Vai al contenuto

Berserker Furioso


Elin

Messaggio consigliato

Visto che ci sono pareri discordanti a sto punto sarebbe meglio guardare l'allineamento del personaggio... E logico che per un malvagio è una cosa normale uccidere anche i suoi compagni.... Ma per un buono non penso... anche perche un buono come nel mio caso dopo che ha ucciso il compagno si è messo a piangere...

Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao a Tutti,

Nel nostro gruppo abbiamo un bel berseker furioso (Caotico-Buono) e molto spesso capita che in preda alla sua furia uccide i suoi compagni... La discussione che è nata è: se il berseker uccide il suo compagno prende i PX per il livello di sfida pari al livello del compagno morto oppure non ne prende in quanto per il berseker non è una sfida da superare?

Grazie

Ale

Io non li assegnerei. Anche perché il pg in questione è "buono" ed usare la sua furia mettendo in pericolo i suoi compagni va un tantino a cozzare con il suo allineamento (ok, non è legale, però ha cura dei propri compagni e dovrebbe fare maggiore attenzione nel perdere il controllo).

Oltre a non dare xp (non è una sfida prevista per il gruppo) io lo costringerei a sacrificare una quota del proprio tesoro per resuscitare il compagno morto.

Ma ogni DM penso sia estremamente libero di fare come gli sembra più corretto. Non credo si possa fissare una regola che vale per tutti, indistintamente (IMHO).

Link al commento
Condividi su altri siti

Metto al carne sul fuoco...!!

Se andiamo ad analizzare nel momento in cui in berseker è in furia per lui la sfida è uccidere qualsiasi cosa gli stia a tiro... anche se poi dopo ha il rimorso essendo buono!!

E' un po contorto ma potrebbe anche starci!!

Contortissimo....

Vediamo di chiarire un punto... un conto sono i PX dovuti per lo scontro (la sfida) un conto quelli per l'interpretazione...

detto questo, un berserker che usa la sua furia in uno scontro prenderà gli XP in base al CR dello scontro come tutti...

:butcher:

Quello che succede dopo lo scontro con "quello che avanza della furia" secondo me rientra più nella interpretazione...

Mi spiego meglio.. se un mio PG con un berserker fosse costretto ad attaccare un copmpagno e mi dicesse "uso tutto power attack così magari non lo prendo" farebbe una cattiva interpretazione (IMHO) quindi magari gli leverei qualche XP... al contrario se ruola bene potrei dargli un po' di XP anche se ammazza tutto il suo gruppo (o solo qualcuno) ... tuttavia sarebbe un "regalo del DM" nosarebbero certo XP per lo scontro ....

Non so se sono riuscito ad essere chiaro... ;-)

:bye:

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Metto al carne sul fuoco...!!

Se andiamo ad analizzare nel momento in cui in berseker è in furia per lui la sfida è uccidere qualsiasi cosa gli stia a tiro... anche se poi dopo ha il rimorso essendo buono!!

E' un po contorto ma potrebbe anche starci!!

Io non sono d'accordo.

Va bene che in furia il berserker ucciderebbe anche sua madre,però non deve essere una giustificazione per dei punti esperienza.

Se è malvagio ne possiamo parlare,di certo ha più motivazioni,e comunque gli si darebbe punti esperienza extra per l'interpretazione (per i Master che li danno)e non per per ucciso un compagno.

Insomma nel Bene e nel Male per questi eventi io personalmente non darei px.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

i px andrebbero dati al raggiungimento di un obiettivo, la difficoltà del quale è arbitrariamente scelta dal master (è il livello incontro; il grado di sfida dei singoli mostri presuppone tutta una serie di circostanze fuori dalle quali la ricompensa standard è fuori luogo)

uccidere un mostro potrebbe esserlo, così come trovare un oggetto e così via, ma anche no

quindi si potrebbe fare una strage e non ricevere nulla, ad insindacabile giudizio del master

tutto quello che è al di fuori dagli obiettivi prefissi dal master e/o non rapprensenta un impegno concreto per i personaggi non andrebbe premiato

per questo uccidere involontariamente i propri alleati non dovrebbe dare px (alla stregua di un mago che insieme ai nemici brucia anche gli alleati con le palle di fuoco)

i pg possono comunque ostacolarsi e sviluppare la campagna in contrapposizione, e quindi ricevere px di conseguenza; un berserker malvagio che uccide involontariamente i suoi compagni durante la furia (sebbene avrebbe voluto farlo anche da savio) in genere non riceverebbe px, perché i suoi compagni in quel momento non erano una sfida per lui, e nemmeno il suo obiettivo

invece nel duello finale tra un chierico di pelor e un guerriero/guardia nera (entrambi pg) uno dei due potrebbe ricevere px in quanto l'eliminazione in quelle circostanze erano l'obiettivo per entrambi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Buongiorno a tutti.

Sto giocando nella 3.5 un barbaro/guerriero nano di 6 e al 9° prenderò la cdp Berserk Furioso.

Nella descrizione di furia leggo: "Gli effetti della furia si sommano a quelli di qualsiasi capacità d'ira che il personaggio possa avere."

I miei dubbi si concentrano sulla durata di queste due capacità: mettiamo caso che io vada prima in ira e dopo 2 round decida di infuriarmi. Il regolamento dice che la mia ira finirà 2 round prima della furia. In questi 2 restanti round di furia cosa succede? I bonus dell'ira se ne vanno? Sono affaticato avendo terminato la mia fase d'ira?

Ciao e grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

leggi il messaggio numero 7 di questa stessa discussione (a parte la svista del "non" fatta notare da altri in seguito). E aggiungo che se il personaggio fosse un ghiottone antropomorfo (che ha una sorta di ira), barbaro , berserker e berserker di dei e semidei...si sommerebbero tutte e quattro. Attenzione che si sommano sia i bonus che i malus però ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Salve a tutti! Spero di aver postato nella sezione giusta ^^

Veniamo al punto. Ho usato la funzione Cerca, ma non ho trovato nulla che rispondesse ai miei quesiti. Ora ve li espongo, spero di farlo nella maniera più chiara possibile.

Poniamo il caso che io sia Barbaro/Berserker Furioso (il livello ai fini della domanda non dovrebbe importare) e che tra i talenti abbia Ira Extra e Ira Estesa.

Ora le domande:

1 - Posso entrare in Ira e in Furia nello stesso round?

Da quanto ho capito io sono due azioni gratuite e quindi nel mio turno di gioco posso farlo giusto?

2 - Se la risposta alla prima domande è sì, dopo essermi infuriato e irato posso fare un round completo?

3 - Per quanto riguarda il talento Ira Estesa, il manuale dice che ogni uso dell’Ira o della Furia dura 5 round in più. Quello che non mi è chiaro è proprio quell’ “o”. Nel senso: se lo prendo, questo talento mi vale sia per la furia che per l’ira automaticamente o scelgo per quale dei due farlo valere?

4 - Stessa domanda per Ira Extra: scelgo io a quale delle due applicarlo o vale automaticamente per entrambe?

Grazie a tutti!

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

1 - Posso entrare in Ira e in Furia nello stesso round?

Da quanto ho capito io sono due azioni gratuite e quindi nel mio turno di gioco posso farlo giusto?

Certo, perchè non potresti?

2 - Se la risposta alla prima domande è sì, dopo essermi infuriato e irato posso fare un round completo?

Come sopra.

3 - Per quanto riguarda il talento Ira Estesa, il manuale dice che ogni uso dell’Ira o della Furia dura 5 round in più. Quello che non mi è chiaro è proprio quell’ “o”. Nel senso: se lo prendo, questo talento mi vale sia per la furia che per l’ira automaticamente o scelgo per quale dei due farlo valere?

Solo per uno dei due; per avere il beneficio in entrambe le capacità devi prenderlo due volte (a meno di faq in proposito).

4 - Stessa domanda per Ira Extra: scelgo io a quale delle due applicarlo o vale automaticamente per entrambe?

Come sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie mille!

Per quanto riguarda i talenti non ho trovato FAQ o Errate in proposito. Anche io andando a senso avevo pensato si riferisse a una delle due solamente, ne parlerò con il DM.

Nel caso qualcuno trovasse qualcosa in merito sarò sempre in tempo a modificare ^^

Grazie

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, altra domandina facile facile.

Partiamo dal presupposto che io non gioco berserker e non lo conosco bene.

L'altra sera durante una seduta un mio compagno (appunto berserker furioso/barbaro/guerriero) si è ritrovato in furia (non ira sia chiaro) di fianco a me e il nemico più vicino era a più del suo movimento ora mi chiedo:

Il buon berserker attacca me o si prende la briga di andare a correrre dietro al nemico?

Non sono stato ad aprire un topic nuovo visto il titolo e soprattutto perche chi ha fatto questo post e un mio compagno.

Grazie per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...