Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    2.790
    Messaggi
  2. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.404
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.455
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/10/2015 in Messaggi

  1. Per chi non lo sapesse da ieri è disponibile il quinto episodio che conclude l'avventura grafica della DONTNOD (gli stessi che hanno prodotto Remember me), ossia Life is strange. Se avete 20€ o anche se non li avete (go pirate!) dovete assolutamente vivere questa esperienza, visto che definirlo semplice videogioco è riduttivo ed anche offensivo verso il titolo. Per chi di voi ha già giocato il titolo mi piacerebbe leggere le vostre opinioni (e casomai rispondere con una mia in modo approfondito), casomai mettendo sotto spoiler gli spoiler (kappa).
  2. In occasione del film "The Last Witch Hunter", il sito Geek & Sundry rilascia la Classe creata appositamente per l'attore Vin Diesel E' oramai abbastanza noto che l'attore Vin Diesel abbia una grande passione per i Gdr, D&D nello specifico. Da tempo diventato un veterano giocatore di D&D, infatti, l'attore ha deciso di legare la sua ultima fatica cinematografica (il film The Last Witch Hunter, in uscita questo ottobre) alla sua passione per i Gdr, ispirando la creazione di una nuova intera Classe dedicata al personaggio che interpreta nel suo film. L'attore, assieme ai redattori del sito Geek & Sundry, ha quindi partecipato a una piccola Campagna di D&D in cui lui in persona ha interpretato il personaggio del Witch Hunter. Dopo aver pubblicato il video sulla mini campagna, il sito Geek & Sundry ha deciso di rilasciare al pubblico la Classe Witch Hunter creata appositamente per Vin Diesel, così da consentire a chiunque di usarla nella propria campagna. Qui di seguito potete trovare le regole sulla nuova Classe: http://geekandsundry.com/wp-content/uploads/2015/10/Witch-Hunter-Class-FINAL-4.2.pdf Qui, invece, potete trovare il video della mini-campagna organizzata da Vin Diesel e dai redattori del sito Geek & Sundry (è in inglese senza sottotitoli): Visualizza articolo completo
  3. Maniero di Nortmark - Segrete - Mattino?? Sebastian si scorse facendo cenno ai suoi compagni di aspettare mentre i suoi compagni attesero. Dopo quell'ululo il silenzio riempiva l'aria. In quel momento Jotunn ebbe come un sussulto e si volto' verso il corridoio da dove erano giunti. Sebastian Jotunn Gustav Denser, Ellyniser Alabaster All
  4. @Draco Dalamar non sarebbe d'accordo, ma ha deciso che preferisce avvertire il re e lasciar decidere lui, per far ciò necessita che la sua testa rimanga attaccata al suo collo....
  5. In realtà ho anche massimizzato e raddoppiato i pf, tanto per renderla un po' più resistente, ma non è servito a molto
  6. Cioè, abbiamo abbattuto quella cosa in meno di un round? Per curiosità è un mostro che avevi creato tu, e che GS aveva? Ora che è morto lui immagino che adesso inizi la vera sfida. A questo punto meglio aprire un topic sulla sezione Organizzazione. Così lì ci riassumiamo tutti i bonus e capacità attive (che immagino non si conisdera questo giro consumato una porzione di tempo, vero? quindi posso ri-usare incantesimi e legame del cacciatore?)
  7. A 179b Esatto. Come piccolo OT faccio notare come sia specificato nella tipologia di area degli incantesimi "sfera" che il punto di origine dell'incantesimo é per forza compreso negli effetti dell'incantesimo. Se fosse stato il caso per esempio di un incantesimo ad area "cubo" (con area superiore alla stanza) con l'incantatore in un angolo della stanza (o sulla soglia di una porta che da accesso alla stanza) egli avrebbe potuto usare l'incantesimo per coprire tutta la stanza ma lasciandosi fuori ponendosi come punto di origine (dato che il punto di origine si considera su di un lato del cubo e l'incantatore può decidere se il punto di origine è compreso o meno nell'area di effetto).
  8. A 177: Due prove di concentrazione separate. La concentrazione si attiva ogni volta che l'incantatore subisce danno, non al termine di ogni azione o round. A 178: L'incantesimo parla di "un turno successivo", non de "il turno successivo". Di conseguenza, il ranger può spostare il bersaglio in qualsiasi turno dopo quello in cui la preda originale finisce a 0 hp, compreso un turno appartenente a uno scontro successivo. A 179: Puoi farlo, a meno che qualche impedimento logico non te lo impedisca (ad esempio non puoi evocare una creatura Enorme in una stanza 1x1). Nota che però non puoi diminuire l'area a volontà: se lanci palla di fuoco in una stanza 12x12, il raggio sarà per forza di 6 metri.
  9. Eroismo superiore Ho messo ora nel post di gioco, in spoiler, i vari bonus e capacità ottenute tramite le mille spell che ci siamo fatti, spero di aver fatto tutti i calcoli giusti. Ora, chi sta entro 9 m da me riceve la capacità nemico prescelto (aberrazioni) +15; se vi allontanate da me per più di 19,5 m ne perdete la metà (andando a +7) e non la potere recuperare. Già, devo dire che il ranger è piuttosto sgravo. E queste non sono capacità mitiche :*
  10. Bellissima classe! Mi piace in particolare l'archetipo Order of the Mutant, che fa molto The Witcher! Spettacolo!
  11. E si, dividete 375 PE. 1500 è solo una soglia indicativa per il DM, per regolare lo scontro.
  12. Certo che si dividono i px. Si fa il totale dei px ricevuti dai mostri e si divide per il numero dei giocatori e persino per i png se hanno contribuito in maniera sostanziale al combattimento. Pag. 260 della DMG
  13. Il tuo DM ha perfettamente ragione, il moltiplicatore non aumenta l'exp presa dai giocatori ma solo quella dell'incontro, e serve a simulare la difficoltà maggiore di dover gestire numerosi avversari. Il problema di questa idea è che, se i giocatori sono esperti e ben coordinati, il fatto che i mostri siano tanti non è un grosso problema. L'incontro potrebbe risultare più semplice di quello che i modificatori fanno presupporre. Ovviamente questo non è un vero problema perchè l'esperienza è comunque quella, quindi che lo risolvano facilmente o meno non cambia tanto ai fini dell'avanzamento di livello. Al massimo avranno più risorse per gli scontri successivi.
  14. Dai video su youtube Jeremy sembra un buon master, e soprattutto sarei troppo curioso di vedere la sua versione di Ravenloft per la 5a edizione! Quindi tanta invidia per chi parteciperà a D&D Special Events con Jeremy CrawfordSolo i più temerari giocheranno un'avventura speciale in ambientazione Ravenloft con Jeremy Crawford, scritta direttamente da lui appositamente per Lucca!
  15. Se puoi, dai un'occhiata alla campagna "Eyes of the Stone Thief" per 13th Age. La premessa è praticamente quello che stai dicendo tu: l'antagonista principale è un dungeon vivente che ingloba luoghi esistenti, facendoli diventare parte del dungeon. Recensione
  16. Shpok Asciaspezzata Mentre mi avvio con Keothi all'ingresso del tempio, apostrofo Bellamin: Cacciatore, a me l'unica cosa che mi opprime è questa dannata armatura. Non posso nemmeno grattarmi il sedere. Almeno prima potevo spostare il perizoma e giocare coi peli del mio deretano ma ora... uaaah aah ahh aah aahh!, scoppio in una risata senza senso mentre invano cerco di accedere con la mano sinistra al mio posteriore ricoperto da uno spesso strato di sotto-maglia di ferro!
  17. Oddio sono commosso! Non so veramente che dire, mai avrei pensato di vincere questo contest! Grazie infinite! Voglio anzitutto complimentarmi con tutti i partecipanti: Zellvan, Silentwolf, Dracomilan, Crisc e Shape. I vostri ranger sono esempi di splendido game design e ognuno di voi meriterebbe un premio! (Silentwolf il tuo ranger in particolare rimane il mio preferito!) Desidero collaborare con tutti voi per quanto riguarda la stesura finale della classe, magari limando eventuali feature mal scritte. Purtroppo non sono un grande scrittore, quindi vi chiedo un aiutino per le parti puramente descrittive legate al flavour della classe Un doveroso ringraziamento va infine a Dracomilan, l'ideatore di questo contest! Grazie mille a tutti, veramente! LordZurak
  18. A 176: No, non esiste per i riposi brevi un limite come quello posto ai riposi lunghi.
  19. Shpok Asciaspezzata Infastidito oltre ogni misura dall'armatura metallica, ho prurito dappertutto e sudo come non mai. Ormai sono una corda tesa, pronto a schizzare per ogni minimo stimolo irritante. Mi gratto rumorosamente gli zebedei (nel vano tentativo di alleviare il fastidio) dopodichè, inconsciamente, mi annuso la mano soddisfatto, guardo gli altri, poi Keothi ed esclamo: Ma che avete da frignare? E' solo un tempio. Va bene, qualcuno qui si sta divertendo ad osservarci ma la cosa finisce qui. Non è la prima testa che spacchiamo,no? Rimanete qua, entro da solo. Gigante, che fai? Anche a te le voci nella testa dicono di scappare via o vieni con me?
  20. Mi affeziono a *mai abbastanza* pg.
  21. Boh, tipo un'oretta. Io non ho particolari preferenze fisiche per gli gnomi, dipende da cosa voglio illustrare A seguire, gli sventurati pg che a breve dovranno affrontare le trame di Maldazar.
  22. Vabbè, giusto perchè è il tuo complecomple.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.