza verso di voi veloce come una saetta. @Aldrich + (Goffredo - Pierrot) Hai visto la palla di fuoco colpirti in pieno... eppure senti un dolore (lancinante) solo alla base del collo. Il mondo attorno a te sembra roteare un infinità di volte. Cadi infine al suolo. I suoni si fanno sempre più ovattati e le immagini sono sempre più sfocate. Riesci comunque a vedere, ad alcuni metri di distanza, i corpi smembrati dei tuoi compagni e anche il tuo, privo della testa. Si fa tutto buio. @Sole - Miltor - Zantes - Herlan Avete passato la notte nella taverna di Tòbias. Per tutto questo tempo non ha fatto altro che nevicare e solo in tarda mattinata spunta di nuovo il sole e il bel tempo. Un rumore, all'esterno della locanda, vi sveglia. Sono delle voci che non avevate mai udito. Vi affacciate di soppiatto a una delle finestre. Un gruppo di creature si sta avvicinando alla taverna. Sono (principalmente) orchi, troll, umani e gnomi. Non sono disposti in uno schema preciso. Non potete fare a meno di notare il colosso, alto più di quattro metri, che chiude la coda di quel grottesco gruppo. Si tratta di uno squartatore grigio e sta trainando un imponente carro a due ruote. Il gruppo si ferma a pochi passi dalla locanda. Lo squartatore arresta l'avanzata del carro. Lì sopra (lo potete vedere solo ora) si trovano i corpi di alcuni uomini. Quasi tutti sono senza vestiti e in pochi hanno solo dei miseri indumenti. Tra quei cadaveri si trovano quelli di Aldrich, Pierrot e Goffredo. Il gruppo inizia a cercare tra la neve. Stanno raccogliendo i corpi degli scudieri e li stanno ammassando sul carro. Che fiorente mattinata! Commenta un orco. Aurline è una benedizione! Guardate quanti corpi ha già mietuto! Risponde un altro orco. Sta notte si banchetta! Un membro del gruppo prende parte alla discussione: guardate bene le ferite di questi uomini! Sono state fatte da frecce o da lame diverse dalla spada di Aurline. Questi sacche di carne non sono stati uccisi dalla strega. Costui è un troll alto almeno due metri. Ha la pelle azzurra e occhi piccoli e neri. Il corpo è un fascio di muscoli e sulla schiena porta una spada con un teschio al posto dell'elsa. Non ha importanza sapere come sono morti, sono comunque sacchi di carne! Precisa un uomo (un essere umano). Potrà avere circa quartant'anni: veste una gonnella nera adornata con catene e lunga fino a terra, dei bracciali in cuoio scuro e una benda sulla bocca anch'essa nera. Ha il torace scoperto, potete vedere che è pieno di tatuaggi. Sul volto ha una cicatrice a forma di tre linee rosse. Si tratta del simbolo dei Dio Zhamar. Un altro servitore di quella divinità è presente nel gruppo. E' una donna: altezza nella media, occhi rossi, calva salvo per tre creste rosse che le attraversano l'interno capo. Veste esattamente come l'umano (descritto poco fa) ma con un paio di elementi in più: una fascia nera che le copre il seno e porta un anello su ogni dito. Coprono l'intera falange e sono tutti acuminati. Lei inizia a fissare la taverna la taverna. L'uomo vestito come lei l'ammonisce: lascia stare la locanda. Perchè, padre? Non far finta di non saperlo. Lo spirito di Tòbias odia i servitori del collezionista. A proposito del capo... dobbiamo muoverci! Chi lo sente se tardiamo! Il troll si volta verso lo squartatore: grigio! In marcia! La bestia solleva il carro e il gruppo riprende il suo cammino verso l'est.
  4. Mi permetto di intervenire nella discussione Da manuale (cito testualmente) "gli zombi e gli scheletri mantengono tutte le armi naturali, gli attacchi con le armi manufatte e le competenze nelle armi della creatura base"
  5. Mi pare che GURPS avesse qualcosa del genere, ma ho promesso ai miei dadi di non giocarci mai più.
  6. Tu una volta caricata l'immagine da tinypic prendi "URL per e-mail e IM" oppure "collegamento diretto per layout"?Perchè il secondo (che è il collegamnto diretto all'immagine e non alla pagina di tinypic) funziona Prova http://it.tinypic.com/r/qyfin4/9
  7. La WotC ha rilasciato la prima anteprima del manuale che raccoglierà sette delle avventure più letali della storia di D&D. La Wizards ha appena rilasciato la prima anteprima di Tales of the Yawning Portal, il prossimo supplemento per D&D 5e in uscita il 4 Aprile 2017. Questo manuale raccoglierà 7 Avventure basate su un altrettanto numero di Dungeon, alcuni dei quali sono tratti da alcune delle Avventure più iconiche dell'intera storia di D&D. Tales from the Yawning Portal, insomma, fornisce diverse piccole avventure che possono consentire al DM di portare i personaggi dal 1° al 15° livello, oppure che possono essere utilizzate separatamente come brevi parentesi all'interno delle Avventure più lunghe, o come aggancio tra queste ultime In questa anteprima possiamo leggere le prime 3 pagine dell'Introduzione, contenenti: una sintesi della storia produttiva delle 7 Avventure contenute nel manuale alcune informazioni sulla "Yawning Portal", la taverna attraverso la quale i vostri PG potranno avere accesso a ognuna delle 7 avventure contenute nel manuale. http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81784&d=1488809852&stc=1 http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81785&d=1488809870&stc=1 http://www.enworld.org/forum/attachment.php?attachmentid=81786&d=1488809885&stc=1 Visualizza articolo completo
  8. Sì secondo me tra tutti dovremmo riuscire a gestire senza grossi problemi la cosa, visto che le differenze sono relativamente poche.
  9. Ti consiglio comunque, dato che so che carichi spesso immagini nei Pbf (ad esempio mappe tattiche) di non includerle come allegati ma di sfruttare la strada suggerita da Alonewolf il post qui sopra.
  10. Master scusa la rottura, ma quando clicco sul link che hai in firma per accedere a Roll20 apre questo messaggio: Not Authorized (Incorrect Game ID or Access Token) Se accedo direttamente da Roll20 invece tutto ok, non che sia importante, ma te lo segnalo lo stesso, magari hai cambiato qualche impostazione.
  11. 1) Non importa, i mostri in 5e non vengono costruiti con le regole dei pg. Ciò che conta è che le statistiche siano corrette per il grado di sfida. 2) No, lo scheletro va equipaggiato il pg gli darà quello che trova, alle brutte useranno un'osso spezzato e affilato come spada corta improvvisata. Sta al Master giustificare perché le statistiche sono quelle, in fondo lo scheletro è un nommorto tenuto insieme dalla magia quindi non c'è un legame con la forma che aveva in vita. 3) Solo umanoidi medi o più piccoli. Come già detto. 4) Si applica solo alla creazione non al mantenimento. Aggiungo che sul forum, se cerchi, ci sono almeno due lingue discussioni su come funziona questo incantesimo. Soprattutto su come si calcola il giusto numero di non morti massimi creabili e su quali sono i limiti nel comandarli.
  12. Anche io la tua la vedo, probabilmente serve adobe
  13. Scusa Dalamar non è che ti stai confondendo di edizione?Questa è la sezione 5E non quella 3E.
  14. Siccome usi le statistiche degli scheletri fornite dal manuale, il problema di mantenere/perdere competenze non si pone, visto che si usano quelle dello scheletro. Per quanto riguarda fornire armi armature, io da master lo concederei finchè ci si limita a cose equivalente a quelle nel manuale (per esempio scambiare una spada con magari una mazza o un'ascia, niente spadone a due mani). Ovviamente di sicuro non apparirà niente dal nulla, quindi se non aveva precedentemente di morire un arco (o non glielo forniscono) di sicuro non si creerà dal nulla xD
  15. Choose a pile of bones or a corpse of a medium or small humanoid within range. quindi se proprio vogliamo attenerci a quanto scritto dall'incantesimo puoi animare solo scheletri o zombie di umanoidi di taglia media o piccola. Ninete draghi, niente beholder o altre creature ^ ^
  16. 1) penso di sì, visto che nelle statistiche base degli scheletri alcuni hanno armi o indossano armature. Ma potrei dire una scemenza. 2) Io lascio usare le eventuali armi che possedevano in vita, per il discorso oggetti/strumenti vado un po' a braccio ma in genere trovo poco sensato che uno scheletro sia competente nel kit per scassinare le serrature. Anche perchè se vogliamo dirla tutta l'incantesimo non specifica che si mantengono le competenze che si avevano in vita, quindi di base dovresti usare le statistiche fornite dal manuale per gli scheletri e basta. 3) non ho capito la domanda. Rianimare morti mi pare abbia solo limiti di taglia, non di tipo di creatura, quindi dovresti poter rianimare un drago, purchè sia della taglia appropriata. 4) sì.
  17. Mi sarei proposto per qualsiasi campagna...con te
  18. Si, poi finisce quasi sempre così...vedi la mia ultima campagna da Master, io dovevo essere un giocatore!!!
  19. Al solito...7 giocatori, 0 master XD
  20. Prima il sistema dei bbcode [*img] aggirava il sistema di prottezione, ora non più. In ogni caso per le immagini esterne usa imgur o tinypic. Vedi questo post: La risposta breve è: non puoi. Contatta un mod e vedi cosa può fare. La risposta lunga: quando alleghi immagini o file in un messaggio, si presume che l'allegato sia parte integnate di quel messaggio. Se tu, dopo qualche tempo, elimini l'allegato, lasci il messaggio "monco". Pertanto l'unico modo per eliminare l'allegato è eliminare il messaggio di cui fa parte quel allegato. Di nuovo, contatta un mod e vedi cosa può fare con riferimento a messaggi vecchi e poco importanti.
  21. XD ma perchè sempre sti pg?
  22. Tranquillo XD Ho scritto questo in firma se non lo vedi
  23. Considera comunque che se togli la corona, perdi anche quella manovra ai fini di eventuali requisiti! Di sicuro il Crusader è molto più equipaggiato per funzionare da tank classico, ma il Warblade può benissimo dire la sua con alcuni accorgimenti. Per esempio, fra Stormguard Warrior e Robilar's Gambit puoi sfruttare ottimamente Riflessi in Combattimento. Comunque, potresti anche provare un percorso a "rana", per esempio: Warblade 4 / Crusader 1 / Warblade +2 / Crusader +1 / Griffonrider 10: sbilanciata sul Warblade, ottieni comunque Thicket of Blades e un'altra Stance da Crusader (per esempio Martial Spirit o Iron's Guard Glare). Allo stesso tempo, ottieni molte manovre da Warblade e il talento bonus, che può essere utile per i prerequisiti (Iron Heart Aura o Riflessi in Combattimento). Come strada per i talenti oltre ai primi tre livelli puoi scegliere se andare All-In offensivo (prendendo ad esempio Iron Heart Aura, Stormguard Warrior, Riflessi in Combattimento e Robilar's Gambit) oppure più difensivo (con Riflessi in Combattimento, Maestria e Sbilanciare). Crusader 4 / Warblade 4 / Griffonrider 10 (eventualmente mischiati un po'): più bilanciata, puoi prendere Martial Stance al 6 livello per prendere Thicket (se fai almeno 5 livelli da Crusader nei primi 6) oppure prenderla al 9 (comunque), con gli altri talenti puoi valutare un po' che fare. Se posticipi di un altro livello ancora il Griffonrider (non so quanto ti piaccia l'idea, o quanto valga la pena, io la butto li) puoi prendere il 5 da warblade che ti da un talento bonus che puoi usare per prendere Iron Heart Aura e quindi subito Stormguard Warrior. Crusader 4 / Warblade 2 / Crusader 2 / Griffonrider 10: sbilanciata sul crusader (arrivi allo smite) ma comunque con un paio di utility niente male. Purtroppo non riesci a prendere Iron Heart Surge, ma puoi rimediare con un talento o l'oggettino opportuno. Fondamentale con i livelli da warblade è tenersi sempre preparata Wall of Blades (per quando carichi) e Moment of Perfect Mind (non è che il tuo TS Volontà sarà esattamente stellare).
  24. Durduk Guardo per un attimo Shpock, rendendomi conto di aver detto una sciocchezza. Quando vedo che comincia a respirare affannosamente, preso dai ricordi, mi avvicino a lui e gli stringo l'avambraccio con la mano, nel saluto che i Dworek rivolgono soltanto ai loro parenti più stretti: Calmo fratello! Ciò che è passato è passato, e Ata ci guarda benevolo dalla sua forgia eterna. Dirigi la tua sacra furia verso chi più la merita, come il fabbro indirizza il suo martello verso il migliore degli acciai. Lo guardo negli occhi, cercando di riportarlo fra noi e di trasmettergli la tranquillità di cui ha (e abbiamo) bisogno. Nel frattempo, comunque, seguo con la coda dell'occhio i tentativi di Utpol e di Nalu pronto ad intervenire se qualcuno dovesse fare una sciocchezza.
  25. @Bomba Giustissimo Allora avete recuperato uno scudo pesante in legno. 37Gp una lancia corta (quella che può essere lanciata per intenderci) un anello d'oro
  26. @shadizar @PietroD La tattica proposta da Pietro, a meno che non mi sia rimbambito, dovrebbe essere basata sulla presenza di Gromnir e Byrnjolf come prima linea, affiancati e armi alla mano. Il lanciere invece, se l'arma che abbiamo trovato è effettivamente una lancia lunga, sfrutterebbe la portata per colpire il nemico senza essere egli stesso in prima linea e sfruttando la mobilità da seconda linea per spostarsi a piacimento e favorire l'uno o l'altro dei picchiatori in base alla situazione. Come detto, sempre ammesso che l'arma abbia portata, solo io e te potremmo usarla visto che Raidon è di taglia piccola. Non so se te come ladro potresti nasconderti dietro le prime linee e attaccare furtivamente un turno sì e uno no, dal canto mio so che potrei comunque lanciare incantesimi e ispirare coraggio. Poi alla peggio in un turno posso di nuovo tirare fuori l'arco.
  27. Opzione 1: Vai qui, e dal menu a tendina scegli: Narrow by type: unearthed arcana. Opzione 2: qui Occhio comunque che gli arcani rivelati sono materiale ufficiale, ma in molti casi e' materiale non playtestato/bozze.
  28. @Shape Capisco il tuo discorso, ma mi trovo a doverti consigliare attenzione: in realtà la distinzione tra magia e sovrannaturale è meno oggettiva di come la presenti. Tu cerchi d'introdurre una netta distizione fra magia (ovvero esperti nella pratica della magia) e poteri soprannaturali in senso più generale, come se questa distinzione fosse chiara e oggettiva per tutti. In realtà non solo non è così in senso generale, ma nemeno è oggettiva la distinzione tra "incantatore" e "persona dotata di altri poteri soprannaturali". Queste distinzioni, infatti, quando ci sono, sono puramente artificiali, decise arbitrariamente dalle persone in base al contesto, all'ambientazione o al genere narrativo utilizzato. L'unica vera distinzione oggettiva esistente, Shape, è fra ciò che è realmente soprannaturale e ciò che non lo è. Nel caso specifico della magia, questa differenza si manifesta nel caso della Magia Vera e della Magia Superstiziosa: Magia Vera: all'interno della storia è quel tipo di magia che produce effetti veri, che costituisce un reale potere. La magia vera trasforma realmente l'acqua in vino, evoca davvero stormi di corvi, fa esplodere davvero palle di fuoco, ecc. In quanto vera, ovvero capace di produrre realmente effetti che vanno contro le comune leggi della natura, la magia vera è soprannaturale. Magia Superstiziosa: è la magia falsa, quella che non produce effetti reali, ma che è semplicemente creduta vera. Si tratta della magia a cui la gente crede per superstizione, ma che non esiste, che è semplicemente il frutto di inganni, ingenuità degli osservatori, ignoranza nei riguardi dei fenomeni naturali e manifestazione di questi ultimi. Non è vero che la spada è benedetta, semplicemente la gente crede che lo sia; non è vero che lo stregone ha maldetto il re, piuttosto questi è morto di un comune infarto dovuto ad avvelenamento; non è vero che il mago ha chiamato a sè la tempesta, ma ha semplicemente predetto il clima che sapeva sarebbe arrivato il giorno dopo grazie alle sue conoscenze metereologiche; non è vero che il mago sa creare il fuoco, ma semplicemente conosce come sfruttare alcune sostanze chimiche per produrre una reazione capace di produrre il fuoco. Questa falsa magia è solo recitazione, illusione e sfruttamento delle leggi naturali. Proprio per questo è una magia superstiziosa, ma per niente sovrannaturale. L'unica vera distinzione è fra ciò che è sovrannaturale e ciò che non lo è. Distinzioni come quella tra "incantatore" e "non incantatore" sono solo artificiali. Chi può definire in maniera assoluta che Superman non sia un incantatore? Qual'è la definizione di incantatore? Dipende.....dipende dalla storia/ambientazione che decidi di prendere in considerazione. Conviene, secondo me, non farsi confondere dall'immagine stereotipata dell'"incantatore" come "professionista della magia dedito allo studio della stessa, che prende la forma di incantesimi creati tramite specifiche formule magiche e rituali", in quanto una simile definizione non è oggettiva. Non è oggettivo che utilizzi la magia solo chi recita formule magiche o pratica rituali. Non è oggettivo che sia incantatore solo chi è professionista in una magia praticata solo in quel modo. Simili interpretazione di "magia" e "incantatore", Shape, sono solo convenzioni...convenzioni legate a specifi setting. In certe ambientazioni è incantatore chi recita incantesimi e appartiene a ben precisi gruppi sociali detti "maghi". In altre ambientazioni è considerato incantatore chi crea magia con il pensiero, senza avere bisogno di recitare formule, ma manifestando semplicemente un puro atto di volontà. In altre ambientazioni ancora è considerato "incantatore" chi riceve il potere di creare magia grazie alla volontà di una divinità. In altre ambientazioni ancora, infine, non si sente nemmeno il bisogno di considerare l'esistenza di una categoria separata detta degli "incantatori", in quanto si descrive come magia qualunque cosa sia un effetto sovrannaturale in generale. Attenzione a non farti influenzare troppo dalla nozione D&Desca di "incantatore", oppure dalla nozione storica del mago che recita incantesimi. Come tu stesso hai evidenziato nella definizione che hai portato, la magia in sè per sè è conoscenza di un potere esoterico che consente di controlare le forze della natura. Non bisogna, tuttavia, farsi ingannare e credere che questa definizione sia ristretta solamente a coloro che una certa tradizione culturale o una certa immagine narrativa/ruolistica identifica come "incantatori". La magia è potere soprannaturale (ovvero che viola le normali leggi naturali) di controllo sulla natura. E tale potere in realtà può prendere varie forme. L'unica cosa che è possibile ricavare di oggettivo è se la magia è vera (dunque soprannaturale) oppure è falsa (dunque basata solo sull'inganno di chi non capisce come funziona la natura). Una magia vera è un potere sovrannaturale, così come soprannaturale è il potere di invulnerabilità di Achille o la forza sovraumana di Ercole. L'idea che tra la magia di un ritualista e il potere di un Ercole ci sia una distinzione, è frutto di una convenzione fissata semplicemente da specifiche storie e ambientazioni come quelle di D&D. In altre storie e ambientazioni, tuttavia, incantatore può essere chiunque sia in grado di evocare un potere soprannaturale, a prescindere che reciti incantesimi o pratichi rituali. Oppure, potrebbe non avere alcun senso proprio di parlare di "incantatori", pur avendo senso il parlare di Magia. Allo stesso modo, la definizione di "mundane" che tenti di presentare come oggettiva, oggettiva non è. La definizione di "mundane" sovrannaturale che si distingue da quella di "incantatore" unico professionista della magia, Shape, è setting specifica.
  29. Ciao a tutti. Girando per il web ero sicuro che avrei trovato una scheda adatta al riassumere le varie forme di un druido, in forma selvatica, ma non ne ho trovata alcuna. Così mi sono messo al lavoro, e ne ho sviluppate 2 versioni: - la prima va bene per un Maestro delle molte forme, che al 7° livello della CdP acquisisce anche le qualità speciali della creatura; - la seconda va bene per un druido standard. Al momento della stampa, per la prima si devono restringere i bordi bianchi di stampa altrimenti viene troppo piccolo il carattere, per la seconda ancora non l'ho testata. Che ne pensate? Consigli, suggerimenti, pareri... tutto ben accetto Wild shape momf.zip Wild shape no momf.zip
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.