Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Da Legends & Lore del 05/05/2014 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Oltre alla scelta di razza e classe D&D Next usa un sistema di background per aiutarvi a dare vita al vostro personaggio. Nelle scorse edizione il gioco ha toccato solo lievemente l'aspetto più “letterario” della creazione del personaggio. Veniva spesso assunto che i giocatori sapessero giocare di ruolo e che non necessitassero di indicazioni in merito oltre al fatto che i giocatori non dovessero essere spinti a pensare ai loro personaggi come poco più di un insieme di opzioni meccaniche per combattimento, abilità e magia. Per l'edizione di D&D in uscita per il 2014 le cose sono cambiate. Molti giochi si fanno chiamare GDR (specialmente videogiochi) senza richiedere o persino incoraggiare il gioco di ruolo. Per sottolineare ulteriormente i tratti unici che rendono D&D differente dagli altri giochi ci siamo imposti di focalizzarci sugli aspetti non meccanici della creazione del personaggi e su come tali aspetti possono plasmare il gioco. Questa vediamo vi vogliamo mostrare le tabelle che sono parte del background di un personaggi e che vi permettono di creare tratti, ideali, legami e difetti per il vostro personaggio. Questi esempi sono tratti dal background dell'accolito (il testo probabilmente non corrisponderà esattamente a quello che trovare nel gioco pubblicato, ma è un buon esempio di ciò che vi potete attendere). [TABLE="class: grid, width: 100%, align: center"] [TR] [TD]d8[/TD] [TD]Tratto di personalità[/TD] [/TR] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Idolatro un particolare eroe della mia fede e faccio costante riferimento alle opere e all'esempio di quella persona.[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Posso trovare i motivi di riconciliazione tra i nemici più feroci, simpatizzando con essi e lavorando sempre per ottenere la pace.[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Vedo presagi in ogni evento ed azione. Gli dei cercano di parlarci; dobbiamo solo imparare ad ascoltare.[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Ho un atteggiamento irrimediabilmente ottimista.[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Quoto (anche erroneamente) testi sacri e proverbi in ogni situazione.[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Ho potuto apprezzare ottimi vini e cibi e l'ambiente dell'alta società tra l'élite del mio tempio. La vita dura mi riesce difficile.[/TD] [/TR] [TR] [TD]7[/TD] [TD]Credo che il mio dio sia l'unico che una qualsiasi persona razionale vorrebbe adorare e lavoro lentamente per convertire coloro che mi circondano[/TD] [/TR] [TR] [TD]8[/TD] [TD]Ho passato così tanto tempo al tempio che ho ben poco esperienza nell'avere a che fare con le persone e il mondo esterno.[/TD] [/TR] [/TABLE] Per iniziare un background fornisce una tabella con dei tratti di personalità d'esempio (ad un certo punto abbiamo discusso sul differenziare tratti positivi e negativi ma un tratto negativo andrebbe a sovrapporsi allo spazio di gioco di ruolo occupato dal difetto del personaggio). I tratti hanno lo scopo di fornire semplici elementi di carattere – facili da ricordare e da sfruttare. Ogni tratto fornisce un ovvio aggancio cui puntare per guidare il vostro gioco di ruolo al tavolo. I tratti non sono pensati per essere sottili e facili da ignorare. Volevamo appostare esempi che risaltassero. [TABLE="class: grid, width: 100%, align: center"] [TR] [TD]d6[/TD] [TD]Ideale[/TD] [/TR] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Tradizione. Le antiche tradizioni del culto e del sacrificio devono essere preservate e rispettate (Legale)[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Carità. Cerco sempre di aiutare coloro che ne hanno bisogno, non importa il costo. (Buono)[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Cambiamento. Dobbiamo aiutare a far realizzare i cambiamenti che gli dei apportano continuamente al mondo. (Caotico)[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Potere. Spero un giorno di raggiungere l'apice della gerarchia religiosa del mio credo. (Legale)[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Fede. Credo che la mia divinità guiderà le mie azioni. Ho fede che se lavorerò duramente le cose andranno bene. (Legale)[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Aspirazione. Cerco di dimostrarmi degno del favore della mia divinità facendo corrispondere le mie azioni alla dottrina. (Qualsiasi)[/TD] [/TR] [/TABLE] Gli ideali sono più sottili dei tratti. Potete pensare ai tratti come avvisi tattici – una breve descrizione su come rappresentare sul momento il vostro personaggio – mentre gli ideali sono più simili ad una strategia a lungo termine. Essi possono fornire aiuto su come il vostro personaggio agisce nel corso di una campagna, stabilendo obiettivi a lungo termine e dandovi un'idea su come il credo del vostro personaggio potrebbe relazionarsi con ogni data situazione. Molti ideali sono legati ad una componente dell'allineamento di un personaggio, cosa che potrebbe aiutarvi a scegliere un allineamento oppure dirigervi verso specifiche voci della tabella se ne avete già scelto uno. [TABLE="class: grid, width: 100%, align: center"] [TR] [TD]d6[/TD] [TD]Legame[/TD] [/TR] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Cerco un'antica reliquia della mia fede perduta da tempo. Morirei per ottenerla.[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Ottenerò un giorno vendetta sulla corrotta gerarchia del tempio che mi ha bandito come eretico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Devo la mia vita al prete che mi ha accolto quando i miei genitori sono morti.[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Tutto quello che faccio è per la gente comune di cui il mio tempio si occupa.[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Farei di tutto per proteggere il tempo dove servo.[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Cerco di preservare un testo sacro che i miei nemici considerano eretico e vogliono distruggere.[/TD] [/TR] [/TABLE] Un legame è simile all'ideale di un personaggio ma lo lega ad uno specifico oggetto, luogo, persona o gruppo della campagna. Laddove un ideale è astratto un legame è un elemento tangibile della campagna e può essere usato da un DM per fornire sul momento agganci per il personaggio. Nel migliore dei casi i legami possono fornire al DM i punti di partenza per una serie di avventure nella campagna. [TABLE="class: grid, width: 100%, align: center"] [TR] [TD]d6[/TD] [TD]Difetto[/TD] [/TR] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Giudico gli altri severamente, in parte perché sono un giudice ancora più severo con me stesso.[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Do troppa fiducia a coloro che possiedono il potere nella gerarchia del mio tempio.[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Il mio desiderio di diffondere la mia fede a volte mi porta a fidarmi ciecamente di coloro che tento di convertire.[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Sono inflessibile in ciò che penso.[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Sono sospettoso degli estranei e penso sempre il peggio di loro.[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Una volta che scelgo un obiettivo ne divento ossessionato, a discapito di ogni altra parte della mia vita.[/TD] [/TR] [/TABLE] I personaggi più interessanti hanno un lato oscuro – un difetto che potrebbe portarli alla rovina o che serve come importante prova di forza e di volontà. Come il tratto un difetto è qualcosa che aiuta a plasmare come rappresentate il vostro personaggio durante il gioco. Può anche servire come aggancio per il DM per dare forma alle avventure. Se siete sospettosi degli stranieri, cosa succede quando il vostro gruppo incontra una strana enclave isolata di druidi?Vi alleate con loro contro i draghi verdi o li sospettate di imbrogliare e uccidere le persone civilizzate che entrano nella loro foresta primitiva. Questi elementi di gioco di ruolo nel background del vostro personaggio rendono il gioco più interessante incoraggiandovi a pensare come il vostro personaggio e a allontanarvi dalla decisione “corretta” da un punto di vista del gioco di ruolo. Tenete da conto, comunque, che questi tratti, ideali, legami e difetti sono solo linee guida. Essi influenzano il modo in cui giocate i vostri personaggi solo tanto quando decidete di lasciar loro fare. Abbiamo incluso tabelle casuali solo come opzioni rapide per la creazione dei personaggi e per ispirare la creazione dei vostri concetti per i vostri personaggi. Alla fin fine questi elementi di background sono semplicemente strumenti per aiutarvi a giocare di ruolo in maniera più istintiva e per aumentare il vostro gradimento del gioco. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
  2. @ Naenre Spoiler: Pensavo che ti sarebbe potuto interessare riuscire a riottenere prestigio nel casato, fosse anche solo per spregio nei confronti di Myrymma. E ho l'occasione giusta da proporti per farlo. Ovviamente avrei dei vantaggi anche io nella cosa, ma niente di terribile per te. Non so di preciso quanto sai riguardo alle verghe che sono state al centro della recente disputa, ma quello che ti interessa sapere è che il luogo da dove sono state recuperate non è stato completamente "ripulito" da ogni oggetto utile. Se acconsentirai a recuperare da lì una cosa per me potrai tenere ogni altra cosa che troverai nella tomba, inclusi i vari oggetti magici che so per certo essere lì sepolti.
  3. @ Daral e Naenre Spoiler: Sì, ho pensato sarebbe potuto tornare utile in seguito
  4. E non sei il solo ad avere problemi di silenziosità Rurik... dice Furyk
  5. Con gran fatica e imprecazioni riuscite a sollevare Sir Tiberius e a risalire anche il secondo montacarichi tornando nel livello sotterraneo della fortezza. Sir Tiberius continua a non svegliarsi e a sudare copiosamente.
  6. @ Naenre e Daral Spoiler: Dopo una decina di minuti la porta interna si apre ed appare un drow di alta statura, avvolta in una lunga tunica rossa decorata con un motivo a fiamme. Impugna un lungo bastone intarsiato e porti i capelli in una lunga treccia decorata con gemme. L'ultima aggiunta del casato Del'Armgo, incantato di fare la tua conoscenza dice l'arcimago Rizzen proferendosi in un elaborato inchino che ha tutta l'aria di essere estremamente ironico. Un raro dono di Lolth, mi dicono, è alla base dei tuoi poteri.
  7. Domanda banale, ti serve come prerequisito per cosa?Di che manuale stiamo parlando?
  8. Soren Estraggo lo scudo e mi preparo al combattimento. Possiamo evitarli?O dobbiamo passarci per forza in mezzo?
  9. Alonewolf87 ha risposto a Fabry78 a un discussione D&D 3e regole
    Diciamo che è una cosa che solitamente lasciano fare i master, non è contemplato specificatamente nelle regole visto che non si soddisfa continuativamente il prerequisito del talento.
  10. Questa mi mancava....si vede che sei un dottore ora
  11. Non credo sia specificato da nessuna parte che le evocazioni richiamano sempre lo/gli stesso/i identico/i animale/i (anche perché sennò come faresti quando ne lanci uno quando ce n'è ancora uno in corso) quindi questo "trucchetto" non è sfruttabile.
  12. Qui ne trovi un pò ma non so se ti va bene la qualità e le dimensioni. Considera anche che quelle due immagini che hai trovato tu di Bahamut e Tiamat sono di un manuale successivo quindi anche la qualità grafica è migliorata http://dungeons.wikia.com/wiki/DnDWiki:Deity
  13. Soren Siamo in viaggio nonostante i vari pericoli per recarci a trovare degli amici, che ci hanno invitato a raggiungergli dico con fare calmo e rilassato al sergente mostrandogli l'invito datoci da Lortha, l'amica di Banedon. @DM Spoiler: Tiriamoci un buon diplomazia +16 che non fa mai male
  14. @ Jhaelfil Spoiler: Il mercenario si rivolge brevemente a tua cugina che non replica e chiede alle guardie di farli entrare. Dopo poco sono fatti entrare e portati verso gli appartamenti dell'arcimago (ho immaginato che li seguissi un pò a distanza). "Camera tua" l'ho sempre considerata al casato @ Daral e Naenre Spoiler: Venite fatti entrare e accompagnati dentro sorcere, superando vasti saloni e grandi scalinate fino ad essere introdotti nella sala d'aspetto dell'arcimago. Le guardie vi lasciano soli nella stanza finemente arredata, con appesi alle pareti quadri ed arazzi raffiguranti le grandi imprese degli arcimaghi di sorcere. La mobilia intarsiata e dorata serve principalmente per esporre tutta una serie di oggettistica varia dalla chiara provenienza arcana @ Naenre Spoiler: La stanza è permeata di magia di vario tipo e anche molti degli oggetti esposti sono magici in varia forma
  15. Se ci dai l'elenco delle divinità che ti mancano posso vedere cosa riesco a fare.
  16. Sì essenzialmente questo è il concetto (ci sono ovviamente vari altri modi oltre a consumptive field per alzare il LI, da divine spell power a oggettistica varia ad incantesimi sparsi).
  17. Scusa ho detto pergamena ma intendevo bastone, visto che funziona con il tuo LI e le tue CD. Ad ogni modo non è che alzando le CD dei tuoi incantesimi ti si alza la CD della prova di livello incantatore di anti individuazione quelle sono due cose separate.
  18. Oltre a miracolo ci sono altri modi per replicare anti individuazione, da anyspell al dominio della magia al farsi preparare una pergamena divina da un archivista. Per aumentare la CD degli incantesimi c'è sempre Incantesimi Intensificati.
  19. In realtà si parla di creature quindi basta uccidere delle galline o qualche altro animale a random. E comunque lo pensavo più che altro come base di una schema piramidale in cui converti con la tua capacità e proteggi con anti individuazione un numero relativamente ristretto di persone che poi userai come fanatici leader del tuo culto in espansione, lasciando loro il grosso del lavoro. Poi questo processo può essere mischiato con rituali esoterici in cui conferisci la "benedizione del dio" ciclicamente ai sacerdoti per rinnovare gli incantesimi, insomma c'è da sbizzarrirsi. P.S niente vieta di chiedere al DM di provare a ricercare anti individuazione di massa come nuovo incantesimo secondo le regole del manuale.
  20. Tuttavia da chierico di una divinità della tirannia ci sono molti per arrivare ad un LI talmente elevato al momento del lancio da rendere praticamente impossibile superare la prova ad altri incantatori, consumptive field su tutti). Facendo l'esempio con due incantatori di 20° se un chierico usasse al massimo effetto il solo consumptive field otterrebe una CD di 41 che per uno stregone di 20° è impossibile da superare.
  21. Con miracolo tutto è fattibile anche duplicare incantesimi arcani (specialmente se di basso livello). Scusa per capire meglio perchè anti individuazione non ti sarebbe utile?Protegge sia creature che oggetti anche da individuazione del magico e alzandosi a dovere il CL è difficile da superare...
  22. Soren Beh con loro probabilmente potremo parlare no?
  23. Heighten Spell è Incantesimi Intensificati.
  24. @ Daral e Naenre Spoiler: Vi incrociate di fronte all'ingresso di Sorcere @ Jhaelfil Spoiler: Sì funziona così a meno che uno abbia il "pass", che tu possiedi in quanto studente. é una spilletta o un bracciale solitamente. Comunque non noti cambiamenti di sorta quando fai passare i prigionieri sotto l'arco. Mentre aspetti le guardie noti Naenre e Daral che si incontrano appena fuori da Sorcere e sembrano debbano entrare
  25. Alonewolf87 ha risposto a nani a un discussione D&D 3e regole
    Essendo esterni sì, fintanto che si usano le versioni "... su mostri".

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.