Vai al contenuto

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • La Mostra degli Oggetti #4 - Costrutti

    Tuor
    • 903 visualizzazioni
    • Ecco il quarto appuntamento della nostra avventura tra i mostri e gli oggetti magici, questo mese ci concentriamo sui Costrutti.

    Ciao a tutti voi giocatori di D&D,

    Che siate Master o Giocatori di certo conoscerete i 14 tipi di mostri! Adesso, immaginate di unire queste conoscenze, alla magica (letteralmente) sensazione che si prova quando si trova un oggetto magico durante la propria avventura! Alcuni DM potrebbero trovarsi in difficoltà cercando oggetti magici legati ai mostri per le proprie avventure ed è proprio per questo che è nata questa iniziativa!

    La proposta è semplice: come già fatto nei mesi passati per Aberrazioni, Bestie e Celestialiavrete tempo dall'inizio di Febbraio 2024 fino alla fine del mese stesso per creare un oggetto magico di qualsiasi rarità, da quelli più comuni fino ai potentissimi artefatti, che sia legato al tema dei Costrutti. Per fare questo utilizzerete le regole della 5E ed i seguenti manuali:

    • Manuale del Giocatore (Player's Handbook)
    • Manuale dei Mostri (Monster Manual)
    • Guida del Dungeon Master (Dungeon Master's Guide)
    • Volo's Guide to Monsters
    • Guida Omnicomprensiva di Xanathar (Xanathar's Guide to Everything)
    • Calderone Omnicomprensivo di Tasha (Tasha's Cauldron of Everything)
    • Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso (Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse)
    • Il Tesoro dei Draghi di Fizban (Fizban's Treasury of Dragons)

    Non si possono invece usare

    • Manuali di ambientazione (come la Guida di Van Richten a Ravenloft)
    • Manuali di avventura (come Waterdeep: Il Furto dei Dragoni)
    • Materiale di terze parti, tra cui il materiale pubblicato tramite la DMsGuild

    large.5E-DD-construct-creatures.jpg.d2211203d998b2073966083fd2bd41e3.jpg

    Ogni oggetto dovrà comprendere un nome in italiano, una descrizione estetica di circa 500 caratteri e una descrizione meccanica di massimo 3000 caratteri (inclusa la rarità dell'oggetto stesso). A vostra discrezione potrete anche aggiungere una breve storia dell'oggetto di massimo 1000 caratteri. Non è invece necessario includere un'immagine, ma in caso vogliate farlo potete usare immagini create tramite AI oppure ogni sorta di immagine presa da Internet fintanto che ne citate chiaramente la fonte.

    Potete pubblicare il vostro oggetto in un post all'interno di questo topic, inserendo in tale post solo ed unicamente tutti i dettagli dell'oggetto stesso come indicati qui sopra. In alternative potete anche pubblicare l'oggetto sul vostro blog personale se ne avete uno per poi lasciare qui un link.

    Al termine di Febbraio raccoglieremo tutti gli oggetti legati ai Costrutti sottoposti dagli interessati e nelle settimane successive creeremo un file PDF che li raccolga tutti. Questo file, così come quelli che verranno prodotti nei successivi eventi mensili, vedi sotto, saranno poi messi gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati tramite la sezione Download del nostro sito, senza alcuno scopo di lucro.

    large.DMG_MagicItems.jpg.4764e4bc149dd36eeab932ac7b59a7e1.jpg

    Ma questa iniziativa non finisce qui: per ogni mese successivo fino a Dicembre 2024 avrete la possibilità di creare un oggetto magico associato ad un altro tipo di mostro, secondo l'elenco seguente:

    • Novembre 2023: Aberrazioni [concluso]
    • Dicembre 2023: Bestie [concluso]
    • Gennaio 2024: Celestiali [concluso]
    • Febbraio 2024: Costrutti [attuale]
    • Marzo 2024: Draghi
    • Aprile 2024: Elementali
    • Maggio 2024: Folletti
    • Giugno 2024: Giganti
    • Luglio 2024: Immondi
    • Agosto 2024: Melme
    • Settembre 2024: Mostruosità
    • Ottobre 2024: Non Morti
    • Novembre 2024: Umanoidi
    • Dicembre 2024: Vegetali

    Ci tengo a ringraziare @Alonewolf87 per il grande aiuto e supporto datomi nell'ideazione dell'iniziativa.

    Spero che essa abbia stuzzicato il vostro interesse e che parteciperete numerosi. Se avete domande o dubbi chiedete pure qui.


    Tipo Articolo: Approfondimenti

    Feedback utente

    Commento consigliato



    On 2/9/2024 at 12:27 AM, KoboldRulez said:

    Bacchetta dell'animazione 

    hola @KoboldRulez .. sto provvedendo alla sistemazione del documento ovviamente.. una domanda su questo oggetto: vedo che di fatto è una trascrizione dell'incantesimo Animare Oggetti. Pensi quindi che possa andare bene riscriverlo dicendo semplicemente che si usa cariche per lanciare tale incantesimo? Ovviamente provvedo anche ad aggiungere tutte le specifiche del caso (come il fatto che in base alla taglia aumenta il numero di cariche spese).

    Fammi sapere 🙂 

    • Grazie 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    3 ore fa, Graham_89 ha scritto:

    hola @KoboldRulez .. sto provvedendo alla sistemazione del documento ovviamente.. una domanda su questo oggetto: vedo che di fatto è una trascrizione dell'incantesimo Animare Oggetti. Pensi quindi che possa andare bene riscriverlo dicendo semplicemente che si usa cariche per lanciare tale incantesimo? Ovviamente provvedo anche ad aggiungere tutte le specifiche del caso (come il fatto che in base alla taglia aumenta il numero di cariche spese).

    Fammi sapere 🙂 

    Sì, era esattamente quello che avevo in mente quando ho scritto l'oggetto ma non sapevo come stendere bene il tutto.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/6/2024 at 9:08 AM, Vackoff said:

    Alito di Golem di Ferro + Pietra

    hola.. domanda: bere una pozione è di per sé un'azione.. se il personaggio usa un'azione per usare gli effetti dei due Aliti citati, lo dovrà fare al turno successivo. Era quello che volevi succedesse con quest'oggetto? Altrimenti, seguendo la falsa riga dell'oggetto "Pozione del Soffio di Fuoco", si potrebbe modificare l'azione con l'azione bonus.. che ne pensi?

    Fammi sapere 🙂 

    • Grazie 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    3 ore fa, Graham_89 ha scritto:

    hola.. domanda: bere una pozione è di per sé un'azione.. se il personaggio usa un'azione per usare gli effetti dei due Aliti citati, lo dovrà fare al turno successivo. Era quello che volevi succedesse con quest'oggetto? Altrimenti, seguendo la falsa riga dell'oggetto "Pozione del Soffio di Fuoco", si potrebbe modificare l'azione con l'azione bonus.. che ne pensi?

    Fammi sapere 🙂 

    Errore mio mentre scrivevo, manca il "bonus" dopo azione in entrambi i casi... Infatti, per la versione carne è richiesta un'azione bonus per l'effetto, ma nei casi ferro e pietra mi sono scordato. T-T Grazie di averlo notato!

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    @Kalkale ciao!
    stavo sistemando il Globo Cuore del Golem.
    Ho un dubbio però sul nome: nella descrizione lo chiami Globo Anima Oggetti.
    Quale dei due nomi preferisci?

    Piccola osservazione: un rubino di 150 monete d'oro non è poi chissà quanto raro.. posso aggiungerci uno zero? Alla fin fine come oggetto è notevole, dato che permette di avere un compagno Golem indipendente 😅
    Per quanto riguarda le cariche.. sicuro di volerlo lasciare ricaricabile con Desiderio? Piuttosto che farlo sbriciolare e via magari?

    Modificato da Graham_89
    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    Effettivamente 150 mo le hanno i miei PG di livello 5, aggoungi pure uno zero, al posto di desiderio invece fai che viene assimilato all'interno del materiale, però non può essere riutiluzzato se il golem viene ucciso; come nome preferirei globo cuore del costrutto.

    Grazie di avermi fatto notare questi errori.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    44 minutes ago, Kalkale said:

    viene assimilato all'interno del materiale, però non può essere riutiluzzato se il golem viene ucciso

    perfetto! il globo diventa di fatto il cuore del nuovo costrutto.. fa figo!
    Implemento 😄 

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/6/2024 at 10:55 AM, Lopolipo.96 said:

    Maschera dello spaventapasseri

    Hola! Due domande sull'oggetto:

    • i fallimenti al tiro salvezza devono essere consecutivi o è sufficiente che ci siano e basta? In altre parole, il counter di fallimenti si "resetta" con un successo?
    • La trasformazione potrebbe essere annullata usando un'incantesimo desiderio?
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    56 minuti fa, Graham_89 ha scritto:

    Hola! Due domande sull'oggetto:

    • i fallimenti al tiro salvezza devono essere consecutivi o è sufficiente che ci siano e basta? In altre parole, il counter di fallimenti si "resetta" con un successo?
    • La trasformazione potrebbe essere annullata usando un'incantesimo desiderio?

    1) i fallimenti devono essere consecutivi

    2) si

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/18/2024 at 6:15 PM, intex13 said:

    Questa capacità si ricarica all'alba, dopo aver ucciso un costrutto si può usare un'azione per conficcare la lama nel materiale e ricreare il golem distrutto con la metà dei punti ferita originali 

    hola! sto proseguendo il lavoro di impaginazione..
    arrivato a questa capacità della spada mi sono sorti un po' di dubbi: dato che si tratta di un'evocazione ci sono tutta una serie di parametri da definire.. quando agisce la creatura? è amichevole nei confronti del personaggio e dei suoi compagni? il personaggio deve mantenere la concentrazione per mantenere anche quest'evocazione attiva? Quali sono le modalità in cui l'evocazione si interrompe? Ad esempio c'è un tempo limite oltre il quale il costrutto torna ad essere morto?

    L'avrei pensata così.. dimmi come ti sembra:
    image.png.2dcc253bc31a16f1390eacd8cd49ad0d.png

    • Mi piace 2
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/6/2024 at 12:03 PM, Grimorio said:

    Testa nella Giara

    Buooooongiorno!
    Domanda su quest'oggetto: quali sono i sensi + raggio che possiede la testa?
    Considerando che fra le abilità c'è anche percezione ad esempio, o comunque gli si potrebbe porre delle domande che hanno come requisito il vedere o sentire qualcosa, penso possa essere interessante specificarlo.
    Fammi sapere 😄 

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/6/2024 at 10:17 AM, Bille Boo said:

    Specchiùncolo

    saaalve! nella descrizione non trovo ad esempio dei limiti fisici di separazione fra personaggi o omuncolo.. è volutamente lasciato così perché non ci sono? Stessa cosa per il legame telepatico.. è a distanza infinita?

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    47 minutes ago, Graham_89 said:

    saaalve! nella descrizione non trovo ad esempio dei limiti fisici di separazione fra personaggi o omuncolo.. è volutamente lasciato così perché non ci sono? Stessa cosa per il legame telepatico.. è a distanza infinita?

    Corretto, l'omuncolo può allontanarsi a qualunque distanza. Il legame telepatico è una capacità preesistente dell'omuncolo 5e, e funziona a qualsiasi distanza purché sullo stesso piano: lo specchio ne modifica parzialmente il funzionamento, ma salvo quanto indicato continua a funzionare normalmente.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    On 2/27/2024 at 9:55 PM, Kalkale said:

    hola.. stavo riguardando il Topo Meccanico e ti elenco qualche dubbio:

    • i Punti Ferita sono 25.. mi occorrerebbero anche i dadi vita che hai usato per ottenere quel numero (il numerino fra parentesi per intenderci).
    • La sua velocità di movimento è solo base? Niente scalata?
    • Per quanto riguarda le caratteristiche, anche se intelligenza e carisma sono bassissimi, in genere la Saggezza non lo è neanche nei costrutti (guarda ad esempio i Golem).. la Saggezza influenza la Percezione e la Percezione passiva ad esempio.. lasciare Saggezza a 1 (modificatore -5), significa che il Topo Meccanico ha "percezione passiva 5" ..ti va bene? Era quello che volevi?
    • Mancano appunto i Sensi.. Percezione Passiva 5 ti va bene secondo quanto indicato dalle statistiche?
    • Ha scurovisione? Se si, di quanti metri?
    • Quant'è il suo Grado Sfida?
    • Da dove deriva il +8 al Tiro per Colpire? Modificatore di Destrezza + Bonus Competenza? Per avere +8 significa che ha +6 come Bonus Competenza (che corrisponde ad un Grado Sfida 17-20.. mi pare un po' tantino) ..
    • Il Danno dell'Artiglio, se usiamo la Destrezza, sarà 2d4 + 2 .. ti torna?
    • Nome dell'Abilità sotto le Reazioni?
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    54 minutes ago, Graham_89 said:

    hola.. stavo riguardando il Topo Meccanico e ti elenco qualche dubbio:

    • i Punti Ferita sono 25.. mi occorrerebbero anche i dadi vita che hai usato per ottenere quel numero (il numerino fra parentesi per intenderci). Abbassati a 11, ottenibili con 2d6 + 4 (il doppio del modificatore di COS). A tal proposito ho modificato le immunità alle condizioni riprendendo pari pari quelle del Golem di Ferro, inoltre ho aggiunto anche delle immunità ad alcune tipologie di danno (sempre riprese dal Golem di Ferro citato in precedenza), quindi è come se virtualmente avessi molti più punti ferita.
    • La sua velocità di movimento è solo base? Niente scalata? Lasciato solo velocità base.
    • Per quanto riguarda le caratteristiche, anche se intelligenza e carisma sono bassissimi, in genere la Saggezza non lo è neanche nei costrutti (guarda ad esempio i Golem).. la Saggezza influenza la Percezione e la Percezione passiva ad esempio.. lasciare Saggezza a 1 (modificatore -5), significa che il Topo Meccanico ha "percezione passiva 5" ..ti va bene? Era quello che volevi? Alzato la Destrezza a 16 (per renderlo un tintinnino più forte) e la Saggezza a 10 (per il discorso sulla percezione).
    • Mancano appunto i Sensi.. Percezione Passiva 5 ti va bene secondo quanto indicato dalle statistiche? ufficializzata la percezione passiva a 10.
    • Ha scurovisione? Se si, di quanti metri? Aggiunta e aumentata rispetto ad un classico topo. Sarà posto a difesa di tesori nei Dungeon, mi pare assurdo che non ce l'abbia.
    • Quant'è il suo Grado Sfida? Impostato un'ipotetico grado sfida 1.. a spanne penso che ci siamo, senza stare a fare tanti calcoli.
    • Da dove deriva il +8 al Tiro per Colpire? Modificatore di Destrezza + Bonus Competenza? Per avere +8 significa che ha +6 come Bonus Competenza (che corrisponde ad un Grado Sfida 17-20.. mi pare un po' tantino) .. Ricalcolato tiro per colpire e tiro per i danni seguendo le indicazioni del manuale. Fammi sapere se ti tornano!
    • Il Danno dell'Artiglio, se usiamo la Destrezza, sarà 2d4 + 2 .. ti torna? Con la nuova destrezza = 2d4 + 3. Fammi sapere se ti torna.
    • Nome dell'Abilità sotto le Reazioni? Buttato li un nome che mi ispirava.. vedi tu se modificarlo. Modificato anche il nome dell'azione scaltra, giusto per differenziarla dall'abilità del ladro.

    In attesa delle tue considerazioni.. questo è quanto stavo pensando di fare.. dimmi che ne pensi!
    Nel testo sopra, ho evidenziato in grassetto le modifiche che ho apportato io arbitrariamente.
    image.png.1ad787ade33ec70d5768d8be49d57476.png

    Modificato da Graham_89
    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    Diciamo che non sono un esperto nella creazione di mostri, i pinti ferita li avevo detti così a caso, senza una logica sui dadi stessa cosa vale per i nodificatori al tiro, alle abilità mi ero effettivamente dimenticato i nomi, ma quellinche hai messo vanno bene; per la percezione passiva che uguale alla saggezza non ci avevo pensato, ultima risposta 18 metri di scurovisione, non distingue i colori però.

    PS. Sono un rompi scatole, però sono ansioso, avete già preso le possibili immagini per la copertina?

    Mi scuso per la moltitudine di errori fatti nella creazione del topo, ma era un'idea che mi è venuta solo all'ultimo momento e non ho avuto il tempo di ragionarci per bene

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti




    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

×
×
  • Crea nuovo...