Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleMentre Saryl scaglia un raggio di fuoco contro il vecchio, che però riesce a gettarsi a terra ed evitarlo, le rune si accendono completamente e dall'arco emerge un altro cervello fluttuante. @ Dadi Spoiler: Saryl raggio contro vecchio, 2 (dado), mancato @ Iniziativa Spoiler: Cliff Caelern Vecchio Cervello volante Sir Tiberius Saryl @ Mappa Spoiler: @ Sir Tiberius Spoiler: Manovre garantite Leading the attack Stone Bones Foe hammer
-
Articolo: D&D Next, Domande e Risposte 04/04/2014
D&D Next, Domande e Risposte Articolo del 04 Aprile 2014 Rodney Thompson Voi avete le domande e noi abbiamo le risposte! Ecco come funziona: ogni settimana il nostro Community Manager farà un controllo tra tutte le possibili fonti per scoprire quali domande vi state ponendo. Ne sceglierà quindi tre a cui dare risposte in questa colonna, siano esse riguardo alla creazione del gioco e su qualsiasi altro argomento su cui volete essere informati... con alcune eccezioni. Vi sono alcune questione legali e di mercato a cui non possiamo rispondere (per ragioni legali e di mercato). E se avete una domanda specifica sulle regole vi indirizziamo al Customer Service, dove dei rappresentanti sono in attesa per aiutarvi nella navigazione delle regole. Detto questo il nostro obiettivo è di fornire quante più informazioni possibile – in questa ed altre circostanze. ________________________________________________________________________________ 1. Le manovre renderanno più semplice per il Maestro della Battaglia compiere delle azioni che tutti possono provare oppure impediscono ad altri personaggi di compierle? In alcuni casi le manovre consentono al personaggio di combinare due diverse tipologie di azioni in un unico attacco. Per esempio la manovra Attacco Spingente permette di compiere un attacco in mischia e di spingere lontano un nemico in un unico attacco, e si tira il dado di superiorità che si spende aggiungendolo ai danni dell'attacco. Chiunque può tentare di spingere qualcuno o di buttarlo a terra o di aiutare i propri alleati ad attaccare qualcuno, ma molte di queste cose richiedono ad un personaggio di usare un'azione mentre alcune manovre permettono di fare queste azione e attaccare il tutto come parte dello stesso attacco. In altri casi le manovre fanno compiere certe azioni che le altre persone non potrebbero fare senza la manovra; per esempio la manovra Colpo del Comandante consente al personaggio di rinunciare ad un attacco e di far sì che uno dei suoi alleati possa attaccare al suo posto, applicando il dado di superiorità speso sulla manovra come bonus ai danni dell'attacco dell'alleato. Questa tipologia di manovra sono principalmente per cose che non ci aspettiamo che chiunque possa fare senza una qualche forma di addestramento. 2. Quando si spendono dadi di superiorità per usare le manovre esse semplicemente avvengono oppure è richiesta una qualche prova? In alcuni casi esse semplicemente avvengono; non c'è bisogno di compiere una prova quando si usa Colpo del Comandante per fornire a qualcun altro un attacco. Tuttavia alcune manovre (come Attacco Spingente menzionato prima) consentono al bersaglio un tiro salvezza per resistere ad alcuni degli effetti. Tuttavia, laddove possibile, abbiamo cercato di fare sì che il dado di superiorità non venga sprecato applicandolo come bonus ai danni. 3. La classe del guerriero ha a disposizione tutte le manovre oppure un guerriero ne può scegliere altre attraverso opzioni come i talenti? Così come vi sono talenti che consentono accesso a trucchetti ed incantesimi vi è un talento che fornisce accesso a dadi di superiorità e manovre. I Maestri della Battaglia che scelgono questo talento ottengono una maggiore versatilità e opzioni addizionali; coloro che non sono Maestri della Battaglia ottengono la capacità di selezionare delle manovre per diversificarsi. _______________________________________________________________________________ Come posso presentare una domanda per il prossimo Domande e Risposte di D&D NEXT? Invece di avere un solo posto dove lasciare le vostre domande il nostro Community Manager selezionerà delle domande dalle nostre bacheche, dai feed di Twitter e dal nostro account di Facebook. Potete anche inviare le vostre domande direttamente a dndinsider@wizards.com. Quindi se volete che le vostre domande abbiamo risposta nella prossima colonna continuate a partecipare alla nostro community online e potremmo selezionare le vostre! Rodney Thompson Rodney Thompson ha iniziato a lavorare come freelance nell'industria dei GdR nel 2001 prima di laurearsi presso l'Università del Tennessee. Nel 2007 si è unito alla Wizards of the Coast come sviluppatore e designer capo per la nuova linea di prodotti Star Wars RPG. Rodney è il co-sviluppatore di Lords of Waterdeep ed è al momento uno sviluppatore di Dungeons & Dragons.
-
Guadagnare monete d'oro
Ho spostato tutto il resto della discussione che era deviato su mille altri argomenti qui
-
D&D, considerazioni varie ed eventuali
Possibile è possibile il punto è che questo discorso è talmente generico e variegato che non si capisce più bene dove voglia andare a parare (e infatti non ho trovato un titolo coesivo per il nuovo topic). Perciò per adesso vi lascio questo topic ma cercate di mantenere un tema più o meno generale e unitario senza divagare su decine e decine di aspetti differenti del gioco.
-
Olin Gisir!
Per volontà di ferro se il master lo consente è un talento acquisibile tramite una location magica presentata sul complete scoundrel (se non erro) e chiamata otyugh hole. Praticamente vivere per qualche settimane nelle fogne, fuggendo dagli otyugh ti permette (tramite anche una cifra modesta) di acquisire una grande tempra mentale, ovvero quel talento.
-
D&D, considerazioni varie ed eventuali
Signori stiamo parecchio degenerando quindi siete avvisati, tornate IT o qui chiudo.
-
[Alonewolf87] Silenzio e oscurità (Parte 3)
@ Shagrat Spoiler: Lasci che pensi io ai dettagli fratellino, i tuoi appartamenti sono un luogo troppo banale come nascondiglio. Hai fatto uso di una nicchia segreta nei sotterranei di cui io ti avevo informato durante la nostra infanzia. Tutto è già stato predisposto da tempo.
-
[Alonewolf87] Silenzio e oscurità (Parte 3)
@ Shagrat Spoiler: Tranquillo fratello, non ho mai dubitato della tua fedeltà al casato, dopotutto sei ancora vivo. Ragionamento sensato ed interessante comunque, sicuramente un piano che avrei potuto perseguire, anche se hai sbagliato a considerare l'obiettivo principale. Non è all'arcimago che voglio arrivare, anche se ci rimarrà comunque in mezzo. Invece chi volevo colpire era quella sciocca infante appena arrivata al casato, che crede di essere speciale e migliore di noi sacerdotesse solo perchè Lolth le ha fatto un dono differente dal nostro. Le ho affidato una missione persa in partenza e ora quando annuncerò alla matrona nostra che la nostra misera cuginetta non è stata nemmeno in grado di farti dire dove avevi nascosto la verga. Tu povero sciocco fratellino che eri stato dominato dall'arcimago e costretto a rubare la verga e che stavi per riportargliela...se non ti avessi fermato io. Sono stata chiara, fratello, su cosa dovrai dire e fare?
-
[Alonewolf87] Silenzio e oscurità (Parte 3)
@ Naenre e Daral Spoiler: Venite scortati dalle guardie di Myrymma in una delle sali comuni e vi viene detto di attendere lì. Intanto arrivano un paio di servitori orchi recando un piccolo forziere con annessa una nota che spiega come quello sia il compenso per i mercenari, ovviamente ridotto visto il fallimento della missione. @ Shagrat Spoiler: Tua sorella fa uscire anche le sue guardie che scortano Naenre e rimanete soli. Tua sorella ti sorride con malignità e si dirige verso lo scrittoio. Pronuncia una serie di parole di potere e si rivela una piccola nicchia segreta da cui estrae la verga iniziando a giocherellarci. Allora fratellino, quali sono le tue idee in merito a questa situazione?Fammi vedere se hai tutto il cervello di cui voi maghi vi vantate spesso
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male Elementale@ Saryl Spoiler: No, non sai di chi stia parlando Capisci che è un effetto magico di evocazione, ma da quello che ti pare non è stato il tizio ad attivarlo ma è come se l'arco si sia attivato da solo in seguito ad un trigger di qualche tipo.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleIl vecchio vi fulmina con lo sguardo e arretra verso l'arco quando Sir Tiberius si fa avanti. Delle rune sull'arco iniziano ad illuminarsi mentre l'oscurità che esso racchiude sembra prendere vita. @ Sir Tiberius Spoiler: Non sapresti dire a che dio si sta riferendo
-
Guida al Knight
La capacità del knight fa considerare la zona terreno impervio, cosa che implica il costo raddoppiato del movimento. Gli aumenti della CD di Acrobazia legati al terreno accidentato credo siano una cosa differente e in più, quindi (a parte il movimento a costo doppio) non credo che la capacità del knight influisca sulla CD di acrobazia.
-
Articolo: Le manovre dei guerrieri
Da Legends & Lore del 01/04/2014 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 L'umile guerriero risalta come una delle classi più semplici del gioco di Dungeons & Dragons, ma è anche da sempre una delle classi di personaggio più popolari del gioco. Il guerriero racchiude il classico archetipo dell'eroe all'avventura – il forte combattente che affronta i mostri e salva la giornata. Il guerriero è rimasta una delle classi più semplici per molti anni. Personalmente penso che sia perché il guerriero è stata la base da cui si dipartivano molte classi. Ad un ladro mancano i punti ferita e le armature del guerriero ma compensa tramite l'astuzia e le abilità. Un monaco è praticamente un guerriero che scambia l'uso di armi ed armature con capacità mistiche di combattimento. Un ranger è un guerriero delle terre selvagge che ha una limitata comprensione delle magie mentre un paladino è un guerriero con una causa sacra. Quando si è relegati ad essere la base è difficile ottenere delle caratteristiche distintive. La 4a Edizione fu la prima versione di D&D a fornire al guerriero una meccanica veramente unica. Prima di essa i talenti di combattimento della 3a edizione creavano svariate opzioni per il guerriero ma essi erano disponibili anche per le altre classi. La specializzazione nelle armi era una regola opzionale nella 2a Edizione ma sapeva rendere molto bene il fatto che i guerrieri erano i migliori combattenti. Cosa ancora migliore era una regola alquanto semplice da comprendere. Il feedback dei playtest di D&D Next ha costantemente fatto vedere come il guerriero fosse una delle classi più potenti e che davano maggiori soddisfazioni del gioco. Sappiamo anche che se un guerriero semplice è soddisfacente per molti giocatori altri vorrebbero più opzioni per la classe. Nella versione finale del guerriero potete optare per l'archetipo marziale del Maestro della Battaglia (Battlemaster –traduzione non ufficiale N.d.T.). Il Maestro della Battaglia è uno studioso dell'arte delle guerra – qualcuno per cui il combattimento è un ambito degno di studi approfonditi, pratica continua e maestria focalizzata. Come Maestro della Battaglia un personaggio ottiene manovre e dadi di superiorità, che partono come d8. Un personaggio usa i dadi di superiorità per usare manovre e li recupera con un riposo breve o uno lungo. Molte delle manovre di un personaggio applicano i dadi come bonus ad un altro tiro di dado ed alcuni includono effetti offensivi e difensivi speciali. Le manovre consentono al personaggio di spendere un dado di superiorità per compiere un'azione speciale, ottenendo benefici simili ai seguenti: Fornire un bonus di attacco ad un alleato al posto di uno dei propri attacchi Disarmare un nemico Fornire ad un alleato vantaggio su un tiro per colpire contro un bersaglio Compiere un contrattacco come reazione Spazzare un'area con la propria arma, danneggiando vari nemici con un solo attacco Parare un attacco Costringere un nemico a muoversi Consentire ad un alleato di muoversi Le manovre portano un elemento tattico nel gioco simile a ciò che la 4a Edizione aveva fornito al guerriero. Siamo riusciti a coprire molti dei concetti che erano stati popolari tra i poteri dei guerrieri, fornendo al Maestro della Battaglia sedici manovre tra cui scegliere (quanto meno fino ad ora; mentre continuiamo a rifinire il gioco questo numero potrebbe cambiare). Ancora meglio le manovre consentono al gioco di modellare un gran numero di archetipi classici dei guerrieri senza affollare il sistema con troppe nuove alternative. Potrete costruire un rodomonte con alta destrezza, armi adatte all'accuratezza e le manovre Parata, Risposta e Scattare Via. Un guerriero in stile signore della guerra potrebbe scegliere Colpo del Comandante, Manovra d'Attacco e Chiamare a Raccolta per svolgere con efficacia il ruolo di comandante in combattimento. Il nostro approccio alle manovre rispecchia anche un aspetto importante della nostra filosofia generale di sviluppo in D&D Next. Laddove possibile abbiamo provare a fare in modo che le funzionalità base necessarie per far funzionare i personaggi siano necessarie poche scelte, o anche nessuna, da parte dei giocatori. A partire dal 1° livello un rodomonte potrebbe combattere altrettanto bene in armatura leggere e con uno stocco quanto un altro guerriero in giaco di maglia e spada lunga, tutto questo senza dove prendere talenti o capacità speciali. Dato che è importante che i personaggi funzionino al 1° e 2° livello, prima che le opzioni di personalizzazione della classe del guerriero entrino in gioco ci siamo assicurati che queste opzioni di personalizzazione vadano a basarsi su capacità che sono già parte del sistema base di regole. Dato che possono essere recuperati dopo un riposo breve i dadi di superiorità e le manovre sono anche parte di una tendenza più generale. Tramite il feedback del playtest il nostro lavoro per rifinire il bilanciamento delle classi ci ha permesso di introdurre più abilità che sono recuperate dopo un riposo breve (se avete letto l'articolo sul warlock saprete che abbiamo una classe di incantatore che funziona su presupposti simili). Bilanciare le capacità che vengono recuperate con un riposo breve è complicato. Se le si rende troppo facili da recuperare le battaglie e gli incontri diventano prevedibili. Se le si rende troppo difficili da recuperare non sono troppo diversi dalle capacità che si recuperano dopo un riposo lungo. Grazie al playtest siamo stati in grado di stabilire una base su cui costruire più capacità a base di incontro da inserire nel gioco base. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Rimango chiuso in un silenzio funesto, come un fuoco che cova sotto le ceneri per tutto il giorno @DM Spoiler: Come dicevo sul topic di servizio vai pure avanti per la notte e il secondo giorno per me
-
[Alonewolf87] Silenzio e oscurità (Parte 3)
Si prosegue da qui
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Visto il raggiungimento dei 1000 messaggi continuiamo qui
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
La voce di Myrymma si fa ancora più bassa e pericolosa E secondo voi non ho già provveduto ad interrogare e controllare le guardie?E non ho scoperto che erano state sottoposte ad un controllo mentale arcano proprio dal mio fratellino qui presente? Naenre ti sei dimostrata scarsamente utile ed efficace e mi hai deluso, riferirò l'accaduto alla matrona. E ora vattene, te e i tuoi mercenari, chè devo spezzare personalmente la mente e il corpo di mio fratello per farmi rivelare la verità.
-
Pesce D'aprile?
Un tilt nell'immagine delle pagine del forum che le faceva apparire inclinate
-
Pesce D'aprile?
Sì, trattasi di pesce d'aprile
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Quindi il concetto è che il mio fratellino afferma di non aver rubato o di comunque sapere che fine ha fatto la verga e quindi vi siete rivolti a me per avere risposte?
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
Dopo un rapido scambio di messaggeri Malla Myrymma vi fa sapere di raggiungerla nei suoi alloggi. Vi dirigete lì e venite ammessi nelle sue stanze. Myrymma è in piedi al centro del soggiorno con uno sguardo chiaramente impaziente. Allora? chiede gelida
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Questo è già decisamente più utile, anche se prima dovremo esaminare sta benedetta pietra per capire cos'è.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleColui che sussurra nei sogni è l'unico vero dio, e ora rispondete alla mia domanda o ne subirete l'ira.
-
Dubbi del Neofita (11)
Come indicato nel talento incantesimi naturali stesso
-
[Dalamar78] - Topic di servizio - Gli Eroi del Magnamund
Povero Paido però....mi sa che anche se la cavava con il serpente faceva la fine dell'eroe gettandosi fuori bordo con le bombe. Comunque vai così, finita anche questa con stile. Io la scheda l'ho già mandata.