Jump to content

Quella lontana estate del 1988


OrtodelGrognard

Recommended Posts

Buongiorno, 

Sono Mattia, ho compiuto da poco 40 anni e sono tornato a giocare di ruolo dopo un periodo di assenza dai tavoli che durava dal 2000. La leva che ha fatto scattare un amore, che pensavo dimenticato, è stata l'insistenza di un amico di vecchia data, assieme all'annuncio dell'uscita del primo numero del Gygax magazine. L'idea era ritrovarsi per celebrare il Maestro dei Labirinti, ma poi abbiamo visto che ci divertivamo ancora e così sono 3 anni buoni che pratico. Ovviamente i tempi sono dilatati, ma la soddisfazione è anche maggiore di un tempo.

Ho tirato fuori i vecchi libri,  ci siamo accordati per usare l'Avanzato, 2a edizione, che è sufficientemente leggero da lasciarci procedere con la storia; questo perché, come anticipato, visti i nostri ritmi, non possiamo dedicare intere sessioni al combattimento. 

Ho però recuperato tante avventure di terza, quarta e quelle uscite per la quinta edizione. Giusto per rimanere sul pezzo. Da quando mi sono approcciato a questo passatempo infatti, le avventure sono il mio vero pane e salame. Le gusto anche più di un libro fantasy. 

Con cosa ho cominciato? Beh, il tutto ebbe inizio nel 1988 quando i miei occhi si posarono sulla 'Locanda al Cinghiale'. Non avevo il regolamento, non avevo un dado da 20, ma riuscimmo a giocare più o meno (con delle ragazzine e su una panchina ). 

Il gioco di ruolo è per me unione e amicizia.  L'unico difetto che vi trovo è che tende a consolidare gruppi chiusi, a differenza dei giochi da tavolo che risultano più fluidi nel ricambio di giocatori. 

Detto ciò, credo di aver parlato a sufficienza.
È ora di addentrarsi nella Tana del Drago!
 

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 4
  • Created
  • Last Reply
29 minutes ago, OrtodelGrognard said:

Ho però recuperato tante avventure di terza, quarta e quelle uscite per la quinta edizione. Giusto per rimanere sul pezzo. Da quando mi sono approcciato a questo passatempo infatti, le avventure sono il mio vero pane e salame. Le gusto anche più di un libro fantasy. 

Benvenuto! La tua presentazione mi è piaciuta un sacco! AD&D 2e è l'edizione con cui ho iniziato e quindi è un'edizione molto speciale per me:) è l'edizione a cui sono più legato sentimentalmente.

 Se ti piacciono le avventure, e se ti piace il gioco old school (cosa che intuisco sia da quello che hai scritto, sia dal tuo username), non posso che consigliarti

  • le avventure di Lamentations of the Flame Princess (un "mod" di B/X D&D). Sono bene o male tutte ben fatte tranne The Monolith from Beyond Space and Time (che è una trollata), ma consiglio in particolare Tower of the Stargazer (ha sostituito In search of the Unknown come miglior-modulo-introduttivo-che-abbia-mai-visto), Death Frost Doom, e Hammers of the God.
  • le avventure di DCCRPG. Tutti i moduli dopo il 67 sono in generale dal buono all'ottimo. I migliori sono quelli scritti da Michael Curtis e Harley Stroh. Doom of the Savage King e Sailors on the Starless Sea sono le mie preferite :) 
Link to comment
Share on other sites

In 13/01/2016 at 10:03 , greymatter ha scritto:

Benvenuto! La tua presentazione mi è piaciuta un sacco! AD&D 2e è l'edizione con cui ho iniziato e quindi è un'edizione molto speciale per me:) è l'edizione a cui sono più legato sentimentalmente.

 Se ti piacciono le avventure, e se ti piace il gioco old school (cosa che intuisco sia da quello che hai scritto, sia dal tuo username), non posso che consigliarti

  • le avventure di Lamentations of the Flame Princess (un "mod" di B/X D&D). Sono bene o male tutte ben fatte tranne The Monolith from Beyond Space and Time (che è una trollata), ma consiglio in particolare Tower of the Stargazer (ha sostituito In search of the Unknown come miglior-modulo-introduttivo-che-abbia-mai-visto), Death Frost Doom, e Hammers of the God.
  • le avventure di DCCRPG. Tutti i moduli dopo il 67 sono in generale dal buono all'ottimo. I migliori sono quelli scritti da Michael Curtis e Harley Stroh. Doom of the Savage King e Sailors on the Starless Sea sono le mie preferite :) 

Grazie dei consigli! In effetti sto tenendo d'occhio il "mood" delle avventure più che il regolamento stesso, di cui comunque ho letto diverse recensioni.

Ci sono arrivato perché di quando in quando butto un occhio al blog si Zak S. che di recente ha ricevuto riconoscimenti per "A red & pleasant land", che tuttavia devo ancora leggere.

Grazie per esserti preso la briga di scrivermi due righe, spero di riuscire a frequentare la comunità e partecipare, ma di sicuro vi terrò d'occhio!

Link to comment
Share on other sites

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.