
Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico
-
Path Of Exile :D
SI lo so, intendo dire che forse tornerebbe meglio con le due cose invertite, lettere pozioni e numeri abilità. Poi e' di sicuro una questione di abitudine non è un difetto del gioco.. Per l' altro tuo discorso penso anche io la stessa cosa. Ma scusate, la differenza tra le classi sono solo le caratteristiche iniziali? Essendo le gemme le abilità non vedo nient' altro che differenzi le classi tra loro...
-
Path Of Exile :D
Lo volevo scrivere io:D Comunque sono uno Shadow lv 3, il sistema di gemme è figo anche se le abilità invece che sulle lettere sarebbero piu comode sui numeri...
-
Recensione sulla tana del Goblin
Che qualcuno lo traduca, vi scongiuro D:
-
Creepy e Lovecraft
Ciao a tutti Essendo un accanito lettore di Creepypasta e di H.P. Lovecraft starei cercando dei film che richiamino le atmosfere create da racconti di quel tipo. Di film basati su Lovecraft ne avevo trovati un casino, ma non riesco piu a trovare la lista che mi ero scritto D: Invece per i film "stile" creepypasta su una pagina di facebook mi avevano consigliato il film Begotten. Gia il vedere le immagini su google e il leggere alcune impressioni mi ha fatto sentire esattamente le emozioni che cerco; straniamento, disgusto e via dicendo (forse è un po esagerato, ma va be è un film...) Ne conoscete altri del genere? Alcuni miei amici leggono le creepypasa è sarebbe figo fare una maratona. Non mi intendo molto di cinema, ma, secondo Wikipedia, credo che il genere di film che sto cercando appartenga al filone del "weird horror", ovviamente mi potrei sbagliare e sono appunto in cerca di pareri, opinioni e suggerimenti Grazie in anticipo, ciao ;D
-
Articolo: Il gioco ad alti livelli
Domanda veloce che non credo sia stata affrontata: ai livelli alti (facciamo dal 10-11 in su) la durata media dei combattimenti com' è? C' è qualcuno che li ha playtestati?
-
Concept Art per D&D Next
Anche io lì per lì la pensavo come te, poi invece mi sono ravveduto... Certo, quelli nei concept sono l' esempio più classico e semplice (alla Bilbo per intenderci, senza caratterizzazioni particolari) ma calzano veramente a pennello. Forse è piu lo stile di disegno che non mi ispira tanto, ma si vede che non è curato alla perfezione, quindi di sicuro migliorerà...
-
Concept Art per D&D Next
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Terza Parte
In poche parole semplicità della quarta e varietà della terza. Sinceramente preferirei evitare l' inserimento di mille classi come nella 4a, ma il fatto che rendano tutto malleabile a proprio piacimento senza problemi di bilanciamento rende la cosa piu trascurabile. Aspettiamo altre notizie e il prossimo pacchetto di playtest...
-
Concept Art per D&D Next
Ai livelli alti sei un cazz**o che prende a sberle i draghi, intanto all' inizio puoi morire anche contro i coboldi. Comunque non so, queste concept art sinceramente non mi dicono nulla di che, non mi fanno urlare al miracolo o cose simili... La tavola grande con i mostri insieme fa scena ma alcuni sono veramente ridicoli (come il fire giant e lo storm, il frost invece è figo); le armi sproporzionate fanno ridere, come pure le gambe... Trovo lo gnoll, la bestia distorcente e l' aboleth ben fatti e caratterizzati, per il resto, sembra stiano dando una visione del fantasy un po' Disneyana... Oddio non vorrei disegni ultrarealistici e splatter, però così mi sembrano TROPPO da cartone...
-
Colpi e armature
Per facili abusi nel senso che sono troppo forti e rovinano gli scontri? Per gli elmi: si, so che esiste lo slot ma si vede che mi sono spiegato male :/ Mettiamola così: un guerriero con un giaco di maglia trova un elmo pesante, che in teoria aumenterebbe il suo livello di protezione ma a livelli regolistici questa cosa come si potrebbe gestire? Bonus CA? Bonus di altro tipo?
-
Colpi e armature
Ciao a tutti:D Avendo cominciato a giocare da poco usando l' ap Ascesa dei Signori delle Rune, mi sono sorti dei dubbi e delle curiosità. COLPI LOCALIZZATI Di sicuro non sono il primo e non sarò l' ultimo a parlarne, ma l' idea suona ganza e attira i miei giocatori. Nonostante questo, Pathfinder non è fatto per gestire precisamente queste cose (punti ferita per le parti del corpo, mutilazioni etc) e quindi mi chiedevo come poterle gestire brevemente o comunque senza 54 tabelle. CRITICI Sia successi che fallimenti. So che esistono due mazzi di carte per rendere le cose piu imprevedibili e divertenti ma come si comportano? Ne vale davvero la pena? I riferimenti alle pagine inglesi sono rognosi con il manuale in italiano o no? ELMI Voi come gestite la cosa? Sono inclusi nelle armature o no? Io la vedo così, a parte l' armatura completa dove è incluso, gli elmi si possono comprare separatamente. Qui però sorge il dubbio... Oltre a aumentare la CA che bonus potrebbero dare? RD in base al materiale? Protezione ai colpi localizzati? Come mio solito ringrazio in anticipo chiunque risponderà Ciao ;D
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Grazie mille
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Non è proprio un dubbio ma non saprei dove scrivere e aprire un topic mi sembra esagerato... La progenie del peccato e il geco gigante, in inglese come si chiamano? Non ho il bestiario 2 e 3 e li volevo cercare sulla prd inglese.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Prima Parte
Ahahahahah, Blackstorm il tuo pessimismo ha raggiunto dimensioni epiche, sembra quasi tu voglia che non riescano a farcela; molto alla "villain" di turno Si fa per ridere eh, non la prendere come un' offesa:D
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Dubbio veloce: il druido del mio gruppo (halfling livello 1, si comincerà a breve) mi chiede se potrà cavalcare il suo compagno animale quando diventerà di taglia grande. A parte che è un gorilla albino e già questa cosa mi pare strana (cavalcare un gorilla? al massimo gli stai sulle spalle), è possibile una cosa del genere?
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- AP in italiano?
Ciao a tutti Oltre ad "ascesa dei signori delle rune" esistono altri adventure path in italiano? Se si, quale è il migliore? Inoltre ho delle domande su "ascesa dei signori delle rune": 1) Il manualone in italiano uscito a Lucca mi sembra scomodo da usare in game, oltre al cartaceo è disponibile un pdf ufficiale da comprare a parte o compreso nel prezzo del manualone? 2) Lo "stacco" tra i primi e gli ultimi 3 volumi dell' AP è evidente? Per stacco intendo il cambio di stile di gioco... 3) Per ora so la trama a grandi linee, missioni e incarichi secondari sono possibili? 4) Per chi lo ha giocato7masterizzato, come lo giudichereste? E' stato divertente, bello, appassionante,..? Per ora ho solo questi dubbi, vi ringrazio in anticipo per le risposte- Rigenerazione fuori dal combattimento?
Coma ha detto DB, la rigenerazione si attiva ogni turno se i pf sono maggiori di 0. Quindi una volta per round. Un round sono circa 6 secondi nel mondo di gioco e in un minuto ce ne sono 10, questo vuol dire che si cura di 50 pf al minuto! Cioè sono un bel po', secondo me è anche inutile contarli o dedicarci troppo tempo perche fuori dal combattimento perde completamente senso (infatti non dovrebbe essere una capacità disponibile per i pg, a meno che non usono poteri ma questo è gia stato detto). Se la vuoi proprio usare, la usi facendo due conti, contando anche il tempo di gioco, ma praticamente i tuoi pg saranno una specie di Hulk o Wolverine...- [Dungeon] How to Host a Dungeon
Subumloc, hai qualche dungeon da mostrarci? Io proverò la versione gratuita, molto probabilmente però lo comprerò, sarà pure in inglese ma 5€ sono una miseria! edit sono solo alla prima pagina e ho gia problemi di traduzione, la vedo mooolto lunga sta cosa ahahahah- Nuovo pacchetto disponibile!
Da oggi è disponibile scaricare il nuovo pacchetto di playtest! Per ora l' ho guardato di sfuggita ma ho visto che i pg possono arrivare al livello 20, che i bonus agli attacchi sono diminuiti e che le CD delle prove di abilità sono aumentate. Ora una prova quasi impossibile ha cd 35 e, per esempio, i guerrieri al primo livello ottengono solo un +1 agli attacchi con le armi. Apro la discussione perchè la situazione riguardo a D&D Next sul forum mi sembra un po' smorta :\ Domani lo leggo meglio, fra un mese forse dovrei anche giocarci... Vi farò sapere ;D- Cosa stai ascoltando in questo momento??
epic.- Articolo: Concetti di design delle classi 2
Non ci avrei mai creduto ma questi articoli sui concetti di design mi hanno ridato qualche speranza. Come al solito però ho da ridire sul ladro. IL fatto delle manovre particolari che usano le prove contrapposte è figo, ma dovrebbero essere accessibili a tutti come le manovre nelle ultime due edizioni di D&D. In più, imho, il ladro non dovrebbe essere il combattente di seconda linea, il ladro è un ladro e non un rogue, non dev' essere un damage dealer, o almeno di base. Per fare un confronto, l' assassino lo vedo come una specializzazione del ladro incentrata a fare danni ingenti su un unico bersaglio, il ladro "base", sempre imho, è meno incentrato sul combattimento. Questa filosofia secondo me si sposa bene con la scelta di rendere l' attacco furtivo un opzione per permettere più varietà. Vuoi il ladro combattente? Bene prendi il privilegio di classe x a discapito di un altro, qualche talento e sei apposto. Vuoi un ladro stile Bilbo Baggins? Niente problema, il privilegio di classe y fa al caso tuo e cose del genere. Non parlo di build iper complicate o comunque powerplayer che snaturano il gioco di ruolo o lo sminuiscono però per avere una certa varietà secondo me ci devono essere anche elementi concreti (regole) che permettano di creare tutto quello che vuoi. Mi piacciono molto la caratterizzazione delle classi, ognuna col suo sistema personale di abilità (dadi, incantesimi, polla) e se mantengono le cose semplici e non troppo complicate può venire fuori veramente un bel prodotto. Qualcun altro con cui discutere? Questo post c' è da 6 giorni e non ha ancora risposto nessuno D:- Epical Online 3d Virtual Tabletop - Un progetto tutto Italiano!
LO farete anche in italiano?- Creazione mappe
- Counter Strike
Mi sembra che non ci sia un topic generale per questo (famosissimo) fps della valve, per questo lo creo Ho giocato tantissimo a CS Source e ora ho cominciato con quello nuovo, CS Global Offensive. BEh devo dire che non è male, anche se secondo me non è perfetto. Inoltre sono sempre affezionato al Source quindi ne passerà di tempo prima che mi abitui... Avrei una domanda per voi: sapete se esiste una guida ufficiale per Global Offensive? Tipo con le piantine delle mappe (poche, grande difetto del gioco) e le descrizioni delle armi? Sinceramente starei cercando un libro, ma anche qualcosa di online va benissimo, per la lingua è uguale mi accontento anche dell' inglese. Ps Su steam mi chiamo mencanico (ma il mio nome in game è diverso) casomai aggiungetemi, non sono proprio un esperto però credo di cavarmela - AP in italiano?