Vai al contenuto

Stregone


Azothar

Messaggio consigliato

ma i ts buoni ,essendo una classe castante e combattiva, sono solo sulla volontà o anche sulla tempra o, in alternativa, sui riflessi?

Solo sulla volontà. Le altre principali differenze sono meno incantesimi conosciuti/al giorno, competenze nelle armature leggere e in un'arma marizle leggera o a una mano, i d8 come dadi vita. In pi? il bs ignora la % di fallimento per le armature leggere.

infine...a occhio e croce, se multiclasso un chierico con questa classe,l'obbiettivo è diventare necromante puro, diciamo ch4/bs4 ,o gi? di lì, dite che m'indebolisco significativamente?

Si, direi di si. E anche il BAB non è poi sto gran vantaggio considerando che puoi sempre lanciare un potere divino...

Link al commento
Condividi su altri siti


grazie per il chiarimento...ma sull'indebolimento m sembra che ti sia sfuggito un particolare(il mio post è un po' contorto :roll:): ho detto che l'obbiettivo del pg, e quindi del multiclassaggio, è fare il negromante puro (true necromancer [tomo e sangue 3.0 - libris mortis 3.5]).

Questa classe richiede di poter lanciare sia incantesimi divini che arcani, focalizzati sulla necromanzia...gli unici arcanisti in grado di soddisfare il 2? requisito sono il mago e lo stregone, forse anche la lama iettatrice...ma ad alti lv...quindi ho poche scelte...

specifico di pi? la domanda:col battle sorcer m'indebolirei significativamente? e se sì, quali strategie mi consigliate per rafforzare i punti deboli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque varie possono essere le interpretazioni:

1- per Mago / Stregone: Un mago che (tipo supereroe marvel) è rimasto coinvolto in un'incidente magico (causato da lui, magari) ed ha guadagnato le capacità di stregone. Potrebbe persino odiarsi per questo.

2- Per Stregone/ Mago: Uno stregone che in gioventù ha scelto il mentore sbagliato (un veccho mago rincitrullito che lo ha istruito nell'uso del libro anzichè aiutarlo con le sue capacità)

3- Per Mago/Stregone: un giovanissimo mago in erba (il pg) duante un'incursione di barbari, viene ucciso assieme a tutto il villaggio. Un Druido che passava di lì, commosso dall'orroroso spettacolo (NB) Decide di raccattare i corpi dei bambini morti, reicarnarli e tenerli sotto la sua protezione. Dopo aver reincarnato il pg, si accorge di aver sbagliato qualcosa nel rituale perchè ora il pg ha anche doti da Stregone.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Lo stregone può usare uno slot di incantesimo superiore per lanciarne uno inferiore, così come il mago può preparare un incantesimo di livello inferiore in uno slot di livello superiore?
adesso mi sento autorizzato a risponderti RTFM :-p

vabbe`, dai, sono buono: si`, vale per tutti gli incantatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Volevo sapere:

1) Essendo Stregone quando al primo livello della cdp mi chiede di specializzarmi posso farlo?Se si vale come per le regole della specializzazione del mago solo che scelgo solo 1 scuola proibita?

2) Quando applico un talento di metamagia ad un incantesimo da bacchetta ci impego un round completo essendo stregone?

3) Per tutte le altre abilità (che ora non ricordo) che usano talenti di metamagia e non specifica il tempo vale sempre round completo?e per quelle che specifica il tempo di lancio come "Metamagia collaborativa" che richiede una aziona standard sotto forma di azione parziale cambia qualcosa con lo stregone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino che il tempo di utilizzo degli incantesimi di metamagia rimanga lo stesso, dal momento che comunque salendo con quella classe, continui ad aumentare i livelli degli incantesimi come stregone (se lo eri prima di prendere la cdp)...per quanto riguarda lo specializzarti,immagino che si possa fare anche se prima eri stregone...non ricordo che ci sia scritto che uno stregone non può specializzarsi. ;-):cowjoy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno stregone non può specializzarsi, questo è noto ai più

Per quanto riguardà l'incantatrix, non è che puoi specializzarti, DEVI farlo quando prendi la CdP, e c'è scritto anche se non sei specializzato

Per la metamagia, uno stregone impiega sempre un round completo, a meno che non si usi la variante del PHII

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Ciao a tutti ,

Ho una domanda da farvi....

Uno stregone che ha una verga metamagica della rapidità minore per lanciare un incantesimo rapido deve usare un round completo per farlo? visto che tutti gli stregoni per lanciare incantesimi metamagici devono utilizzare il round completo!!!!

Grazie

Ale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti ,

Ho una domanda da farvi....

Uno stregone che ha una verga metamagica della rapidità minore per lanciare un incantesimo rapido deve usare un round completo per farlo? visto che tutti gli stregoni per lanciare incantesimi metamagici devono utilizzare il round completo!!!!

Grazie

Ale

Sì.

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè non puoi usarlo?:confused:

Bhe incantesimi rapidi da la possibilità di lanciare incantesimi in azione gratuita... giusto?Ma se devo utilizzare un round completo lancio solo l'incantesimo rapido e non posso utilizzare ne un azione di movimento ne un azione per eventualmente un'altro incantesimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe incantesimi rapidi da la possibilità di lanciare incantesimi in azione gratuita... giusto?Ma se devo utilizzare un round completo lancio solo l'incantesimo rapido e non posso utilizzare ne un azione di movimento ne un azione per eventualmente un'altro incantesimo....

Incantesimi rapidi non può essere usato da coloro che lanciano spontaneamente gli incantesimi, stregoni compresi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...