Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (7)


Alaspada

Messaggio consigliato

Si immaginavo no bastasse avere delle ali o la coda per poterci fare degli attacchi è per questo che ho specificato quei 5 talenti multiattacco, multiattacco migliorato, rapidstrike, r. migliorato e dragontail.... quindi mi confermi che con questi il pg può fare "soltanto" due attacchi con le ali e uno rispettivamente con morso coda e schianto giusto?

ps:mentre per i talon....perchè dici che è particolare?

Di solito gli attacchi di "speroni" si possono fare solo in condizioni particolari, specificate nella descrizione dell'arma naturale (se vuoi farti un'idea, leggi gli speroni forniti dalla Creatura Ferina su Specie Selvagge).

Di norma, puoi compiere tutti gli attacchi derivanti dal tuo BAB (nel caso di BAB +16 o superiore, saranno quattro attacchi +16/+11/+6/+1), poi gli attacchi forniti dalla catena di Combattere con Due Armi (quindi altri tre con +16/+11/+6, senza considerare le penalità per il combattimento con due armi), poi tutti gli attacchi delle armi naturali di cui disponi (fai attenzione, però, al fatto che le armi naturali hanno bisogno di essere "libere": se impugni due armi, non potrai usare gli artigli, a meno di lasciar cadere le armi con un'azione gratuita. Questi attacchi sono secondari, quindi subiscono una penalità di -5, riducibile con Multiattacco e Multiattacco Migliorato). Se possiedi il talento Rapidstrike, potrai compiere un'attacco extra con l'arma naturale che hai scelto per il talento (deve essere un'arma che fornisca "due colpi", come ad esempio gli artigli o le ali. Volendo, puoi prendere più volte Rapidstrike, scegliendo ogni volta una diversa arma naturale, così da ottenere un'attacco extra con ognuna). Improved Rapidstrike aumenta ulteriormente questi attacchi extra (puoi prendere anche questo per più di un'arma naturale). Puoi usare il talento Dragon Tail per ottenere un attacco con la coda, ma se ne possiedi già uno, la cosa non ha molto senso. Aggiungendo un livello da monaco, potrai sommare a tutto questo la raffica di colpi, che ti concede un attacco extra, imponendo però una penalità a tutti gli attacchi (più avanti con i livelli, si aggiunge un secondo attacco extra).

Link al commento
Condividi su altri siti


Su incalzare:

Nel MdG, nell'esempio dell'incalzare(la parte della guida al combattimento) mostra l'errore del chierico che avvicinandosi al Minotauro innesta un AdO che (a kill riuscita) genera un Incalzare verso il guerriero. Il guerriero era sempre in portata? Io ricordavo di no, per questo avevo il dubbio. Sta sera controllerò.

Incalzare Supremo è un privilegio di classe? Quale cdp? (e che libro)

grazie

In 3.5 si trovo nel Perfetto Combattente a pagina 19 ed è un privilegio di classe del Berserk Furioso.

Ma questa versione spiega che puoi fare solo un passo a round.

Quella che puo' creare l'equivoco si trova nel Pugno e la Spada a pagina 31 nei privilegi di classe del Maestro Samurai.

In questa versione (che è 3.0) non c'è scritto alcun limite ai passi da 1,5 m ma c'è scritto che puoi farne 1 prima di un attacco di incalzare.

Non essendoci limiti aglii attacchi di incalzare potenziato sembrerebbe che in teoria potresti falciare i famosi 200 goblin.

Ma malgrado sia scritto male secondo me si intendeva che hai la possibilita' di fare il passo da 1,5m prima un attacco di incalzare senza perderlo nel caso di un nemico fuori portata.

Probabilmente per questo l'hanno corretto in 3.5 ,specificatondo il limite di un passo a round.

Link al commento
Condividi su altri siti

direi che in tanti hanno giocato male incalzare allora.

Ad incominciare dal mio primo master fino a (spero di no, ancora non abbiamo combattuto) quello odierno.

Ma incalzare supremo è un sostituto di incalzare superiore? (immagino ci sia il requisito di incalzare per il berserk furioso)

In questo caso ha senso, ai fini pratici è uguale ad incalzare superiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito gli attacchi di "speroni" si possono fare solo in condizioni particolari, specificate nella descrizione dell'arma naturale (se vuoi farti un'idea, leggi gli speroni forniti dalla Creatura Ferina su Specie Selvagge).

Di norma, puoi compiere tutti gli attacchi derivanti dal tuo BAB (nel caso di BAB +16 o superiore, saranno quattro attacchi +16/+11/+6/+1), poi gli attacchi forniti dalla catena di Combattere con Due Armi (quindi altri tre con +16/+11/+6, senza considerare le penalità per il combattimento con due armi), poi tutti gli attacchi delle armi naturali di cui disponi (fai attenzione, però, al fatto che le armi naturali hanno bisogno di essere "libere": se impugni due armi, non potrai usare gli artigli, a meno di lasciar cadere le armi con un'azione gratuita. Questi attacchi sono secondari, quindi subiscono una penalità di -5, riducibile con Multiattacco e Multiattacco Migliorato). Se possiedi il talento Rapidstrike, potrai compiere un'attacco extra con l'arma naturale che hai scelto per il talento (deve essere un'arma che fornisca "due colpi", come ad esempio gli artigli o le ali. Volendo, puoi prendere più volte Rapidstrike, scegliendo ogni volta una diversa arma naturale, così da ottenere un'attacco extra con ognuna). Improved Rapidstrike aumenta ulteriormente questi attacchi extra (puoi prendere anche questo per più di un'arma naturale). Puoi usare il talento Dragon Tail per ottenere un attacco con la coda, ma se ne possiedi già uno, la cosa non ha molto senso. Aggiungendo un livello da monaco, potrai sommare a tutto questo la raffica di colpi, che ti concede un attacco extra, imponendo però una penalità a tutti gli attacchi (più avanti con i livelli, si aggiunge un secondo attacco extra).

Quindi ricapitolando abbiamo 7 attacchi con le armi manufatte e un attacco con la coda uno con il morso e 2 con le ali (uno con la dx e uno con la sx oppure due per ala?) sempre con i suddetti talenti presi una volta con una penalità di -2 tutto vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi ricapitolando abbiamo 7 attacchi con le armi manufatte e un attacco con la coda uno con il morso e 2 con le ali (uno con la dx e uno con la sx oppure due per ala?) sempre con i suddetti talenti presi una volta con una penalità di -2 tutto vero?

Scusa, ma non riesco a risponderti con precisione se non capisco con chiarezza la domanda. ;)

Provo a rispondere punto per punto:

- "Due attacchi d'ala" significa "due attacchi d'ala", quindi colpisci due volte con le ali (puoi vederlo come "una volta sinistra e una destra"), non quattro (cioè "due volte sinistra e due destra").

- Che talenti intendi con "suddetti talenti"? Che penalità di -2 a tutto? Da cosa dovrebbe derivare?

La questione, fondamentalmente, è semplice: dopo i tuoi attacchi iterativi (quelli derivanti dal BAB), puoi compiere come attacchi secondari quelli che ottieni grazie alle armi naturali di cui sei dotato. Gli attacchi secondari hanno una penalità di -5 (la penalità diventa -2 con Multiattacco e si annulla con Multiattacco Migliorato). Il talento Rapidstrike ti dà un attacco extra con un'arma naturale (che, però, deve essere tipo gli artigli o le ali, cioè deve essere "in coppia"). La versione migliorata di Rapidstrike ti fa colpire con un'arma naturale tante volte quante colpiresti in base al punteggio del tuo BAB (io non lo farei cumulare con gli attacchi iterativi, e infatti credo che RAI vada usato così, però strettamente RAW si dovrebbe poter fare). Rapidstrike (e la versione migliorata) puoi prenderlo per più di un'arma naturale.

Link al commento
Condividi su altri siti

i "suddetti talenti" erano appunto multiattacco e rapidstrike con le relative versioni migliorate quindi sono i soliti 7 attacchi (a -2) più morso codata (senza penalità) e tecnicamente 4 attacchi con le ali in quanto tu dici che:"La versione migliorata di Rapidstrike ti fa colpire con un'arma naturale tante volte quante colpiresti in base al punteggio del tuo BAB" giusto? questo da RAW .... bene grazie dei consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di ricordare un post su questo thread dove si diceva chiaramente che "Raffica di colpi" non si somma con gli attacchi completi (quindi niente combattere con 2 armi)

Sono entrambi azioni di 1 round, ma raffica di colpi non è "attacco completo" e quindi non itera il 2wf

Senza usare la raffica, il livello da monaco di aiuta ugualmente. Infatti se usa un arma con la "destra" (main-hand) può usare l'attacco senz'armi (che però non significa attacco naturale col pugno "sinistro", ma un qualsiasi attacco senz-armi) ,se ha la off-hand libera(e non la usi per gli attacchi naturali), senza subire nessun malus dovuto al combattere con 2 armi(per quanto riguarda l'attacco senzarmi e solamente perchè è un monaco, un guerriero o ranger subirebbe il malus, + il classico -2 con 2wf+i2wf+g2wf con l'arma primaria.

Può sembrare strano che l'attacco senz'armi chieda la mano libera e non permetta l'utilizzo dell'eventuale artiglio, ma è per questioni di regolamenti (altrimenti si avrebbero "infiniti" attacchi)

Tra l'altro l'attacco senz'armi, diversamente da come viene "interpretato" NON può essere incantato pagando un "fabbro" per migliorarti i pugni.

I pugni singolarmente (o gli artigli della mano) sono attacchi naturali, e quindi se usati con la 2wf continuano a dare il malus al TxC

Ricapitolando.

minimo 1lv da monaco.

ho bab 16--> 16/11/6/1 + 2weapon fighting, migliorato, superiore

uso "arma" su main-hand e nulla sulla off-hand,

ho main hand: (-2 a tutto quindi)-->14/9/4/-1 + offhand:( uso l'attacco senz'armi del monaco): -->16/11/6( o 14/9/4 se uso un arma) + attacchi naturali(solo secondari, visto che i le "mani" le ho già occupate) tutte quelle che hai ovviamente.

Sinceramente, non capisco perchè tu voglia questi attacchi naturali. Dovresti incantare 5-6 parti del corpo diverse per ottenere la facoltà si superare le riduzioni del danno, o continuare a renderle ancora utili. Può essere figo al lvl 1, ma se tu parli di mille talenti multiattacco, direi che sei un lvl 16(???)

ed, dando per scontato che tu non sia un Terrasque (che fa tanto male non per il dado di danno, ma per il +17 bonus al danno ed il suo esagerato critic range, nonchè l'ingoiare dell suo attacco "morso"), i tuoi attacchi naturali saranno ininfluenti.

Sempre che gli attacchi vadano a segno, altrimenti saranno solo un modo per nerfarti.

aggiungo. Gli attacchi extra in base al tuo bab (per l'attacco naturale) valgono SOLO per UN unico attacco naturale PRINCIPALE a tua scelta. Da capire qual'è il tuo attacco principale, il morso?

Rettifico: puoi prenderlo più volte (che significa prendere rapidstrike + improved rapid strike di nuovo, quindi 4 talenti applicabili agli artigli e alle ali. Sempre che il tuo master non ti dia per buono i speroni...ma visto che non esiste una cosa come il combattimento in 3D su Dnd, non vedo perchè dovrebbe. Quindi puoi applicarlo solo alle ali se vuoi usare un arma, altrimenti non usi armi e lo applichi anche agli artigli)

Link al commento
Condividi su altri siti

i "suddetti talenti" erano appunto multiattacco e rapidstrike con le relative versioni migliorate quindi sono i soliti 7 attacchi (a -2) più morso codata (senza penalità) e tecnicamente 4 attacchi con le ali in quanto tu dici che:"La versione migliorata di Rapidstrike ti fa colpire con un'arma naturale tante volte quante colpiresti in base al punteggio del tuo BAB" giusto? questo da RAW .... bene grazie dei consigli

Ah, il -2 sarebbe quello del combattimento con due armi?

Allora, questo è Rapidstrike. L'attacco extra che ti dà ha una penalità di -5.

Questa è la versione migliorata. Gli attacchi extra subiscono le stesse penalità degli attacchi iterativi (-5 per il primo, -10 per il secondo, -15 per il terzo).

Mi sembra di ricordare un post su questo thread dove si diceva chiaramente che "Raffica di colpi" non si somma con gli attacchi completi (quindi niente combattere con 2 armi)

Sono entrambi azioni di 1 round, ma raffica di colpi non è "attacco completo" e quindi non itera il 2wf

Senza usare la raffica, il livello da monaco di aiuta ugualmente. Infatti se usa un arma con la "destra" (main-hand) può usare l'attacco senz'armi (che però non significa attacco naturale col pugno "sinistro", ma un qualsiasi attacco senz-armi) ,se ha la off-hand libera(e non la usi per gli attacchi naturali), senza subire nessun malus dovuto al combattere con 2 armi(per quanto riguarda l'attacco senzarmi e solamente perchè è un monaco, un guerriero o ranger subirebbe il malus, + il classico -2 con 2wf+i2wf+g2wf con l'arma primaria.

Può sembrare strano che l'attacco senz'armi chieda la mano libera e non permetta l'utilizzo dell'eventuale artiglio, ma è per questioni di regolamenti (altrimenti si avrebbero "infiniti" attacchi)

Tra l'altro l'attacco senz'armi, diversamente da come viene "interpretato" NON può essere incantato pagando un "fabbro" per migliorarti i pugni.

I pugni singolarmente (o gli artigli della mano) sono attacchi naturali, e quindi se usati con la 2wf continuano a dare il malus al TxC

Ricapitolando.

minimo 1lv da monaco.

ho bab 16--> 16/11/6/1 + 2weapon fighting, migliorato, superiore

uso "arma" su main-hand e nulla sulla off-hand,

ho main hand: (-2 a tutto quindi)-->14/9/4/-1 + offhand:( uso l'attacco senz'armi del monaco): -->16/11/6( o 14/9/4 se uso un arma) + attacchi naturali(solo secondari, visto che i le "mani" le ho già occupate) tutte quelle che hai ovviamente.

Sinceramente, non capisco perchè tu voglia questi attacchi naturali. Dovresti incantare 5-6 parti del corpo diverse per ottenere la facoltà si superare le riduzioni del danno, o continuare a renderle ancora utili. Può essere figo al lvl 1, ma se tu parli di mille talenti multiattacco, direi che sei un lvl 16(???)

ed, dando per scontato che tu non sia un Terrasque (che fa tanto male non per il dado di danno, ma per il +17 bonus al danno ed il suo esagerato critic range, nonchè l'ingoiare dell suo attacco "morso"), i tuoi attacchi naturali saranno ininfluenti.

Sempre se gli attacchi vadano a segno, altrimenti saranno solo un modo per nerfarti.

tl;dr

Perché parli di "mille talenti multiattacco"? Ne basta uno per ridurre la penalità di tutti gli attacchi secondari.

Perché "incantare 5-6 parti del corpo"? L'amuleto dei pugni potenti (Manuale del Dungeon Master) costa moltissimo, ma potenzia contemporaneamente tutte le armi naturali.

Potresti linkare qualcosa a sostegno di quello che dici sul monaco? Questi sono "pezzi" delle FAQ ufficiali:

"Can a monk who has natural weapon attacks (such as a

centaur monk) attack unarmed and still use his natural

weapons? For example, let’s say he’s a 4th-level monk. Can

he use a flurry of blows and attack at +5/+5/+0 unarmed

(plus other bonuses) and then at +0/+0 for 2 hooves?

The monk can’t use his natural weapon attacks as part of a

flurry of blows, but he can make natural weapon attacks in

addition to his flurry. Such attacks suffer the same –2 penalty

as the monk’s flurry attacks in addition to the normal –5

penalty for secondary natural attacks"

"Can a monk fight with two weapons? Can she combinea two-weapon attack with a flurry of blows? What are her

penalties on attack rolls?

A monk can fight with two weapons just like any other

character, but she must accept the normal penalties on her

attack rolls to do so. She can use an unarmed strike as an offhand

weapon. She can even combine two-weapon fighting with

a flurry of blows to gain an extra attack with her off hand (but

remember that she can use only unarmed strikes or special

monk weapons as part of the flurry). The penalties for twoweapon

fighting stack with the penalties for flurry of blows"

Link al commento
Condividi su altri siti

sito della wizard, guida sul 2wf datata 2007

L'errata è più recente?

(appena trovo il link lo posto)

#ok allora, aggiungi la raffica. Quindi 11lvl da monaco? 5 da tempesta? + 4 da guerriero? Tanti attacchi, ma troppi talenti da usare.

Per gli incantamenti: ovvio, puoi pure limitarti a farti solamente buffare

Amuleto dei pugni potenti potenzia gli attacchi naturali o quelli senz'armi? sono 2 cose diverse purtroppo.

ps.

parlavo dei 3 da 2wf (che con 25dex possono diventare 4 se uno ha voglia)

2 multiattacco, + 2 rapistrike + talento per attacco con la coda (essere dragonblood anche se ti fa nascere la coda non ti da nessun attacco con la coda, devi prendere il talento)

solo cosi sono 7/9 talenti. Quindi tutti quelli che un personaggio di livello 20(sono 7) ha accesso (senza considerare i talenti bonus da guerriero/ranger/monaco) Visto che essere un mezzo-drago o cose simili ti da cmq un MDL (+ DV) aggiuntivo, direi che i talenti sono risicati.

Link al commento
Condividi su altri siti

sito della wizard, guida sul 2wf datata 2007

L'errata è più recente?

(appena trovo il link lo posto)

Per gli incantamenti: ovvio, puoi pure limitarti a farti solamente buffare

Le FAQ sono del 2008, inoltre mi sembra si fosse arrivati alla conclusione che le FAQ dovrebbero avere la precedenza.

#ok allora, aggiungi la raffica. Quindi 11lvl da monaco? 5 da tempesta? + 4 da guerriero? Tanti attacchi, ma troppi talenti da usare.

Per gli incantamenti: ovvio, puoi pure limitarti a farti solamente buffare

Amuleto dei pugni potenti potenzia gli attacchi naturali o quelli senz'armi? sono 2 cose diverse purtroppo.

ps.

parlavo dei 3 da 2wf (che con 25dex possono diventare 4 se uno ha voglia)

2 multiattacco, + 2 rapistrike + talento per attacco con la coda (essere dragonblood anche se ti fa nascere la coda non ti da nessun attacco con la coda, devi prendere il talento)

solo cosi sono 7/9 talenti. Quindi tutti quelli che un personaggio di livello 20(sono 7) ha accesso (senza considerare i talenti bonus da guerriero/ranger/monaco) Visto che essere un mezzo-drago o cose simili ti da cmq un MDL (+ DV) aggiuntivo, direi che i talenti sono risicati.

Perché undici livelli da monaco? Il monaco è una classe da due livelli, sei in caso di follia [cit.]

L'amuleto dei pugni potenti dovrebbe potenziare entrambe le cose. "Sono due cose diverse" non mi convince più di tanto. Cito direttamente dall'SRD: "A monk’s unarmed strike is treated both as a manufactured weapon and a natural weapon for the purpose of spells and effects that enhance or improve either manufactured weapons or natural weapons".

Probabilmente stava parlando in via del tutto teorica, eh. Inoltre ci possono essere di mezzo i difetti (e sono due talenti in più), il MdL del mezzo-drago può essere "scontato" con le regole di Arcani Rivelati, Combattere con Due Armi si può prendere in molti modi (e le sue versioni superiori si possono ottenere anche tramite oggetti).

Comunque la discussione si sta tirando parecchio per le lunghe e mi sembra OT in un topic come questo. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto sfruttando questo topic come se non avessi altro da fare in sti giorni XD Domanda: se ho due armi e i vari talenti combattere con due armi & co, durante l'attacco completo oltre a fare gli attacchi con l'arma primaria faccio anche quelli con l'arma secondaria? Se non posso farlo con questi talenti, in che maniera posso arrivare a farlo?

Gerald

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno!

ho un dubbio che mi tormenta...

È possibile applicare contemporaneamente più talenti (es. capacità magica intensifica, capacità magica violata, capacità magica massimizzata, etc) alla stessa capacità magica?

Vado più nello specifico: un warlock di 10° potrebbe applicare capacità magica intensificata + capacità magica violata ad una deflagrazione mistica modificata con "catena mistica"? Quale sarebbe il livello equivalente?

se mi potete fare un po' di chiarezza su questi talenti e sul come applicarli ve ne sarei grato!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, ho il seguente dubbio che vorrei porvi: se indosso un'armatura imbottita +1 della fortificazione e mi lanciano un incantesimo armatura magica chiaramente utilizzo il bonus di CA dell'incantesimo ma l'effetto fortificazione dell'armatura imbottita resta valido? Vale lo stesso per uno scudo con capacità aggiuntive ed un incantesimo scudo? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda: nell'SRD (nel manuale non sono riuscito a trovarlo ç_ç), nella regola dei danni da caduta fatti da un oggetto, c'è scritto che ogni 200 pound l'oggetto infligge 1d6 danni, più 1d6 danni per ogni 3m di caduta, massimo 20d6. Quel limite di 20 d6 sono i danni per la caduta, giusto? I danni inflitti dal peso dell'oggetto non hanno un limite, è corretto? Chiedo perchè non si sa mai, e siccome devo far cadere in testa 8 tonnellate di cinghiale ad un drago domani non vorrei avere dei dubbi sui danni che farò :D

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria i danni da peso non si dovrebbero considerare. (attacchi con i massi a parte)

Leggevo su uno dei base che il limite dei 20d6 valeva sempre. Quindi è totale. Questo perchè un personaggio con 200hp è quasi divino, da qualsiasi altezza cada non gli succedera niente.... Mentre se tocca parlare di fisica, esiste il Cx(coefficiente qualcosa, memoria offuscata xD) e la velocità massima di caduta di un corpo libero proprio in funzione di ciò. Ora, nella realtà sono funzioni moltiplicative (calcoliamo K ok?) ma su dnd sono di tipo somativo (danni da peso + danni da distanza) quindi non vedo perchè sia necessario considerarli a parte.

Anche se cosi non fosse, io da master non li scorporerei

#l'avevo letta nel rules compendium, ecco. Interpretandola nel giusto modo significa 20d6 max. Quindi 20d6 anche da Raw...A meno che il mio inglese sia peggiorato ultimamente. AH, aggiungo che c'era un trafiletto che parlava dei 20d6 e del perchè di questo limite, oltre ad introdurre una variante nel calcolo per cui confermo i 20d6 di danni massimi.

@raffica

Se te vuoi fare gli attacchi di raffica con un (-2)(raffica al lvl2) ed un altro (-2)( 2wf) Puoi sempre farlo.

Con "non puoi potenziarli come armi naturali" mi riferivo all'incognità del NON sapere quali attacchi senz'armi usi. Se però li equivali, direi che ti serve quella cintura che ti potenzia TUTTI gli attacchi naturali (e tu no disponi di bastoni o armi da monaco) Altrimenti non vedo come tu possa incantarli.

A propos, MiC? come si chiama in inglese?

#ah ok, non l'avevo mai visto, per questo chiedevo. Cmq resta il fatto che i tuoi pugni non sono d'adamantio...superare la rd non è facile, buff a parte.

Domanda:(Si, pure io mi sono ri-infognato con dnd, e non giocandoci da un po mi son dimenticato di un po di cosette)

I prerequisiti per i talenti, possono essere soddisfatti nello stesso livello in cui li prendi? Es. talento X: requisito abilita Y 4 gradi. Do 4 gradi all'abilità al lvl1, posso prendere il talento al primo? Mi sembra fattibile, visto che un requisito è, di solito, una certa statistica ( int 13) Ma Se sono al lvl uno ho quel punteggio da "ora", cioè da non più di "nessun" livello.

Prerequisiti per le classi: Qui mi sembra di ricordare che devo soddisfare TUTTI i requisiti e poi, al livello successivo, entrarci...ma lo chiedo ugualmente.

Grazie. Quindi, un guerriero al 4 (lep 4) potrebbe prentere Heavy armor optomization e deflective armor nello stesso livello??

(H.A.O chiede bab +4, deflective armor chiede di avere preso H.A.O)?

Link al commento
Condividi su altri siti

@raffica

Se te vuoi fare gli attacchi di raffica con un (-2)(raffica al lvl2) ed un altro (-2)( 2wf) Puoi sempre farlo.

Con "non puoi potenziarli come armi naturali" mi riferivo all'incognità del NON sapere quali attacchi senz'armi usi. Se però li equivali, direi che ti serve quella cintura che ti potenzia TUTTI gli attacchi naturali (e tu no disponi di bastoni o armi da monaco) Altrimenti non vedo come tu possa incantarli.

A propos, MiC? come si chiama in inglese?

L'amuleto dei pugni potenti potenzia il colpo senz'armi e tutte le armi naturali. Che intendi con "li equivali"? Sono la stessa cosa, c'è scritto. Come si chiama in inglese cosa? L'amuleto dei pugni potenti è l'amulet of mighty fists ed è nei manuali base, non nel Magic Item Compendium.

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria i danni da peso non si dovrebbero considerare. (attacchi con i massi a parte)

Leggevo su uno dei base che il limite dei 20d6 valeva sempre. Quindi è totale. Questo perchè un personaggio con 200hp è quasi divino, da qualsiasi altezza cada non gli succedera niente.... Mentre se tocca parlare di fisica, esiste il Cx(coefficiente qualcosa, memoria offuscata xD) e la velocità massima di caduta di un corpo libero proprio in funzione di ciò. Ora, nella realtà sono funzioni moltiplicative (calcoliamo K ok?) ma su dnd sono di tipo somativo (danni da peso + danni da distanza) quindi non vedo perchè sia necessario considerarli a parte.

Anche se cosi non fosse, io da master non li scorporerei

Ho chiesto proprio perchè in D&D fanno un po' diversamente da quello che è la situazione reale -.-''

La regola è (questa):

Just as characters take damage when they fall more than 10 feet, so too do they take damage when they are hit by falling objects.

Objects that fall upon characters deal damage based on their weight and the distance they have fallen.

For each 200 pounds of an object’s weight, the object deals 1d6 points of damage, provided it falls at least 10 feet. Distance also comes into play, adding an additional 1d6 points of damage for every 10-foot increment it falls beyond the first (to a maximum of 20d6 points of damage).

Objects smaller than 200 pounds also deal damage when dropped, but they must fall farther to deal the same damage. Use Table: Damage from Falling Objects to see how far an object of a given weight must drop to deal 1d6 points of damage.

For each additional increment an object falls, it deals an additional 1d6 points of damage.

Objects weighing less than 1 pound do not deal damage to those they land upon, no matter how far they have fallen.

Ora, nella parte sottolineata non capisco se il max 20d6 si riferisce all'altezza o anche ai danni dati dalla massa dell'oggetto. Credo proprio che si riferiscano solo ai danni da altezza, ma volevo una conferma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...