Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.642
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    17.132
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/02/2017 in Messaggi

  1. @Goffredo Osservi bene le armature, i colori e i simboli indossati da quei guerrieri. Capisci che sono dei soldati di Eltheria, uno dei pochi gruppi incaricati di perlustrare e proteggere i territori settentrionali della nazione. @tutti Il capitano delle guardie ascolta le parole di Herlan, poi aggiunge: il vostro compagno dice il vero. E' una fortuna che vi abbiamo incontrato. Rincorrete Mezzovolto e raggiungete la stanza in cui si trova la grande porta metallica. Il mostro è scomparso nel nulla. Solo dopo qualche minuto di ricerca scoprite un passaggio segreto su un muro. E' piccolo e molto stretto. Mezzovolto deve essere scappato da lì. Oramai l'avete perso. I guerrieri decidono di forzare la porta metallica. Ci riescono. Scoprite così una grande scalinata che porta verso l'alto. La percorrete e trovate un'ampia botola di metallo che conduce all'esterno. Vi ritrovate di nuovo in superficie, vicino al fiume. Il capo delle guardie ordina ad uno dei suoi uomini di contattare una squadra della gilda del fuoco per perlustrare le stanze segrete nel sottosuolo. Si avvicina di nuovo a voi e dice: chi si aspettava di trovare un tempio segreto di Hull da queste parti?! Avete reso un grande servizio ad Eltheria. Non temete per questo "distruttore del mondo", ci penseranno gli uomini della gilda del fuoco adesso. Vi spiega inoltre come arrivare alla prima grande città della nazione (quella più vicina a voi), ossia Dorwal. C'è un problema... continua ...siamo in tempi di guerra e non è permesso di entrare in una città senza un lasciapassare. Si tratta di un documento piuttosto difficile da ottenere. Se non lo possedete allora sappiate che costa duecento monete d'oro, a cranio. Dovrete inoltre dimostrare di servire la nazione. Il capo vi indica un punto a sud: in quella direzione si trova una "Nicchia". Lì ci saranno di sicuro dei lavori utili al vostro scopo. Se decidete di andare a Dorwal, posso scrivere una lettera al generale di quella città, in questo modo potete ottenere più in fretta il lasciapassare. Io e i miei uomini dobbiamo proseguire con la nostra missione. Ci siamo attardati anche troppo. Buona fortuna. @tutti
  2. HOLA! Io sono Durduk, fratello di Dordok e figlio di Dirdik, a sua volta fratello di Derdek e figlio di Dardak. E poi erano finite le vocali e anche la storia di famiglia. Anch'io sono un Dworek, e insieme a Shpock formiamo una prima linea assurda e scalcagnata ma spesso efficace. Ex-soldato, la sua famiglia ha tradito il clan e lui si è trovato improvvisamente ad un bivio terribile: fra famiglia e re, però, ha scelto il re ed ora è l'unico membro vivo (a parte qualche cugino qui e li). Per lui l'onore è tutto e, come ha imparato sui campi di battaglia, in guerra si combatte tutti assieme e non si lascia indietro nessuno. Nel tempo libero intaglia il legno: purtroppo non può portarsi in giro la sua amata forgia, e questo è l'unico modo che gli è rimasto per passare il tempo! Ah, a differenza di quel matto di Shpock, lui va in giro con più ferro addosso che la fucina di un fabbro, dall'armatura di solide placche in acciaio allo scudo fino al classico elmetto tondo. La sua ascia, un po' particolare, si chiama Lamafantasma a causa dello strano acciaio di cui è fatta: quando è illuminata direttamente sembra trasparente, mentre se ci si trova al buio emette una leggera luminescenza azzurra. [Ah, per draco, forse non l'ho mai detto ma naturalmente quando viaggia nei cunicoli bui Durduk tiene l'ascia dietro lo scudo, mica va in giro con la torcia!]
  3. Piacere e benvenuto, sono Simone. Il personaggio si chiamava Kanai, figlio di ricchi mercanti che per sete di conoscenza si è messo a girovagare per il mondo e, nonostante la promessa fatta al padre di tornare arricchito dalle nuove esperienze, illuminato dal Verbo di Siakt è rinato come Nalu. Ora Monaco del Culto della Luce Stellare che però non ha certo perso il vizietto del vagabondare e apprendere. Certo ora il suo principale scopo è altro, l'armonia del tutto è il suo credo.
  4. Un saluto al forum, apro questa discussione sia per cercare consigli che per condividere con altri utenti il mio personaggio e la sua classe. Ci sono tanti topic aperti sui "soliti noti", le loro progressioni, ecc. ma non ho trovato nulla sul dragonfire adept. Magari sarà di aiuto a qualcuno, chissà. Per farla breve è una classe presente sul manuale "dragon magic" simile al discepolo dei draghi ma, udite udite, non fa ribrezzo. Non mi dilungherò oltre ma spero di aver scatenato la vostra curiosità. Per chi già conoscesse questa meraviglia posto direttamente la mia progressione, ho impiegato qualche giorno ma ne è valsa la pena. Sì il talento "dragon tail" non ha chissà quale utilità ma non ho resistito. Scusate ma senza la coda può definirsi un draconico? Secondo me no. Considerando che al sesto livello gli "spuntano" le ali mi sembrava un peccato non completare il quadro. Caratterialmente sarò in tutto e per tutto un drago rosso, per chi volesse approfondire consiglio il manuale "draconomicon". Penso di propendere per il "legale malvagio" ma accetto volentieri opinioni. Ah ho anche dei dubbi sul soffio, va bene se seguo questa immagine? Posso scegliere tra il cono e la linea se uso quello di base ma non so se funziona così come in figura. Ah quasi dimenticavo, ho scelto di essere umano per il talento bonus.
  5. @The Scarecrow hai già spiegato a 3Gar come finziona la scrittura nel topic di gioco? come dicevano gli antichi le ripetizioni giovano... in corsivo i pensieri del PG in grassetto le parole pronunciate ad alta voce (se vuoi puoi dimiuire la grandezza del carattere per quello che dici a bassa voce) in carattere normale le azioni del PG note tecniche tipo i dati e i bonus del PG o qualunque altra annotazione inerente al gioco va in spoiler (l'occhio nella barra) idem sempre in spoiler le informazioni che devono sapere solo il master e/o qualcuno dei PG ma non tutti: in questo caso prima dello spoiler mettiamo i nomi di coloro che lo possono leggere @3Gar ho dimenticato qualcosa? certo, il topic di servizio, lo usiamo per qualsiasi tipo di comunicazione fuori gioco e io che pensavo già di ritrovarmi un altro Forn... lo dico per ridere s'intende, ne abbiamo già persi per strada due
  6. Ok una delle poche occasioni in cui sono felice della febbre di remake/reboot degli ultimi anni La speranza che si concretizzi la cosa è tanta, ma sarò molto molto cauto con le aspettative.
  7. 1 punto
    Un buon archetipo per fare cosa? Solo per aggiungere bonus? Per che genere di archivista?
  8. Beh, il chierico (grazie ai suoi incantesimi) è una delle classi più versatili e potenti del gioco, quindi è difficile non cavare qualcosa di buono! Per cominciare, ti sconsiglio il dominio della distruzione: è bruttino e triste. In base all'allineamento potrei proporti: Chierico 3 / Inquisitore (resto): fiero seguace della legge e della sua divinità, non si fa troppi scrupoli a compiere atti non propriamente buoni per riportare alla giustizia un criminale. Nello specifico, è il classico che nelle taglie legge "morti" e si dimentica della parte "vivi o ...". Come talenti (partendo da umano) puoi prendere Incantesimi Rapidi e Metamagia Divina (Incantesimi Rapidi) al primo livello, poi un mix di Scacciare Extra (per poter rendere rapidi più incantesimi) ed altri talenti divini (per fare danno c'è Potere Divino, per la CA c'è Scudo Divino). Chierico 3 / Inquisitore 2 / Oracolo divino (resto): molto più distaccato dalla realtà, persegue un ordine superiore delle cose. Perfetto per divinità molto superpartes, il suo scopo è mantenere l'ordine del mondo. E l'ordine del mondo non è ne buono ne malvagio. Anche qui, Metamagia Divina è perfetta ma in questo caso puoi valutare il dominio della pianificazione (molto opportuno) e puntare ad Incantesimi Persistenti con Metamagia Divina. Qui ti servono molti più scacciare, facci attenzione! Monaco 1 / Chierico 5 / Pugno Sacro (resto): qui si passa alle mani. Poca armatura (dal momento che ci sommi la saggezza) e tanta violenza, il nostro Pugno sacro è la versione ammantata di grazia divina di Bud Spencer. Io amo immaginarlo come un Fra Tuck, altruista e generoso, pronto a donare ma anche a svuotarsi la fiasca. Quando c'è da spiegare allo sceriffo cattivo che i contadini non vanno oppressi, però, sa trasformarsi in un dispensatore di botte mica male! Anche qui puoi andare su Metamagia Divina, ti consiglierei Rapidi vista la quantità di talenti che ti servono. Chierico 5 / Cercatore dell'isola brumosa (resto): questa è un po' particolare... Sei un elfo, il che potrebbe far storcere il naso. E probabilmente non sarai nemmeno troppo solido in mischia. Però con i giusti incantesimi si può fare tutto!
  9. Beh, i giganti wojiek sono un po' stranieri, usano la magia, evocano spiriti di fuoco e si auto-considerano dei... Quindi è evidente che diffidiamo di loro!
  10. Idrigri e Ghunter scossi dal loro torpore si ridestano, non capiscono cosa sia successo. Wrongar si agita e gira come una trottola per il campo prendendosela un po' con tutti cercando anche di zittire la donna, ma l'unica cosa che riceve è un pianto ancora più struggente.
  11. Wrongar Maledetti idioti, svegliatevi! Siamo stati fregati come dei bambini! dico, andando a svegliare i due che sembrano addormentati. Il loro sonno non è naturale, sento puzza di magia. Dovrò chiedere a qualcuno che se ne intenda. Mi rivolgo al conducente della carovana, agli uomini con cui ho combattuto. Giganti? In queste zone? Ed in combutta con un mago? Ma quale idiota ha scelto questa rotta? Eh? Il nemico mi è sfuggito, come potrò guardare in faccia i miei antenati? Signora adesso si calmi e la smetta di sbraitare. Dico, riferito alla madre che ha appena perso i suoi figli. Le prometto che andremo a riprendere i suoi figli. E che ucciderò quei grandissimi figli di... Mi muovo per dare un'altra scrollata ai due addormentati, che sembrano i più adatti a combattere insieme ad Algrot. Mi rivolgo anche a quest'ultimo. Appena ti sarai ripulito, e gli altri si saranno ripresi, partiremo. Hai praticità con le foreste e le tracce? Partiremo con un grosso svantaggio, e non vorrei che ci perdessimo nella boscaglia. Mi devo ricordare di chiederlo anche agli altri, appena si saranno ripresi. @dm @tutti
  12. uh, quindi dovevo presentarmi anche io??? eccomi, Utpol il Golb (che come già detto sta per Goblin) Alto un metro, pelle verde, pochi vestiti addosso, o almeno così era quando eravamo sulle isole, e con a tracolla un gran borsone contenente di tutto, un po come le borse delle donne... Curioso per natura, grazie alla sua minuta statura riesce a ficcarsi ovunque, spesso senza pensare alle conseguenze delle sue alzioni, sempre desideroso di rubare sottrarre intascarsi prendere in prestito... eh no! rubare! ... eh si!, lui ruba! ma solo a chi ha delle cose che gli interessano, mica a tutti... Vive in un mondo tutto suo, fatto di regole molto semplici, naturali, quasi animalesche, non ha gran cura della vita o della morte che ritiene un fatto naturale e necessario; non è stupido ma agisce spesso con noncuranza e senza calcolare effetti e conseguenze Appartenendo ad una razza piccola e generalmente debole, ha sviluppato un fortissimo senso del gruppo, sapendo che solo con la forza dell'unità si possono vincere le situazioni più difficili: è per questo che non abbandonerà mai i sui compagni e segurà sempre le decisioni della maggioranza. Durante questo lungo viaggio dall'Arcipelago sino alle terre dei Giganti, ha liberato un draghetto gtrande come un cane che ora lo segue come un animale da compagia
  13. Ueilà Nicky, bentrovato Ti presento Shpok Asciaspezzata, dworek (la razza dei nani qui nell'Alfeimur) pazzo, ex-schiavo nelle miniere-di-non-so-dove, benedetto accidentalmente da una creatura divina dalle fattezze di un orso ghiottone di nome 'Zmanga, suo malgrado è diventato sciamano di tale essenza divina. Seminudo, denti marci, cresta enorme da berserker, amante dei viaggi in mare, armato solo della fidata ascia di Thyra (misterioso manufatto magico recuperato nelle viscere dell'Isola Forgia dworek nel corso di una prevedente avventura), iracondo e fuori di testa (come tutti i mortali toccati dagli dei), grazie a questo improbabile gruppo di eroi ha imparato il senso dell'amicizia. Poi magari, in corso d'opera, ti scriverò in spoiler altre spiegazioni on the fly. P.S.: i golb sono l'equivalente Alfeimur dei goblin.
  14. Personalmente, credo che il significato che dai alla parola realismo non sia poi tanto condivisibile. In effetti, non credo proprio che una ambientazione sia realistica quando è un manuale di botanica o macroeconomia. Io credo (e sono abbastanza sicuro che questo sia il significato comune di queste due parole) che realistica sia una ambientazione coerente con la nostra realtà: un mondo in cui, seppure sono presenti alcune differenze, le cose si comportano come nella nostra Terra. Ad esempio, un pianeta con un sistema binario di Soli potrebbe essere tranquillamente realistico, se il modo in cui funziona è comunque coerente con le leggi fisiche note (che so, il ciclo delle stagioni è legato alla rivoluzione attorno ai Soli, ecc). Invece, un mondo verosimile è un mondo coerente con se stesso. In un mondo verosimile, alcune leggi della natura vengono modificate (o eliminate del tutto), però l'ambientazione è comunque coerente con quello che rimane (ad esempio, potrei introdurre la magia e spiegare con essa una violazione nella legge di conservazione della massa. Però poi non è che la massa può sparire senza l'utilizzo di magia!). In breve, quindi: Un mondo realistico è un mondo che potrebbe essere il nostro. Le differenze che ci sono sono minime e primariamente legate a contingenze (il sistema planetario è un po' diverso, cambia la conformazione dei continenti). Un mondo verosimile è un mondo che modifica alcune leggi fondamentali della natura, accettandone le logiche conseguenze. Possono esserci anche differenze clamorose (ricordo il mondo a forma di toro) ma le leggi fisiche che rimangono funzionano comunque. ASOIF è una ambientazione verosimile, ma per questo motivo (ossia, viola alcune leggi della natura ma poi rimane coerente. Specificamente, viola il modo in cui funzionano le stagioni rispetto ai cicli del pianeta attorno al sole. Fatto questo, però, le cose funzionano) non perché Martin non scrive trattati di botanica! Dal canto mio, io preferisco ambientazioni verosimili ad ambientazioni che non lo sono, ma soltanto perché sono più naturali. D'altra parte, mi piace anche sguazzare in mondi del tutto assurdi, come Planescape...
  15. Può essere, io facevo un discorso in generale sulla classe, considerando anche la progressione dal primo al ventesimo livello: non so fino a che punto si spinga l'ottimizzazione di un Archivista. Resta il fatto che per ottimizzare un archivista uno cerca di prendere quella che è la class feature tipica del chierico.
  16. Parte del dicorso che fai è vera, ma mentre un archivista può accedere a scacciare, un chierico non può accedere a dark knowledge ed alla lista espansa dell'archivista (che può accedere di fatto a tutti gli incantesimi del gioco). Il chierico accede a più scacciare (multiple pool), ma l'archivista in una campagna ottimizzata è superiore.
  17. Ti deve colpire ogni volta e ogni volta devi fallilre il TS, cosa non sempre scontata, specie se sei un combattente da mischia. Comunque i veleni che fanno danno alla Cos non sono così comuni (non a caso sono i più ambiti) e questa pericolosità dei veleni è più che altro limitata ai livelli bassi, da un certo punto in poi tra immunità e TS alti diventano solitamente ininfluenti. Sì è similare a interdizione alla morte, sei quindi immune agli effetti di morte (un lamento della banshee per dire) e ai risucchi di energia (vedi gli schianti di un vampiro), ma non hai le immunità dei non morti. Dovrai usare materiale della 3.0, per dire il corrispettivo del Perfetto Arcanista era (circa) Il Tomo e il Sangue.
  18. Nei miei anni di (ormai conclusa) presenza nella community, ho notato che i fissati con il flavour e la profondità narrativa (non parlo di te, chiaro) arrecano all'hobby e ai neofiti tanti danni quanto i minmaxer spinti, che almeno non si sentono in dovere di pontificare continuamente la superiorità del proprio stile di gioco rispetto a tutti gli altri. Per questo ritengo che una classe con il flavour molto trasparente come quella di cui parliamo sia altrettanto "educativa" di una molto caratterizzata - il messaggio che passa è siate flessibili, che mi pare rilevante quanto caratterizzate.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.