Vai al contenuto

masakazu katsura (zetman &co)


Messaggio consigliato


Ho letto solo per un periodo DNA 2, purtroppo all'epoca avevo pochi soldi da spendere in fumetti (nn che ora ne abbia troppi di piu' per questo porto avanti poche collezioni) ad ogni modo mi piaceva molto lo stile particolare del suo disegno, pienamente d'accordo con il tuo giudizio, bravo veramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

LO AMO!!!!! :-D:-D:-D

:heartbeat:heartbeat

VGA è sempre stato (e credo che rimarrà sempre!!) il mio manga preferito!!! Mi sono piaciuti moltissimo anche I's, DNA^2 (una storia diversa dalle sue!!) e, ovviamente Video Girl Len... mi sono piaciuti molto anche Shadow Lady e Zetman, ma in minor misura!!

ps: ti sei dimenticato Present From Lemon, che non m'è piaciuto proprio tantissimo...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho letto niente, ma se dite che è bravo mi compro qualcosa...

Le storie come sono?

Le sue storie si incentrano su una storia d'amore e, ad eccezione di present from lemon e I's, hanno tutte una componete fantastica, tipo superpoteri o ragazze "virtuali". le tematiche sono semrpe importanti e anche se fanno da contorno alla storia da more vengono semrpe ben trattate (quando ci sono).

Per iniziare ti consiglio Video Girl Ai, la sua migliore opera. Poi ti puoi avventurare anche su altre opere a caso, in particolare il riuscitissimo I's (anche se a volte mi ha fatto rodere il fegato per quanto pippe mentali si fa il protagonista).

Tra le opere citate manca Wingman, suo primo lavoro ;-)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per iniziare ti consiglio Video Girl Ai, la sua migliore opera. Poi ti puoi avventurare anche su altre opere a caso, in particolare il riuscitissimo I's (anche se a volte mi ha fatto rodere il fegato per quanto pippe mentali si fa il protagonista).

Dio quanto hai ragione!!! :swear::swear::swear:

Tra le opere citate manca Wingman, suo primo lavoro ;-)

Giusto, mi ero dimenticato!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E visto che ci stiamo buttiamo giù qualche commento sul nuovo Zetman, di cui ho letto solo i primi 2 numeri.

Premettiamo per chi non conosce quest'opera che in orogine Zetman era un racconto breve di un volume autoconclusivo. Ora, dopo I's, Katsura ha ripreso l'idea di fondo e ne sta facendo una nuova serie.

Per ora non riesco a esprimere un giudizio, forse se lo facessi darei un voto negativo, o cmq al di sotto della suffcienza. Mi spiego, come opera differesic molto dalle precendeti storie, i disegni come al solito sono da urlo me è la trama e l'insieme dei fatti a non convincermi...troppo cose messe la fuoco...

...poi come al solito i giapponesi non spiegano niente, o danno per scontato o tengono nell'ignoranza generalere per svariati numeri...

Link al commento
Condividi su altri siti

K2R all'epoca aveva creato per me piccola ragazza delle medie adolescente il capolavoro assoluto: Video Girl Ai.

Con il tempo però mi sono ricreduta, Katsura è indubbiamente il re del fan service e nonostante i suoi bellissimi disegni (certo, ha solo 6 assistenti, che gli fanno le inchiostrature ed i retini) non è capace di mettere in piedi una storia decente, con il tempo avevo ricomprato la ristampa di vga e mi sono resa conto che i protagonisti si facevano davvero troppe fisme mentali, I"s era bello all'inizio, poi inizia ad diventare senza senso (Più o meno dopo due episodi che appare Itsuki), a questo punto il migliore di tutti dire che è Shadow Lady, appunto perchè volutamente goliardico.

Questo nuovo Zetman mi gustava molto in principio ma inizia a diventare troppo sdolcinato, manca solo che si formi un triangolo amoroso..

Secondo me se Katsura facesse fumetti di supereroi e basta (senza troppi coinvolgimenti amorosi) sarebbe meglio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz... che pugnalata Squee... VGA è e rimarrà sempre il mio manga preferito... è una storia di adolescenti che si fanno le seghe mentali, ma è anche questo il bello!! In I's si esagera (... è un fumetto di sole fisime), ma in VGA gli "ingredienti" sono mescolati bene a mio parere!! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto VGA, DNA^2 e Shadow Lady.

Vero, in VGA si fanno parecchie pippe mentali i protagonisti, ma da adolescenti è vero che la testa ragiona troppo, e non si discosta troppo dalla realtà (tenendo conto che è un fumetto..). Alla fine si lascia leggere molto bene, la storia coinvolge ed appassiona, e quindi credo che raggiunga il suo scopo di fumetto.

DNA^2 non è affatto male, una storia particolare e divertente, olter che interessante.

Shadow lady mi aveva divertito tantissimo come fumetto, e poi non so perchè l'ho venduto..ora lo rimpiango.

I "suoi" disegni sono sempre molto belli e riescono a rendere le espressioni e i sentimenti al meglio, secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz... che pugnalata Squee... VGA è e rimarrà sempre il mio manga preferito... è una storia di adolescenti che si fanno le seghe mentali, ma è anche questo il bello!! In I's si esagera (... è un fumetto di sole fisime), ma in VGA gli "ingredienti" sono mescolati bene a mio parere!! ;-)

Io non so a che età tu abbia letto per la prima volta vga Kordian ma se lo rileggi con il senno di poi a mio parere alcune cose sono obbiettivamente assurde (te lo dice una che quando gli dicevano vga cacca sbottava :D), all'inizio è anche carina l'idea di questa ragazza che esce dallo schermo, Ai è un personaggio ben caratterizzato ma Yota è davvero l'uomo più sfigato dell'universo, ha tre ragazze che gli fanno il filo (odio sia Moemi che Nobuko) e lui decide quale scegliere con una serie di seghe mentali a dir poco illimitate.

Inoltre tutta quella serie di fan service (tette e culi ovunque) fa scadere di parecchio il manga, nel suo intento più amoroso, da quel punto di vista I"S è più maturo ma anche Seto dopo un po' diventa Yota2 e come al solito arriverà al finale senza aver concluso nulla (da quel punto di vista vga almeno è un po' più poetico)..

Link al commento
Condividi su altri siti

Be alla fine rimane un fumetto che deve portare avanti la storia...e si sa, katsura fus chiavo deglie ditori...ecco il eprchp di quelle lunghe e assurde pippe mentali corredate da bizzarre situazioni.

Nonostante ciò anche oggi apprezzo sia VGA che I'Sm proprio perchè ho una visione più completa delle due opere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non so a che età tu abbia letto per la prima volta vga Kordian ma se lo rileggi con il senno di poi a mio parere alcune cose sono obbiettivamente assurde (te lo dice una che quando gli dicevano vga cacca sbottava :D), all'inizio è anche carina l'idea di questa ragazza che esce dallo schermo, Ai è un personaggio ben caratterizzato ma Yota è davvero l'uomo più sfigato dell'universo, ha tre ragazze che gli fanno il filo (odio sia Moemi che Nobuko) e lui decide quale scegliere con una serie di seghe mentali a dir poco illimitate.

Bè dai... io in un manga non cerco la profondità che potrei cercare e trovare in un libro, e VGA, riletto anche adesso, mi soddisfa a pieno!! Lo lessi per la prima volta a 16 anni, e ovviamente l'effetto è stato molto più prorompente... ma sono stato coinvolto così tanto da quel fumetto che ancora lo leggo con gli occhi e con la testa di un ragazzino!! Se proprio lo vogliamo guardare con gli occhi di un adulto, con obiettività, è ovvio che la storia, almeno in alcuni punti, è assurda... anche se qui concordo con Alarius... non fu colpa di Katsura!!

Inoltre tutta quella serie di fan service (tette e culi ovunque) fa scadere di parecchio il manga...

Qui hai ragione!!

ps: che io sappia Katsura è fissato con i culi!! :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Katsura è fissato coi culi e tutti sono fissati coi culi di Katsura!

Kordian, lo so, video girl ai è stato un fumetto chiave dei cosidetti adolescenti sfigati in amore (all'epoca), considerando poi che è uno shonen magari è giustificabile tutta quell'affioranza di zinne e didietri, però prova a rileggere magari oggi vga, con il senno di una persona cresciuta (più di me sicuramente) e amorosamente felice..ossarvane l'assurdità!

Poi aspetto tue notizie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto sommato Katzura non mi dispiace (Present from lemon a parte)...

Ma se ci mettesse un po' menop cul* di adolescenti? A me sembra un po' maniaco... ;-)

Ma comunque il mio voto è positivo...

Ma vi rcordate che c'è anche quello del superoe con l'album da disegno... WINGMAN (mi pare :redface:)... ;-) Neanche quello era il massimo (ma era una delle prime opere)... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

accidenti , sembra che katisura le sita "prendendo" ; per rispondere a qualcuno diciamo che però non è un caso a parte , l'intero genere è pieno di gente che si fa un mucchio di "pippe mentali" (assurde in effetti ma da un lato non esiste un manga in cui tutto sia logico ,se non la sotira va a .......) l'unica cosa che mi è dispiaciuta moltissimo è quella specie di orgia nell'ultimo numero di zetman , rovina secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Allora io ho lettto Video Girl Ai, Video Girl Len, Dna^2, Zetman, I's e Shadow Lady. Il commento è che a parte Zetman (la serie) che reputo una schifezza le restanti storie sono molto belle e sinceramente adesso che ho 26 anni non credo che VGA sia una ****** anzi rimane sempre bello divertente e spensierato... E poi Yota di base era un ragazzo timido ed impacciato e credo che in questo mondo ce ne siano tanti come lui... Inoltre tette e culi non danno fastidio anzi nei vari contesti facevano sorridere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...