Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Forse comunque fare in modo che siano utilizzabili solo dal creatore stesso potrebbe essere una cosa sensata. In fondo si tratta della sua magia condensata e sembra plausibile che possa essere accessibile solo a lui in questa forma.
  2. Oltre al fatto che gli basta un semplice individuazione del magico (e vuoi che non si fanno venire il dubbio) per controllare la cosa anche da distanza.
  3. Alle parole di Saryl l'uomo si volta a fissarla con ira Come sarebbe, un simbolo di Lolth?Chi di quelle nuove leve, inutili e pussillanimi, ha osato tradire la magnificenza del nostro dio?Quello stupido lucertoloide puzzolente?
  4. Sì io dicevo tutto, visto che sono due giorni mi pare.
  5. Ah comunque per me se nel viaggio non capita nulla di che per me possiamo fare avanti veloce.
  6. Oh, un seguace di Heironeous. Onore e regole e perbenismo e rispetto e noia, che vita di ***** deve essere la tua dice l'uomo con una risata sguaiata che mostra un sorriso sdentato e marcescente.
  7. Soren Che siano esplosivi, come quelli che si dice usino i nani di Bor? penso mentre corro verso i cristalli ed inizio a gettarli fuori bordo o, se possibile, verso i Krann stessi.
  8. Quando Sir Tiberius si fa più vicino l'uomo scatta in piedi con un movimento innaturale e lo fissa con occhi neri e ardenti. Sembra un uomo di mezz'età, con il viso e le mani ricoperte di tagli e graffi e sangue rappresa. Indossa una lunga tunica viola lacera. E così i burattini della luce arrivano, ignari della verità. Quale sarà la vostra sorte, il dolce oblio o l'eterno tormento?
  9. Quando Sir Tiberius si fa più vicino l'uomo scatta in piedi con un movimento innaturale e lo fissa con occhi neri e ardenti. Sembra un uomo di mezz'età, con il viso e le mani ricoperte di tagli e graffi e sangue rappresa. Indossa una lunga tunica viola lacera. E così i burattini della luce arrivano, ignari della verità. Quale sarà la vostra sorte, il dolce oblio o l'eterno tormento?
  10. Per me per la pietra di divinazione fornisce un effetto forse troppo potente, in fondo è una sorta di vista arcana depotenziata ma permanente con un incantesimo di 2°. Sarebbe un oggetto che ogni classe non da incantatore vorrebbe avere. Io farei che nel solo caso della pietra di divinazione che abbia una certo numero di utilizzi ognuno con una durata precisa (numeri entrambi legati all'incantesimo sacrificato). Se fosse invece utilizzabile solo da chi lancia l'incantesimo andrebbe anche bene. A meno che forse questa non sia la regola generale per tutte le pietre e mi sono perso qualcosa io
  11. D&D Next, Domande e Risposte Articolo del 28 Marzo 2014 Rodney Thompson Voi avete le domande e noi abbiamo le risposte! Ecco come funziona: ogni settimana il nostro Community Manager farà un controllo tra tutte le possibili fonti per scoprire quali domande vi state ponendo. Ne sceglierà quindi tre a cui dare risposte in questa colonna, siano esse riguardo alla creazione del gioco e su qualsiasi altro argomento su cui volete essere informati... con alcune eccezioni. Vi sono alcune questione legali e di mercato a cui non possiamo rispondere (per ragioni legali e di mercato). E se avete una domanda specifica sulle regole vi indirizziamo al Customer Service, dove dei rappresentanti sono in attesa per aiutarvi nella navigazione delle regole. Detto questo il nostro obiettivo è di fornire quante più informazioni possibile – in questa ed altre circostanze. ________________________________________________________________________________ 1. Quanto sono incoraggiati i set prestabiliti di equipaggiamento? Sarà difficile per un giocatore che ama la complessità e la varietà di scelte capire come poter comprare il proprio equipaggiamento, ad esempio vi saranno informazioni sulle valute e il commercio in un altro libro/capitolo? Non vogliamo impedire a nessuno che voglia mettersi a comprare ogni singolo pezzo di equipaggiamento di farlo, quindi le informazioni sulla ricchezza di partenza appaiono direttamente nella sezione dell'equipaggiamento – assieme all'equipaggiamento stesso in cui spendere tale ricchezza. Se volete scegliervi il vostro equipaggiamento di partenza nessun problema. Vogliamo sono fare in modo che siano presenti opzioni più immediate e semplici per aiutare i giocatori ad accelerare la creazione dei personaggi. 2. Il gioco include ancora armature esotiche che i personaggi possono acquistare e nel caso come sarà possibile procurarsi tali armature? Abbiamo lavorato molto per modificare l'approccio alle armature e abbiamo rimosso i materiali esotici e le capacità di artigianato dalla tabella base delle armature. Cose come le armature di scaglie di drago appariranno comunque nel gioco ma saranno probabilmente meglio esemplificate sotto forma di tesori o ricompense. 3. Vedremo differenti versioni dello stesso mostro, ad esempio un goblin sciamano e un goblin guerriero? In alcuni casi, laddove si tratti di una parte importante dell'esperienza o dell'ecologia del mostro, saranno descritte più varietà dello stesso mostro di base. In altri casi potreste trovare versioni più potenti dei mostri che agiscono come leader, cosa che renderà più semplice la creazione di avventure. Per avere un buon esempio di varietà multiple pensiamo ai drow. Dato che la società drow è fortemente suddivisa su di una base di genere, e considerato che i maschi drow tendono a gravitare attorno alla magia arcana, nel gioco si incontreranno probabilmente drow maghi, sacerdotesse e guerrieri, dato che tale divisione è una parte importante della società drow. Stiamo anche considerando di presentare versione più vecchie o giovani di certi mostri di modo che un mostro posso apparire in diversi tipi di avventure su vari livelli. Sarà meno probabile che presenteremo varianti dei mostri laddove non vi è una necessità impellente di storia o di avventure. Per far riferimento all'esempio della domanda non vi è una necessità tale da farci presentare un goblin guerriero come mostro separato visto che il goblin base è sufficiente, visto anche che i goblin non sono tipicamente noti per i loro possenti guerrieri. _______________________________________________________________________________ Come posso presentare una domanda per il prossimo Domande e Risposte di D&D NEXT? Invece di avere un solo posto dove lasciare le vostre domande il nostro Community Manager selezionerà delle domande dalle nostre bacheche, dai feed di Twitter e dal nostro account di Facebook. Potete anche inviare le vostre domande direttamente a dndinsider@wizards.com. Quindi se volete che le vostre domande abbiamo risposta nella prossima colonna continuate a partecipare alla nostro community online e potremmo selezionare le vostre! Rodney Thompson Rodney Thompson ha iniziato a lavorare come freelance nell'industria dei GdR nel 2001 prima di laurearsi presso l'Università del Tennessee. Nel 2007 si è unito alla Wizards of the Coast come sviluppatore e designer capo per la nuova linea di prodotti Star Wars RPG. Rodney è il co-sviluppatore di Lords of Waterdeep ed è al momento uno sviluppatore di Dungeons & Dragons.
  12. @ Naenre Spoiler: Il libro degli incantesimi sembra protetto contro bruciature e liquidi ma a parte quello è un normale libro, pieno di formule arcane che per te hanno relativamente poco senso, come di norma. Non trovi niente assimibile a indizi, mappe o indicazioni di vario genere sulla verga
  13. Molto interessante, come sempre, ma penso ci siano alcune precisazioni da fare L'effetto della pietra di divinazione richiede un minuto di osservazione per ogni nuovo possessore o per ogni nuovo oggetto studiato?Nel secondo caso potrebbe forse essere eccessivo come effetto. Per la pietra di necromanzia sarebbe il caso di specificare se è possibile o meno avvelenarsi incidentalmente e che (se è come penso) che una volta che l'arma cosparsa ha colpito una volta si consuma come un normale veleno. Per la pietra di trasmutazione bisognerebbe specificare come è possibile spalmarla su una creatura, credo come attacco di contatto in mischia.
  14. Eberk Anche te non me la rendi semplice, Padre di Tutti, ma il tuo avviso è come sempre apprezzato. Dopo qualche tempo mi desto dalla trance e mi rialzo, spegnendo gli incensi con un gesto. Sembra che non abbiamo altra scelta. Dovremo recuperare questa benedetta pietra. Andiamo dunque, che mi sto solo arrabbiando sempre di più man mano che passa il tempo.
  15. Eberk Ignorando i brillanti piani dell'ogre entro in uno stato meditativo più profondo, cercando il contatto con Moradin @ DM Spoiler: Lancio augury in riferimento all'andare a liberare Satura con la forza
  16. Eberk Dopo essermi svegliato inizio a pregare Moradin affinché mi illumini la strada. Cosa intendi con "spaccare la pietra", bestione? @DM Spoiler: Livello 0° (5) Creare acqua Cura Ferite Minori Individuazione del Magico Luce Resistenza Livello 1° (4+1) Scudo della Fede Resurgence (SC) Nightshield (SC) Benedizione Santuario Incantesimo di dominio: Pietra magica Livello 2° (3+1) Augury Forza del Toro Suono dirompente Divine protection (SC) Dark way (SC) Incantesimo di dominio: Scudo su altri Livello 3° (2+1) Dissolvi magie Resist energy, mass (SC) Knight's move (SC) Arma della divinità (SC) Light of Venya (SC) Incantesimo di dominio: Protezione dall'energia
  17. Un errore nella guida direi, la sfera protegge l'incantatore da attacchi ed incantesimi al costo di poter agire un round sì e uno no.
  18. @ Cliff Spoiler: avanzi per qualche passo e vedi che la rientranza nel muro sembra un tunnel di qualche sorta delimitato da un arco. Per terra, rannicchiato di fronte a questo arco, sembra esserci un uomo che è la fonte del mormorio
  19. Eberk Lo dico fin da subito, la mia posizione è contraria al rischiare la nostra vita solo per assecondare gli ordini di quei maledetti. Se il gruppo deciderà diversamente acconsentirò ma voglio essere chiaro sulle mie opinioni. Se non c'è altro per me possiamo anche provare a dormire, ne avremo bisogno in ogni caso.
  20. Seguite Cliff nella direzione da lui indicata ed iniziate a costeggiare la parete di roccia. Dopo qualche metro il mormorio diventa udibile anche alle vostre orecchie. Sembra venire da poco più avanti, dove sembra esserci una rientranza nella parete.
  21. Da Legends & Lore del 24/03/2014 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Questa settimana vogliamo dare uno sguardo a un cambiamento nella creazione dei personaggi che è alquanto facile da implementare ma che ha un impatto notevole su come i giocatori – specialmente quelli nuovi – si approcciano a D&D. Nelle precedenti edizioni un giocatore comprava l'equipaggiamento come parte della creazione del personaggio. Si tiravano i dadi o si otteneva un ammontare fisso di denaro che si spendeva in armi, armature, equipaggiamento per l'avventura eccetera. Comprare l'equipaggiamento è divertente ma può prendere del tempo. Alcune edizioni fornivano pacchetti di partenza per accelerare tale processo ma questi pacchetti spesso limitavano le opzioni e facevano sì che tutti i personaggi si assomigliassero. Come parte dello sviluppo di D&D Next abbiamo pensato a lungo ad ogni aspetto del processo di creazione del personaggio. Vi ho già parlato in precedenza di come abbiamo rimosso molte scelte di base dal 1° livello per rendere la creazione dei personaggi più semplice e veloce. Per molte classi le scelte fondamentali non entrano in gioco fino al 2° o 3° livello, dando il tempo di giocare un po' i propri personaggi prima di scegliere una strada o l'altra. Nonostante questi cambiamenti l'acquisto dell'equipaggiamento rimaneva una delle parti più lunghe ed ingombranti del processo di creazione del personaggio. Cosa anche peggiore spesso i nuovi giocatori avevano parecchi problemi nel capire da dove partire. Anche se le scelte di armi e armature sono solitamente semplici, il resto della lista dell'equipaggiamento è piena di oggetti potenzialmente utili tra cui i nuovi giocatori possono facilmente perdersi. Per semplificare le cose abbiamo fatto sì che l'acquisto dell'equipaggiamento tramite un budget iniziale sia una regola opzionale. Il metodo di default fornisce l'equipaggiamento ad un nuovo personaggio in due modi. Innanzitutto il background del personaggio gli fornisce gli strumenti basilari della sua attività, una serie di interessanti ninnoli e del denaro di partenza. Solitamente si comincia a giocare con sufficiente denaro per potersi pagare da vivere per una settimana. In secondo luogo la classe fornisce al personaggio armi, armatura ed una scelta di un “pacchetto personaggio” che include una serie di oggetti utili per andare all'avventura. I pacchetti sono progettati per focalizzarsi su differenti set di abilità ed includono scelte per esploratori di dungeon e terre selvaggi, diplomatici, intrattenitori, ladri d'appartamento, preti e studiosi. Per le armi e armature l'equipaggiamento di partenza non limita il personaggio ad una singola scelta per classe. Invece si può scegliere da una breve lista di opzioni, ottenendo una combinazione di armatura e scudo, armi semplici e marziali. In aggiunta all'equipaggiamento per l'avventura già familiare dalle precedenti edizioni abbiamo anche creato una gigantesca tabella di strani ninnoli causali. Un giocatore lancia una volta i dadi sulla tabella per vedere quale sorta di strani oggetti il suo personaggio può aver raccolto, da un diario scritto in un linguaggio sconosciuto, ad una candela che non può essere accesa e mille altre stranezze. Il ninnolo può essere un oggetto intrigante ma comunque normale che si aggiunge alla vostra lista di equipaggiamento. In alternativa il personaggio ed il DM possono decidere di dare una maggiore importanza al ninnolo e alle opportunità di ruolo che esso fornisce. Questi cambiamenti generali rappresentano la nostra filosofia di fondo nello sviluppo di D&D Next. Vogliamo fare in modo che la modalità più rapida e facile di creare i personaggi sia la più rapida e facile possibile. Potete comunque ancora comprare l'equipaggiamento se volete. Ma se preferite semplicemente tirare qualche dado e giocare una sessione improvvisata di D&D potete creare i vostri personaggi con matita e fogli in pochi minuti. Il modo di giocare è cambiato tremendamente negli ultimi dieci anni. Dei lunghi tempi di preparazione non sono più la norma e i giocatori vogliono iniziare a giocare il più rapidamente possibile. Sarebbe facile attribuire questa tendenza semplicemente al mondo digitale, ma essa si estende anche al gioco da tavolo. Dal processo di creazione di giochi da tavolo come Lords of Waterdeep e Castle Ravenloft abbiamo imparato che se un gioco è facile da preparare e ci si può iniziare a giocare rapidamente vi si giocherà più sovente. Con D&D abbiamo sempre avuto l'opzione per lunghe ed intricate sessioni di creazione del personaggio. Tuttavia il gioco non aveva mai supportato prima una creazione veramente rapida dei personaggi. Questo cambiamento è parte della nostra filosofia generale di rendere il gioco più accessibile, facile da giocare e da iniziare. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  22. Eberk Ci hanno colto alla sprovvista ed erano ben preparati questo lo ammetto, ma col cavolo che mi affiderò unicamente al fidarmi della loro parola.
  23. @ Naenre Spoiler: Non hanno trovato la verga nè nulla del genere, ma Jhaelfil possiede altri oggetti magici minori @ Jhaelfil Spoiler: Se riesci visto che non ce l'ho sotto mano spedisci un PM con gli oggetti che hai con te a Dalamar e Dmitrij
  24. Eberk Io dico che non ci possiamo fidare di questa gentaglia, ma se mi date tempo di riposare e prepararmi domani potrò chiedere a Moradin di indicarci la via.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.