Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico

  1. Gli Atrium Carceri per ora mi piacciono di piu, sono piu moderne mentre i midnight syndicate sono piu gotici e non sono quello che sto cercando. Grazie Ehm.. Cosa intendi con OST? xD
  2. Ciao a tutti ;D Sto cercando della musica da usare come sottofondo per la mia prima sessione de Di Cosa Hai Paura (gioco di ruolo horror). Qui sul forum ho trovato qualcosina ma non è che mi piaccia particolarmente. In particolare mi servirebbe solo musica di atmosfera senza rumori esterni (urla, passi e altre cose del genere) con al massimo qualche verso di animale notturno o di precipitazioni. Grazie in anticipo PS Evitate cose di resident evil, FF e death note che ho gia trovato in altri thread
  3. Questa è una cosa senza senso. Una cosa del genere allora varrebbe anche per le altre armature (cos' è buca quelle di metallo ma quelle di stoffa non vengono toccate?) ed a altre armi..
  4. http://www.youtube.com/watch?v=UsUUV1VDE3Y E quando penso alle vecchie edizioni di D&D, mi viene in mente questo, fantastico, album. Il motivo non lo so bene, ma forse è perchè ho sempre creduto fino a qualche anno fa che i giocatori di ruolo ascoltassero sempre e solo metal
  5. Il BMC funziona come il bonus d attacco, la DMC invece come una classe armatura. Chi vuole eseguire una manovra tira un d20 e ci somma il proprio BMC il risultato deve essere uguale o maggiore della DMC del bersaglio per avere un esito positivo
  6. I LOL Edit Rispondo senza quotare perchè non ne ho voglia, ma nella 3.5 non c' era qualcosa come morte per danno massiccio? Funzionava in base alla taglia della creatura se non sbaglio. Beh potrebbero fare una cosa del genere basata anche sulla costituzione dellacreatura (è ridicolo che un mago con cos 10 muoia come un guerriero con cos 16), che però funzioni solo se il bersaglio è preso di sorpresa. I pf rimangono gli stessi, ma se una creatura è presa di sorpresa e subisce un certo numero di danni (basato sulla taglia e sulla cos) muore o diventa morente. Una cosa del tipo, il gruppo sta mangiando intorno a un fuoco in un bosco, un pg viene colpito da una freccia alla schiena, se il danno è abbastanza alto potrebbe cominciare a sanguinare copiosamente, diventando morente nonostante il totale dei pf. In questo modo i furtivi hanno anche piu senso, perche hanno la possibilita di ferire gravemente una creatura col danno massiccio.
  7. E' uno dei miei scrittori preferiti.. Ovviamente non ho potuto vivere la tua esperienza, ma ho comunque la raccolta completa dei suoi racconti. Il primo che ho letto è stato La Tomba e, nonostante non sia un racconto paurosissimo, una certa scena mi ha dato particolarmente fastidio..
  8. Qualcuno con gusti musicali simili ai miei?
  9. Ora, un tasso non esageriamo. Però dico che un mago di livello 1 dopo qualche spadata debba essere svenuto.. Ricordiamoci che, di solito, è un individuo gracilino che va a giro con degli abiti normali senza nessuna armatura. Questa classe (perlomeno per concetto) punta sul fatto di non farsi prendere in mischia, se succede, magari si può salvare momentaneamente con qualche incantesimo, ma poi è destino che soccomba. Il mago D&Desco (perdonatemi il termine) è sempre stato così e, imho, è un' interpretazione esatta della classe. Anche a livello regolistico se no è una frana, nella 4a il mago resistente funzionava perchè i poteri erano equilibrati tra loro, ma se si ritorna al vanciano, con i maghi che castano di tutto, dalle tempeste di fuoco super mega fighe all' incantesimo per scolare la pasta, diventa squilibrante il fatto che resistano anche in combattimento. Sulla seconda parte del post hai ragione però, questo è il mio pensiero e spero che questioni del genere possano essere risolte (o perlomeno trattate a pari modo) con dei moduli opzionali.
  10. Quoto. La questione dei pf dei pg la trovo veramente una cavolata.. Spero che non la cambino. Vorrei rivedere pg di livello 1 come persone normali e non come eroi gia annunciati con un bel po' di punti ferita..
  11. Pochi punti ferita e il fatto che il gioco sia complicato per il master. Il 90% di quelli che danno feedback sono fanboy della 4a? Boh sinceramente non vorrei rivedere i maghi con una ventina di pf al primo livello e i goblin che resistono a tre o quattro spadate e a qualche magia...
  12. In questo caso io, da master, direi al gruppo (con accento toscano): Sono cavoli tua adesso!
  13. Dungeon magazine online è la versione online (e oramai unica) della rivista che veniva pubblicata in cartaceo.. Esce periodicamente sul sito della wizard e per poterlo consultare devi sottoscrivere un abbonamento a D&D insider, il quale, oltre a rendere disponibile l' accesso ai vecchi dungeon e dragon magazine online, ha anche altre cose utili come il generatore di pg etc. Il tier è il rango. Nella 4a i livelli totali sono 30 e sono divisi in 3 tier (ranghi); rispettivamente sono: rango eroico (livelli dall' 1 al 10) rango leggendario (livelli dall 11 al 20) rango epico (livelli dal 21 al 30). Quindi (credo) che quell' AP sia una campagna che porti i personaggi dal primo fino al trentesimo livello.
  14. Ieri mi sono unito a un gruppo per una sessione perchè era da tempo che non giocavo, ero un ladro halfling. La sessione comincia con il gruppo (bardo, paladino, chierico, psion e ranger) che era su un sentiero, dopo aver svoltato a un bivio. Trovano il mio pg disperato, piagnucolante e sporco lungo la strada e poiche ero stato imprigionato dalla stessa banda cui stavano dando la caccia mi unisco al gruppo. Beh la verità è che mi ero messo d' accordo con il master e il mio personaggio era in realtà un membro della banda mandato per attirare il gruppo in trappola... Come cosa puo sembrare scontata, ma quando ho detto all' orco mini boss dell' avventura: "la trappola ha funzionato" e gli ho stretto la mano è stato epico xD ci sono rimasti tutti di sasso Ho anche ferito gravemente lo psion.. Chi sa se mi faranno tornare a giocare ahahahahah Edit Ah dimenticavo, lo psion alla fine è pure morto.
  15. Potresti spiegare il sembra una baracca pericolante sull'orlo del crollo ? Nel senso, puoi spiegare un po' la trama della campagna e qualche dettaglio?
  16. Aredaje vorsen... Nella sezione 4.0 si parla di 4.0... Le malattie infatti possono essere abbastanza pericolose. Non dare risposte che comprendono elementi di altre edizioni, non sono tanto utili... Aleph: fare un bel labirintozzo? Magari con qualche elemento particolare tipo stanze girevoli. In questo caso si renderanno conto che dovranno usare la testa e non i dadi.. Se poi non cominciano a disegnare la mappa fin da subito, credendo che sia un dungeon semplice, la cosa si fa ancora piu interessante
  17. Puoi darmi qualche informazione in piu? Magari qualche link... Sapevo che avevano aperto su kickstarter una raccolta fondi per finanziare il 3° film.. Di una serie non so nulla, ma la notizia non puo' rendermi che felice
  18. Per giocare a pathfinder hai bisogno del manuale di gioco (che contiene sia le regole per i giocatori sia le regole per i master, in breve, è come due manuali in uno) e del bestiario (il manuale dei mostri). Le regole, che sono sotto ogl, le puoi leggere qui http://prd.5clone.com/, sono un po' meno aggiornate rispetto al link che ti hanno dato prima, però è tutto in italiano e questo, per un novizio come te, è molto piu utile.
  19. Aranor: se sara come negli ibridi di 4e (l ho pensato anche io ma elam l ha scritto) praticamente ogni classe viene come smezzata. Infatti un ibrido lo devi creare ed è solo l unione die due classi, diventarlo dopo un po' di gioco è impossibile (cosi ho capito io eh, non li ho mai giocati) quindi, prendi un certo numero di privilegi di classe, i punti ferita sono la somma fra le metà dei valori normali dele classi e cosi via. Se mescolano la cosa, può risultare interessante
  20. Beh Pero queste "magie per tutti" anche se rendono il gioco equilibrato sono poco credibili e tutte molto simili (e lo dico da master di 4a).. Il sistema vanciano anche se con i suoi difetti si adatta bene e imho sono le meccaniche di altre classi a dover cambiare per renderle competitive.. Con la 5a stanno facendo questo e devo dire che sono veramente contento.
  21. Aleph, vuoi dire che in 4a quando qualcuno lancia una palla di fuoco non conti anche gli effetti sull' ambiente?Se un pg usa un incantesimo in modo diverso secondo me è una cosa emozionante e bello... E questo non sbilancia il gioco, lo rende solo adatto al tipo di magie in D&D
  22. Quoto Irrilicht per la risposta e aggiungo un altra cosa, se proprio dobbiamo essere pignoli libertà di movimento ha anche una componente somatica.. Se il pg è immobilizzato da 6 metri di nevi sopra di lui, dubito che possa lanciare quell' incantesimo. A meno che, ovviamente, non abbia un talento o una capacità che gli permetta di farlo ;D
  23. 1) maghi specializzati, il recupero di 5 minuti è assurdo. Spero che abbia scavolato un numero. 2) classi di prestigio? Perfetto. L importante è che non siano squilibrate. Secondo me sono un ottima cosa per caratterizzare i personaggi e sono anche utili in game (almeno, cosi lo sono in 3.x - pathfinder) di sicuro meglio dei destini epici e dei cammini leggendari. 3) multiclassing, vedremo poi, speriamo sia fatto bene. Per il resto mi sembra tutto tranquillo.. Qualcuno sa se hanno detto qualcosa riguardo al prossimo playtest?
  24. Beh se imtendi indovinelli, il web ne è pieno... Se no dicci almeno qualcosa di piu specifiico, tipo se vuoi una particolare parola come soluzione o altro..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.