Vai al contenuto

Druidi: forze incomprese


Sekiho

Messaggio consigliato


il druido (a parer mio ) nn è debole, tuttavia vorrei vedere mago di 20° vs druido 20°........................................ nn sò..??!!??

Io ho assistito ad uno scontro tra un druido e un chierico entrambi di alto livello... Il chierico è stato ingoiato dal compagno animale al primo round ed è morto digerito...

E' probabile che al mago sarebbe toccata la stessa sorte, se non peggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho ancora dei dubbi :

1) Quanto entra in combattimento, il druido, deve lanciare il dado dell'iniziativa prima x se stesso e poi x il lupo ?

2)Il druido può cacciare animali x mangiarli ?:confused:

3) Sono salito al 3°livello :-D ....ke talento m consigliate d prendere ?

4)M potete scrivere le pagine, dei manuali ,dove viene descritto come si fanno aumentare le statistike del mio lupo quando sale d livello ?

N.B. Ricordate xò ke nn usiamo le regole di Eberron ma quelle del Faerun e ke come talento d 1°liv ho scelto TIRO RAVVICINATO.....(infatti stavo pensando d prendere TIRO RAPIDO)

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Quanto entra in combattimento, il druido, deve lanciare il dado dell'iniziativa prima x se stesso e poi x il lupo ?

mi pare che ognuno tiri l'iniziativa in modo indipendente.

2)Il druido può cacciare animali x mangiarli ?:confused:

sì, cosa glielo vieta? :confused:

3) Sono salito al 3°livello :-D ....ke talento m consigliate d prendere ?

abilità focalizzata [concentrazione] se usi molto gli incantesimi in mischia. tiro preciso, così puoi tirare in mischia senza penalità se preferisci qualcosa per il combattimento.

4)M potete scrivere le pagine, dei manuali ,dove viene descritto come si fanno aumentare le statistike del mio lupo quando sale d livello ?

manuale del giocatore pagina pagina 36 e manuale dei mostri da pagina 290. ricorda che il compagno animale non aumenta di taglia per la'eumento di DV (vedi FAQ ufficiali). i manuali a cui faccio riferimento sono entrambi in italiano.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Qual'è il miglior talento da abbinare alla forma selvatica del druido d 4° liv ?

ma il druido non prende la forma selvatica al 5° livello? in ogni caso credo sia incantesimi naturali oppure i wild talent presenti sul complete divine se non si vogliono utilizzare i tentativi di forma selvatica per trasformarsi.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

direi forma selvatica erioca...

aggiunge alla lista: pegaso, cane intermittente, unicorno, aquila gigante e gufo gigante, oppure puoi trasformarti in qualsiasi altro animale nella sua versione celestiale, e di ogni creatura aquisisci anche poteri straordinari e sopprannaturali...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

se non c'è l'hai ancora direi incantesimi naturali!!! fondamentale oppure ci sono un paio di talenti per aumentare le caratteristiche degli animali evocati che è comunque utile, ma in realtà ci sono molti talenti che varrebbe la pena di scegliere che non sono strettamente legati al druido come classe, per esempio cavalcare se il compagno animale è grosso abbastanza in modo che metre lui attacca tu puoi lanciare incantesimi senza troppi malus o difficolta, e quet'ultimi avranno effetto anche sull'amico peloso

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sto a dilungarmi più di tanto poiché molte cose sono già state dette. Il druido in D&D è fortissimo, proprio per questo motivo ha meno incantesimi e più restrizioni rispetto ad altre classi (per mio modo di vedere). Arranca un po' ai primi livelli ma dal 5° in poi diventa una macchina da guerra, un curatore, un esploratore, diventa tutto ciò che il pg vuole. Se ben giocato è una risorsa estremamente utile. Capisco che non è molto da PP ma da giocatori di ruolo, forse per questo motivo viene sottovalutato.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sto a dilungarmi più di tanto poiché molte cose sono già state dette. Il druido in D&D è fortissimo, proprio per questo motivo ha meno incantesimi e più restrizioni rispetto ad altre classi (per mio modo di vedere). Arranca un po' ai primi livelli ma dal 5° in poi diventa una macchina da guerra, un curatore, un esploratore, diventa tutto ciò che il pg vuole. Se ben giocato è una risorsa estremamente utile. Capisco che non è molto da PP ma da giocatori di ruolo, forse per questo motivo viene sottovalutato.

:bye:

Dici bene anche se proprio perchè cosi forte è quasi PP senza troppe combo o commistioni di talenti e abilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido è una delle classi che mi piace di più in tutto il D&D, ed è sicuramente fortissimo.

A mio parere è la classe "One man Show" del D&D3.5

E' un caster da nona pagina straordinariamente efficace

Puo menare come un fabbro

Può diventare inindividuabile, e fare il lavoro di un ladro. (chi se lo fila un topolino in un accampamento? ;-) )

Può adattarsi praticamente a qualsiasi ambiente naturale

ecc ecc ecc...

Insomma, il druido se usato con intelligenza puà fare davvero di tutto.

In più, oltre a queste cose che sono comunque poco importanti, il druido offre degli spunti interpretativi eccezionali, e ogni druido può essere caratterizzato in maniera totalmente differente.

...insomma, a mio avviso è tutt'altro che una classe da sottovalutare!

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso un druido in un dungeon è un'ottima risorsa.

Solo con ammorbidire terra e pietra, o roccia in fango può fare in modo di scavallare una porta o una grata invalicabile e passare oltre. Diciamo che il druido se si trova ad avere un minor potenziale di danno può comunque essere un'ottima risorsa tattica

Link al commento
Condividi su altri siti

La versatilità del druido è indubbia. Purtroppo occorron o giocatori intelligenti e master acuti per far emergere appieno il potere "ibrido" di questa classe... anche in combattimento

Immaginate un mostro con un'altissima CA, RD, capacità in mischia ecc... guerrieri fuori e caster dentro! (e il druido è dentro con fulmini, bacche esplosive che ricordo fanno veramente malissimo!)... immaginiamo ora un mostro con alti TS e resistenze alla magia... casters fuori e melee dentro! E il druido c'è anche stavolta (guarda un pò!)... si trasforma in animale e picchia sodo insieme agli altri... serve un guaritore (chiamate il chiericoooo! Ma no c'è il druido che ha accesso a tutti gli incantesimi di cura che servono veramente)... Serve un esploratore (chiamate il rangeeeeer o il laaaaaadroooooo! Ma no c'è il druido trasformato nella bestiola del caso o addirittura che guarda attraverso gli occhi di una bestiola che non è lui!)... Serve un pg focalizzato sulla logistica (rifugio, cibo, ecc...) Chiamate il druido che modella la roccia e molto altro ancora (anche nei dungeons!)... serve il druido? NON C'E'! Perchè? Perchè nessuno lo ha voluto interpretare.... sigh... triste destino di un campione dei boschi....

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

il druido è una forza inarrestabile...ti permette di usare la magia e sa conbattere......nel contesto della natura è intoccabile e puo sciacciare ad alto livello qualsiasi cosa con le sue mille mutazioni.........se i tuoi amici continuano a deriderlo....be uccidili tutti una alla volta e vediamo chi ride

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...