Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Molto bene, stiamo decollando! Personaggio di Riccardo approvato e Alarico aggiunto ai profili nel minisito.
  2. Il personaggio di Huriel è stato approvato. Ho aggiunto un suo profilo nella sezione "Canaglie ed eroi" del minisito. Voce: Marcus Tertius. Ora passo all'auriga di Redik e al soldato di Riccardo. Poi spero di vedere le schede di Dalamar e Boendal.
  3. Sono in fase di revisione delle schede. Una volta approvate pubblicherò un profilo sintetico dei personaggi sul minisito in modo che abbiate tutti un'idea chiara di chi sono gli altri. Non so voi, ma a me in alcuni pbf capita di non aver ben chiaro con chi ho a che fare. Ho sempre desiderato avere certe informazioni strutturate ed a portata di mano ^_^' Ricordate di descrivere l'aspetto del personaggio o dovrò inventarmelo io ,-D
  4. Aggiornamento Sul minisito aggiunte le monete dell'epoca e il loro corrispettivo in valuta di gioco.
  5. Se avete dubbi sui nomi romani (ma i vostri pg potrebbero avere anche nomi non romani), eccovi una risorsa preziosa: http://www.romanoimpero.com/2009/09/i-nomi-romani.html Oltretutto è un portale ricco di informazioni interessanti. Per gli averi ed i denari di partenza, potete prendere gratis l'equipaggiamento base (sempre che rispetti il vostro background) e in base alla storia del personaggio vi assegnerò il contante iniziale.
  6. Se volete allegare alla scheda un'immagine del pg, la caricherò in seguito nella sezione "personaggi" del minisito assieme ad un profilo sintetico in modo che sappiate sempre con chi avete a che fare.
  7. Esatto. Per molte abilità hai un punteggio minimo senza spendere nulla, ma ovviamente è tuo interesse avere i punteggi più alti possibili in alcune abilità critiche.
  8. Al momento mi è arrivata una sola scheda percui... Se desideri qualche consiglio/parere contattami pure tramite pm.
  9. Aggiornamento: ho caricato una mia versione della scheda personaggio di gurps lite sul sito di supporto (la trovate fra i documenti). Non vi aspettate nulla di fico, sono solo alcune tabelle compilabili e sono consapevole che sia tutt'altro che perfetta. Non siete obbligati ad usarla se vi trovate bene con altre soluzioni, ma vi illustro comunque in modo sintetico i vantaggi che credo comporti questa banalissima versione. è specifica per gurps lite vuol dire che non ci troverete parti che non servono e potrebbero confondere (la classica scheda di gurps è un delirio di tabelle). ci trovate solo la roba davvero importante mi sono permesso di semplificare la scheda del manuale lite levandoci le cose che non trovo strettamente indispensabili. Ad esempio i valori di Volontà e Percezione che sono sempre identici all'Intelligenza ma che all'estensore dell'ultima versione delle regole faceva schifo chiamare con lo stesso nome .-P non è ambigua nonostante il buon lavoro, la traduzione italiana della versione lite ha un difetto: il manuale è stato tradotto in italiano, la scheda personaggio allegata, no! Questo comporta non sapere mai bene come chiamare le caratteristiche di gioco, se in inglese o in italiano. è facilmente editabile la scheda è un banalissimo documento di testo word compilabile e liberamente modificabile da chiunque.
  10. Niente, almeno per il sottoscritto il problema rimane. Ma il resto sembra funzionare bene.
  11. Quelle sul forum. Ho fatto quello che consigli. La situazione ora sembra tornata alla normalità. Grazie
  12. Allora, se siete tutti d'accordo, il gruppo è così configurato: Huriel : Marcus Terzius, gladiatore (scheda in revisione) Dalamar: ladro in attesa di scheda. Redik: auriga, in attesa di scheda. Rikkardo: soldato, in attesa di scheda. Boendal: studioso, in attesa di scheda.
  13. Ci sto ancora lavorando su. Tu non ti proccupare, partorisci il personaggio! Abbiamo ancora un posto libero Boendal se ti piace fare l'uomo di cultura. Oppure se a Redik sta bene, potresti fare l'auriga. Pochi post sopra sembrava che preferisse lo Studioso, potendo scegliere.
  14. Bene. E anche la scheda è ottima, me la metto da parte, ma è per Gurps "vanilla" e secondo me può causare un po' di confusione perché ci sono un sacco di cose che non si usano nella lite. Facciamo così: voi fate la scheda usando il modello che preferite e tenetela come riferimento personale, poi ci penso io a travasare i dati nella mia versione che spero più sintetica e comoda da usare (almeno per me).
  15. Direi che ha risposto Dalamar. Ho provveduto a caricare sul sito la versione italiana più aggiornata. Nel frattempo sto preparando una scheda personaggio formato documento perché quelle che ho reperito online non andavano bene e su mythweaver manca la gurps lite... o forse no. Mi sono accorto che le schede lite 3ed e 4ed sono un po' diverse.
  16. Hai superato l'esame di latino, soldato! Crea il tuo personaggio e salta a bordo! Ecco dunque la situazione aggiornata: Huriel : Marcus Terzius, gladiatore (scheda in revisione) Dalamar: ladro in attesa di scheda. Redik: auriga, in attesa di scheda. Rikkardo: soldato, in attesa di scheda. Ci sarebbe posto per un altro giocatore nei panni dello Studioso, ma una volta pronti i vostri personaggi partiremo con o senza di lui. A proprosito, a che punto siete?
  17. ,-( a tempi migliori dunque. Su, su, speriamo si faccia avanti un altro aspirante giocatore.
  18. Ok, l'ultimo e poi smetto Il buon Lucio Voreno sa che con gli aurighi non si scherza! Questo per presentare l'update che ho chiamato Bighe Pazze. Sul sito sono stati aggiunti due nuovi articoli, Circo Massimo, che spiega le dinamiche di gioco di una corsa fra carri, e L'arte della frusta, un riassunto delle regole riguardanti l'uso della frusta in combattimento. Mandate i vostri cavalli a tavoletta!
  19. Con firefox su LG G3 non funzionana la formattazione (grassetto, sottolineato, ecc...).
  20. Non ricevo più la notifica online da alcune discussioni che sto seguendo. Nelle preferenze il topic appare regolarmente fra i contenuti seguiti con "notificami nuovo contenuto". Il topic in questione è La notifica di altri contenuti sembra funzionare.
  21. Da te mi aspetto frasi alla Toretto -Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro... per quei dieci secondi sono libero. ... Fast & Furious Ma sappiamo entrambi come andranno veramente le cose..
  22. Dovreste avere tutti personaggi differenti. L'auriga ha una grande robustezza per sopravvivere agli incidenti letali delle gare e deve essere molto abile con la frusta cosa che può essere utile nei combattimenti. Poi se è famoso la sua popolarità aiuta in contesti sociali. Inoltre guida da dio <3 Io la trovo una classe di personaggi originale e vorrei vederla in azione. Anche perché dovrei testare le regole per le corse delle quadrighe...
  23. Stiamo mettendo a punto il gladiatore di huriel. Ocram si è dovuto tirare indietro. Aggiorno la situazione: Huriel : Marcus Terzius, gladiatore Dalamar: ladro in attesa di scheda. Redik: ? Zyl: soldato in attesa di scheda. C'è spazio per un altro giocatore. Se giochiamo in 4 lo studioso sarà un NPC perché avrete bisogno di tutti i muscoli possibili.
  24. Ottimati con la puzza sotto il naso a parte, la società dell'antica roma era incredibilmente cosmopolita e variegata. Quando parliamo di plebei non dovete pensare necessariamente ad una torma di pezzenti, erano semplicemente i comuni cittadini. E c'era una certa mobilità sociale, sia verso l'alto che verso il basso. Un uomo libero poteva ad esempio diventare schiavo come prigioniero di guerra o per debiti, e poi un liberto. E alcuni liberti diventavano ricchi uomini di successo. Gli schiavi potevano divenire amici, clienti, precettori, preziosi collaboratori. Questo non vuol dire che non esistessero le discriminazioni, ovvio. Ad esempio i liberti potevano esseri ricchissimi, ma non potevano assistere ai giochi o accedere a cariche pubbliche. Lo stesso dicasi per gli stranieri non romanizzati. Il godimento dei pieni diritti di cittadinanza era uno dei motivi per cui tutti volevano essere romani! Ci troviamo senza dubbio di fronte ad una società schiavista, ma è interessante notare che l'idea di schiavitù non si basava su radici ideologico-razziali come poi accadrà nell'era moderna. Pensate solo che uno schiavo poteva a sua volta possedere schiavi e sposare un libero. I suoi figli sarebbero stati schiavi, ma i figli dei figli avrebbero avuto lo status di uomini liberi. Inoltre agli schiavi, come ai romani, non era richiesto di inginocchiarsi davanti a nessuno. Non si inginocchiavano davanti al padrone, né davanti agli dei e persino davanti all'imperatore. Il vero romano schifava la genuflessione come una decadente usanza orientale. Ma tornando a noi, senza fare spoiler diciamo che sebbene molto diversi fra loro i personaggi saranno costretti a collaborare... ho già detto troppo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.