Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Ma sei un mago specialista? In questo caso potresti pensare alla CdP maestro specialista, del Complete Mage.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 150,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Fiore di Loto
    Fiore di Loto

    Ciao... L'Elfo Grigio se ti è permesso usarlo dal DM è la migliore razza per un Mago altrimenti l'Umano va sempre più che bene... Ti consiglierei vivamente dato che è la tua prim

  • Ma questo se non erro non dipende affatto dalla specializzazione, qualsiasi mago può prendere i vari incantesimi focalizzati/superiori Tornando in topic, la specializzazi

Immagini pubblicate

Complete Mage sarebbe Perfetto Arcanista? Perchè ho quel manuale ma non ho trovato la classe del Maestro Specialista.

Non è obbligatorio prendere milioni di CdP, per altro da DM non lo permetterei ma questa è un'altra storia.

A me l'idea di continuare da mago non dispiace, fa salire il famiglio, ogni tot ti arriva la metamagia bonus e poi ogni livello sali di incantatore (e non 1/2 come il dominatore)... non capisco perchè non ti va bene il mago... vuoi altri poteri di altre CdP?

Complete Mage sarebbe Perfetto Arcanista? Perchè ho quel manuale ma non ho trovato la classe del Maestro Specialista.

No il complete mage non è ancora uscito in italiano. Il perfetto arcanista è il complete arcane ;-)

Complete Mage sarebbe Perfetto Arcanista? Perchè ho quel manuale ma non ho trovato la classe del Maestro Specialista.

No, è un manuale diverso.

Comunque, anch'io sono della stessa opinione di Azar. ;-)

Se non voui + salire come mago puoi prendere livelli da bardo per aumentare le capacità ammaliatorie.

non sarà fortissimo, ma come personaggio potrebbe essere molto divertente

A mio parere il Master specialist è la scelta migliore, otterresti vantaggi nella caratterizzazione e nelle capacità! è sul Perfetto Arcanista, dacci un occhiata ;-)

MODIFICO: Scusate la gaff! °_°' ho proprio sbagliato, comunque lo consiglio vivamente!

A mio parere il Master specialist è la scelta migliore, otterresti vantaggi nella caratterizzazione e nelle capacità! è sul Perfetto Arcanista, dacci un occhiata ;-)

E' sul Complete Mage, l'ha detto prima Sami! Ahi ahi non sei attento alla Lady di ferro... molto male! :mrgreen:

  • 2 settimane dopo...

Ciao!

Mi serve un consiglio: il mio Mago Rosso di 12° ha come scuola vietata abiurazione, quindi non posso prendere Vedere l'Invisibilità. Qualcuno sa dirmi un trucco per aggirare questo problema, tipo oggetti magici o simili?

Grazie!:-p :-p

Prenditi come famiglio un pipistrello, che grazie alla vista cieca non ha problemi ad individuare creature invisibili. Oppure puoi usare magie come individuazione del magico, od oggetti che ti diano capacità speciali come vista cieca o percezione tellurica.

Portati dietro una pozione di vedere l'invisibile... è comodo e poco costoso (non si vedono certo tutti i giorni creature invisibili).

Altrimenti una soluzione permanente e decisamente più costosa sarebbe crearsi un oggetto ad hoc. ;-)

Ciao!

Mi serve un consiglio: il mio Mago Rosso di 12° ha come scuola vietata abiurazione, quindi non posso prendere Vedere l'Invisibilità. Qualcuno sa dirmi un trucco per aggirare questo problema, tipo oggetti magici o simili?

Grazie!:-p :-p

Ma veramente vedere invisibilità è di divinazione, a cui non si può rinunciare

Comunque basta un oggetto magico con questo incantesimo

soluzione definitiva.... permanenza + vedere invisibilità

soluzione definitiva.... permanenza + vedere invisibilità

Dlin Dlon...si ricorda ai gentili giocatori di D&D cherendere permanente un incantesimo non lo rende definitivo...basta una prova riuscita di dissolvi magie fatta da un incantatore che abbia almeno un livello in più di chi ha lanciato permamenza e bye bye :-D

Fate buon viaggio...Dlin Dlon :lol:

Oppure puoi usare magie come individuazione del magico

Con individuazione del magico non vedi l'invisibilità. La soluzione migliore, a mio parere, è prendere un oggetto ad attivazione o pozioni.

in 3.5, "spilla della visone dell'invisibilità"

Livello incantesimo X livello incantatore X costo "ad uso" x 1,5 (durata 10 min per liv.)

Quindi:

2 X 3 X 2000 X 1.5 = 18.000 monete oro

Con 18.000 monete oro ti metti la spilla sul mantello e ha vedere invisibilità costante.....semplice ed immediato ;-)

ciao

PS: non ti consiglio di farl oattivato ad uso...non ha senso pr un oggetto del genere...oltre aperdere tempo per attivarlo (una azione standard) hai anche il problema che probabilmente sareste già stati attaccati o comunque seguiti dalla creatura invisibile senza che ve ne accorgiate....

In ogni caso a comando costerebbe

3 X 2 X 1800 = 10.800

e se la fai che funzioni solo tre volte al giorno:

3 X 2 X 1800 X 3 / 5 = 6.480

Hmmm...se sei vicino al 13° livello e potrai prendere l'incantesimo desiderio limitato, il tuo problema verrà risolto: potrai emulare l'incantesimo clericale epurare invisibilità, che non è di Abiurazione.

Un oggetto che ti dia continuamente vedere invisibilità, per la cronaca, ti costerebbe:

2000 x 3 (lvl caster) x 2 (lvl incantesimo) x 1.5 (durata iniziale incantesimo 10 min/lvl)= 18000 MO.

che non è poco. Ci sono però barbatrucchi per ridurne il costo; se lo crei come attivazione a "parola di comando" e limiti il numero di usi al giorno a 3v/gg, verrebbe a costare:

1800 x 3 (lvl caster) x 2 (lvl incantesimo) x 3/5 = 6480 MO

che è decisamente più abbordabile.

EDIT: Accidenti, il saggio Merin mi ha battuto sul tempo, facendo i miei stessi calcoli molto più velocemente...be', se non altro sono giusti...MOD, fate quel che volete di questo inutile messaggio duplicato ^__^;;

Prenditi come famiglio un pipistrello, che grazie alla vista cieca non ha problemi ad individuare creature invisibili. Oppure puoi usare magie come individuazione del magico, od oggetti che ti diano capacità speciali come vista cieca o percezione tellurica.

No... se uno è invisibile, non puoi localizzarlo tramite gli oggetti che porta... sorry... ;-)

in 3.5, "spilla della visone dell'invisibilità"

Livello incantesimo X livello incantatore X costo "ad uso" x 1,5 (durata 10 min per liv.)

Quindi:

2 X 3 X 2000 X 1.5 = 18.000 monete oro

Con 18.000 monete oro ti metti la spilla sul mantello e ha vedere invisibilità costante.....semplice ed immediato ;-)

ciao

PS: non ti consiglio di farl oattivato ad uso...non ha senso pr un oggetto del genere...oltre aperdere tempo per attivarlo (una azione standard) hai anche il problema che probabilmente sareste già stati attaccati o comunque seguiti dalla creatura invisibile senza che ve ne accorgiate....

In ogni caso a comando costerebbe

3 X 2 X 1800 = 10.800

e se la fai che funzioni solo tre volte al giorno:

3 X 2 X 1800 X 3 / 5 = 6.480

MOltiplica il tutto per 2 perchè è una spilla che non occupa "slot" oggetti e siamo a posto ;-)

La spilla occupa uno slot , quello dei fermagli, amuleti, talismani....e quindi il prezzo è quello che avevo calcolato io....se poi un personaggio volesse avere un oggetto che non occupa nessuno slot, allora vale quello che dice kursk.

La spilla era un esempio....se ha un solo anello può fare che sia un anello del veder invisibilità. Se non ha collane magiche o talismani o robe così, può farne appunto una spilla o un medaglione...essendo un oggetto creato ad hoc può decidere di farlo come vuole. Se caso volesse, non avesse a disposizione nessuno slot corporeo libero....allora dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di pagarlo il doppio, come diceva kursk, ma la vedo come ultima spiaggia... :-)

No... se uno è invisibile, non puoi localizzarlo tramite gli oggetti che porta... sorry... ;-)

Se gli oggetti sono magici emettono un'aura che viene percepita dalla magia individuazione del magico.

Ma non era questo che intendevo. Semplicemente se la creatura è invisibile, grazie all'omonimo incantesimo, l'aura magica dell'incantesimo può essere percepita.

La spilla occupa uno slot , quello dei fermagli, amuleti, talismani....e quindi il prezzo è quello che avevo calcolato io....se poi un personaggio volesse avere un oggetto che non occupa nessuno slot, allora vale quello che dice kursk.

La spilla era un esempio....se ha un solo anello può fare che sia un anello del veder invisibilità. Se non ha collane magiche o talismani o robe così, può farne appunto una spilla o un medaglione...essendo un oggetto creato ad hoc può decidere di farlo come vuole. Se caso volesse, non avesse a disposizione nessuno slot corporeo libero....allora dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di pagarlo il doppio, come diceva kursk, ma la vedo come ultima spiaggia... :-)

Mi sa che lo si paga doppio comunque dato che è un oggetto "personalizzato"... ma non vorrei dire boiate...

Magari Dudy ne sa più...

:swear:

Se gli oggetti sono magici emettono un'aura che viene percepita dalla magia individuazione del magico.

Ma non era questo che intendevo. Semplicemente se la creatura è invisibile, grazie all'omonimo incantesimo, l'aura magica dell'incantesimo può essere percepita.

Nein...

Spiegami allora a cosa serve essere invisibili se un mago di primo ti sgama comunque....

No NO... la spiegazione del perchè no c'è da qualche parte sui manuali base (ma non ricordo dove) ...

Poi c'è sempre il discorso che un incantesimo di livello più basso non può rendere nullo uno di livello più alto...

:think:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.