Vai al contenuto

Compagno animale


Testovik

Messaggio consigliato


  • 1 mese dopo...

Come ci si comporta con alcuni incantesimi nella cui descrizione vengono menzionate delle parti anatomiche umane e il lancio di questi su di un compagno animale, grazie a condividere incantesimi ?

Per esempio CLAWS OF THE BEAR (sc) nel testo dice che le mani dell'incantatore si trasformano in artigli e bla bla bla.

Essendo personale, lo posso lanciare anche sul compagno animle concedendogli due attacchi secondari con gli artigli ?

Oppure non avendo le mani la magia è inapplicabile ?

Link al commento
Condividi su altri siti

When you cast this spell, your hands become natural weapons that deal 1d8 points of damage each or your normal unarmed damage, whichever is greater.

A prescindere dal fatto che si potrebbe sindacare sul fatto che parla di "mani" e non zampe, dipende dall'animale.

Un orso bruno non se ne farebbe un tubo perché ha già due attacchi con artiglio che fanno 1d8. Un lupo invece riceverebbe due attacchi secondari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dubbio nasce proprio dalla descrizione dell'incantesimo che parla di mani.

L'idea iniziale era di applicarlo ad un cane da galoppo, ma alla luce di questo mi sa che la cosa non funzia per quanto ci possa essere elasticità nel adeguare gli incantesimi con share spell.

Anche perchè effetivamente andrebbe a creare un precedente valido anche per arma magica (ipotizzando un mondo dove il druido può lanciare tale incantesimo)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Le armature possono essere messe ai compagni animali, si chiamano bardature, ed hanno un costo maggiore rispetto alle normali armature (x2 se è di taglia media x4 se è di traglia grande mi pare, trovi tutto nel manuale del giocatore). La sella per un compagno animale che non sia un cavallo/asino si può cercamente mettere ed è la sella esotica (sempre nel manuale del giocatore).

AIl lupo lo puoi cavalcare solo se se di taglia piccola, se se di taglia media avrai bisogno di un compagno animale di taglia almeno grande per poterlo cavalcare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve: mi sto facendo un pg ranger di 6 livello e ho deciso di prendere un lupo come animale. Solo che sono un po' in confusione sulle caratteristiche e vorrei sapere se le ho fatte giuste.

Compagno Animale Lupo 3°livello

Dadi Vita 7d8+4

Iniziativa +3

Velocità 15,24 m (10 quadrati)

Classe Armatura 16 (+2 des, +2 naturale +2 incremento) touch 12, flat-footed 12

Attacco Base/Lotta +4/+5

Attacco morso +4 (1d6+3)

Attacco Completo morso +3 (1d6+3)

Space/Reach 1 m/1 m

Attacco Speciale Sbilancia

Abilità Speciali Visione Crepuscolare, Scent

Tiri Salvezza +5/+5/+1

Caratteristiche For 13 / Des 16 / Cos 15 / Int 2 / Sag 12 / Car 6

Abilità Nascondersi +2, Ascoltare +3, Mouversi silenziosamente +3, Osservare +3, Sopravvivenza +1*

Talenti Seguire tracce*, Arma Focalizzata (morso)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il compagno animale può avere un'arma?o ha bisogno di un talento della competenza?e poi, nel caso servisse il talento nella competenza, lo può prendere coi talenti della normale progressione dei DV del compagno animale?

Il compagno animale può avere un'arma se la può impugnare. Questo vuol dire che praticamente oslo un primate la può avere. Deve prendere la competenza, e se non erro la può prendere solo se ha una int di almeno 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà può non prendere la competenza (per la quale non mi risulta serva int 3), solo che colpirà col -4. (^_^)

in ongi caso, per fare impugnare armi agli animali, esiste un potenziamento su "i signori delle terre selvagge", con proprio questo scopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Ciao a tutti!

Lo so su questo argomento se ne sarà già parlato tuttavia chiedo a coloro che ne sanno un link o delle delucidazioni sul funzionamento del compagno animale per druidi/ranger. Insomma una guida definitiva XD

Se non esiste la mia domanda era: ma un druido può prendere un compagno animale solo ed esclusivamente dalla lista che ha a disposizione? (ampliata con livelli e possibili talenti vari)

La domanda mi si è posta poichè un mio giocatore se ne è uscito con un lupo di taglia grande; che io sappia non si può, o meglio, l'unico lupo di taglia grande è quello crudele con -7 al livello.

In definitiva è possibile avere un lupo di taglia grande che non sia crudele?

Giochiamo nella 3.5 ^^

grazie :P

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, è possibile aver un lupo di taglia grande(basta che abbia più di tre DV e diventerà di taglia grande,come scritto nell'avanzamento dei mostri del manuale dei mostri).Comunque la lista dei compagni animali del druido può essere ampliata: in molti manuali(soprattutto nel manuale dei mostri 2 e 3)sono proposti nuovi compagni animali(alcuni veramente interessanti,come i dinosauri laceracarne)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

No, è chiaramente indicato che il compagno animale è un rappresentante tipico della sua razza quindi niente DV aumentati.

Se anche il DM ti volesse concedere come HR il lupo con più DV dovrebbe essere possibile selezionarlo solo a livelli più alti di druido con tutte le riduzioni dei potenziamenti del caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...