Tutte le attività
- Ultima ora
-
Sovrannaturale - 1x02 - Caccia Selvaggia
L_Oscuro ha risposto a L_Oscuro a un discussione Stagioni in Il Mostro della Settimana - The Italian Way@Ian Morgenvelt Partiamo? "Ah, bene... Ma certo che sì. E se posso chiedere, come ha trovato questo umile esercizio commerciale?" Fai il nome di Josephine, e il tono della conversazione cambia. "Ah! Quindi presumo di parlare con un altro estimatore dell'occulto! Bene, allora la aspetto con ansia. Non vedo l'ora di conoscere un altro compagno di studi! Siamo talmente pochi a cercare i veri segreti!"
- Topic di servizio
-
Peste
Guarda hecce, per le meccaniche non va bene perché è pensato per Savage Worlds, ma per quanto riguarda l’ambientazione ti consiglio davvero di procurarti Ultima Forsan: descrive perfettamente il tipo di situazione che vuoi creare. Sull’Inquisizione medievale (e moderna) sono un po’ arrugginito: continuano a uscire nuovi studi, costano parecchio e non ho tempo di leggerli. Per quanto riguarda Fattuccheria e Demoni, ti consiglio invece il Compendium Maleficarum di Guaccio, che tra l’altro spiega molto bene come veniva concepito il soprannaturale nella fisica aristotelica.
-
I - La vendetta di Zurgug
Aspetto che tramortisce il bambino per entrare.
- Oggi
-
Sovrannaturale - 1x02 - Caccia Selvaggia
L_Oscuro ha risposto a L_Oscuro a un discussione Stagioni in Il Mostro della Settimana - The Italian Way@Athanatos , @Octopus83 Al paesello, per i campi "Che è? Vuoi che mi levo dalle palle? Tieni l'amichetta nuova e non pensi più a Nunzia tua?" La cugina si fa passare il cannone e aspira una lunga tirata. Pare rilassarsi. "Volessimo andare al vecchio trullo di zio Nanni? Ce ne stiamo un po' tranquilli noi tre, senza mamme e vecchi vari..." Guarda in lontananza, vi dà le spalle. Quando torna a parlare ha la voce rotta dal pianto. Non si gira. "Mamma vuole risolvere il fatto delle terre per avere una cosa di soldi in più. Partiamo Lore'. È la nostra ultima volta qua... Andiamo al norde... Qua fatica non ce ne sta, papà ha perso un'altra volta il lavoro, gli hanno chiuso l'ultimo cantiere... Io non ci voglio andare, non voglio lasciare a Puglia mia, ma che posso farci? Quanto vale lu pensiero di 'na femmina? Perciò volevo passare un ultimo giorno felice qua, nella terra mia..."
-
Pare che D&D 2024 sia partita bene
Guarda, non ho alcuna voglia di litigare. Tanto più che, a parte Tana dei Goblin, questo forum e il 5Clone (che ormai è quasi illiggibile), tutti gli altri forum italiani che leggevo all’epoca sono stati cancellati da anni. All’epoca, quando volevo leggere discussioni in inglese, preferivo farlo su giochi che mi interessavano davvero, come GURPS o Old World of Darkness. Detto questo, mi ricordo bene che se volevi fare qualche osservazione critica su D&D 4E o su Warhammer Fantasy Roleplay 3E, era meglio tacere e postare tutto su GdR Italia: altrove o il moderatore era un utente “indie” (o forgita che dir si voglia), oppure l'utente indie andava a chiamare il moderatore. Che la 4E somigliava a un videogioco lo potevi pure scrivere, però ti prendevi un warning. (Preciso che non so se somigliasse a un videogioco o meno e anche non l'ho mai detto io). Mi piacerebbe poter linkare quei vecchi post, ma purtroppo non posso: sono andati persi con la chiusura dei forum. Se non mi credi, pazienza, puoi anche pensare che me lo sia inventato — e lo dico senza alcuna intenzione polemica. Detto questo mi taccio.
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug Questi bastardi hanno preso i nostri! Non mi interessa , donne o bambini, non ne usciranno vivi Sussurro a cattu Aspetto per tramortire il bambino poi con cattu avanziamo per fare secchi quelli che possiamo, quello grosso per primo
-
Topic di Servizio C&C
Quelli sono i file di salvataggio di hexhtml. Li puoi riaprire solo da dentro il sofware. Effettivamente potresti direttamente passarci quello e poi lo apriamo direttamente noi sul nostro PC. Potrebbe anche essere più veloce collocare città e regioni in questo modo.
-
“Malice – La guerra degli dei” di John Gwynne
Questo romanzo è il primo della tetralogia “La fede e l’inganno” che ho deciso di leggere, alla disperata ricerca di un buon fantasy, disperato come ero dopo le ultime delusioni ricevute da questo genere. Dall’ambientazione inizialmente ho colto un’atmosfera vagamente norrena anche se in realtà quella sensazione si è presto persa in descrizioni sia di paesaggi naturali che di abitati assolutamente privi di spessore. Gli scontri che si susseguono credo si presentino con una distribuzione ottimale tra duelli tra abili guerrieri, sfide con creature mostruose e anche baruffe tra ragazzini. Il romanzo ha infatti i tratti del romanzo di formazione, col protagonista che è vittima delle proprie paure, saggi adulti che lo guidano nell’affrontarle, la maturazione, ecc. Tutto sullo sfondo di una trama “più grande” invece assolutamente epica, con lo scontro tra le massime entità della luce e dell’oscurità, come il titolo stesso lascia intuire. Il problema che io trovo è che l’autore non è assolutamente in grado di narrare questa storia pur assolutamente ben congeniata. I numerosi personaggi (alcuni dei quali mi sono parsi assolutamente superflui) che danno il nome ai capitoli hanno un risibile spessore psicologico, e piuttosto manicheo. Anche la cosiddetta crescita interiore dei ragazzini, tra cui il protagonista, è assolutamente lineare, mai un tratto di quella contraddizione o dubbio che caratterizza ogni essere umano. La saga di “Dragonlance” in confronto pare un trattato di psicologia dell’età evolutiva. Non mi sono mai sentito coinvolto nella lettura giacché a mio parere è tutto molto ridotto a una fredda cronaca dei fatti, non c’è alcun pathos narrativo. Dialoghi da cui non traspira alcuna personalità, combattimenti con sintetiche descrizioni delle ferite e ancor più asciutte descrizioni dei paesaggi e delle atmosfere, come accennavo all’inizio. La prosa è comunque scorrevole e gli eventi che vi sottendono sono legati tra loro da innegabile coerenza e linearità. Se solo l’autore avesse saputo narrarli in maniera più appassionata, credo sarebbe potuto nascerne qualcosa di grandioso. Invece non mi ha lasciato nulla, e tantomeno mi è sorto il desiderio di continuare con gli altri volumi della collana. Voto: 3/5
-
Topic di Servizio C&C
Sto provando a capire come aprire i file html.gz, ma non riesco a risolvere Nel dubbio proverò a disegnare qualcosa e aggiungere una griglia a mano
-
Episodio 5 - Il Mare del Ghiaccio Mobile
"No, non siete i benvenuti. E sì, state arrecando disturbo." La sciamana ride dietro una mano aperta. "Quanto alla vostra amica, non saprei. Non sta insieme agli altri? L'ultimo gruppo arrivato da sud è congelato, se non sta lì, non saprei dov'è." Poi, alle allusioni di Silver, il capo villaggio si irrigidisce. "Bah! Storie di padre di padre. Niente draghi qui. Da venti volte venti ciclo solari è così! Prima, forse!" Intuizione sopra 13 E quante palle che vi stanno dicendo!
-
Capitolo 4: La stagione dei Dragoni. Autunno
L_Oscuro ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniVi soffermate un istante a guardare cosa sta rimirando Jayden con tanto interesse, e notate un dipinto realizzato con eccezionale maeatria. Una scena di battaglia tra nani e goblin, realizzata nei minimi dettagli, con stendardi che sembrano sventolare. Vi pare quasi di sentire le urla di una battaglia lontana e... Scuotete la testa! Che diavolo di malia è mai quella! Sembra quasi che il quadro vi stesse per ipnotizzare, e a giudicare dalla faccia imbambolata di Jayden, capite che non siete poi così lontani dalla verità.
-
Topic di Servizio C&C
Quando lo uso di solito faccio lo sceenshot della mappa e quindi non mi ero mai accorto che l'esportazione dell'intero disegno spesso non funziona. Anche in rete molti fanno presente il problema. Sto cercando altri software per fare cose simili ma di gratuito non ho trovato nulla al momento.
-
I - La vendetta di Zurgug
Cattu Finito il lavoro sporco esci dalla capanna. Il vento ha cambiato direzione e ora ti porta le voci dei lucertoloidi che parlano in strada. Ascoltare 18+4= 22 successo (Draconico) Complimenti eh! Ma alla fine come hai fatto a diventare uno dei favoriti del capo? Un colpo di fortuna. Gli Orchi, li ho trovati io. Donne e bambini persi nella palude. Tutti spauriti e affamati. Erano deboli, è stato facile catturarli. E pensare che avevamo così paura di loro un tempo. Gli esploratori dicono che il loro villaggio è stato distrutto. Non saranno più un problema. Comunque al capo è piaciuto il dono e così mi ha preso sotto la sua ala. Che fortuna! Un po' ti invidio amico mio. Ora che sei importante puoi mettere una buona parola anche per me. Certo! Vedrai... Entri nella capanna a raggiungi Zurgug. L'ambiente è diviso in due da un muro. Il tuo compagno sta sbirciando dalla porta. Zurgug I lucertoloidi non indossano vestiti e stavano dormendo. Non hanno nulla addosso. Tutti i loro averi sono posizionati con cura vicino ai loro giacigli. Ognuno di loro aveva uno scudo pesante di legno, un randello, due giavellotti e una cinta di cuoio regolabile per tenerli a tracolla. Nella stanza c'è una candela, avanzi di cibo, un paio di secchi di legno con gli scarti dell'ultimo pasto. Principalmente lische di pesce ma sul fondo noti qualcosa di molto più corposo. Sposti le lische con un bastoncino e vedi un piccolo teschio di orco con alcuni pezzi di carne ancora attaccati. Doveva essere un bambino. Prosegui per sbirciare dalla porta. C'è un largo stanzone e varie lucertole che dormono. Cinque sono cuccioli, poi ci sono due donne dai colli particolarmente sottili e lunghi. In fondo alla stanza un lucertoloide molto più grande degli altri che hai visto fin ora. Anche se è sdraiato hai l'impressione che sia più alto di te e le sue spalle possenti fanno pensare ad un guerriero fisicamente dotato. Uno dei cuccioli di lucertola si alza dal suo giaciglio fatto di paglia e foglie di palude. Si gratta il culetto e viene verso l'uscita della stanza. Proprio in questo momento vieni raggiunto da Cattu.
-
Pare che D&D 2024 sia partita bene
Cosa...? La mia esperienza e' stata diversissima. Non so che forum to abbia frequentato, ma da quello che mi ricordo, sia in discussioni online che in persona, la 4E fu molto aspramente criticata all'uscita. Non ricordo nessuno descriverla come un capolavoro, anzi - ricordo discussioni su discussioni dove gente cresciuta con la 3.0/3.5 la criticava per vari motivi, in primis la terminologia videoludica e lo stacco troppo forte con le edizioni precedenti. Hai ragione che per la gente che bazzicava the forge la 4E era un sistema decente (non un capolavoro - semplicemente un sistema coerente), ma al tempo di forum filo-forgiti ce n'erano ben pochi in italia. I vari forum avevano spesso singoli utenti che erano filo forgiti e celebravano giochi indie come Cani nella Vigna, la mia vita col padrone eccetera - pero' tipicamente si trattava di singoli utenti che entravano regolarmente in flame wars infinite col resto del forum e a cui tutti gli altri utenti davano addosso! Le poche persone a cui ho sentito parlare "bene" della 4E al tempo erano quelli che avevano iniziato con quell'edizione e che quindi non avevano alcun termine di paragone. Nella mia esperienza, la 4E e' stata in realta' rivalutata anni e anni dopo - nel senso che e' solo negli ultimi anni che ho visto gente dire che la 4E era avanti per i suoi tempi e addirittura sono nati giochi direttamente ispirati alla 4E. Personalmente, col senno di poi, mi e' dispiaciuto non averci giocato molto - al tempo mi feci un po' dissuadere dai pregiudizi. Dal quel che mi ricordo non e' che mi fece schifo a leggerla ma non mi ispiro' particolarmente e almio gruppo non faceva impazzire...
-
greymatter ha iniziato a seguire Pare che D&D 2024 sia partita bene
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Andr Ruhn Speravo che il suocero di Chazia fosse di più miti consigli rispetto a Lakan, ma anche lui sembra andare dritto sulla strada della guerra civile, oltre a sminuire suo figlio, probabilmente il più ragionevole della famiglia, da quello che ho avuto modo di vedere. Se mi è permesso, io penso che prima di agire sia giusto che ci venga spiegato chi siano i trog a conoscenza di questa storia e come siano composte le due fazioni in gioco. Ormai non possiamo più tirarci indietro, direi.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond Rimango affascinato dal rituale: non ci ha dato molte risposte, ma il suo potere è evidente. Certamente. Dei capelli possono bastare? Chiedo al kraken, volendo approfondire la questione: mi chiedo ancora come sia possibile che io sia stato soggetto ad un rito necromantico senza che nessuno lo notasse.
-
Discesa nel Profondo
Taita Manasuuq Dovete scusarci, ma non possiamo certo rivelare questi dettagli in pubblico. Rischieremmo di trovarci contro una folla di approfittatori contro cui combattere, altrimenti. Dico con un sorriso al drow: probabilmente parlare è stato un errore. Al nostro ritorno avremo certamente della mercanzia interessante da vendere. Meglio andare: non raccoglieremo informazioni da qui, non senza pagare un prezzo decisamente alto.
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug Guardo i cadaveri delle lucertole e vedo cosa c'è oltre la porta
-
I - La vendetta di Zurgug
Cattu Raggiungo Zurgrgu e lo aiuto a ripulire la casa.
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug entra nella capanna grande. [Nascondersi 12+10= 22 successo Muoversi silenziosamente 4+10= 14 successo] La candela trema al tuo passaggio. Il lucertoloide fa per girarsi ma è già troppo tardi. Gli sei già dietro. [Nemico preso alla sprovvista Artigli 9+7= 16 colpito 7+7= 14 colpito 2d6+4d4+14= matematicamente morto] Allunghi le tue possenti mani e gli afferri il collo. Uno snap sordo. Appoggi delicatamente a terra il lucertoloide senza vita. Nel silenzio della notte il tuo cuore batte così forte che hai paura possa svegliare gli altri rettili. Ma non accade. Tiri fuori il pugnale e tagli le loro gole nel sonno.
-
Peste
Ecco, allora ci vuole un bel disclaimer tipo "attenzione: la campagna è basata su stereotipi non attinenti alla realtà storica" 😅 La caccia alle streghe è stato un fenomeno per lo più dell'epoca moderna (specie del mondo riformato, nord europeo) e l'inquisizione medievale (cattolica) sembra essere vessata in modo erroneo da una leggenda nera (link a wikipedia), cito: Nulla vieta di giocare una ambientazione sulla scorta di stereotipi non accurati, parziali o completamente inventati (e ci mancherebbe!) ma è importante esserne consapevoli. Ciò detto, nessuno mi tocchi quel che nessun si aspetta: l'Inquisizione Spagnola! (e ehi: l'Inquisizione Spagnola è anch'essa di epoca moderna e affatto medievale. Ma chi fa satira, come i Monty Python, usa la cultura pop per parlare della nostra società, dei suoi limiti e delle sue debolezze, smascherando le ipocrisie attuali!)
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Darius Di fronte a foto imbarazzanti @SNESferatu Demone... certo, perché se fossi un demone mi preoccuperei proprio di cosa sta succedendo... adesso mi starei pulendo i denti dai resti di suor Margareth e starei valutando se ho spazio per un dessert a base di ragazzina impicciona... Lo pseudo sfogo di Ana, e tutta la solfa del "non mi fai paura" e "so cosa sei" non mi fanno troppa impressione, è chiaro che Ana è saltata a chissà quale conclusione per fatti suoi, complice anche quello che ha sentito dire a suor Margareth Una risata isterica mi sta salendo alla bocca, quando la ragazza mi mostra la foto dello spirito. Resto di sasso, gli occhi spalancati e la bocca aperta manco fossi un cartone animato, sposto lo sguardo tra la foto e Ana, tra Ana e la foto, stropicciandomi gli occhi come se mettendo meglio a fuoco questa foto potessi capirci qualcosa Io... tu... quella... alla fine però non reggo più, e sbotto io ho avuto una c@zzo di crisi epilettica a provare a disegnare quel coso, e tu gli puoi fare una dannatissima foto?! Seguono un bel po' di imprecazioni in lingue antiche, che sono abbastanza convinto Ana non conosca, anche se questo punto non ne sarei così sicuro Senti, facciamo una cosa; vado a prendere l'acqua per suor Margareth, ci accertiamo che l'ambulanza la venga a prendere, e poi parliamo e ci chiariamo. A dopo Non sto chiedendo il permesso a lei, quindi semplicemente la supero e mi dirigo verso le macchinette. Più ci penso, più sono sicuro che stia per iniziarmi a uscire il fumo dalle orecchie per il nervoso
-
Servizio
🤩 Grazie. Mi interessava principalmente capire l'equipaggiamento che abbiamo per sapere come usarlo...
-
Peste
@Alzabuk @Fandango16 grazie ,per questo ho aperto una discussione,e' qualcosa che anche io sto cercando di trattare con le pinze ,finquando si circoscrive alla mia campagna ,la sensibilita' sara' quella di un numero ristretto di persone con le quali poter discutere e chierire ,ma se per caso la rendessi pubblica sicuramente capisco che potrei andare a ledere la fede e la sensibilita' di qualcuno ....percio' prendo i consigli e riflettero' su come chiamarla ,per il secondo commento si ,l'idea di trovare una divinita' che raccorpi un po' tutte ,magari all'inizio vista anche con scetticismo ,nelle figure dei suoi profeti e promulgatori ,tenete presente che l'obbiettivo della mia avventura e' rispecchiare il medioevo nostro ,occidentale ai tempidella peste ....con Inquisizione ,streghe etc.....