Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Good for you

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    510
    Messaggi
  2. nani

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.200
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. FeAnPi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.964
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/02/2014 in tutte le aree

  1. Ricordiamo però che in base alla nuova matematica di D&D Next anche un personaggio di 10° potrà trovarsi in difficoltà contro un manipolo di orchi, e gli avanzamenti non sono più così netti: da un D&D 3.X (sorvolo sulla 4^, l'ho rimossa) in cui in 20 livelli un guerriero passava da bonus di attacco +1 a +20, ora la differenza è di appena 5 punti. Si hanno comunque parecchi PF, motivo per cui 10 orchi non faranno probabilmente fuori un guerriero di 10° prima che lui riesca a falciarli tutti (mentre invece un mostro adeguato al 10° livello potrebbe provocare più danni e riuscire in teoria ad ammazzare il guerriero in soli 5 round), ma la potenza è meno esponenziale. Insomma, stanno tenendo conto anche delle istanze dell'E6, oserei dire, risolvendo però il tutto in una maniera più armonica e meno "D&D castrato".
  2. Se chi vuole passare va oltre il ladro può anche decidere di lasciarlo passare senza rivelare la propria presenza. Se vuole fermarsi nel quadretto iniziano i problemi, perché lo spazio è quello che è: due creature della stessa taglia non possono occupare lo stesso spazio, chi cerca di passare si fermerà nel primo quadretto vicino disponibile (andando "a sbattere") ma il ladro se non fa AdO rimarrà invisibile. Come con l'incantesimo omonimo rimarrà invisibile finché lui non attacca, non importa se viene urtato o anche colpito (magari da una palla di fuoco diretta anche ad altri?). Se fosse invisibilità superiore rimarrebbe invisibile anche attaccando, che sia AdO o nel proprio turno, quindi a parte "vedere invisibilità" "dissolvi magie" o simili non c'è niente che lo faccia tornare visibile.
  3. Si, è corretto... In alternativa il ladro invisibile (se vuole) semplicemente lo lascia passare senza far nulla, e rimane invisibile. Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk
  4. @DM Spoiler: Parlo a voce abbastanza alta per farmi capire appena da lei lassù alla finestra. Stanotte stai pronta ad uscire e divertirti: quando tutti saranno a dormire e sentirai tre volte consecutive il verso del cacatua, apri la finestra, che ti passo a prendere con una scala. Sappi che non accetto una risposta negativa, ciao. Le lancio un bacio e me ne vo. Torno dall'altro lato del negozio ed incontro Iago che esce. Trovata la mappa? Comunque mi sa che hai ragione: meglio aspettare domani per muoversi, perchè oggi ormai è tardi e poi devo fare alcune commissioni.
  5. Il ladro non torna visibile se non attacca...
  6. Un gorilla(il dudu in forma selvatica) che cavalca un orso mentre legge delle pergamene con una mano e tiene un bastone nell'altra. Che bella immagine
  7. 1 punto
    Lo consideri parte del gs del druido.
  8. Se a = b e b = c, allora leggere "bacca" è impossibile.
  9. Non è detto, sta al diemme decidere. Può preferire un'ambientazione più "puritana" o meno. Quindi la punizione del tristo eroe dovrebbe essere proporzionata alle credenze più comuni in tutta l'ambientazione. Deve valutare se, per come considera l'ambientazione, la figlia si potrà sposare comunque oppure no, e anche se è rimasta o no incinta. Spoiler: Per dire, io SuperLord dei Cavalieri di Heironeous non considererei la storia del convento ma, nel caso il promesso sposo non volesse sposare più una donna "impura" (incapace sicuramente di mantenere una semplice promessa) chiederei al duskblade di sposarla, proprio perché evitando il "convento" pretendo comunque di vedere mia figlia con un marito... O tanto più che almeno è ricco, mi ripaghi almeno la dote. Mentre invece io Nobile Lord dei servitori di Moradin non potrei sopportare il disonore e ripudierei mia figlia, evirando il suo "complice" con un netto colpo d'ascia. O se ho un fedele mago di corte potrei farlo anche con una magia... Oppure gli chiederei di espiare il peccato con un grandioso eroico atto di bene che porti pace e serenità nella mia regione, altrimenti il duskblade sarà bandito per sempre e considerato un nemico. Oppure chiudo donna e peccatore in un gigantesco labirinto. XD Le soluzioni sono tantissime, non è una questione così ben definita dai manuali (almeno non da quelli base e quelli che conosco io...) quindi il DM può gestirla a fantasia, creando anche spunti per piccole sottotrame divertenti per tutti.
  10. Il tuo movimenti é Intralciato, anche se figurativamente una ragnatela gigante dovrebbe bloccarti gli arti, non lo fa.. Però in base alle dimensioni ci può essere occultamento. Se hai un arco, tiri frecce. Intralciare + arco, ai primi livelli é una bella combo. Peccato che molti giochino personaggi solo meele :/ Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
  11. Le prove di forza/artista della fuga sono le opzioni disponibili per liberarsi, è ovviamente possibile rimanere fermi e far tutt'altro (attacchi da distanza, incantesimi, utilizzare oggetti eccetera).
  12. Il meccanismo dei livelli è sempre stato in conflitto con una narrativa adulta all'interno del gioco. I livelli di potere sono squilibrati e arbitrari e la meccanica dei px non supporta una narrazione coerente del percorso di crescita. L'idea di creare un metodo (anzi, un non-metodo) per far combaciare i ritmi della narrazione con l'acquisizione dei livelli non mi piace. Se si vuole creare un gioco che supporti adeguatamente una narrativa sensata, i livelli alla D&D possono solo sparire. Non condivido il tentativo fallimentare di salvare capra e cavoli; preferirei un approccio più coraggioso che prenda una direzione chiara.
  13. Ti butta là un'idea proveniente da un libro che lessi tempo fa (se vuoi il titolo te lo mando per pm non so come funzionano le norme sulla pubblicità sul forum ). Ci sarà sicuramente qualcuno a cui non sta bene quell'idea della battle arena... una setta in città che sta facendo di tutto per sabotarne i piani...prima sabotare le piccole cose, poi avvelenare i pozzi e infine il progetto finale di distruggere la città attraverso una sostanza alchemica potentissima (tipo l'altofuoco di Martin palesamente scopiazzato dal fuoco greco) inserita nel condotto fognario. Una volta sistemate le cariche nei punti nevralgici si tratterà solo di farle saltare nel momento più opportuno. Il punto di aggancio dei pg potrebbe essere lo scoprire per caso una cantina (magari dove credevano ci fosse un tesoro o un laboratorio) che da accesso alle fogne dove faranno la loro prima conoscenza con la sostanza magari scoprendo uno dei sabotatori che, in pericolo, fugge lasciando il lavoro a metà e lanciando loro una terribile boccetta della pericolosa sostanza infiammabile.
  14. Per curiosità ho cercato info su internet, considerare la sola velocità di uscita non ha senso vista la differenza di peso tra un proiettile e un quadrello. Ecco un commento che ho trovato: "L'energia cinetica comunque è proporzionale al quadrato della velocità, un 22 LR da 40 grns avrà per ciò un'energia di 12 kgm, una freccia dal peso di 300 grns a 80 m/s invece avrà un'energia di circa 6 kgm, per cui la metà di un 22 LR, mentre un dardo da 400 grns a 120 m/s ne avrà una di 19 kgm." Alcune info: - 22 LR è il proiettile di una carabina calibro 22. - Un proiettile mediamente viaggia a 300 m/s (ovviamente dipende dal calibro, dal peso, dall'arma e dalla lunghezza della canna). - grns sta per "grani", un un unità di misura che non conosco, ma 400 grns sono circa 26 grammi. - Una freccia tirata da un arco di 65 libbre viaggia intorno agli 80 m/s. - Un quadrello lanciato da una balestra di 150 libbre può raggiungere gli 80 m/s. - Le balestre più potenti, 240 libbre, arrivano a far viaggiare il quadrello a 120-125 m/s.
  15. Partiamo da un presupposto che viene dalla Guida del Dungeon Master : "qualsiasi creatura corporea può ingerire una pozione". Per conferme è a pagina 229. Ora, il compagno animale è corporeo? Sì. Per esempio, come nel tuo caso, il lupo è corporeo. Bene, quindi può ingerire una pozione. Il lupo (o qualsiasi altro compagno animale) può quindi bere una pozione da solo? No, perché non è addestrato a farlo. Se lo è, lo può fare, altrimenti no. Non mi pare esista un comando del genere, quindi non lo si potrebbe fare. E' anche scritto però che si può far bere a una creatura priva di sensi una pozione con un'azione di round completo. Ora, non serve che il lupo sia privo di sensi, basta che stia fermo, è quello il significato. Quindi, sì, si può far bere una pozione al compagno animale, se si soddisfa una delle seguenti condizioni : -il compagno animale ha il comando Fermo o uno affine; -il compagno animale è privo di sensi; -il druido riesce in una prova di Addestrare Animali con CD 25 per "spingere" il suo compagno a stare fermo; -qualsiasi altra condizione che permetta far star fermo il compagno animale, per esempio se è sera, il lupo è stanco e affamato, berrà senza proteste la pozione.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.