Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Ciao. Io vorrei sapere di più sull'impianto dell'avventura. Se ha forma aperta (i personaggi vivono 'semplicemente' le loro vite disfunzionali durante le quali alcuni eventi possono o meno accadere) o è a missione (il narratore scrive un canovaccio con dei punti fermi e un obiettivo da raggiungere). Chiedo perché nel secondo caso immagino non sia possibile calare qualsiasi personaggio ci venga in mente.
  2. Concludo il mio volo pindarico chiudendo un cerchio ideale con un ultimo esempio di fertile fusione multimediale. Il seguente videoclip su Safe and sound dei Capital Cities, monta spezzoni con l'evoluzione del ballo nel corso dei decenni con gli avanzamenti bellici delle rispettive epoche. Le immagini, unite al testo, producono un effetto ironico e surreale.
  3. Che non ricordo se avevo già postato .-P Interessante notare come videoclip di Moby proponga un suggestivo sodalizio fra animazione vintage e nuove estetiche. Questo tema non è nuovo, come vediamo nel videoclip dei Labyrinth Ear che presenta spezzoni dal cortometraggio Snow White di Betty Boop del 1933. Che è fantastico per la verve grottesca e surreale. Tra l'altro il corto di Fleischer è considerato uno dei capolavori di tutti i tempi dell'animazione mondiale. Anche il personaggio di Betty Boop è sorprendentemente moderno, nonostante i suoi antichi natali: trasgressiva eroina sexy con un cane per amante nel tondeggiante ed imprevedibile mondo dell'animazione americana anni '30.
  4. Funziona bene l'idea di usare un simpatico stile "retro-disney" per accentuare l'impressione di straniamento. Però il video della canzone di Moby è negativo all'ennesima potenza. Qualche anno fa avrei probabilmente adorato il suo pessimismo cosmico cartoonesco (filone che annovera notevoli videoclip animati come il vecchio Do the Evolution dei Pearl Jam fra gli altri), ma oggi sento maggior bisogno di speranza quindi mi sparo un Agosto dei Perturbazione. Annata 2004.
  5. Dalla colonna sonora del distopico sim-city stalin-comunista Soviet City.
  6. In tema di animazione: Fa strano ascoltarla mentre la città esplode. C'è da dire che io preferisco di gran lunga l'interpretazione di Di Stefano del 1955. Per chi è interessato: https://www.youtube.com/watch?v=4BHp8R30Wtk
  7. Fantastico. Sembrano due demoni in calore .-D
  8. Bisogna aggiungere che è disponibile davvero tanto materiale gratuito per questo Stars, ne ho scaricato un po' e sembra pure fatto bene, anche se sintetico. Al volo mi sembra di aver letto di astronavi "che sanguinano" e poi c'è un minicompendio (4 pagine) che descrive i Red Sangha, una setta di "mercenari buddisti" esperti di arti marziali (praticamente jedi-shaolin mercenari) con le regole per usarli come personaggi giocanti. Insomma ci si può sbizzarrire.
  9. Sorge un parallelo con i così detti videogiochi rogue-like che sono tornati alla ribalta negli ultimi anni. Anche lì vengono riproposte le caratteristiche della vecchia scuola videoludica, in primis la costruzione casuale dell'avventura. Senza contare il grande richiamo che esercita l'idea di proceduralità in alcuni dei titoli moderni (No men sky, Elite Dangerous, Star Citizen, ecc...) che ambiscono ad offrire ai giocatori interi universi con cui interagire fuori da trame-binario prefissate. Questo secondo me rivela senza ombra dubbio la perdurante influenza -e il fascino!- esercitato dai mondi immaginari dei primi gdr sui videogiochi.
  10. Che bella scoperta! Grazie. Sistema utilissimo anche applicato ad altri giochi sci-fi come Eclipse Phase (e non mi riferisco solo ai mondi alieni del gatecrashing). Non sapevo che il filone della pre-generazione casuale fosse una vestigia dei vecchi giochi di ruolo. In effetti questo darebbe prospettiva storica alle tabelle per generare casualmente background in vecchi sistemi come Cyberpunk2020.
  11. Grazie per l'approfondita indagine ,-D Spero modifichino il sistema in futuro per renderlo più coerente e sicuro (basterebbe vietare di postare in una conversazione deserta o, almeno, aggiungere un avviso in calce ai messaggi). Per il resto il sistema della conversazione è sicuramente più elegante e pratico di quello dei PM tradizionali.
  12. Sarà, ma avrei preferito un sistema che non lasciava spazio ad ambiguità. Non ha molto senso permettere di postare in una discussione che nessuno oltre te può leggere.
  13. Mmmh, ma questo impedisce al secondo utente di appendere messaggi alla discussione orfana? Perché magari uno fa reply senza accorgersi che quello dall'altro capo del filo se ne è andato. Vorrei l'assicurazione che questo meccanismo non dia adito ad incomprensioni, tipo uno che manda messaggi che l'altro non leggerà mai.
  14. Vorrei un chiarimento per quanto riguarda la funzione di cancellazione dei messaggi privati (lo spazio, prima o poi, finisce). Da quello che ho capito l'unico modo per recuperare spazio è cancellarsi da una conversazione. In questo caso un messaggio di avviso avverte che il tuo interlocutore continuerà comunque a vedere il carteggio anche se tu non potrai più parteciparvi. Cosa succede se io cancello una conversazione e l'altro utente vi aggancia un nuovo messaggio? Io non lo riceverò mai ne saprò che mi è stato inviato?
  15. Bien. Ho aggiunto Vibio al cast. è il topic di servizio. Domani conto di aprire quello di gioco. Affilate le armi e la vostra astuzia perché ne avrete bisogno! .-D
  16. Va bene se diciamo che ha un aspetto ordinario, glabro, capelli neri lievemente ricci, occhi castani? Altezza media per un romano e quindi piuttosto basso per gli standard moderni, sul metro e 60? Ho bisogno delle descrizioni perché mi aiutano a visualizzare i personaggi.
  17. Molto bene. Ancora un paio di domande. Che aspetto ha Vibio? Il suo senso del dovere verso chi è?
  18. Ok, te lo approvo così come è. Aggiunto Gneo ai personaggi sul minisito. Ed ora passiamo al nostro ladruncolo...
  19. Ho visto che hai tenuto presunzione. Non è bene prendere tanti svantaggi perché rischiano di toglierti il pieno controllo del personaggio e di complicarti eccessivamente la vita. Il mio è solo un consiglio, se vuoi giocare davvero un tipo con così tanti problemi non te lo impedisco di certo. Sarà tutta esperienza .-P
  20. Saggia decisione. Presuntuoso è proprio credersi il padreterno e sottostimare i pericoli. Se fallisci il tiro, davanti a scelte pericolose o delicate opterai sempre per quella più rischiosa considerandoti più bravo e più intelligente di tutti.
  21. Sono pronto per caricare il profilo. Alcuni difetti che hai preso mi preoccupano un po'. In particolare l'intolleranza verso i Galli, dato che un tuo compagno è un sanguinario Gallo assassino. Se vuoi te lo lascio, ma se Tertius ti ammazza e con il tuo cranio scoperchiato ci fa una coppa per il vino non te la prendere. (Detto fuori dai denti, lui ha problemi di autocontrollo e la tua brutale morte sarebbe perciò una conseguenza assolutamente pervedibile ). Poi il difetto Presunzione non ti rende un intelligente calcolatore del rischio come scrivi nel BG. Al contrario, se fallisci il tiro ti costringe a cacciarti in mezzo ai guai.
  22. Aggiornamento: approvato il personaggio di Boendal e aggiunto Caio Giulio Camilio alla galleria dei personaggi. Huriel : Marcus Tertius, gladiatore - approvato. Dalamar: Vibio, ladro - Richieste informazioni aggiuntive. Redik: Gneo Felix Domitianus, auriga - Richieste informazioni aggiuntive. Rikkardo: Alarico, soldato - approvato. Boendal: Caio Giulio Camilio, medico - approvato.
  23. Nuovo punto della situazione: Huriel : Marcus Tertius, gladiatore - approvato. Dalamar: Vibio, ladro - Richieste informazioni aggiuntive. Redik: Gneo Felix Domitianus, auriga - Richieste informazioni aggiuntive. Rikkardo: Alarico, soldato - approvato. Boendal: Caio Giulio Camilio, medico - Richieste informazioni aggiuntive.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.