Vai al contenuto

Applicazione e gestione della Metamagia


kellendros

Messaggio consigliato

Non sono sicuro che quei due incantesimi possano essere massimizzati...

I loro effetti non sono variabili: Veleno infligge un veleno sul soggetto, ed è il veleno a fare i danni, e la freccia acida crea un proiettile, ma è il proiettile a fare i danni, non la magia...

Entrambe sono infatti magie istantanee che creano qualcosa, ma è quel qualcosa creato che fa i danni e quel qualcosa non è magico, perchè quando colpisce la magia è già finita...

Link al commento
Condividi su altri siti


Il talento dice espressamente che con gli incantessimi massimizzati tu aumenti tutti i benefici numerici non fissi dell'incantesimo , quindi veleno tiri 1d10 e non è fisso e con freccia acida 1d4 che non è fisso quindi possono essere massimizzati alla fine veleno massimizzato è uno spell di sesto livello oltre che i danni secondari avvengono dopo 1 minuto ovvero 10 round..e piu' avanti nel gioco molti sono immuni ai veleni vedi quasi tutti gli esterni molte bestie magiche le aberrazioni , anche i pg idem vedi paladino , druido..ecc ecc quindi a livelli alti sono pochi che poi lo accusano

Link al commento
Condividi su altri siti

All variable, numeric EFFECTS of a spell modified by this feat are maximized.

Il talento dice che massimizzi gli EFFETTI variabili... E cosa sono gli effetti li trovi indicati nelle stats...

Veleno infetta con un veleno, Freccia Acida crea una freccia fatta di acido... Questi sono gli effetti delle magie e nessuno dei due è variabile...

Che poi, una volta creati, il veleno e l'acido facciano danno per conto proprio, non riguarda i talenti di metamagia, anche perchè si tratta di danni causati da sostanze NORMALI... Questo è valido soprattutto per la freccia, che è un incantesimo di Creazione, sottoscuola per la quale queste cose sono specificate direttamente nel regolamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

E quindi avrei che agisce per primo incantesimi concatenati e poi dividere raggio(ottenendodividendo così sia il raggio iniziale che quelli concatenati) oppure avrebbe effetto prima dividere raggio e poi incantesimi concatenati(ottenendo raggi concatenati da entrambi i raggi)?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'altra sera giocando è sorto un dubbio tra me e i miei giocatori. un personaggio voleva utilizzare un incantesimo silenzioso, poichè possiede il talento incantesimi silenziosi. premettendo che il mio vecchio master mi aveva insegnato che, quando voglio utilizzare un incantesimo applicato a un talenmto di metamagia, devo prepararlo la mattina. cioè quando vado a scegliere gli incantesimi per quel giorno devo dichiarare fin dall'inizio che quel determinato incantesimo verrà utilizzato in modo, ad esempio, silenzioso, e di conseguenza si va a eliminare uno slot di livello superiore. Il dubbio però che sorgeva l altra sera era che, giustamente un pg non si aspetta di venire silenziato la mattina. quindi a rigor di logica un perosnaggio deve essere in grado di utilizzare la capacità del talento di metamagia senza dichiararlo la mattina.. quindi riassumendo il mio dubbio è: posso dichiarare in qualsiasi momento che utilizzerò un incantesimo metamagizzato bruciandomene uno di uno slot apporpiato, o bisogna prepararlo la mattina già in quel modo? grazie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

AHAHAHAHAHA!! Ammirate la potenza dello stregone!

Un mago deve prepararli con il talento di metamagia adeguato al mattino... e qui sta la sua abilità nel prevedere cosa potrà tornargli utile.. sceglie tra molti incantesimi e parecchi talenti di metamagia, ma rischia di preparare incantesimi metamagizzati inutilmente che occupano slot di livelli alti.

Lo stregone (che non prepara i suoi incantesimi, ne conosce meno e non ha talenti bonus di metamagia) i talenti di metamagia che conosce li applica al momento, allungando il tempo di lancio (standard > round completo).

Oppure con la variante metamagic specialist del PHII, li applica normalmente un certo numero di volte al giorno...

Anche per questo preferisco (anche se verrò picchiato per questa eresia) lo stregone al mago...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Poi ci sono metodi per aggirare tutto ciò...

Lasciare slot liberi al mattino per preparare incantesimi in seguito...

questo lo avevo già sentito ma mai applicato. come funziona? mettiamo che sono un mago di X livello e ho Y slot incantesimi disponibili... se alla mattina preparo Y-A incantesimi, e tipo a mezzogiorno scopro che potrebbe servirmi, chessò, una gran quantità di palle di fuoco, posso riempire fino a A slot liberi premesso che conosco palla di fuoco? e quanto impiegherei per prepararlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

She must choose and prepare her spells ahead of time by getting a good night’s sleep and spending 1 hour studying her spellbook. While studying, the wizard decides which spells to prepare.

Basta che passi del tempo (mi pare 10 minuti) a riempire gli "A" (o A-Z) slot liberi con gli incantesimi che desideri. Fattibile in qualunque momento (ovviamente è un grosso malus se ti ritrovi in combattimento con slot ancora vuoti...)

EDIT: sono andato sul manuale del giocatore (pag 179).

Un mago può lasciare liberi uno o più slot. Questa preparazione dura ALMENO 15 minuti ma MENO di 1 ora (che è il tempo di preparazione di TUTTI gli slot) in proporzione al numero di incantesimi che prepari.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@idrahil anche gli incantatori divini devono decidere quali incantesi metamagizzare la mattina, quando pregano, o possono decidere al momento?

Non centra che siano divini, arcani o altro, bisogna guardare come lanciano gli incantesimi.

Gli incantatori che preparano anticipatamente gli incantesimi (mago, chierico, druido, wu jen, etc) devono applicare i talenti di metamagia durante la preparazione.

Gli incantatori che lanciano spontaneamente (stregoni, bardi, anime prescelte, sciamani degli spiriti, etc) lo decidono sul momento, ma incrementano il tempo di lancio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti

Trovando informazioni qua e là e facendo un ragionamento stavo pensando che se io prendo questi 2 talenti (e prerequisiti ovviamente):

1) Preparazione arcana - P.Arcanista 82 (Posso preparare incantesimi in anticipo, come un mago, riservando slot adeguati. Metamagia tempo di lancio az.standard invece che rnd completo)

2) Incantesimi rapidi immediati – P.Arcanista 79 (1 volta al giorno posso rapidizzare un incantesimo che mantiene stesso slot senza aumentare il livello, diventa az.gratuita, massimo un incantesimo rapido a rnd)

anche io che sono un Mago Combattente posso lanciare incantesimi rapidizzati immediati preparandoli in anticipo.

ho però un dubbio: il talento Preparazione arcana mi consente di preparare incantesimi come un mago, quindi in teoria fino a che non lo utilizzo oppure non preparo nuovamente un incantesimo al posto di quello mi rimane disponibile, anche se nel frattempo dormo.

Quindi se io ne preparo uno rapidizzato immediato al giorno ma non lo uso mi rimane disponibile anche il giorno dopo e quindi ne avrò 2...

Giusto?

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

sta tutto a capire come vanno gestiti gli incantesimi del mago inutilizzati, se possono rimanere nella sua mente preparati senza che gli effetti spariscano allora è pensabile che se non li usi si possono sommare... sarebbe figo avere dei globi superiori rapidi sparati come se niente fosse!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...