 
			Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Per le componenti vocale solitamente ogni creatura ha descritto se può parlare o meno. Per quelle somatiche indicativamente direi che ogni creatura con arti e dita prensili dovrebbe essere in grado di replicarle. Per il resto si va come sempre a discrezione del dm
- 
	
		
		Dubbi del Neofita (12)
		
		Puo lanciare incantesimi se la nuova forma è in grado di fornire le componenti necessarie, anche se ci sono talenti e capacità che sopperiscono a tali limitazioni
- 
	
		
		[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto IX
		
		Soren Di nuovo invoco ramas perché mi aiuti mentre combatto il demone @dm Spoiler: Splendore dell'aquila come azione veloce poi punire il male e completo sul demone Tpc +19/+14 (+2 rispetto a prima visto l'incremento di carisma) danni come prima
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
		
		Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male Elementale@ saryl e sir tiberius Spoiler: Salite al piano di sopra e vedete, dalla porta aperta di una stanza in fondo al corridoio, rotolare una palla di stracci.
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk Ok signori dico agli altri, chi può darmi una mano a far svanire quell'oscurità e gli effetti magici che ci sono là sotto?
- 
	
		
		[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto IX
		
		Soren Dove credi di andare mostro grido attaccando la schiena del demone con grande violenza @ DM Spoiler: Attivo punire il male, mi lancio cura ferite leggere come azione veloce (1d8+4 pf) poi passo da 1,5 metri in X 18 Attacco completo +13 base, +2 fiancheggiamento, +2 recitazione -2 infermo +2 carisma = +17/+12, danni 1d8 + (0 Forza, avevo 18 ma ho subito la blasfemia quindi ho 10 ora, + 9 punire il male -2 infermo) = 1d8+7 che dovrebbero superare la RD e essere raddoppiati.
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk C'è una zona di oscurità magica, in cui anche i suoni spariscono. Forse è meglio lasciar perdere quella zona per ora, e controllare quell'altro corridoio dico puntando nell'altra direzione ancora inesplorata, con sempre il vrill spinto a calci davanti a me. @ DM Spoiler: QUello che va a "nord" è un corridoio che non abbiamo ancora esplorato giusto?
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk Tirando la corda del Vrill risalgo le scale.
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
		
		Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleIntanto mentre parlate gli zombie, realizzata l'impossibilità di raggiungervi dal pontile, iniziano a indietreggiare lentamente. Nel frattempo sentite un rumore come di risate di bambini provenire dalle stanze del piano di sopra.
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk COntinuando a dare calci al vrill gli faccio scendere le scale
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk Do un calcio al vrill per spingerlo a parlare più rapidamente.
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Kalana Spoiler: Nessuna risposta, solo i rumori della foresta @ Toshiro Spoiler: Finchè rimani ad osservare kalana leggi pure i post suoi e i miei rivolti a lei
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Kalana Spoiler: Nessuna risposta, solo i rumori della foresta @ Toshiro Spoiler: Finchè rimani ad osservare kalana leggi pure i post suoi e i miei rivolti a lei
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Kalana Spoiler: Dopo qualche minuto che Toshiro si è allontanato seguendo il richiamo della natura vedi che non torna @ Toshiro Spoiler: Osservi Kalana nascosto e al riparo
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Kalana Spoiler: Dopo qualche minuto che Toshiro si è allontanato seguendo il richiamo della natura vedi che non torna @ Toshiro Spoiler: Osservi Kalana nascosto e al riparo
- 
	
		
		Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
		
		Prova a vedere questi su frostburn non sono esattamente quello che cerchi ma per certi versi ci si avvicinano: artic haze, ice web, boreal wind, entomb
- 
	
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: il Divoratore di Intelletto
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: il Divoratore di Intelletto Un divoratore di intelletto assomiglia ad un cervello ambulante ricoperto di uno strato di croste e che si muove su zampe da bestie dotate di artigli. Questa immonda aberrazione si nutre dell'intelligenza delle creature senzienti, prendendo il controllo del corpo della vittima per conto dei suoi padroni mind flayer. Dal Manuale dei Mostri I mind flayer allevano i divoratori di intelletto affinché servano da cacciatori erranti del Sottosuolo, creandoli dal cervello di uno schiavo sottoposto ad un orribile rituale. Il cervello, una volta spuntategli le zampe diventa un astuto predatore tanto malvagio e corrotto quanto i suoi padroni. Un divoratore di intelletto consuma la mente e i ricordi di una creatura e poi trasforma il corpo dell'ospite in una marionetta sotto il proprio controllo. Un divoratore di intelletto solitamente usa il suo corpo marionetta per attirare altre creature nei domini dei mind flayer per farle divenire prede o schiavi. Artista/i Aaron Hübrich ha aiutato ad organizzare le illustrazioni del divoratore di intelletto del Manuale dei Mostri, in quanto direttore artistico di Conceptopolis. Un breve sguardo al passato Il divoratore di intelletto apparvero nel Supplemento III: Magia Arcana come parte del nuovo materiale di gioco sugli psionici (e sui mostri psionici). Non ancora simili a cervelli, la loro descrizione iniziale era “spaventosi di per sé, visto che non hanno testa, sono semplicemente un corpo sferico nero fuliggine ritto su quattro zampe.” Nel Manuale dei Mostri della 1° Edizione la creatura si evolse da una semplice balla scura ad un cervello ambulante (cosa appropriata per un mostro psionico) e venne descritto come: “Il divoratore di intelletto è uno dei mostri più temuti. Essi vengono trovati nelle profondità della terra o in tetre e oscure tane nelle terre selvagge. Anche se sono in grado di attaccare con i loro grandi artigli la loro principale arma di offesa è psionica, dato che essi si nutrono delle energie mentali delle loro prede – siano esse ottenute da dei gridi di morte o con mezzi più sottili.” Quindi quali migliori creature si potevano associare a dei cervelli ambulanti che i mind flayer?é quindi sembrato inevitabile che, dalla 2° Edizione, l'ecologia del divoratore di intelletto diventasse legata inestricabilmente a quella degli illithid – che ne consumano le larve come delle prelibatezze e tengono gli esemplari adulti come animali da guardia. Tuttavia è difficile tenere a bada un buon cervello. Anche se sono ancora sotto il controllo e dominio degli illithid i divoratori di intelletto riflettono le potenti capacità che hanno sviluppato nel corso degli anni – principalmente consumare la mente e le memorie delle loro vittime per poi trasformare il corpo dell'ospite in una marionetta sotto il loro controllo! Il Manuale dei Mostri Il Manuale dei Mostri (in uscita il 30 Settembre) presenta un'orda di creature classiche di Dungeons & Dragons, inclusi giganti, draghi, mind flayer e beholder – con mostri in abbondanza per i Dungeon Master, pronti per sfidare i loro giocatori e popolare le loro avventure.
- 
	
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: il Golem
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: il Golem Il golem è una gigantesca macchina inarrestabile che esiste solo per seguire gli ordini del suo creatore. Esso attacca o protegge secondo le indicazioni del suo padrone Dal Manuale dei Mostri I golem sono creati da materiali semplici – argilla, carne e ossa, ferro o pietra – ma posseggono una potenza e una resistenza incredibili. Un golem non ha ambizioni, alcuna necessità per sopravvivere, non sente dolore e non conosce rimorso Golem d'argilla Scolpito dall'argilla questo grosso golem supera con spalle e testa molte creature di taglia umanoide. Esso ha una forma simile ad un umano ma le sue proporzioni sono leggermente differenti. I golem di argilla sono spesso infusi con uno scopo divino da preti di grande fede. Tuttavia l'argilla è un debole veicolo per la forza vitale. Se il golem viene danneggiato lo spirito elementale legato ad esso può liberarsi. In tal caso il golem diventa fuori controllo e distrugge tutto ciò che si trova intorno a sé finché non viene distrutto o riparato. Artista/i Aaron Hübrich ha aiutato ad organizzare le illustrazioni del set completo di golem del Manuale dei Mostri, in quanto direttore artistico di Conceptopolis. Un breve sguardo al passato Alcuni tipi di golem apparvero nel manuale Supplemento I dell'Edizione Originale: Greyhawk; tuttavia un errore di stampa rimosse il loro testo introduttivo così che sembrava che le lumache giganti (descritte sopra di loro) avessero varianti di carne, pietra e ferro. Per quanto riguardo i golem attuali esse sembrano essere basati sul mostro di Frankestein, sulle statue viventi e sul Talos di Harryhausen. I golem d'argilla sarebbero stati brevemente citati nel Supplemento III: Magia Arcana dopo essere apparsi per la prima volta nella Strategic Review #4 (Inverno 1975) – assieme alle pietre magiche, la classe dell'illusionista e resoconti della GenCon VIII e Origins I. Diversamente dai primi tre i golem d'argilla erano legati ai chierici invece che agli utilizzatori di magia, basandosi sul Golem di Praga e leggende similari (anche se nel Manuale dei Mostri della 2° Edizione il golem d'argilla era simile ai guerrieri di terracotta cinesi); la descrizione è rimasta praticamente invariata dal Manuale dei Mostri della 1° Edizione. “Un golem d'argilla può essere creato da un chierico legale buono di 17° livello o superiore (a meno che non venga usato un tomo magico, nel qual caso anche un chierico di livello inferiore può crearne uno). Esso richiede un incantesimo di resurrezione, un incantesimo di animare oggetti, un incantesimo di comunione, un incantesimo di preghiera e un incantesimo di benedizione. Il chierico deve innanzitutto creare una statua d'argilla di forma umanoide e una volta che essa è stata scolpita il chierico deve compiere un rituale ininterrotto usando gli incantesimi elencati sopra. I materiali per lanciare gli incantesimi richiedono un costo di 20.000 monete d'oro. Gli oggetti per il rituale costano altre 30.000 monete d'oro, minimo.” Oltre ad essere immune a tutte le armi, tranne quelle contundenti, i golem di argilla non erano influenzati dagli incantesimi tranne che da muovere la terra,disintegrazione e terremoto. Il Manuale dei Mostri Nel corso degli anni vi sono stati numerose tipologie differenti di golem – di vetro colorato, di paglia, persino di giocattoli. Nel Manuale dei Mostri diamo di nuovo il benvenuto alle quattro tipologie originali di carne, argilla, pietra e ferro! Il Manuale dei Mostri (in uscita il 30 Settembre) presenta un'orda di creature classiche di Dungeons & Dragons, inclusi giganti, draghi, mind flayer e beholder – con mostri in abbondanza per i Dungeon Master, pronti per sfidare i loro giocatori e popolare le loro avventure.
- 
	
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: l'Umber Hulk
		
		Estratti del Manuale dei Mostri: l'Umber Hulk L'Umber Hulk, un orrore abominevole proveniente dal sottosuolo, spesso si fa strada scavando in caverne, dungeon e comunità del Sottosuolo alla ricerca di cibo. Coloro che hanno la fortuna di sopravvivere ad un attacco spesso ricordano ben poco dell'incidente, a causa dello sguardo stordente del mostro. Dal Manuale dei Mostri Dopo essersi scavato una nicchia nella parete di una caverna o di un tunnel un umber hulk attende in agguato che delle creature passino di lì, i suoi sensori sottili come capelli tesi a percepire ogni movimento intorno a sé. Quando esso appare in un'esplosione di roccia e terra le sue ignare prede si voltano per affrontare la minaccia incombente – solo per essere fatti cadere in trance dallo sguardo ammaliante dell'umber hulk, costretti a rimanere immobili ed indifesi mentre le mandibole del mostro si chiudono con uno scatto. Artista Cory Trego-Erdner ha creato l'illustrazione dell'umber hulk per il Manuale dei Mostri (così come di altre creature dello stesso manuale come il bullette). Altre sue opere possono essere trovate sul suo sito. Un breve sguardo al passato Gli umber hulk sono apparsi per la prima volta nel manuale Supplemento I dell'Edizione Originale: Greyhawk, dove erano così descritti: “Di forma per certi versi simile a quella di un umano un Umber Hulk può essere confuso al buio per qualcosa di meno letale di ciò che realmente è. Solitamente sono alti 2,4 metri, larghi 1,5, con teste simili a tinozze e larghe fauci con ai lati due paia di mandibole terribilmente affilate...Apprezzano particolarmente la carne umana.” Quando uscì il Manuale dei Mostri della 1° Edizione gli umber hulk avevano espanso la loro dieta fino ad includere giovani vermi purpurei e ankheg, ma preferivano ancora gli umani. E dalla 3° Edizione in poi il loro aspetto è diventato decisamente più insettoide, descritto come un incrocio tra una gorilla ed un coleottero – una rozza descrizione che è stata trasposta nella loro più recente incarnazione. Per quanto riguarda il loro apprezzamento della carne umana possiamo solo presumere che questo ora includa avventurieri di ogni sorta (mentre quelli presenti in Baldur's Gate 2 avevano una grande predilezione per la zuppa di cane). Il Manuale dei Mostri Il Manuale dei Mostri (in uscita il 30 Settembre) presenta un'orda di creature classiche di Dungeons & Dragons, inclusi giganti, draghi, mind flayer e beholder – con mostri in abbondanza per i Dungeon Master, pronti per sfidare i loro giocatori e popolare le loro avventure.
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Rurik e Ulthir Spoiler: D'accordo Rurik, quando torna la metterò agli arresti dice mesto e rassegnato William @ Toshiro Spoiler: In realtà probabilmente Ulthir ti ha visto nella stanza della locanda quando hai provato a ucciderlo
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk Theogrin potresti gentilmente mandare in avanscoperta il tuo elementale?
- 
	
		
		Richiamare non morti (Dragonlance)
		
		Chessò un guerriero di 7° livello vampiro oppure la versione vampirica di una creatura con almeno DV (o una qualsiasi combinazione di livelli e DV razziali che porti a 7). Per il resto dicevo appunto che aveva già fatto notare Shalafi come l'incantesimo fosse stato corretto in seguito visto che era stato pensato e scritto malissimo.
- 
	
		
		[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
		
		Eberk Prendo in consegna il prigioniero
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Rurik e Ulthir Spoiler: Ma, ma, è da sola...e se fosse attaccata...e se Toshiro... inizia a dire William, tremando e chiaramente diviso tra due istinti contrastanti
- 
	
		
		[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
		
		@ Rurik e Ulthir Spoiler: Come si è allontanata?Toshiro ha tradito?E lei è andata a cercarlo?Da sola?Devo raggiungerla, non posso lasciarla di nuovo da sola... William inizia a guardarsi intorno esagitato e corre verso uno dei cavalli saltandoci sopra
 
			
		
		 
     
     
     
     
				