Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. Guida al giocatore di Faerun
  2. SI... PUO'... FARE!!!!!
  3. Sinceramente io ho pensato che sarebbe possibile una cosa del genere... ...Possono presentare una breve sintesi del primo libro (il nipote del mago), con una correlazione al terzo libro (il principe Caspian), per non lasciare indietro nessun particolare. PS: spero anche io che non facciano un polpettone dei successivi libri, ma la cosa che spero di più è che non facciano una serie TV a cartoni animati... brrrr
  4. Come al solito torniamo sul punto di decidere cosa è "bene" e cosa è "male". E sempre con questi paladini... ma tu guarda... CMQ a mio avviso sono daccordo con la versione dell'immobilizzare la cieca senza fargli male (al massimo danni non letali). Questo perchè il paladino è pur sempre un LB e questo deve farlo riflettere prima di attaccare una creatura debilitata.
  5. Scusate, non è possibile fare altre operazioni oltre alla somma??? Ad esempio: se dovessi applicare il talento di metamagia "incantesimi potenziati", dovrei moltiplicare i miei danni per 1,5... io ci ho provato, ma non accade nulla...
  6. Vabè, era quello che intendevo... cmq il manuale dove l'ho trovato è Magia di Faerun.
  7. Troppo superiore Sean...
  8. sì sbagli. Per controincantare non c'è bisogno di nessun talento... (a parte essere incantatori)... i talenti controincantesimo migliorato e controincantesimo rapido migliorano questo utilizzo della magia. per controincantare una palla di fuoco, di norma generale c'è bisogno di un'altra palla di fuoco. (non un incantesimo di livello superiore)
  9. Ed è anche secondo me la più utilizzata... e quindi di facile ingresso per nuovi giocatori. e non ci dimentichiamo dei libri
  10. Possono sfornare quello che vogliono, l'importante è che non ricaccino una versione 4.0... potrei ucciderli
  11. Scusatemi, ma allora si incontrerebbero dei problemi anche nel lancio delle frecce. Anche avendo 3 attacchi, non si considera l'estrazione della freccia quando si hanno più attacchi e quindi credo sia giusto far valere la regola anche per i pugnali. (ovviamente contenuti in una cintura apposita da dove sia facile estrarli)
  12. Oh mio dio... praticamente questa è una mappa vera e propria del PG... non sono molto daccordo. Ok, è giusto farsi due conti, ma credo che ciò si limiti alle immediate vicinanaze (4 - 5 livelli di differenza), ma non partire con un PG di primo e mettersi a tavolino e prepararselo fino al 20°. Dovè l'imprevedibilità del gioco?? ovviamente IMHO
  13. Questo non è sempre vero... c'è un talento di metamagia (incantesimi intensificati) che innalsa il livello effettivo dell'incantesimo, il che lo rende più difficile da controincantare. ES: una palla di fuoco intensificata di un livello potrà essere annullata da un'altra palla di fuoco intensificata oppure tramite il talento "controincantesimo migliorato", da un altro incantesimo di 4° livello della scuola invocazione.
  14. ...ultima sessione... i nuovi membri del gruppo fanno le consuete presentazioni, ma al momenti di presentarsi con il bardo, la barbara incontra qualche problema... Barbara: (con fare molto mascolino)... piacere il mio nome è Drisinil (e tende la mano verso il bardo) il bardo vista la mano non molto pulita della signorina ha un attimo di esitazione e poi cerca di cambiare discorso, ma la donna lo interrompe dicendo... Barbara: cos'è ti fa schifo darmi la mano?? mica è sporca!! (e con molta disinvoltura sputa sulla sua mano e poi la sfrega grezzamente sulla spalla per poi ritenderla al bardo) ...il bardo ha avuto un conato di vomito...
  15. Sinceramente... credo che non sia troppo male... ma bisogna guardarlo con un certo occhio... non so se mi spiego...
  16. Che tristezza... A me non è mai capitata una cosa del genere, per lo più è successo che un giocatore avesse "clonato" un suo vecchio PG... forse per nostalgia
  17. Una parte molto bene approfondita è sul numero dedicato agli elfi (ed Halfling) della rivista Dragon & Dungon... ci sono anche statistiche e valori
  18. Io credo che possano fare "il principe Caspian", dato che "il cavallo e il ragazzo" non ha molte situazioni cinematograficamente interessanti
  19. cacchio!!! battuto sul tempo... quoto
  20. Purtroppo è differente dire... "questa cosa si può fare" oppure "questa cosa si potrebbe fare" CMQ secondo regolamento non puoi (eccezione fatta per il talento di metamagia), poi ovviamente sei libero di creare una tua HR (molto rischioso, però puoi)
  21. Raccapriccievoli alcune immagini!!! (VaC)
  22. Scusate l'intromissiono, vorrei sapere se qualcuno conosce il titolo del secondo film delle cronache di Narnia. Sempre se lo stanno girando
  23. Esatto... pieno quoto
  24. Io ricordo una percentuale del 20% di fallire l'incantesimo, ma se il mago è assordato, non muto... puoi specificare dove hai letto questa regola?
  25. Tradotto... Vuoi lanciare un dardo incantato silenzioso, immobile, potenziato, massimizzato??? Puoi farlo, solo che ti occorre uno slot di incantesimo di 8° livello(1° +1 +1 +2 +3 ) Attenzione, non puoi però lanciare un dardo incantato massimizzato, massimizzato... intesi?? PS: mi scuso con Dedalo per la volgare spiegazione

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.