Jump to content

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • Chi vuole un GdR di Labyrinth?

    Ian Morgenvelt
    • 1.3k views
    • Negli ultimi anni stanno uscendo GdR ispirati a prodotti di ogni genere, che spesso hanno il pregio di riportare alla mente materiale normalmente dimenticato. Oggi parleremo di uno di questi prodotti: un GdR basato su Labyrinth, il film del 1986 di Jim Henson con David Bowie e Jennifer Connelly.

     Share

    Articolo di Morrus del 12 Marzo

    Premesso che David Bowie è una delle persone migliori che abbia mai camminato sulla terra, la risposta alla domanda del titolo di quest'articolo è semplice: io! Qui di seguito potete leggere il post di Questing Beast su Twitter riguardo a un GdR di Labyrinth creato dalla River Horse Games.

    D1Ys5FdVYAET8sw.jpg

    "Il progetto GdR segreto per cui sono stato assunto è... [Labyrinth]

    Lo sta creando la River Horse Games, che ha lavorato sulla struttura generale e sulle meccaniche. Sto scrivendo il 90% dell'avventura, che costituirà gran parte del libro. 90 scene collegate tra di loro piene di sfide in stile OSR. Ma le regole avranno tutt'altro "sapore".

    Vedrete solo circa 1/3 delle scene in ogni giocata, dato che tirerete un dado per capire cosa scoprirete dopo. Legando le scene creerete una nuova mappa del Labirinto in ogni campagna. Più o meno ogni scena ha un generatore casuale che aggiunge qualche particolarità, così che due partite non possano mai essere uguali.

    Le meccaniche sono molto semplici, perfette per nuovi giocatori e DM (scusatemi, "Re dei Goblin") e ci sarà un orologio con 13 ore che si muoverà lentamente durante l'avventura. Se non "vincerete" in tempo verrete SCONFITTI. Ricominciate e provate ad arrivare più lontano.

    E' stata prestata un sacco di attenzione al layout. Ogni scena è stata distribuita su due pagine, con tutto ciò che avete bisogno di conoscere davanti a voi. Potrete usare dei segnalibri per tracciare i vostri progressi nel libro mentre risolvete nuove sfide.

    Sarà pieno delle illustrazioni di Brian Froud da "I Goblin di Labyrinth" (The Goblins of Labyrinth), così come lavori di altri artisti. La River Horse sta lavorando per essere sicura che il libro abbia una qualità decisamente alta, così da rivaleggiare con i migliori prodotti OSR che sono in uscita".


    Edited by Alonewolf87


    Article type: Approfondimenti
     Share


    User Feedback

    Recommended Comments

    alcuni non lo classificano come GDR (forse per alcuni limiti del gioco) , ma io non mi pongo il problema .

    Layrinth ha un ottimo potenziale , me lo vedrei bene in italiano per need games .

    p.s.

    naturalmente lo vorrei .

    Edited by Maxwell Monster
    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    23 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto:

    alcuni non lo classificano come GDR

    Beh, nemmeno "Heroquest" e "Starquest" sono gdr (persino le avventure dungeoncrawling/eumate delle prime versioni di D&D, in confronto hanno più "ruolaggio")... ma ciò non toglie che siano giochi molto interessanti e avvincenti.
    A me personalmente non dispiacerebbe giocarci.

    Link to comment
    Share on other sites

    4 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

    Beh, nemmeno "Heroquest" e "Starquest" sono gdr (persino le avventure dungeoncrawling/eumate delle prime versioni di D&D, in confronto hanno più "ruolaggio")... ma ciò non toglie che siano giochi molto interessanti e avvincenti.
    A me personalmente non dispiacerebbe giocarci.

    concordo , infatti è proprio il senso della mia risposta precedente .

    non mi importa tanto come sia classificato , quanto cosa si ottenga dal gioco .

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    Sembra un gioco da tavolo per nostalgici degli anni '80 pubblicizzato come GdR e OSR. Questo mi fa temere che il prodotto non brillerà per qualità intrinseca e baserà tutta la value proposition sul revival.

    Edited by Ji ji
    Link to comment
    Share on other sites

    48 minuti fa, Ji ji ha scritto:

    Sembra un gioco da tavolo per nostalgici degli anni '80 pubblicizzato come GdR e OSR. Questo mi fa temere che il prodotto non brillerà per qualità intrinseca e baserà tutta la value proposition sul revival.

    io ho il GDT uscito qualche tempo fà . carino ,

    ma se non si appoggiasse al film ,

    finirebbe nell 'anonimo come meccanica .

    Link to comment
    Share on other sites

    Amo questo film e ricordo perfettamente quando andai a vederlo al cinema trenta e passa anni fa...

    Poi Bowie è...Bowie.

    Le premesse perché possa venir fuori un bel gioco mi pare che, almento sulla carta, ci siano: Ben Milton è un designer apprezzato nel panorama OSR (per dire, al momento il suo Maze Rats è tra i primi 100 prodotti più venduti dell'intero catalogo di DriveThruRPG & C.) e sono convinto farà, per quanto gli compete, un buon lavoro.

    Link to comment
    Share on other sites



    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now

  • Popular Tags

  • Member Statistics

    28.6k
    Total Members
    1.1k
    Most Online
    Drey
    Newest Member
    Drey
    Joined
  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 15 Guests (See full list)

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.