5 Luglio 200718 anni Autore comment_153379 Più che paura era voglia di qualcosa di originale Hiade, non voglio che venga qualcuno e dica ad esempio "Ah! EverWar l'avete chiamata? Ma avete copiato da quel Mud?!" ecco il punto! @ Zellolo: le tue idee sono belle e interessanti, ma già ci stiamo concentrando su altre cose, ed occuparci anche di cambiare la magia arcana in quel modo sarebbe problematico. Se vuoi accompagnarci in questo viaggio sei il benvenuto! @ Hiade and all: che ne pensi/pensate di Gods&Magic? O ti/vi sembra troppo pacchiano?
5 Luglio 200718 anni comment_153382 @Fengor: personalmente Gods&Magic non mi convince... più che ad un nome per un'ambientazione sembra quello di un gioco. Suona come Dungeons&Dragons e succedanei vari... Ovviamente è il MIO parere, eh?! Mica che si creda voglia sparar sentenze! Ad ogni modo, sono d'accordo con te sul fatto che (peccato peccatino) il nome è già preso quindi tanto vale trovare qualcosa di originale! Mi piace l'idea di contrapporre le due magie ma... vorrei trovarti qualcosa di fortemente evocativo... @Zellolo: grazie mille! Ti aspettiamo!
5 Luglio 200718 anni Autore comment_153384 Hiade il mio non è oro che cola, io propongo come tutti voi, ed ESIGO che siate critici, soprattutto sulle mie idee! Google Documenti è un ottimo punto di partenza, forza ragazzi possiamo farcela, io credo vivamente in questo progetto e credo che un giorno, forse lontanissimo forse più vicino di quanto pensiamo, dovremmo incontrarci per un raduno, ho molta voglia di parlare dal vivo con ognuno di voi teste calde sfiaccute (significa fissate, ma in senso buono) per i gdr come me!
5 Luglio 200718 anni comment_153386 Hiade il mio non è oro che cola, io propongo come tutti voi, ed ESIGO che siate critici, soprattutto sulle mie idee! Cavoli, da quando hai cambiato la firma quando ti esprimi con tutta questa veemenza fai paura! Google Documenti è un ottimo punto di partenza, forza ragazzi possiamo farcela, io credo vivamente in questo progetto e credo che un giorno, forse lontanissimo forse più vicino di quanto pensiamo, dovremmo incontrarci per un raduno, ho molta voglia di parlare dal vivo con ognuno di voi teste calde sfiaccute (significa fissate, ma in senso buono) per i gdr come me! Non me lo dire! Ma il 15 al "O mia bela madunina" ci sarai? Comunque sono d'accordo!!! Questo progetto andrà avanti eccome e verrà una figata pazzesca!!! Per il raduno... son già li!!!
6 Luglio 200718 anni comment_153397 il 15 nada nemmeno io... sono vicino, ma mi cade tra un esame e l'altro Per il nome, a malincuore ma anche io sono per uno nuovo... meglio essere unici&inimitabili () a scanso di equivoci. Come partenza l'idea del dualismo è bella, però in effetti sono d'accordo con hiade... gods&magic sembra più il nome di un gioco che di un'ambientazione, però ci si può ragionare su... purtoppo i nomi non sono il mio forte, lo ammetto!^^'' Intanto avverto che sarò assente sabato e domenica, ma sia fengor che saky possono ora editare le cronologia e ammettere nuovi collaboratori su google docs, per cui potete rivolgervi a loro;-) Al mio ritorno, magari con la cronologia di base più deifinita, ci mettiamo d'accordo e vedremo di cominciare a spararne fuori delle belle!
6 Luglio 200718 anni Autore comment_153411 Ho già inserito in google documenti la cronologia di Saky postata tempo fa, con qualche modifica basandomi sulle idee che abbiamo avuto! Mandate a me il vostro account Google che vi inserisco tra i collaboratori!
6 Luglio 200718 anni Autore comment_153441 Prima di andare a lavoro ecco la mia idea di mappa! Dorham.zip E' stata creata con Paint ('na faticaccia), non è una cosa definitiva, è un esempio di come dovrebbero essere impostati i regni... praticamente fa schifo ma accontentatevi! P.S. la settimana prossima sarò più prolifico lo prometto!
6 Luglio 200718 anni comment_153478 Una cosa stupida ma importante da tenere a mente: se facciamo un continente australe (soluzione che a me personalmente piace un sacco!) ricordiamoci che a sud fa più freddo e a nord più caldo!
6 Luglio 200718 anni comment_153483 Macchè schifo?! Per essere fatta con paint è una gallata!!! Cavoli, sono già adrenalinizzato!!! Piuttosto... ma perchè ogni ambientazione ha sempre dentro solo un continente??!?! Nessuno pensa mai a fare un mondo intero?!
6 Luglio 200718 anni comment_153499 Ricorda le ipotetiche isole dei draghi, sarebbero quasi un altro continente L'impostazione con cui abbiamo cominciato, secondo me, si presta bene come mondo "ai primordi", dove la razza umana ha ancora un botto di strada da fare. Quindi secondo me una specie di "Pangea" non è male, sarebbe in armonia con il tema... dobbiamo solo farlo più grosso! PS: e confinarlo interamente con l'acqua, o magari da un lato con i ghiacci del polo... se vogliamo che ci siano le calotte polari
6 Luglio 200718 anni comment_153548 Mi intrometto di tanto in tanto, quando il tempo me lo permette... Riguardo la mappa ottimo lavoro ma suggerirei di seguire i consigli dati da Jack per sistemarla Nel mentre stavo pensando a qualche nome... e volevo chiedere un parere: deve essere per forza in inglese? oppure siccome il lavoro è "made in italy" possiamo anche vagliare qualche titolo italiano?
6 Luglio 200718 anni comment_153558 ragazzi, io non sono sparito. semplicemente sto seguendo senza metter becco, perché se comincio non finisco più e non posso cominciare. quando avrete delle buone idee in testa sottoponetemele e io regolizzo.
6 Luglio 200718 anni Autore comment_153566 RESPONSES @ Jack: ti ho già risposto mi sembra, o no? Comunque per me va bene, più è grande il mondo più ci divertiamo! @ Hiade: sono abituato a creare una base di partenza, poi a definire il mondo intero! @ Morghan: una cosa in italiano non sarebbe male, soprattutto se (come dice Hiade) è una gallata ! @ Dark: volevo la tua opinione (e naturalmente quella di chiunque sia interessato) su queste mie regole per il danno critico! Regole danno critico.doc
6 Luglio 200718 anni comment_153581 Si si certo fengor, era per dirlo a tutti ^^ e per rispondere a hiade;-) Come dicevamo, ora era importante una semplice base di partenza e ora c'è. Come dicevo vado via per 2 giorni, a risentirci a lunedì (o forse domenica sera). Intanto medito un po'!! PS: ho dato un occhiata alle regole del critico, somigliano molto a quelle che avevamo in mente di implementare io e Morghan, complimenti, mi piacciono! Se si riesce ad attuarle senza rallentare il gioco risulta una cosa molto bella (ma trattandosi di regole da usare in caso di critico, che non capita tutti i momenti, ciò non dovrebbe avvenire, in teoria, perciò meglio ancora)!!
6 Luglio 200718 anni Autore comment_153585 Non ricordo se nel documento c'è scritto, ma vengono adottate in caso di danno critico, cioè quando con un colpo al PG/PNG/MOSTRO vengono tolti la metà dei PF attuali, a me ha rallentato di pochissimo il gioco, ma proprio poco!
6 Luglio 200718 anni comment_153596 Perdonate la troppa banalità forse... ma chiamare l'opera con il nome del continente dell'ambientazione?
7 Luglio 200718 anni comment_153614 Io ho pensato ad utilizzare la parola War con davanti qualcosa che dice Ever senza dirlo direttamente e sono arrivato ad ENDLESSWAR in pratica la guerra senza fine che ne dite?
7 Luglio 200718 anni comment_153617 Scusate, sono stato assente e arrivo tardi... @Fengor, Jack e Morghan: Per quanto riguarda il continente, ok! La mia era un'osservazione, non volevo dire che Fengor non s'è impegnato! Comunque sarebbe bello in futuro effettivamente espandere l'ambientazione a tutto il pianeta! Per il nome invece, assolutamente non deve essere per forza in inglese. A me EverWar era uscito spontaneo, senza starci a ragionare. Anzi, a dire il vero anche io stavo pensando a qualcosa in italiano o anche ad una parola fantastica che richiami con i suoi le idee di guerra e di religione. Saky, EndlessWar è una buona alternativa e suona bene. Rispetto ad EverWar suona più come una frase fatta e finita. Se in inglese dico "Endless war" la cosa ha un senso, mentre se dico "Ever war", così com'è mi pare renda solo un'idea... sfiora di più il cuore che non il cervello. L'inglese è una lingua malleabile e può essere usata per creare effetti linguistici evocativi anche se non significativi: dobbiamo puntare a questo secondo me... avete mai letto il JabberWocky di Carrol? Ecco cosa intendo! Sull'idea di Saky comunque, io avevo pensato a ElderWar, poichè le razze più antiche di Darhom sono coloro che si danno guerra, e... la più antica di tutte è quasi pronta per scendervi anch'essa!!! Io terrei EndlessWar e ElderWar in caldo ma (visto che abbiamo fantasisti a gogo e mi pare che nessuno abbia problemi di eloquenza) non mi fermerei con le idee! Facciamo un po' di sano brainstorming e vediamo cosa salta fuori, vi va?! Per quanto riguarda il chiamare il tutto come il mondo/continente... non saprei: il nome di un prodotto editoriale dovrebbe essere accattivante e avere una presa istantanea nell'immaginario del pubblico. E' come dire che dovremmo chiamare un libro con il nome del protagonista... non che non sia mai stato fatto, ma nel nostro caso mi pare controproducente. Pensate se Imagica di Clive Barker si fosse intitolato Gentle, come il soprannome con cui chiamano il protagonista nel libro... io non credo l'avrei comprato! Megres: contento tu sia presente. Come dici tu, tieniti fuori fino a che non ti vengono affidate commesse precise, altrimenti finisce male col tempo! Tanto delle idee io e te possiamo parlare live e le posso proporre io! Per il resto... spero di non dimenticare nessuno! ' A prestissimo!!!
7 Luglio 200718 anni comment_153633 ma perchè ogni ambientazione ha sempre dentro solo un continente??!?! Nessuno pensa mai a fare un mondo intero?! Perché così gli altri continenti puoi metterli in un supplemento a parte e fare un altro manuale!!! Scherzi a parte, ElderWar non è male, ma potrebbe ricordare Oblivion (ElderScroll). Individuare un titolo per un lavoro del genere è un'impresa a dir poco impegnativa! A titolo di consiglio tenete conto che deve: - racchiudere l'essenza dell'ambientazione (il leit motiv dominante); - contenere parole potenzialmente allusive; - non essere eccessivamente allitterante; - avere un impatto uditivo non indifferente; - essere facile da pronunciare; il logo invece dovrebbe essere (secondo me): - allegorico; - possedere un colore dominante su tutti gli altri, fortemente legato all'emozione che l'ambientazione vuole trasmettere; Esempi di buoni nomi d'ambientazione/marchi sono, per me: Dragon Lance, Dungeons & Dragons (ovviamente), Plane Scape, Dark Sun, Birth Right. Ho letto (anche se non del tutto approfonditamente) i vostri interventi, e secondo me i concetti chiave dell'ambientazione sono: - conflitto; - destino; - eredità razziale; - autorità; Metto giù qualche possibilità! RightFate (o DarhomFate, ancora meglio), ElderClash, DoomWar, DuskFate (dopotutto il mondo rischia di avvicinarsi al suo crepuscolo no?). Per nomi introspettivi e legati agli ideali suggerisco colori luminescenti, circondati da aloni e luci soffuse, per titoli che fanno appello alla gravità della situazione ci vedrei colori spenti, cornici di pietra e un rosso sangue.
Crea un account o accedi per commentare