Vai al contenuto

Prerequisiti e Requisiti


Daphne

Messaggio consigliato

Direi che in mancanza di una voce "ex-assassini" nella descrizione della cdp sulla Guida del DM un assassino che diventi buono o neutrale semplicemente non può acquistare altri livelli in questa classe, non finchè non riacquista i prerequisiti.

PS. Il Barbaro perde l'ira solo se diventa legale (Manuale del Giocatore, p. 26).

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna distinguere tra allineamenti delle classi basi e allineamenti come prerequisito per una CdP.

Se cambio allineamento, non perdo i privilegi della classe base, ma non posso progredire ulteriormente in quella classe finché non recupero l'allineamento adeguato. Casi specifici (come la capacità di ira del barbaro) vengono indicati caso per caso: se divento legale, non posso più andare in ira, ma mantengo gli altri privilegi, eccetera.

L'allineamento come prerequisito per una CdP è un affare del tutto diverso. Da regolamento, se perdo i prerequisiti per una CdP mantengo solo i DV, i TS e il Bab di quella CdP, mentre perdo tutti i privilegi di classe. Nel caso l'allineamento sia un prerequisito, nel momento in cui cambiandolo non soddisfo più i prerequisiti di quella CdP, perdo automaticamente tutti i privilegi di classe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come scrivevo, le classi base e le CdP sono due cose differenti. Il barbaro, qualora cambi allineamento, perde la capacità d ira, ma mantiene il movimento veloce. Invece, se una CdP ha un'allineamento come prerequisito, cambiare allineamento comporta la perdita di tutti i privilegi di classe. Non è una questione di cambio di allineamento; la regola in questo caso è quella generale sui prerequisiti delle CdP.

Questo è ribadito nelle FAQ 2008, pp. 30-31. Un personaggio che, cambiando allineamento, non soddisfi più i requisiti di una CdP, mantiene solo DV, TS, Bab e punti abilità, e perde tutte le capacità di classe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste una FAQ proprio sull'assassino che cambia allineamento, pag. 30-31.

La regola di base dice che, qualora non si soddisfino più i requisiti di una CdP, si perdono tutti i privilegi di classe, mantenendo solo DV, Bab, TS e punti abilità. L'allineamento malvagio è un prerequisito della CdP dell'assassino. Se un assassino diventa non-malvagio, non solo non può più avanzare in CdP, ma perde tutti i privilegi di classe, come l'attacco furtivo, l'attacco mortale e gli incantesimi, fino a che non recupera l'allineamento malvagio.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è chiaro.

Sul Complete Arcane vengono presi in considerazione due casi differenti. Qualora sia richiesta la capacità di lanciare incantesimi di un livello specifico, il requisito non può essere soddisfatto con spell-like abilities. Qualora invece sia richiesta la capacità di lanciare un'incantesimo specifico (p. e. oscurità) il requisito viene soddisfatto anche da una spell-like ability corrispondente.

Nel primo caso, comunque, si fa riferimento solo a un requisito che preveda incantesimi di un livello specifico, cosa che il Blade Dancer non prevede. Però il caso del Blade Dancer non è nemmeno il secondo, perché i prerequisiti fanno menzione solo della capacità di lanciare incantesimi, non di lanciare uno specifico incantesimo. In linea di massima quindi la risposta è no, non è sufficiente la capacità di usare una generica spell-like ability.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste una FAQ proprio sull'assassino che cambia allineamento, pag. 30-31.

La regola di base dice che, qualora non si soddisfino più i requisiti di una CdP, si perdono tutti i privilegi di classe, mantenendo solo DV, Bab, TS e punti abilità. L'allineamento malvagio è un prerequisito della CdP dell'assassino. Se un assassino diventa non-malvagio, non solo non può più avanzare in CdP, ma perde tutti i privilegi di classe, come l'attacco furtivo, l'attacco mortale e gli incantesimi, fino a che non recupera l'allineamento malvagio.

Lo troviamo tutti un po' ridicolo, vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo troviamo tutti un po' ridicolo, vero?

Eh, le regole sono quelle.

Io non sono d'accordo con il ragionamento perchè è fatto in scala generale. Una cosa del genere per me avrebbe senso solo con le capacità divine (perdi i prereqisiti e il tuo dio non ti concede più determinate capacità), mentre non lo ritengo troppo sensato con il resto delle CdP e delle loro capacità (se io ho imparato a fare X cose, perchè devo disimparare solo perchè non soddisfo più i prerequisiti? non sono un dono di nessuno, le ho imparate come ho imparato tante altre cose).

Nulla vieta di fare a modo proprio, ma si tratta di HR.

Link al commento
Condividi su altri siti

(se io ho iparato a fare X cose, perchè devo disimparare solo perchè non soddisfo più i prerequisiti? non sono un dono di nessuno, le ho imparate come ho imparato tante altre cose).

Fermo restando che si tratta di una discquisizione puramente di gusto e non ha niente a che fare col regolamento vero e proprio, volendo fare una cosa coerente la perdita o meno di privilegi di classe dovrebbe dipendere dalla correlazione esistente o meno tra prerequisiti e privilegi di classe, ad esempio:

Il Derviscio che perde la sua Destrezza sotto il 13 non ha accesso a Schivare quindi ci sta che non riesca ad applicare uno stile di combattimento basato su quello e, quindi, a danzare come si deve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fermo restando che si tratta di una discquisizione puramente di gusto e non ha niente a che fare col regolamento vero e proprio, volendo fare una cosa coerente la perdita o meno di privilegi di classe dovrebbe dipendere dalla correlazione esistente o meno tra prerequisiti e privilegi di classe, ad esempio:

Il Derviscio che perde la sua Destrezza sotto il 13 non ha accesso a Schivare quindi ci sta che non riesca ad applicare uno stile di combattimento basato su quello e, quindi, a danzare come si deve.

Si, in quel caso si. Io mi riferivo al cambio di allineamento dato che avevi quotato la faq dell'assassino. Una cosa è essere ex-assassino e non saper più castare oscurità, un'altra è essere ex-uccisore di domiel e non poter più usare il death touch.

Non so se mi sono spiegato in maniera più chiara questa volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io trovo ridicoli gli allineamenti. Se si vogliono usare, ci sta anche questa regola.

Se intendi dire che "visto che mi fanno schifo tanto vale buttare ai porci anche il resto" non mi pare un atteggiamento molto costruttivo. Se invece è perché individui una correlazione tra gli allineamenti così come sono descritti e la perdita dell'attacco furtivo dell'assassino, non vedo come e perché dovresti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La ragione è che, usando il sistema degli allineamenti, si accetta un mondo in cui bene e male sono concetti oggettivi. Accettando un simile punto di vista (e la relativa rigidità che impone) è del tutto naturale che determinate capacità derivino da una particolare "essenza" della persona, intesa come modo d'essere. Nel momento in cui questa essenza cambia, diventa plausibile che si perdano le capacità relative, che appunto sono costituite in essenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Meh... secondo me i casi in cui questo è vero sono abbastanza facili da riconoscere.

L'attacco furtivo è un addestramento marziale, ha unicamente a che fare con come maneggi l'arma, non penso proprio che la Wizard volesse implicare che è qualcosa di trascendente dipendente da forze universali e divinità, non vedo come possa nascere un sospetto del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ciao a tutti,iscritto da un po' ma primo post!:-)

Nel corso dell'ultima sessione è sorto questo dubbio (risolto per ora in una rissa :evil: )

Gli oggetti magici possono essere utilizzati per soddisfare i prerequisiti(di cdp o talenti)?

Mi spiego meglio:

1. Guerriero con intelligenza base 10 e oggetto che la aumentafino a 14 può prendere maestria?

2 Un PG (Stregone1 chierico 1) può intraprendere la cdp teurgo mistico con un oggetto che fa castare incantesimi di secondo livello?(non parlo di oggetti ad attivazione ma che forniscono al possessore la possibilità di lanciare alcuni incantesimi)

3.Si può prendere fintare migliorato se un oggetto fornisce il talento maestria?

4.Se si prede l'oggetto si perdono poi i talenti o cdp?

Grazie mille,spero di avere inserito il tutto nella sezione giusta!

Nota - %2$s Questo argomento viene trattato in un'apposita discussione.

Ricorda di usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

A feat sometimes requires you to have a certain ability

score, which is the case with Two-Weapon Fighting (it

requires Dex 15). A character has, say, Dex 13, but wears

an item, in this case gloves of Dexterity +2, and now her Dex

score is 15. Can she take the feat and have it be active only

when she wears the item?

Actually yes, she could take the feat, but she would lose the

use of the feat if, for whatever reason, she loses the bonus from

the item.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Gli oggetti magici possono essere utilizzati per soddisfare i prerequisiti(di cdp o talenti)?

In generale si, ma dipende dal tipo di bonus fornito, come scritto nelle FAQ ufficiali.

A feat sometimes requires you to have a certain ability

score, which is the case with Two-Weapon Fighting (it

requires Dex 15). A character has, say, Dex 13, but wears

an item, in this case gloves of Dexterity +2, and now her Dex

score is 15. Can she take the feat and have it be active only

when she wears the item?

Actually yes, she could take the feat, but she would lose the

use of the feat if, for whatever reason, she loses the bonus from

the item.

1. Guerriero con intelligenza base 10 e oggetto che la aumentafino a 14 può prendere maestria?

Si, e lo può utilizzare fintanto che il bonus permane, ovvero fintanto che il personaggio soddisfa i requisiti del talento.

2 Un PG (Stregone1 chierico 1) può intraprendere la cdp teurgo mistico con un oggetto che fa castare incantesimi di secondo livello?(non parlo di oggetti ad attivazione ma che forniscono al possessore la possibilità di lanciare alcuni incantesimi)

No, quando si parla di "ability to cast x-level y spells", si intende che gli incantesimi deve poterli lanciare il personaggio stesso tramite una classe da incantatore, non tramite altre fonti.

3.Si può prendere fintare migliorato se un oggetto fornisce il talento maestria?

Si, come per la prima domanda.

4.Se si prede l'oggetto si perdono poi i talenti o cdp?

Qualora non si dovessero più soddisfare i requisiti di Talenti, se ne perdono i benefici; riguardo le CdP si perdono tutte le capacità di classe, tranne DV, BAB, TS e punti abilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...