Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mezzanotte

  1. Magari aiuterebbe mettere un link a quelle benedette due pagine. Credo che in molti non sappiano di cosa stai parlando.
  2. Credo che Ithilden sia per il Risveglio, perché dispone dei manuali. A me non dispiacerebbe narrare/giocare un'avventura di Ascension invece. Considera però che non ho nulla di pronto e quindi sarebbe una cosa da far partire con calma. Se non ti dispiace di giocare in solitaria potrei farti da Narratore (ma non escludo a priori che qualcun altro possa unirsi alla compagnia). Se sei interessato comincia con il mandarmi la scheda e il bg del personaggio, così me lo studio con calma. Ok, "Campagna" è un termine grosso. Dovrebbe essere più un'avventura introduttiva: è il primo scenario di Mage per me.
  3. Ottimi suggerimenti. Tabletop Audio poi è una soluzione utile e originale. I suoni del sito possono essere registrati con delle estensioni di firefox credo.
  4. No. Ma i link che ho postato contengono tutte le informazioni per iniziare a giocare (sopratutto il primo, dato che è pensato per giocatori completamente nuovi all'ambientazione). I due mondi di Mage invece sono completamente differenti, anche se hanno dei punti in comune. Se volete provare qualcosa del vecchio mondo io posso farvi da narratore e aiutarvi nella costruzione dei personaggi. Se volete assaggiare il nuovo mondo invece dovete trovare qualcun altro e vi auguro buona fortuna.
  5. Le meccaniche di fondo sono simili, ma l'ambientazione e alcune regole sono diverse. Il Vecchio Mondo, a parte Vampiri, è tutto in inglese. Su internet però sono reperibili molte risorse preziose, a partire dai tutorial per la creazione dei personaggi. Ad esempio questo sito offre molte risorse per novelli giocatori http://wiki.wodgotham.com/index.php?title=Category:Mage Oppure questo ha risorse sia per il vecchio che per il nuovo mondo http://rp.thesubnet.com/ Il Mondo di Tenebra è una specie di realtà alternativa alla nostra in cui il soprannaturale e tutte le creature dei miti umani esistono veramente. I Maghi, in particolare, sono esseri umani con la capacità di plasmare la realtà secondo il loro volere. Questa infatti non è immutabile, ma cristallizzata da quello che loro chiamano il Consenso, il volere collettivo -inconscio- di tutti gli esseri senzienti. Il Consenso funziona più o meno così: se tante persone pensano, ad esempio, che una mela sia rotonda, questa diventa la realtà. Il Mago è un tizio che un giorno si sveglia (infatti sono detti anche Risvegliati), capisce l'inghippo e decide che vuole far diventare le mele quadrate .-D Dove sta la fregatura? Nel fatto che la Realtà NON VUOLE ESSERE CAMBIATA in maniera arbitraria dal Mago e OPPONE RESISTENZA. Eccome se la oppone. Ogni volta che il Mago prova a cambiare la realtà si espone al rischio che essa reagisca, spesso in maniera bizzarra e violenta, o addirittura provi a rimuoverlo fisicamente. Questa, in estrema sintesi, l'idea di base della magia per i Maghi. In realtà c'è molto di più, ma non voglio dilungarmi troppo.
  6. Io sarei felice di aiutare qualcuno a provare le stupende ambientazioni del Mondo di Tenebra. E Maghi poi è fra le più affascinanti. Potrei farti da Narratore per un'avventura introduttiva -anche in solitario- Però io conosco solo il Vecchio Mondo, non il Nuovo. Quindi Mage the Ascension, niente Risveglio. Ma a prescindere da questo, considera che i Maghi e il sistema della magia del MdT sono estremamente diversi da quelli di D&d.
  7. Mettere della musica a basso volume durante le sessioni di gioco è gradevole. In questo frangente paradossalmente per me il genere non è importante, basta che non sia fastidiosa. Invece è in fase di creazione (avventure, personaggi...) che la musica può darti veramente una spinta in più. In particolare io uso le colonne sonore perché legate ad atmosfere ben radicate nel mio immaginario. Esistono compositori davvero eccellenti per questo scopo come Hans Zimmer, Steve Jablowsky, Zack Hemsey e altri. E visto che sono stati citati tanti videogiochi in apertura di discussione non posso che menzionare il Michael McCann di Deus Ex: Human Revolution e la molto meno conosciuta -ma di altissima qualità- OST di Neo Tokyo (vecchio mod per Half life 2) realizzata da Ed Harrison, colonna sonora obbligatoria di ogni volo cyberpunk. Chicca credo ormai abbastanza difficile da trovare sono invece le musiche composte da Marcus Zuhr, Ben Gaskell e Uncle Bob per Orion (la mod del 2010, non il gioco commerciale uscito alcuni anni dopo), opera davvero varia e sorprendente.
  8. sì, manca molto anche l'anteprima.
  9. Io non so se il cambio abbia diminuito la partecipazione, potrebbe anche essere il contrario. Personalmente trovo il nuovo stile grafico molto gradevole e "stiloso" anche se alcune cose sono diventate meno intuitive. Faccio l'esempio della gestione dei messaggi privati: prima ti bastava premere sul pulsante "cancella" per cancellarli, ora devi "lasciare la conversazione" per ottenere un effetto simile, ma non uguale, perché prima potevi eliminare i singoli messaggi, ora puoi concellare solo interi carteggi. Poi mi manca l'editor html, perché a volte la piattaforma interpreta la tue azioni come pare a lei. Ma il giudizio complessivo, almeno per quanto mi riguarda, è molto buono.
  10. Nella sezione messaggi privati ho trovato solo l'opzione per cancellare tutti i messaggi. Non è possibile cancellare singole conversazioni per recuperare un po' di spazio?
  11. Bene, ci siamo quasi. Ho aperto il topic di servizio qui Presto seguirà quello di gioco con l'inizio dell'avventura.
  12. Non ti crucciare. Fra svariati film e serie tv ne è uscita di roba per GiTs. Ne avrai di cose da visionare.
  13. Non sono molto d'accordo. Dove tu vedi ribellione io vedo sopratutto sopravvivenza dato che molte scelte sono riconducibili al perseguimento di un interesse personale. Del resto è una battaglia persa in partenza data la disparità delle forze. Ma io sto parlando tanto per discutere, aspettando che la partita inizi. Credo che più o meno tutti i personaggi siano pronti.
  14. Pure il prospetto laterale. Ora esageri! .-D
  15. Chi, Deck? Forse sono io che ricordo male, ma credo che dia la caccia ai replicanti dall'inizio alla fine del film. In uno dei finali si innamora di una di loro, ma non mi sembra faccia nulla per cambiare il sistema. Il protagonista di Neuromante poi cerca solo di comprarsi un fegato nuovo per non morire. Praticamente non c'è traccia di idealismo in nessun racconto cyb di Gibson. Ne La Matrice Spezzata di Sterling, d'altro canto, il protagonista, all'inizio del racconto, viene presentato come una sorta di rivoluzionario mi pare di ricordare, ma credo sia decisamente un unicum nel panorama del genere. Tornando ai problemi pratici, quello che dice Matto ha senso. Lo sprawl non è la Combat Zone. Se vigesse l'anarchia più assoluta allora le aziende non offrirebbero nessun servizio (non potendo farsi pagare...). Ma sentiamo il parere del master.
  16. Non volevo fare polemica, ho solo espresso le mie considerazioni sull'ambientazione. Forse io e Darth non la pensiamo alla stessa maniera su questo argomento, ma ognuno è libero di vederci quello che vuole nel cyberpunk.
  17. Il cybeprunk non è popolato solo da ribelli anarcoidi anti-sistema che in effetti sono una sparuta minoranza di idealisti. La maggior parte dell'umanità lotta per sopravvivere. Ed è questa secondo me la vera anima dell'ambientazione. Ti muovi in una società grigia, dove l'etica non esiste più, i confini fra artificiale/naturale perdono significato e la tua identità si disintegra o assume forme difficili da accettare. Per questo puoi fare il Corporativo, vivere in un loft in cima ad un grattacielo di cristallo assoldando squadroni della morte al cellulare mentre con l'altra mano accarezzi tua figlia di tre anni ed essere comunque assolutamente cyberpunk.
  18. Io dicevo solo di metterla, una tv nel covo, mica di pagarci sopra il canone! ,-p Un bel plasma probabilmente ricettato, ovvio. Comunque non tutte le persone del covo sono dei fantasmi. Ad esempio il mio pg ha una vita da cittadina tutto sommato rispettabile. A parte un problema con la droga (chi non ne ha nel cyberpunk?) mantiene un figlio, ogni tanto lavora freelance per una corporazione. Sta attenta a non infrangere la legge, per quanto possibile. Non ha cambiato identità perché non poteva permetterselo. Ma spera di essere scappata abbastanza lontano da lasciarsi il passato alle spalle. Insomma non vuole fare la rivoluzione né abbattere il sistema. Lotta solo per restare a galla. Ha un numero di telefono cellulare, una casella postale per le comunicazioni e una camera affittata in un motel come residenza dove non mette mai piede. Nessuno a parte gli altri PG sa che dorme nel Covo. Credo che più o meno tutti qui abbiano i loro casini ^^
  19. Il mio PG ascolta ogni santo giorno le comunicazioni della polizia e del traumateam perché ha una radio impiantata nella testa, ha giustiziato il padre genocida, il figlio in un criotank e l'esercito israeliano e un pericoloso terrorista internazionale gli danno la caccia. Credo apprezzerebbe una puntata di "biutiful" ogni tanto.
  20. Se ti serve aiuto... posso anche compilarla io sulle tue indicazioni se preferisci.
  21. Il kibbie riscaldato è più gustoso. Pure una doccia calda. E poi dobbiamo avere la TV! Siamo nello sprawl, mica all'inferno! ,-P
  22. Sollecito Darth e Ocram a fare uno sforzo ed inviare la scheda. Presto sarà passata un'altra settimana. Ho intenzione di iniziare con i giocatori disponibili domenica o al massimo lunedì.
  23. Ma i tizi che volevano giocare vampiri la settimana scorsa si sono dati? Per loro questa sarebbe stata l'occasione perfetta.
  24. Mi manca il costo in umanità degli impianti. Saputo quello distribuisco gli ultimi punti e sono a cavallo pure io.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.