Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    813
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    2.790
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.408
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/04/2016 in Messaggi

  1. In realtà la fascia dei menu dovrebbe rimanere in alto quando tocca il bordo superiore. Al momento è a scatti per un problema che speriamo di risolvere in futuro. Non è un problema di skin. E' apparso dopo l'ultimo aggiornamento software ed è intermittente. Speriamo lo risolvano con la prossima versione. Verrà aggiunto di nuovo prossimamente.
  2. Porcam*rdac*zzo Ho scritto una mail ad una mia amica svedese, ma per errore l'ho mandata al primario di un ospedale (svedese) che si chiama come lei. Accidenti alla funzione di autocompletamento di google che mi fa fare figure di m*rda internazionali. Porcam*rdac*zzo EDIT: forse dovrei dire fan jävlar helvetes jävla skit
  3. Da oggi è attiva per tutti la nuova veste grafica del sito. In occasione del restyling presentiamo la nuova illustrazione d'intestazione realizzata da Leonardo "Dleoblack" al quale vanno i nostri complimenti per l'ottimo lavoro svolto e i nostri più sentiti ringraziamenti. Potete ammirare altre illustrazioni nella sua gallery su Deviantart. Nel caso incontraste problemi di visualizzazione o colori non "a tema" col resto della skin comunicatecelo in questo topic. Grazie. Visualizza articolo completo
  4. Io una volta ho mandato una mail di lavoro con dati sensibili in una mailing list di scazzo con 100 persone per lo stesso problema!
  5. Se il gregario in questione non necessita di respirare potresti portartelo dietro in un buco portatile se il problema fosse averlo sempre con se.
  6. Mi sembra quattro volte, ma comunque capisco il concetto. Ad ogni modo che io sappia non esiste un incantesimo del genere (d'altronde potrebbe essere facilmente abusabile) ma potresti concordare con il DM di creare una versione inversa di parola del ritiro che funzioni solo su una creatura con cui hai compiuto un preciso rituale. Potresti prendere come spunto questo incantesimo e alzarne il livello al 7°-8° visto che non è limitato solo al tuo famiglio. Ti chiedevo del tipo di creatura perché in teoria se è un esterno potresti sfruttare un combo di contingenza + alleato planare/portale per poterlo richiamare, ma mi rendo conto che è un metodo costoso.
  7. 1) In teoria sì non ci sono limitazioni di tipo di creatura. ovviamente come per Autorità il master ha l'ultima parola sulle creature che richiami. 2) Direi che li perdi, ma vai a considerare di nuovo la Costituzione per i livelli passati una volta che perdi il talento.
  8. Interessante vedere anche quanto sei riuscito a ricamare su una parola messa li solo per far capire velocemente ed in sintesi di cosa si parlava. Condivido in pieno quello che scrivi e so per certo che chi mastica anche solo un po di gdr sa che il termine "ufficiale" è solo di comodo. In effetti però, visto che le parole sono importanti, adesso che me lo fai notare anche a me stona quel termine. Anche "prefatte" non mi sembra molto intonato. Magari possiamo trovarne una migliore. Pietà per l'OT.
  9. Forse perché all'aperto c'é il fuoco di copertura offerto dal nostro buon Reaper...o perché - non sapendo se sei davvero un alleato o un nemico e non conoscendo i tuoi poteri (ma immaginando tu ne abbia, come buona parte degli uomini di Guerra) - non sarebbe una mossa strategica dividere le forze e portarti in un posto fuori dal controllo di metà del gruppo...
  10. Domani mattina posto, datemi ancora un po' di tempo ma oggi non ce la faccio proprio: ieri ho lavorato fino alle 23, stamattina mi sono alzato alle 6 e sono tornato a casa ora, e tra venti minuti devo uscire di nuovo fino a stasera tardi. intanto però vorrei capire perchè, quando chiedo di spostarci in un posto appartato a parlare, sia tanto difficile entrare in due o tre in una casa vuota mentre gli altri tengono sotto mira i prigionieri. O anche solo in un vicolo isolato, per quel che serve.
  11. Nel nostro ultimo sondaggio vi avevamo chiesto quali aree di D&D ritenevate necessitassero di essere espanse e abbiamo richiesto le vostre opinioni sull'ultima revisione della classe del mistico e sulle nuove regole per gli psionici. In termini generali di contenuto i talenti sono nettamente il nuovo elemento più richiesto. Più del 70% di voi vuole nuovi talenti per il gioco. I talenti hanno anche l'opposizione minore alla loro espansione. Dato che non abbiamo rilasciato prodotti centrati su nuovi talenti sin dall'uscita del gioco sappiamo che si è accumulato della domanda per essi. Ma i talenti sono forse l'elemento più difficile da sviluppare per D&D dato che tendono a coprire vari campi e possono scatenare strane interazione che le regole basilari del gioco non possono sempre gestire facilmente. Perciò stiamo andando coi piedi di piombo mentre esploriamo opzioni e punti di partenza per lo sviluppo di nuovi talenti. Subito dopo i talenti vengono le nuovi classi di personaggi, con incantesimi e razze poco dietro. Vi abbiamo fatto domande in dettaglio riguardo le classe, con il ranger a farla da padrone. Lo stregone e il druido gli stavano poco dietro, seguiti da guerriero e warlock. Il resto delle classi era bene o male tutto sullo stesso piano, con l'eccezione di mago e chierico. Entrambe queste classi hanno ricevuto molto meno supporto per nuove opzioni, cosa che mi fa sospettare che molti giocatori preferirebbero vedere più incantesimi per queste classi. Per darvi un ultimo sguardo approfondito alle informazioni che avete condiviso con voi eccovi le cinque razze e classi più usate in termini di gioco: Razze Umano Elfo Mezz'elfo Nano Draconide L'aarakocra si è rivelato essere la razza meno popolare, mentre tra le razze non base il goliath è stata la più giocata. Inoltre c'è un grande stacco tra il nano e le razze seguenti, con il tiefling e alcune altre razze poco al di sotto del draconide. Classi Guerriero Chierico Ladro Mago Paladino Il paladino ha superato di pochissimo il warlock nel conquistare il quinto posto. Tuttavia, diversamente che per le razze, le classi erano tutte bene o male sullo stesso piano. Per fare un confronto la classe meno popolare (il druido) era appena di un punto o due al di sotto del draconide come uso. Oltre a chiedervi le vostre opinioni sul gioco in generale abbiamo anche richiesto commenti sulla classe del mistico. In generale la classe è stata valutata molto bene e ha delle fondamenta solide. Due aree specifiche che richiedono attenzione sono le capacità Mystical Recovery e Consumptive Power. A parte questo le capacità della classe hanno tutte raggiunto i nostri obiettivi in termini di soddisfazione. Quindi con solo due elementi che richiedono una seria revisione siamo pronti a portare la classe a livello 20 e aggiungere nuove opzioni di sottoclasse. Aspettatevi qualcosa in merito più avanti nell'anno. Nel sondaggio di questo mese abbiamo domande sulla Dms Guild, oltre che sulle tre opzioni presentate nell'Arcani Rivelati di Aprile: la razza del revenant, l'archetipo Monster Hunter per il guerriero e l'archetipo Inquisitive per il ladro. Fateci sapere cosa ne pensate. Visualizza articolo completo
  12. Hai mai sentito il detto "less is more"? Non sempre più opzioni sono una buona cosa. Ma è normale alla vostra età, io ero fissato con il più regole, più dettagli e più realismo. Ero fissato con Girsa, Rolemaster, e tutti i supplementi possibili del mondo di tenebra. Ora con il mio gruppo (alcuni di loro sono gli stessi) ci orientiamo sul meno possibile e su più gioco. In genere meno devi stare dietro alle mille regole e alle mille opzioni e più il gioco è fluido e scorre. Ma sono tutte cose che si acquisiscono con l'esperienza di gioco. Continuo a darti in ogni caso sempre il solito consiglio, Parla con i giocatori mettetevi d'accordo su cosa vi diverte, e se volete giocare con personaggi GROSSI giocate con personaggi GROSSI ma l'importante è che giocate e non litigate, l'importante è che non entrate in competizione che vi rovina l'esperienza di gioco. Non perdete di vista il fatto che D&D è un GIOCO e deve essere divertente. In ogni caso se vuoi limitare il Power playing la 3.5 non è un edizione facile soprattutto, ogni manuale in più è benzina sul fuoco e maggiore difficoltà di limitazione di PP, e ricorda PARLATE tra di voi parlate parlate e parlate
  13. Complimenti vivissimi, la nuova veste grafica è addirittura migliore della precedente. Ottimo lavoro! Una curiosità: noto che è sparito il tasto per tornare rapidamente a inizio pagina. E' una scelta voluta? Verrà aggiunto in seguito? A me sembrava utile...(ma magari lo usavo solo io).
  14. Alcune considerazioni sparse : - La classe che vuoi creare è per la quinta edizione e il topic ha il tag di 3° dato che si riferisce alla classe che avevo creato per la 3°, sarebbe meglio chiedere ad un'amministratore di spostare i tuoi messaggi in una discussione a parte per avere una maggiore visibilità. - Se non hai intenzione di utilizzare questa classe esclusivamente nell'ambientazione di the witcher ti conviene evitare di fare una classe/razza e spostare tutti i bonus/malus sulla classe, sempre parlando della razza ti consiglio di ripensare il -5 a car, il fatto che gli strighi siano malvisti è un fattore culturale(tra l'altro non comune a tutte le civiltà/razze/classi sociali) e non una caratteristica di razza, anche gli elfi in quell'ambientazione sono estremamente malvisti ma non penso ti sogneresti mai di dare un -5 car agli elfi su questa base. Un altra considerazione sulla razza è sulla meditazione, più sopra dici di voler essere fedele all'originale : nell'originale(libri) gli strighi dormono come tutti gli altri, anzi per riprendersi dagli effetti collaterali di certe pozioni hanno bisogno di più riposo, un bonus più consono potrebbe riguardare il fatto che gli strighi guariscono meglio grazie al loro metabolismo. Se il problema era quello di assumere le pozioni in ogni momento puoi fare che non abbiano effetto immediato o che lo strigo prenda dei malus nei primi round perché si sta abituando agli effetti. Il mio consiglio è di ridurre i bonus di razza e spostarli sulla classe, magari indebolendo qualcos'altro per compensare, così quando hai finito avrai una classe utilizzabile in un contesto più ampio e anche da altri, anche perché realisticamente è difficile riuscire a fare diverse campagne nell'ambientazione di the witcher. - Penso che implementare la catena d'argento e l'uncino non valga la fatica di creare le regole per usarli, tra l'altro sono oggetti utilizzati poco e quasi puramente di flavour Non faccio commenti più specifici sulla classe perché non ho esperienza nella 5°, spero che qualcun'altro possa aiutarti a finire la classe
  15. Allora parti da campagna di 1° livello con i soli manuali di base concessi (non per dispetto a loro) Per renderti il lavoro più leggero . Oppure passa alla quinta edizione , molto semplice e senza classi superwau . Se poi ti rendi veramente conto che l'unico intento è di farti passare per un co***** gioca con altri
  16. 1 punto
    Beh fa storia a sè solo perchè essendo un cantrip non lo puoi castare in uno slot superiore come scorching ray o magic missile quindi la parte di potenziamento dell'incantesimo dovuto all'aumento di potere del personaggio viene già inserita nell'incantesimo stesso invece che tramite l'uso di uno slot superiore. Non a caso secondo me il wording dell'errata è fatto in modo tale da coprire entrambi i casi, sia quello di una spell lanciata in uno slot superiore, sia quello di un cantrip usato da un personaggio di alto livello. Praticamente il miglioramento del personaggio di cui parli te si ha già nel senso che magari fino al livello 5 il PG doveva spendersi il punto stregoneria per colpire due target con Eldritch Blast, dal quinto in poi è il cantrip stesso a permettegli di avere già di base due (o più) target. Poi posso essere d'accordo con te che sia in effetti un pò illogica all'apparenza, ma per me (come in molti altri casi riguardo agli aggiustamenti alle regole e come diceva lo stesso Mearls nell'ultimo Sage Advice quando parlava di Great Weapon Mastery e i furtivi) le motivazioni dietro questa decisione sono due: da un lato evitare possibili sbilanciamenti ma soprattutto mantenere le meccaniche semplici. Se devo stare a decidere se e quali target può avere la spell Twinned che di base potrebbe avere magari più target "e sì ma no e allora magari in quel caso la supercazzola prematurata...." sto già rendendo il gioco troppo farriginoso, meglio decidere che sia possibile solo passare da un solo target possibile a due e basta.
  17. Grazie! Comunque, per me effettivamente il manuale core è saltabile, non ti biasimo. Cioè, è una compilation con qualche ritocco qui e lì, ma se hai i vecchi manuali non ti cambia il mondo (questo al contrario di, che so, Maghi 20 che è già molto più diverso). Però alcuni manuali successivi al core possono essere molto utili anche se non usi questa edizione, visto che è quasi tutto compatibile. Poi dipende da quello che cerchi. Per esempio, non credo la nuova edizione vada a ripescare così presto (SE mai succederà, poi) nella Tal’Mahe’Ra... peccato non possa dirti di più visto che il manuale per V20 è letteralmente appena uscito (tipo un paio di ore fa) e non ho dindi al momento.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.