Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Non mi è chiara la domanda, il BaB del compagno animale si basa sui suoi DV totali (essendo un animale ha la progressione del BaB media quindi 8 DV corrispondono a BaB +6/+1). Dall'altro lato le armi naturali non beneficiano degli attacchi iterativi derivanti dal BaB quindi il numero di attacchi non gli aumenta. Tuttavia è importante tenere da conto il fatto che il BaB sia +6/+1 perché per esempio il numero di prove di lotta disponibili in un roun si basa su quanti ipoteci attacchi iteravi si avrebbero, quindi quel compagno animale potrà fare due prove di lotta a turno. Da regole no e ti sconsiglio caldamente di permetterlo anche come HR. Un druido di 8° ha un compagno animale con +4 DV, +4 all'armatura naturale, +2 a Forza/Destrezza e 3 comandi bonus, non +6 DV, +6 all'armatura naturale, +3 a Forza e Destrezza e 6 comandi bonus se è questa la domanda.
  2. In realtà abbiamo postato pressochè contemporaneamente.
  3. Non è che "gestice tutto l'halfling", trovo logico che fisicamente ci sia Raza davanti allo scrigno visto che l'ha scassinato, poi una volta fatto quello non è che ti sto impedendo fisicamente di vedere cosa c'è dentro, mai detto nulla del genere, tant'è che @DarthFeder ha scritto pubblicamente quello che sarebbe il contenuto dello scrigno. Il fatto che vi abbia lanciato i sacchettini di monete come prima azione mi pareva plausibile visto che, essendo fisicamente lui davanti allo scrigno, ha la possibilità di farlo. Ogni altra cosa, come diceva il DM, sta al risultato dei dadi
  4. Il mio personaggio per ora si rapporta solo con Ghunter in quanto unico altro combattente serio (seppur ne apprezzi poco lo stile), degli altri gliene frega poco, specie dei nuovi trovati.
  5. Qui sorge uno dei soliti problemi (specie dei PbF) in cui se in un gruppo non c'è un leader che abbia l'ultima parola in caso di decisioni dubbie ci si impantana facilmente . Io personalmente suggerisco che se da un lato c'è una maggioranza che propende per una scelta passato un tot di tempo (diciamo 48 ore?) si procede con quella scelta, dall'altro di scegliere comunque un "referente" le cui direttive il DM segue in caso di pareggio/situazione dubbia/ritardi (e no, non mi sto proponendo per tale ruolo).
  6. Ehi ti sto lanciando sacchetti di monete e passando vecchi papiri cosa vuoi di più e comunque lasciami qualche soddisfazione, questo è il momento topico per Raza
  7. Raza Vecchie carte di proprietà dell'Accademia, tieni prendile pure se vuoi...
  8. Lorkan Andiamo.
  9. Raza Un ghigno soddisfatto mi si dipinge in faccia, lo scintillio della cupidigia che si affaccia nei miei occhi Oh finalmente, qualcosa che ci ripaghi di tutte queste fatiche e patimenti dico mentre faccio tintinnare un pò di monete e lancio un sacchettino a Khelgar e uno ad Arszlan.
  10. Raza Impreco per la mia sbadataggine, poi quando torno a vederci bene studio il contenuto del forziere che almeno ne sia valsa la pena *****.....
  11. Raza Forse abbiamo trovato la stanza del paparino dello spettro, mister fondatore-dell'Accademia-come-si-chiama dico mentre il mio sguardo è attirato inevitabilmente dal forziere, a cui mi avvicino per uno studio circospetto. Magari era quello raffigurato nel libro di prima Paimon. @ DM
  12. Guarda l'idea molto generica dovrebbe essere Personaggio normale senza attrezzi = non può scassinare (forzare ovviamente è fattibile ma è un altra cosa) Personaggio normale con attrezzi ma non competente = somma solo mod Destrezza Personaggio competente negli attrezzi (un ladro con Expertise su altro, un altro PG tramite background) = somma proficiency bonus e mod Destrezza Ladro competente e con Expertise negli attrezzi = somma doppia proficiency e mod Destrezza Quindi tra un ladro con 18 in Destrezza e Expertise e un ranger/druido con 14 in Destrezza e gli attrezzi prestati dal ladro passiamo da un +8 a un +2. Supponendo una serratura con CD 15 il ladro riuscirà il 65% della volte nella prova, il ranger/druido nel 35%, passiamo da riuscire due volte ogni tre prove per il ladro a una volta ogni tre per il ranger/druido che mi pare un rapporto decente. Poi se la (s)fortuna è sfacciata ci si può fare poco
  13. Sì, si presume il corpo della creatura posseduta come bersaglio: personale.
  14. No aspetta questo non l'ho capita, comunque l'Expertise si applica perchè è comunque "un ability check you make that uses either of the chosen proficiencies". Altra cosa, ricorda che se non hai proficiency con gli attrezzi da ladro, la prova per scassinare la fai senza proficiency bonus, solo con la Destrezza pura. Thieves’ Tools: This set of tools includes a small file, a set of lock picks, a small mirror mounted on a metal handle, a set of narrow-bladed scissors, and a pair of pliers. Proficiency with these tools lets you add your proficiency bonus to any ability checks you make to disarm traps or open locks. Oltre a questo potresti semplicemente decidere che se gli si da tempo in abbondanza per scassinare il ladro passa in automatico le prove con CD 10 o 15 (se ha almeno +5).
  15. Lorkan La ninfa che era andata ad investigare per noi probabilmente è stata condotta là, dobbiamo quantomento tentare di vedere se possiamo liberarla.
  16. No era stata aggiornata la regola, si usa l'azione equivalente a quella dell'incantesimo contenuto nell'oggetto a spell trigger (ma anche per gli spell completion se per quello). EDIT: cito dal Rules Compendium. Activating a spell trigger item takes the same amount of time as the casting time of the spell that the item stores, but activating the item doesn’t provoke attacks of opportunity.
  17. Da un lato un pò questo è voluto, nel senso che molte prove sono alla portata (con un pò di fortuna) di più o meno tutti proprio per evitare che sia necessario un PG di una certa classe per passare certe prove. Dall'altro mi viene da chiedermi su cosa ha speso Expertise quel ladro, perchè di solito ai primi livelli sta lì la discrimina. Già solo sceglierla sugli attrezzi da ladro implica passare da +5/6 a +7/8 alle prove per scassinare.
  18. Si potrebbe anche mettere di mezzo il ToB per aumentare le potenzialità del derviscio.
  19. Raza All'aprirsi del passaggio segreto faccio un balzo all'indietro, poi quando mi rendo conto che è stato Paimon ad aprirlo avanzo circospetto per vedere cosa c'è dietro l'angolo.
  20. Destrezza al tpc e forza ai danni, come per le armi da lancio. Per quanto riguarda i danni bisogna fare sia considerazioni di peso che di dimensioni della roccia. P er fare un paragone considera il potere di ira "lesser hurling" del barbaro As a full-round action while raging, the barbarian can lift and hurl an object up to one size category smaller than herself with both hands or two size categories smaller with one hand as an improvised weapon with a range increment of 10 feet. This inflicts damage as a falling object plus the barbarian’s Strength bonus. This damage is halved if the object is not made of stone, metal, or similar material. This is a ranged touch attack, and the target may attempt a Reflex save (DC 10 + 1/2 the barbarian’s level + the barbarian’s Strength modifier) for half damage. The barbarian may apply Power Attack to this attack as a one- or two-handed weapon, as appropriate. I danni per un oggetto in caduta sono i seguenti. Table: Damage from Falling Objects Object Size Damage Small 2d6 Medium 3d6 Large 4d6 Huge 6d6 Gargantuan 8d6 Colossal 10d6 Per un personaggio senza questo potere d'ira direi che può lanciare a due mani un oggetto di due categorie di taglia inferiori a sè stesso, con un incremento di gittata di 3 metri. I danni per un oggetto Tiny (se parliamo di un PG di taglia media) saranno quindi 1d6+Forza. Non concederei la possibilità di usare Attacco Poderoso. Se vuoi un paragone "realistico" comunque, facendo una media molto generica e immaginando un sasso all'incirca sferico, un blocco di arenaria che pesi 50 chili avrà un diametro di circa 45 cm.
  21. Allora come dicevo rimuovere un messaggio non dovrebbe mai essere stato possibile in nessuna area del forum e quindi ci sta, la mancanza della modifica entro 24 ore in effetti è strana, indagherò in merito. Quello che sarebbe strano per me invece sarebbe che in passato tu abbia potuto rimuovere un messaggio dal profilo di un altro utente.
  22. Eberk Sicuramente il momento dell'incontro con i fornitori sarà delicato, ma per quanto riguarda i cadaveri sono convinto che con le tue doti sarai in grado di fare qualcosa Valery, una qualche illusione per distrarre chi controllerà il carro. Comunque al momento della consegna saremo nelle vicinanze pronti ad intervenire e sono sicuro che il nostro amico ha capito che la cosa che più gli conviene è seguire le nostre indicazioni e accettare la sua condizione. Se proverà e riuscirà a scappare scoprirà presto quanto tenaci possono essere i nani e in particolare io, gli darò la caccia senza tregua fino alla fine dei sui giorni se servirà
  23. Anche se tramite la magia Sono sempre e solo Nostre queste abilità Dicono i tre ma notate che ora si stanno guardando nervosamente attorno.
  24. Che io sappia quando si posta nel profilo di un altro utente dovrebbero essere sempre valse le solite regole di post, ovvero si può editare solo entro 24 or e non si possono cancellare post. L'unica eccezione, e anche lì solo a livello di edit di post più vecchi la cancellazione non è mai stata possibile, era per i blog in quanto area "personale". Puoi spiegarmi più nei dettagli e nelle tempistiche la questione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.