Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico

  1. Per gli altri a seguire intendi una serie? Come si chiamano? E chi glia ha scritti? In questi tempi non ho di sicuro tempo per leggerli, però boh, potrei aggiungerli alla mia "lista dei dei desideri letterali"
  2. Addirittura aborri? xD Non è tanto male dai.. Le città le chiamo ancora col nome originale però è piu per abitudine e non da noia... Le quest finalmente le capisco per intero, le leggo volentieri e mi immagino la trama.. Prima era un po' piu difficile per me, anche se capivo cosa dovevo fare e stralci di trama, era fastidioso prendere il dizionario o cercare su google per capire bene certe cose.. Però boh, secondo me ha perso un po' di feeling... Ora è molto piu accessibile e difficile da imparare.. Adesso hai tutti i millemila addon che ti semplificano la vita (alcuni utili, altri rovinano il gioco, come la guida per esempio) il cercatore automatico di dungeon e altre cose. Non so, mi piacerebbe provare il wow originale (level cap 60) in italiano.. Con i dungeon che dovevi trovare da te, la vita complicata, il sapore di vittoria di quando prendi la tua prima mount.. Ora sono solo achviement (non so nemmeno se si scrive così) e secondo me le cose semplici e comode hanno snaturato il gioco... Penso questo anche di D&D ma è un' altra storia xD
  3. Mamma mia, scusate ma qual' è una delle regole piu famose e vecchie di D&D (e anche di quasi ogni gdr cartaceo)? Se le regole non ti piacciono, cambiale, aggiustale secondo il tuo modo di giocare, è il master che decide e il manuale è uno strumento molto utile per gestire certe cose, ma non è un dio venuto in terra. A un gruppo non piace una cosa? Che la cambino. A qualcun altro non piace come giocano in quel gruppo? E chi se ne frega, l' importante è che si divertano loro. fine ot. inizio it La mia prima avventura di D&D masterata, col mio attuale (anche se in pausa :'( ) gruppo di gioco, è stata il Palazzo dei Coboldi in fondo alla guida del dm 4e. Ho fatto partire i pg da una cittadina li vicino, Fallcrest, e avevano il compito di riportare a un nano armaiolo una cassa contente delle scaglie di un drago verde cosicchè potesse fabbricare una corazza di scaglie. La cassa era stata rubata da dei coboldi, il nano era sopravvissuto combattendo e aveva dato delle indicazioni ai pg riguardo alla direzione intrapresa dalle creature in modo che potessero rintracciarle. DM(io): va bene ragazzi, riprendete a viaggiare e vi inoltrate nel bosco, dopo una decina di minuti cominciate a notare che la vegetazione si fa sempre piu rada e iniziate a vedere quelle che sembrano i resti di un antico palazzo. Non notate nessuna creatura in movimento e il posto sembra tranquillo. Cosa fate? pg1 (chierico umano, in corazza di maglia, con poca destrezza): mi avvicino furtivamente alle rovine e cerco un entrata per il palazzo. DM(faccio finta di tirare firtività, non c' era nulla tanto) le mura davanti a te sono crollate e puoi entrare nel palazzo tranquillamente. Lo fai? Pg1: si. (notare che il gruppo non partecipa, ma erano novizi pure loro. c' era pure un ranger molto piu furtivo del chierico e gliel avevo pure detto, ma dicevano sempre che seguivano il nano senza fare nulla) DM:davanti a te si apre un corridoio lungo una decina di metri crollato alla fine e per terra è steso quello che rimane di un lungo tappeto. Poco piu avanti di te il tappeto è rialzato, come se ci fosse qualcosa sotto. pg1: mi avvicino sempre furtivamente e tiro su il tappeto. DM: alzi il tappeto e trovi una botola. pg1: PRESTO! LA PRENDO E CORRO VIA IL PIU VELOCE POSSIBILE! Attimi di silenzio col giocatore del chierico tutto convinto... Io gli dico, ma è una botola! Lui mi ha guardato con aria persa e poi siamo scoppiati a ridere per cinque minuti. Non ho ancora ben capito cosa pensava che fosse... Forse una specie di scatola
  4. Piccola chicca/novità: questo week-end ci sarà un playtest aperto a tutti gli utenti registrati Ci saranno i due primi atti del gioco, le mappe dell' end game, si potrà scegliere di giocare nella "league" normale o quella hardocore (se il pg muore, non si puo piu usare in questa league ma diventa utilizzabile in quella normale), si potranno scegliere tutte e sei le classi, un bel po' di abilità attive, oggetti e gemme Non basta che aspettare.
  5. Non l ho ancora provato perchè i questo periodo ho dovuto fare tutta la lezione per le vacanze (si fa per modo di dire è; stupido scientifico) ed ero impegnato con il calcio.. Non sono manco piu andato al mare quindi di tempo proprio non ce l avevo. Ora che rinizia la scuola vedo se riesco a fare una one-shot del manuale con pg pregenerati...
  6. Sul sito della Paizo è pieno di manuali (in inglese). Se no, per esempio su Dragonstore, trovi alcune cose tradotte. Il primo su tutti è l' Atlante del mare interno, che è il manuale di ambientazione vero e proprio, poi m isembra che ci siano alcuni supplementi per certe razze e certi mostri, come gli elfi o i diavoli. Devo dire però che se vuoi giocare al massimo, ti conviene puntare sui manuali in inglese.. Sono tanti e si evitano molti errori che con le traduzioni in italiano compaiono come funghi..
  7. C è qualcuno del forum che ci gioca ancora? Ora è pure in italiano. Su Nemesis (server pvp in ita) c è uno sbotto di gente Comunque sono un elfo del sangue warlock livello 18 e mi chiamo Iskanor; fatemi sapere se passate nelle Ghost Lands ;D Ps Sarà pure vecchio, pero non mi stanca mai. Ho cominciato a giocare tanto tempo fa (da The Burning Crusade; pero ci ho giocato poco infatti in tutto ho avuto 4 pg, quello di livello piu alto è un rougue non morto di liv 49 ) ma è ancora epico. Pps L ultima espansione mi fa pena però xD Cioè come idea i panda mi sembrano veramente ridicoli.. Il monaco però deve essere ganzo
  8. Al primo livello ptendi il valore massimo del dado vita della tua classe e ci sommi il modificatore di costituzione. Ai livelli successivi il dado lo tiri e il valore ottenuto lo sommi al modificatore di costituzione, il numero ottenuto lo sommi poi al totale di punti ferita che avevi gia. Esempio Guerriero livello 1, dado vita d10, costituzione 16 (modificatore +3), punti ferita al primo livello: 10+3=13. Al secondo livello, tiro il d10, ottengo un 7, punti ferita al secondo livello: 13+7(appena lanciato)+3(modificatore costituzione)= 23 punti ferita. Tutto chiaro?
  9. Va bene, allora Keep on the borderlands è nell' altro set, che non mi ricordo ancora come si chiama xD
  10. Si, tutti e due... Circa 4-5 volte Però il documentario di cui ho messo il link (The D&D Experience) sembra molto figo e di sicuro è una cosa seria xD
  11. Stando alle mie conoscenze dell' OD&D (scarse devo dire, ma proviamoci) nella scatola rossa ci dovrebbero essere: un manualetto per i giocatori che porta i pg al 3° livello, una guida per il master, i dadi per giocare e infine il modulo Keep on the Borderlands. Ma mi potrei confondere con quell' altro set base, dove all' interno i dadi erano senza numeri e li scrivevi con una specie di pastello (anch' esso dentro al set).
  12. Il primo è questo http://www.youtube.com/watch?v=Rzcgm5_Pb8Y Poi ne avevo trovato uno sui DM, dove parlava (da quello che sono riuscito a capire xD) del fatto che la maggior parte dei giocatori non vuole fare il master. Ma ce ne sono altri ancora... edit questo però deve essere il migliore, ahahahah http://america24.com/news/quando-le-pornostar-giocano-a-dungeon-and-dragons
  13. Ciao a tutti Ho notato che su youtube è pieno di filmati riguardanti D&D, piu o meno lunghi, divisi in parti. Molti di questi sembrano essere dei veri e propri documentari, come quelli trasmessi sui vari Discovery channel, History etc. Solo che.. Sono tutti in inglese! Sono tutti americani quindi ascoltare e capire è un vero problema in quanto quei dannatissimi mangia hamburger si mangiano pure le parole D: Quindi mi chiedevo.. Se ne trova qualcuno subbato ita? Sembrano molto fighi e sarebbe ganzo farne vedere qualcuno a quelli che vogliono iniziare a giocare, anche perchè oltre a un narratore ci sono molti commenti di giocatori e/o master e ci sono anche vari spezzoni di sessioni. Il tutto è olto piu interessante che leggere e leggere pagine su wikipedia o altri siti per informarsi. (Per me non ci sono problemi, anzi, mi diverto a leggere. Dico solo che per gli iniziati al gioco, vedere un filmato introduttivo è molto piu figo, anche perchè li aspetteranno centinaia e centinaia di pagine di manuali ;D) Aspetto risposte
  14. Wow allora avevo ragione! Mi viene sempre piu voglia di giocarci D: @Sniper: tu che ce l hai, come è messo a livello di traduzione? Tanti errori, pochi, nessuno..?
  15. MencaNico ha risposto a Demian a un discussione D&D 4e regole
    Non ho le errate e ho solo guardato sul manuale, ma credo che Shuriken di ghiaccio sia a volonta. Questo perchè, se l icona che ne indica il tipo (mischia, distanza, ravvicinato o ad area. Le icone sono una spada un arco e delle frecce) è cerchiata allora quell attacco è un attacco basilare. E un attacco basilare viene considerato un potere a volontà. È scritto a pagina 7 del manuale dei mostri.
  16. Domanda veloce: su Dragonstore l' atlante del mare interno è disponibile da un po', vuol dire che è stato tradotto in ita?
  17. Beh, quello è un gusto mio. Ieri sera avevo scritto un post bello lungo con una spiegazione piu articolata.. Ma ero con l' ipod e non me lo ha inviato, non so perchè D: Se ho voglia piu tardi edito questo messaggio. Comunque nel mio primo post ho scritto, fantasy classico. Per me il fantasy classico è quello con gli elfi, i nani, gnomi, orchi e via dicendo ;D
  18. Credo di non aver capito bene, rispiego: in wow mi piace che ci siano le razze iconiche fantasy (ed è un pregio); in guild wars 2 non mi piace il fatto che ci siano i gattoni e roba del genere (difetto). Tu mi sembra che abbia capito il contrario...
  19. Da quel che ho capito quello era un test. Volevano testare il prima possibile il sistema magico dei warlock. Comunque sono contento che il barbaro torni a essere una classe base, purtroppo il sistema di Dannat0 sulle macro classi (ladro, mago, guerriero e chierico) da cui sviluppare le altre classi con un gioco come D&D non ce lo vedo. La 4a a dimostrato molte cose sui cambiamenti drastici, levare classi base e metterle come specializzazioni o altro è un cambiamento troppo drastico e, nonostante sia un' idea interessante, credo che molta gente si lamenterebbe. Lamentele----> Meno soldi in casa Wizzy
  20. Come procede il gioco? Mi ha incuriosito molto anche se prenderò Wow. Ci ho giocato tanto in inglese e mi è sempre piaciuto, ora che esce in italiano sono al settimo cielo. Comunque GW 2 non mi convince troppo... Le classi sembrano fighe come tutto il sistema di gioco, mi dispiace solo per le razze... Gia in wow schifo gli gnomi tecnologici e i panda che usciranno con la nuova espansione, però almeno ci sono un po' di razze iconiche del fantasy classico... In GW 2 invece mi sembra che dopo gli umani ci siano solo razze particolari. Boh, se ci sarà una versione di prova come per wow, dopo che sarà uscito lo proverò.. Per ora, per me, è davvero un gran bel punto interrogativo.
  21. Da quel che so io (quindi non è una cosa sicura), è una raccolta di tutto l' equipaggiamento uscito fin' ora piu qualche cosa di nuovo. Secondo me, pur non giocando a Path, sarebbe utile. Magari sai il nome di un oggetto ma non ti ricordi in che manuale è, fai una ricerca con L' ultimate equipment e lo trovi in pochissimo tempo ;D
  22. Ho dato una lettura veloce al manuale e boh. Dico boh perchè ci sono alcune cose che non mi ispirano tanto. Per esempio: la mancanza di caratteristiche. Avevo gia scaricato la scheda del personaggio sul sito della Janus e avevo visto che non c' erano però ora che ho il manuale tra le mani mi sorge un dubbio, i personaggi di base, sono tutti uguali e solo le abilità stabiliscono le statistiche basilari. In game questo è un problema? Il fatto che i personaggi debbano essere sfigati e principalmente non troppo maturi. Anche qui un bel grande boh, prima mi si dice che i personaggi del gioco sono persone qualunque e poi il manuale restringe il campo di scelte possibili. Dirlo un po' prima, tipo nella descrizione sul retro del manuale? Fattostà che come cosa non mi piace e credo che la annullerò quando giocherò. Se gioco un pg detective (non è mica una professione di fantasia) potrei avere un contatto nei sobborghi della città, che sappia sempre le ultime voci che girano. Basta solo un po' di coerenza e si può gestire tutto. Mi sbaglio? La fase di creazione degli scenari, non è spiegata molto bene e in effetti spinge un po' al percorso guidato, ma questo leggendo un po' in giro l' avevo gia capito, non è il gioco in se che spinge al railroading ma è il modo in cui è spiegato. Poco male, ho 3 scenari da cui prendere spunto... Questo per ora è tutto. Stasera se non sono distrutto dagli allenamenti, vedo se riesco a dargli un occhiata piu approfondita e se ce la faccio provo a creare un personaggio.
  23. No va be, ovvio che è un classico non sto criticando questo, dico solo che se intendono il warlock come una figura che ha fatto una sorta di patto col diavolo, SE ha la possibilità di scegliere cosa chiedere, cade un po' tutto. In un gioco dove la crescita di potere è alla base e in un mondo che pullula di segreti arcani e di potenti mostri mi sembra sciocco sprecare una specie di desiderio per ottenere alla fin fine dei poteri, potenti rispetto alla gente comune ma inutili contro diciamo il 65-70 % delle creature del mondo (sto parlando dei poteri di un warlock livello 1 se qualcuno non avesse capito xD). Quindi, dato che il concept sembra molto figo, spero che trovino qualcosa per limitare quello che potrebbe diventare uno strapotere.. In che modo non lo so, ma non sta a me deciderlo..
  24. Una sola cosa, il warlock non potrà mai essere equilibrato con le altre classi. Uno incontra una qualsiasi entità del multiverso che gli offre del potere al costo di qualcosa e che fa? Chiede di avere dei poteri infimi per combattere coboldi e goblin? Mi sembra uno spreco. Spero che si inventino qualcosa per rendere la creazione di un warlock piu terra terra.
  25. 3° film?!? D: Ma non si rendono conto che in questo modo rendono ridicolo D&D? Io se fossi un game designer mi sentirei davvero offeso, anni e anni di lavoro per essere sput_anat_ con dei film del genere a basso costo.. Bah...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.