Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)


Messaggio consigliato


Una volta avevo pensato ad un mezzorco grossissimo, pieno di muscoli fino a scoppiare, ma con una vocina esile ed effeminata (in falsetto, praticamente), ovviamente molto suscettibile su questo punto e su allusioni alla sua mascolinità. :-D Non l'ho mai usato in nessuna avventura, se vuoi ti "presto" volentieri l'idea.

Se parliamo di gente qualunque, invece, mi vengono in mente alcuni PNG che ho adoperato: in un'avventura ho fatto incontrare ai PG alcuni ragazzi del popolo che li ammiravano come eroi; la cosa buffa è che questi ragazzi parlavano in perfetto stile "truzzo" (modello Pali e Dispari), sul tipo "Sì, perché cioè fratello questa cosa di andare nei dungeon a fare le avventure è troooppo una figata!" I giocatori si rotolavano giù dalla sedia dalle risate (anche perché noi chi parla veramente così lo disprezziamo a morte :rolleyes:).

E' piaciuto parecchio anche il "mercante-terrorista", un pescivendolo dal quale una volta uno dei PG è andato per cercare delle ostriche rare (doveva offrire una colazione ricercata ad una succube pretenziosa e capricciosa...). Dialogo:

Mercante: "Ho solo dieci ostriche, qui si pescano raramente."

PG: "Meglio di niente, le prendo. Quanto costano?"

Mercante: "Dieci monete d'oro."

PG: "Coosa? E' assurdo, te ne do al massimo cinque!"

Il mercante, velocissimo, prende un'ostrica e la ingoia cruda: "Dieci monete d'oro!!!"

PG, terrorizzato: "D'accordo!!!" e si porta via le nove ostriche pagate al prezzo di dieci! :lol:

Da allora in poi, questo sistema di trattative è diventato la prassi di tutti i mercanti cittadini, a prescindere dalla merce. Quando i PG tirano sul prezzo, il mercante afferra, che ne so una spada, un tappeto, un cavallo...qualunque cosa venda e fa l'atto di ingoiarlo urlando il prezzo originario. :lol:

(Sì, siamo dei deficienti. E detto per inciso, un PNG come Jack Sparrow passerebbe per serio, da noi).

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite atom86

Perche non un Ranger.. è una classe già ridicola di suo...

no a parte gli scherzi.. aldilà di tutto l'odio che nutro verso i Ranger..

Sicuramente il Bardo è la classe che ispira + simpatia.. quindi orientati verso un bardo.. un po particolare.. ad esempio.. che ne so.. un minotauro bardo.. che fà il bardo nonostante tutti i malus che può avere,magari suona e canta da schifo, pur mettendoci l'anima:-D...

ma la cosa + importante secondo me se vuoi fare un PNG buffo.. è la mancanza di saggezza.. mettigli saggezza 8.. qualunque razza sia... e fagli fare un po il ruolo dell'idiota che fà una cavolata dopo l'altra senza pensare alle conseguenze.. hai presente Grobnar di Neverwinter Nights 2 ?? uno così..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, da noi non manca mai una "brutilde" cioè una NPC popolana di 7+ livello orenda e ninfomane. Sono ovvie le risate quando qualcuno complotta con lei per incastrare un terzo NPC che poi viene cosi umiliato.

Uno gnomo artefice è ottimo, sia come negoziante di oggetti magici che come minaccia data la tendenza ad esplodere delle sue invenzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Jan Jansen ?

Ne conosco uno sul serio, anche se con più s sparse per il cognome... :lol:

Io penso di aver creato un unico PNG memorabile, il Furioso George, Goblin barbaro che non ha fatto altro che urlare e tirare mazzate (letteralmente) in un'avventura a DragonLance. Praticamente si trattava di una via di mezzo tra Wolverine, Taz e Andreotti: piccolo, brutto, ferocissimo e incomprensibile, perfino i suoi compagni goblin lo temevano e lo tenevano praticamente chiuso in una gabbia, per usarlo come arma definitiva. I PG quella volta assalirono l'accampamento goblin con la strategia "Arroganza da Minotauri", ovvero ci andarono dritti contro senza fare una piega: ne nacque uno scontro davvero entusiasmante, culminato con la liberazione del Furioso George, che (non prima del poderoso abbattimento di una torretta di guardia da parte di Kursk) venne scatenato contro gli attaccanti. Disse una sola parola, tra l'altro copiata dai Jawas di Star Wars: "HUTINIIIIIIIIIIIIII!!!!" e molti se lo ricordano ancora adesso.

Questo per dire che un PNG può essere memorabile anche in virtù della situazione, magari preso singolarmente non vale una cicca, ma se lo sfoderi al momento giusto è il re della festa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ogni tanto mi viene voglia di costruire pg innovativi....In un futuro mi farebbe piacere ruoare un nano artico. Diciamo di 5 livello. Tralasciando le caratteristiche a quale classe lo associereste??Passatemi qualche talento e qualche suggerimento. I manuali come sempre tutti!!!ciaoooooooo

qualunque classe scegli, fagli cavalcare un orso polare corazzato.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma perchè invece di uno spadone mercuriale, che mi sembra un'arma mooolto complessa da realizzare oltre che da maneggiare perchè non dai un'occhio al Frostburn?

Ci sono molte armi primitive, come la bellissima mazza con cranio di smilodonte appiccicato sopra veramente tamarra. Certo si possono rompere, però a me piacciono un casino ^_^

Se guardi ci sono anche parecchie cdp di prestigio molto tematiche come il frostrager o il Primeval che è anche parecchio forte IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se non ho mai creato PNG così (di questi tempi non trovo nessuno per giocare a D&D...:cry:) provo a tirare fuori alcune idee... a parte lo gnomo artefice già detto:

  • il mezzorco druido: si presenta ringhiando come il classico orco selvaggio, salvo scoprire che è un pacifico (per modo di dire...prova ad appiccare un fuoco e diventa peggio di un treant) druido amante degli uccellini...
  • il mago pazzoide, magari fissato con gli esperimenti sui PG.
  • il ladro kender: con questo si hanno risate garantite.
  • un gatto parlante: risvegliato da un mago, sarà una sorpresa.
  • un chierico di Kord, che passa le nottate a fare bagordi in un'osteria.
  • un personaggio schizofrenico. Magari paladino di giorno e assassino di notte. Oppureavete presente l'anime Cinderella Man, dove i protagonisti (l'uno maschio, l'altro femmina) condividono uno stesso corpo e si "scambiano" a mezzanotte?
  • per finire, l'oste guerriero: di norma tranquillo, in caso di necessità diventa un guerriero armato di spada e padella.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

Ho provato a guardare nei vecchi 3d ma nn ho trovato nulla di che riguardo questa classe di prestigio che mi son sempre chiesto se sviluppata bene potesse dare soddisfazioni.

Qualcuno l'hai mai provato?

Ci si può lavorare? Esce qualcosa di decente?

::ammetto anche che apro questo 3d perchè ho appena cominciato una nuova campagna ed un mio amico che doveva fare il maestro ubriacone invece ha bidonato sul finale preferendogli il derviscio... :sfigato:::

Link al commento
Condividi su altri siti

è una bella classe con tanti spunti interessanti a livello interpretativo. Nei combattimenti però c'è bisogno di un master accondiscendente e che supporti il pg nelle sue "scorribande", a mio avviso in particolare quando si tratta di usare abilità come "armi improvvisate" che non sono ben spiegate, soprattutto per quanto riguarda gli scudi-tavoli... maglio parlarne col master prima di sceglierla... comunque è proprio divertente, e anche potente. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

Ho provato a guardare nei vecchi 3d ma nn ho trovato nulla di che riguardo questa classe di prestigio che mi son sempre chiesto se sviluppata bene potesse dare soddisfazioni.

Qualcuno l'hai mai provato?

Ci si può lavorare? Esce qualcosa di decente?

::ammetto anche che apro questo 3d perchè ho appena cominciato una nuova campagna ed un mio amico che doveva fare il maestro ubriacone invece ha bidonato sul finale preferendogli il derviscio... :sfigato:::

personalmente non l'ho mai provata, però l'ho vista giocare e da qui ti darò il mio giudizio.

A livello interpretativo è una figata. Con questa cdp puoi uscire dallo schema " monaco legale e ultraserio" permettendoti di fare un po il pazzoide bevendo come una spugna e sparando aneddoti senza senso, cose strane per il monaco.

Fin qui tutto bene; e, se sei uno che ama questo genere di cose, ti consiglio di provarla.

Se sei però uno amante delle meccaniche di gioco, oppure se vuoi un giudizio su forza a livello di stat, te la sconsiglio poichè:

1) è basata sul monaco che, imho, è la classe probabilmente piu debole di ded: sa solo scappare, fa fatica a colpire, quando fa danno fa poco e non è realmente specialista in nulla. Sono carine le capacità speciali ma, ripeto, come combattente è una mezza pippa. Un guerriero o un barbaro lo segano in mezzo round, così come qualsiasi altro combattnte dell'universo di ded.

2) la capacità di bere è stata trattata maluccio così come sono spiegate male le regole riguardanti le arme improvvisate, che dipendono dalla bontà del master per farti fare lo sgravo;-)

ovviamente sta a te: se vuoi fare il personaggio strambo e carisma fallo, se vuoi in buon personaggio a livello di stat, secondo me devi andare altrove.

a meno che tu non sia buono e non ti sia preso voto di povertà: allora puoi prendere e andare direttamente ad affrontare un tarrasque tanto vincerai tu:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo dubbio:

Ma un vampiro, che ha qualche "problemino" con i simboli sacri, classe chierico, come lo risolve?

Ho pensato che i simboli delle altre divinità provocano problemi mentre quello della divinità da lui prescelta no, altrimenti come potrebbe indossare il medaglione o qualunque altro simbolo sacro che gli serva per il focus, per esempio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo dubbio:

Ma un vampiro, che ha qualche "problemino" con i simboli sacri, classe chierico, come lo risolve?

Ho pensato che i simboli delle altre divinità provocano problemi mentre quello della divinità da lui prescelta no, altrimenti come potrebbe indossare il medaglione o qualunque altro simbolo sacro che gli serva per il focus, per esempio...

Il simbolo di una divinità buona è sacro, il simbolo di una divinità malvagia è profano (o sacrilego). Per quanto riguarda le divinità neutrali, dipende se concedono ai loro chierici di scacciare o intimorire i non morti.

Visto che i vampiri sono di norma malvagi, i vampiri chierici venereranno divinità malvagie, ed useranno simboli sacrileghi.

Se un vampiro dovesse cambiare divinità, sarà a discrezione del DM (IMHO).

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo una richiesta da farvi..Secondo il vostro parere qual'è la classe di D&D 3.5 che meglio si adatta all'archetipo del vampiro?? Premetto che la creatura base era un umano. Se è possibile motivatela con qualche talento o in modo da prospettare il perchè il connubbio ottimizza entrambi le parti!!!

ladro tutta la vita........... quei bonus alle abilità sono troppo evidenti per essere ignorati!

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello di potenza il maestro dello stipe dell'ubriaco depotenzia il monaco, non facendogli prendere le abilità più interessanti degli ultimi livelli, quindi qualcosa di decente ci può uscire, ma qualcosa di forte (quasi) sicuramente no.

A livello interpretativo è, come sempre, una cosa soggettiva: a me non piace, dato che un monaco esegue lo stile dell'ubriaco per confondere la vittima, pur essendo perfettamente lucido e un ubriaco/mangiafuoco non mi convince.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, prendi il costo base, lo dividi per 2000 se arma o 1000 se armatura, poi estrai la radice quadrata. Dal numero ottenuto sottrai i potenziamenti standard eventualmente già presenti sull'arma (almeno +1). Arrotondi il numero (direi in eccesso se il decimale è maggiore 0.5, altrimenti per difetto: ovviamente se ottieni 0,qualcosa arrotondi per forza per eccesso) ed ottieni il bonus di potenziamento per la capacità speciale dell'arma. Mi pare che fosse così anche se ora non ho manuali sott'occhio e non posso verificare.

Puoi anche confrontare ad occhio il costo dell'arma speciale, compararlo con i costi delle armi per potenziamento e vedere come arrontondare a seconda del'intervallo in cui ricade.

In genere ci sembra che funzioni (alla fine usa lo stesso calcolo che usano i potenziamenti percorso al contrario).

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma da qualche parte non stava scritto che un non morto usa il Carisma al posto della Costituzione per calcolare la durata dell'ira? Forse me lo sono sognato..

no no anche a me pare di ricordare una cosa del genere..... o forse se non era carisma era sagezza... boh...

tenendo conto che non hanno punteggio di cos qualcosa dovranno pur inventarsi poverini.

forse lo specifica meglio nel manuale dei mostri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...