Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Da Legends & Lore del 03/03/2014 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 La scorsa settimana vi abbiamo dato alcune informazioni sullo stregone. Questa settimana parleremo del warlock in D&D Next. Come per lo stregone i nostri primi feedback del playtest concernenti il warlock mostravano che i giocatori apprezzavano parte dell'aspetto della classe ma erano delusi dal fatto che non avesse legami più stretti con le sue precedenti incarnazioni. Siamo quindi tornati a valutare le due precedenti versioni del warlock assieme al binder dal Tome of Magic della 3a Edizione, per sviluppare nuovamente questa classe. Nella sua ultima incarnazione il warlock mischia alcuni dei concetti del warlock della 4a Edizione e di quelli della 3a Edizione. Esso incorpora anche dei concetti del binder che avevano influenzato lo sviluppo del warlock della 4a Edizione. Un warlock stringe un patto con un patrono ultraterreno. Questo patrono fornisce al warlock poteri magici sotto forma di un numero limitato di incantesimi – molti meno sia dello stregone che del mago. Tuttavia un warlock ottiene anche un certo numero di capacità magiche innate chiamate invocazioni mistiche. Queste invocazioni consentono al warlock di lanciare incantesimi come rituali, per ottenere capacità magiche uniche e usare specifici incantesimi a volontà. Le invocazioni sono le capacità magiche specifiche del warlock. Potete pensare ad essere come trucchetti o talenti sotto steroidi – potenti capacità che un warlock può usare ripetutamente. Un warlock usa gli incantesimi in una maniera leggermente differente dagli altri incantatori arcani. Il warlock ottiene un piccolo numero di incantesimi al giorno ma tutti questi incantesimi sono lanciati con un livello di slot di incantesimo determinato dal livello del warlock. Un warlock di alto livello lancia molti meno incantesimi di un mago di pari livello ma ognuno di questi incantesimi è lanciato ad un livello incrementato di potenza. I warlock scelgono gli incantesimi dalla loro lista di classe in aggiunta agli incantesimi bonus in base all'entità con cui ha stretto un patto. Un warlock può scegliere di forgiare uno di tre diversi patti possibili con un patrono ultraterreno, cosa che fornisce al personaggio una serie unica di capacità. Un patto della lama consente al warlock di creare un'arma di pura magia da impugnare in battaglia. Un patto della catena costringe una creatura come un quasit o uno pseudodrago a servire il warlock. Un patto del tomo fornisce a un warlock accesso ad un potere arcano più profondo. Un warlock può scegliere di abbinare uno qualsiasi di questi tre patti ad un qualsiasi patrono. Alcune invocazioni mistiche aumentano le capacità derivanti da un patto. Più resistenti di stregoni e maghi i warlock sono alla pari di chierici e ladri in combattimento. Essendo solitari e reietti molti warlock hanno imparato a sopravvivere senza un uso eccessivo della magia e hanno accesso ad armature leggere e armi semplici. Osservando le tre tipologie di incantatori arcani di D&D – il mago, il warlock e lo stregone – potete notar emergere uno schema. In quanto studenti di magia i maghi hanno la maggior flessibilità nello sfruttare la suddetta magia. Essi padroneggiano molti più incantesimi e possono prepararne una maggiore varietà. Quando si trovano ad affrontare una situazione particolare i maghi hanno la maggior probabilità di avere l'incantesimo giusto per risolverla. Gli stregoni sono specialisti che padroneggiano meno incantesimi ma che possono modificare e amplificare tali incantesimi per renderli più efficaci. Quando si trovano ad affrontare una situazione o sfida specifica uno stregone altera gli incantesimi per adattarli alla sfida. Anche se i warlock hanno una minore flessibilità nel loro lancio di incantesimi rispetto a maghi e stregoni la loro capacità di supportare la propria capacità di lanciare incantesimi con trucchi e focus unici fornisce loro un vantaggio. Un warlock che si trovi ad affrontare una situazione specifica non si preoccupa di avere l'incantesimo giusto a disposizione ma usa invece le sue particolari capacità di classe e la sua potenza magica incrementata per superare ogni sfida. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  2. Attenzione - %2$s Stiamo andando parecchio OT e i toni di alcuni tra gli ultimi messaggi non sono propriamente i migliori quindi occhio...
  3. Eberk Col cavolo, prima la soddisfazione di spaccarvi qualche osso me la prendo... Edward io vado a controllare avanti tu resta quindi e impedisci loro di scendere, non possono continuare a creare immagini fittizie per sempre e devono vedere questo posto per usarle dico mentre scatto nel corridoio di fronte a me.
  4. Il Vermin Keeper presentato su Underdark, manuale dei Forgotten Realms.
  5. Eberk Non vedo perchè dovrei, mi basterà interrogare i vostri cadaveri dico scattando ad attaccare nuovamente.
  6. @ Daral e Naenre Spoiler: Ma certo, mia signora, come desidera dice il capitano servizievole mentre prende un attimo da parte Daral mentre Naenre cura lo sconfitto. @ Naenre Spoiler: La tua magia sana buona parte delle ferite dello sconfitto @ Daral Spoiler: Guarda Daral tu fai come vuoi ma io ti consiglio o lui o lui dice il capitano indicandoti un paio di drow tra gli spettatori
  7. Eberk E non vedono l'ora di spaccarvi il muso ringhio mentre scatto in avanti, martello in mano @ DM Spoiler: Carico dritto di fronte a me fino a portarmi vicino a "Lyssa" e poi attacco, TpC +11, danni 1d8+4
  8. Eberk E non vedono l'ora di spaccarvi il muso ringhio mentre scatto in avanti, martello in mano @ DM Spoiler: Carico dritto di fronte a me fino a portarmi vicino a "Lyssa" e poi attacco, TpC +11, danni 1d8+4
  9. @ Jhaelfil Spoiler: Diciamo che, se non chiedo troppo, mio signore, essere liberato non mi dispiacerebbe. Tanto vale buttarla lì...
  10. Si tratta comunque della stessa fonte e non è specificato diversamente quindi no... EDIT: ninjato
  11. Correte verso il secondo saliscendi e vi balzate sopra con i tentacoli che vi inseguono. La decisione si dimostra quella giusta visto che i tentacoli, rimanendo confinati nella pietra non riescono a raggiungervi. Sotto di voi si spalanca un baratro oscuro e gelido e l'aria che viene dal basso vi fa rabbrividire.
  12. Visto che mi pare anti individuazione faccia riferimento agli incantesimi "individuazione di..." direi di sì.
  13. Nella tabella relativa é specificato chiaramente quale IL minimo è richiesto per imparare una manovra di un dato livello e la cosa deve essere sempre considerata. Quindi mi spiace ma niente manovra di 9° a livello 11. Praticamente è come se fossi un mago senza ancora gli slot di livello adeguato.
  14. Eberk Lo stabilizzo, torneremo da lui dopo dico mentre incanalo il più sottile rivolo di energia curativa nel corpo del nemico Poi scatto su per le scale facendo cenno a Edward di seguirmi @ DM Spoiler: Cura ferite minori su X
  15. @ Kalana Spoiler: Grazie Kalana non te ne pentirai però devi promettermi che anche tu non ti azzarderai a morire, non ora, non adesso dice Will stringendoti forte e baciandoti. Poi corre via per andare a prendere il suo equipaggiamento. Dopo una mezz'ora siete pronti a partire. La vostra spedizione, oltre a voi, si compone di 31 tra uomini ed elfi di cui tre sergenti, tra cui Will, ed un capitano. Il nuovo equipaggiamento di corazze a bande e scudi torre fa una figura notevole sui combattenti che si mettono in formazione, divisi in tre reparti da dieci, ognuno con alla cavezza un cavallo carico di provviste e equipaggiamento vario. Siamo pronti quando volete dice Furyk Serara, la druida del villaggio, e Saryl, la stregona elfa, vi raggiungono per salutarvi e Saryl dice a Kalana Mia signora parti pure tranquilla, mi occuperò io di ogni cosa qui e attenderemo con impazienza il vostro ritorno. @ Tutti Spoiler: Il capitano si chiama Furyk Karede (Grr 3), un uomo di circa quarant'anni con un passato da istruttore nell'esercito prima di tornare nelle sue terre natie ed unirsi a voi. I tre sergenti sono Will (Grr 3), Haral (Ladro2/Ranger 2) un elfo dei boschi esperto esploratore e Deval, un altro elfo dei boschi ed eccellente arciere (Ranger 3).
  16. @ Daral e Naenre Spoiler: Daral porta un singolo attacco molto preciso che va a ferire al fianco l'avversario che però tenta un attacco di risposta che va ad impattare sulla pelle di Daral come se questa si fosse indurita brevemente. L'avversario sibila insoddisfatto e va un inchino ammettendo la sconfitta. La sua ferita sembra slabbrata mentre gocce d'acido cadono ancora dalla lama di Daral. @ Daral Spoiler: Infliggi 10 danni (3 da acido) Quando il pugnale ti colpisce senza danno ti rendi conto che probabilmente la manovra scelta ti ha salvato la vita: il pugnale era infatti senza dubbio avvelenato.
  17. @ Kalana Spoiler: Non posso proprio convincerti a prendere anche me in questa missione vero?
  18. Eberk Eh ben ti sta, coso troppo cresciuto Riprendendo fiato guardo Edward serio Di sopra a inseguire il fuggitivo o di sotto a vedere che fa il bestione?Assieme e o ci dividiamo?
  19. @ Daral e Naenre Spoiler: Al primo sangue mi va bene dice l'altro drow con un sorriso bieco cambiando arma ed estraendo un buckler ed un pugnale. I due si dirigono verso il centro della zona di allenamento e si fronteggiano, entrambi sempre sulla difensiva. Daral scatta in avanti portando una serie di rapidissimi attacchi ma l'altro drow è lesto a portarsi via e tentare un affondo con il pugnale sul braccio proteso di Daral, che però riesce a ritrarsi per un pelo. @ Jhaelfil Spoiler: Il duergar afferra la brocca d'acqua ed inizia a berla prima a piccoli sorsi poi con avidità crescente. Un sorriso di beatitudine gli si spande sul volto. Acqua, acqua, dolce, deliziosa, bellissima acqua...oh sì che bello, troppo tempo senza... Ci voleva, oh come ci voleva...però ora mi toccherà dargli qualcosa, sicuro che vuole qualcosa in cambio...
  20. @ Kalana Spoiler: Probabilmente quando arriverete in zona potrete trovare un nostro emissario, egli ha la descrizione tua e di Rurik e nel caso tenterà di contattarvi lui. La parola d'ordine è "arzigogolato". Una volta che avremo notizie più certe invieremo delle truppe più consistenti. Faremo in modo di tenerci in contatto di tanto in tanto. Spoiler: Il materiale richiesto ce l'hai e sta venendo consegnato per la spedizione ai guerrieri Una grande agitazione si diffonde per il villaggio mentre si ultimano i preparativi per la partenza. Uomini ed elfi arrivano con cavalli carichi di equipaggiamento e provviste ed iniziano ad organizzarsi sotto un paio di sergenti. Anche Will vi raggiunge e chiede un attimo per parlare in privato con Kalana.
  21. @ Naenre e Daral Spoiler: Certo mia signora, sono questi cinque dice il comandante alla femmina mostrandole cinque maschi tra cui i due che erano pronti a combattere. Sono tra i miei uomini migliori e si riveleranno efficaci e discreti @ Jhaelfil Spoiler: Sì, molto volentieri buon signoredice il duergar.
  22. Eberk Vuoi proprio morire allora dico attaccando ancora @ DM Spoiler: Tpc +9, danni 1d8+4
  23. Non vorrei dire ma la risposta 2 non è per forza da leggere come "i maghi non avranno mai metamagia", dicono semplicemente che si adatta meglio agli stregoni. Potrebbe benissimo essere che inseriranno in seguito altri modi anche per i maghi per avervi accesso.
  24. Alonewolf87 ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Artigianato, come dicevo, lo fa già.
  25. @ Jhaelfil Spoiler: Il duergar è dolorante e tremante e quando ti veda pensa: Eh ora che diamine vuole sto drow di *****....uh quello è cibo, cibo vero...oh che buon profumino, ti prego dammelo, dammelo...acqua dimmi che hai anche dell'acqua, così tanta sete... @ Naenre e Daral Spoiler: Mentre tutti rimangono bloccati per un attimo all'apparizione della femmina venite raggiunti dal comandante della gilda che, dopo una rapida occhiata alla situazione, si inchina gridando a tutti di fare lo stesso. I presenti obbediscono prontamente mentre il comandante si rivolge con deferenza all donna Mia signora perdona questi stolti mercenari, erano semplicemente ansiosi di essere pronti e carichi per seguire i tuoi ordini e si stavano quindi allenando in vista del tuo arrivo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.